Nicolás Pareja
Nicolás Pareja | ||
---|---|---|
Pareja nel 2010 | ||
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 181[1] cm | |
Peso | 70[1] kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Difensore | |
Squadra | Siviglia | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
2000-2003 | Argentinos Juniors | |
Squadre di club1 | ||
2004-2006 | Argentinos Juniors | 49 (2) |
2006-2008 | Anderlecht | 39 (0) |
2008-2010 | Espanyol | 60 (3) |
2010-2013 | Spartak Mosca | 47 (3) |
2013- | Siviglia | 83 (2) |
Nazionale | ||
2008 | ![]() | 5 (0) |
2010- | ![]() | 1 (0) |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Pechino 2008 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2018 |
Nicolás Martín Pareja, noto anche con il diminutivo Nico (Buenos Aires, 19 gennaio 1984), è un calciatore argentino, difensore del Siviglia di cui è capitano.
Indice
Caratteristiche tecniche[modifica | modifica wikitesto]
Gioca come difensore centrale, bravo tecnicamente e negli inserimenti su palla inattiva, ed inoltre è un abile tiratore dei calci piazzati.
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Argentinos Jrs, Anderlecht, Spartak Mosca, Espanyol e Siviglia[modifica | modifica wikitesto]

In precedenza ha vestito le maglie di Argentinos Juniors, Anderlecht, Espanyol che lascia nell'estate del 2010 per passare allo Spartak Mosca, dove rimane per tre stagioni in Russia per poi trasferirsi il 4 luglio 2013 in prestito con diritto di riscatto al Siviglia.
Il 23 giugno 2014 viene riscattato interamente dalla società andalusa per 2,5 milioni di euro, firmando un contratto triennale. Il 3 gennaio 2015 segna su punizione nella partita di campionato contro il Celta Vigo la sua prima rete in maglia andalusa. Il 23 aprile 2015 durante la sfida di UEFA Europa League contro lo Zenit, riporta la rottura del legamento crociato anteriore e distorsione di secondo grado del legamento laterale esterno del ginocchio destro, che lo costringerà ad uno stop di almeno 6 mesi[2]. Il 22 agosto 2016 prolunga il suo contratto fino al 30 giugno 2019 con il club andaluso. Nell'estate 2017 complice l'addio di Iborra, diventa ufficialmente il nuovo capitano dei Rojiblancos.[3].
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Con la Nazionale argentina Olimpica ha vinto la medaglia d'oro ai Giochi olimpici di Pechino 2008.
Debutta ufficialmente con la Seleccion il 17 novembre 2010 giocando titolare 90º nell'amichevole vinta (1-0) contro il Brasile.
Il 1º giugno 2011 viene inserito dal C.T. Batista nella lista dei 26 pre-convocati in vista della Coppa America.[4].
Viene convocato in nazionale l'11 agosto 2017 a distanza di sei anni dall'ultima volta.[5]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 3 febbraio 2018.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe continentali | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2004-2005 | ![]() |
PD | 15 | 0 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 15 | 0 |
2005-2006 | PD | 34 | 2 | - | - | - | - | - | - | - | - | - | 34 | 2 | |
Totale Argentinos Jrs | 49 | 2 | - | - | - | - | - | - | 49 | 2 | |||||
2006-2007 | ![]() |
JL | 21 | 0 | CB | 5 | 0 | UCL | 4 | 1 | SB | 0 | 0 | 30 | 1 |
2007-2008 | JL | 18 | 0 | CB | 3 | 0 | UCL+CU | 1[6]+7 | 0[6]+0 | SB | 1 | 0 | 30 | 0 | |
Totale Anderlecht | 39 | 0 | 8 | 0 | 12 | 1 | 1 | 0 | 60 | 1 | |||||
2008-2009 | ![]() |
PD | 30 | 3 | CR | 3 | 0 | - | - | - | - | - | - | 33 | 3 |
2009-2010 | PD | 30 | 0 | CR | 2 | 0 | - | - | - | - | - | - | 32 | 0 | |
Totale Espanyol | 60 | 3 | 5 | 0 | - | - | - | - | 65 | 3 | |||||
2010 | ![]() |
PL | 11 | 0 | CR | 1 | 0 | UCL+UEL | 5+0 | 0 | - | - | - | 17 | 0 |
2011-2012 | PL | 24 | 1 | CR | 1 | 0 | UEL | 2 | 0 | - | - | - | 27 | 1 | |
2012-2013 | PL | 12 | 2 | CR | 0 | 0 | UCL | 4 | 0 | - | - | - | 16 | 2 | |
Totale Spartak Mosca | 47 | 3 | 2 | 0 | 11 | 0 | - | - | 60 | 3 | |||||
2013-2014 | ![]() |
PD | 25 | 0 | CR | 0 | 0 | UEL | 12 | 0 | - | - | - | 37 | 0 |
2014-2015 | PD | 26 | 1 | CR | 3 | 0 | UEL | 7 | 0 | SU | 1 | 0 | 37 | 1 | |
2015-2016 | PD | 2 | 0 | CR | 0 | 0 | UCL+UEL | 0 | 0 | SU | 0 | 0 | 2 | 0 | |
2016-2017 | PD | 27 | 1 | CR | 0 | 0 | UCL | 6 | 1 | SU+SS | 1+0 | 0 | 34 | 2 | |
2017-2018 | PD | 3 | 0 | CR | 0 | 0 | UCL | 4[7] | 0 | - | - | - | 7 | 0 | |
Totale Siviglia | 83 | 2 | 3 | 0 | 29 | 1 | 2 | 0 | 117 | 3 | |||||
Totale carriera | 278 | 10 | 18 | 0 | 52 | 2 | 3 | 0 | 351 | 12 |
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Argentina | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
17-11-2010 | Buenos Aires | Argentina ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
Totale | Presenze | 1 | Reti | 0 |
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Anderlecht: 2006-2007
- Anderlecht: 2007
- Anderlecht: 2007-2008
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Oro olimpico: 1
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b Nicolás Pareja, transfermarkt.com. URL consultato il 15 maggio 2014 (archiviato dall'url originale il 15 maggio 2014).
- ^ Il Siviglia perde Pareja - UEFA Europa League - Notizie - UEFA.com
- ^ http://www.fcinter1908.it/ultimora/pareja-banega-e-stato-importante-per-il-siviglia-dara-molto-a-questa-squadra/.
- ^ Alessandro Cavasinni, Argentina: c'è anche Diego Milito tra i 26 pre-convocati, tuttomercatoweb.com, 1º giugno 2011. URL consultato il 15 maggio 2014.
- ^ (ES) marca.com, http://www.marca.com/futbol/sevilla/2017/08/11/598dc40b468aebb31a8b4584.html .
- ^ a b Nei Play-off.
- ^ 2 presenze nei play-off
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Nicolás Pareja
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, DE, FR, ES, AR) Nicolás Pareja, su FIFA.com, FIFA.
- (EN) Nicolás Pareja, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Nicolás Pareja, su transfermarkt.it, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Nicolás Pareja, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Nicolás Pareja, su calcio.com, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN) Nicolás Pareja, su soccerbase.com, Racing Post.
- (EN, ES, CA) Nicolás Pareja, su BDFutbol.com.
- (EN) Nicolás Pareja, su sports-reference.com, Sports Reference LLC.
- (ES) Nicolás Pareja, su AS.com, AS.
- Calciatori dell'A.A. Argentinos Juniors
- Calciatori del R.S.C. Anderlecht
- Calciatori del R.C.D. Espanyol de Barcelona
- Calciatori del F.K. Spartak Moskva
- Calciatori del Sevilla F.C.
- Calciatori argentini
- Nati nel 1984
- Nati il 19 gennaio
- Nati a Buenos Aires
- Argentini vincitori di medaglia d'oro olimpica
- Calciatori della Nazionale argentina
- Calciatori vincitori di medaglia d'oro olimpica