Camerano Casasco
Camerano Casasco comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Luigi Mauro Pelissero (lista civica Impegno collaborazione) dall'8-6-2009 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 44°59′33″N 8°05′32″E / 44.9925°N 8.092222°E | ||
Altitudine | 300 m s.l.m. | ||
Superficie | 6,89 km² | ||
Abitanti | 414[1] (31-12-2019) | ||
Densità | 60,09 ab./km² | ||
Frazioni | Casasco, Madonna, Serra | ||
Comuni confinanti | Chiusano d'Asti, Cinaglio, Cortandone, Cortazzone, Montechiaro d'Asti, Soglio | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 14020 | ||
Prefisso | 0141 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 005016 | ||
Cod. catastale | B469 | ||
Targa | AT | ||
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa) | ||
Nome abitanti | cameranesi | ||
Patrono | san Lorenzo | ||
Giorno festivo | 10 agosto | ||
Cartografia | |||
Mappa di localizzazione del comune di Camerano Casasco nella provincia di Asti | |||
Sito istituzionale | |||
Camerano Casasco (Cameran in piemontese) è un comune italiano di 414 abitanti della provincia di Asti in Piemonte.
Il comune fa parte dell'Unione Comunale Comunità Collinare Val Rilate. Parte del territorio del comune è compresa nella Riserva naturale speciale della Valle Andona, Valle Botto e Val Grande.
Monumenti e luoghi di interesse[modifica | modifica wikitesto]
- Chiesa parrocchiale di San Lorenzo
- Castello, in località Casasco
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[2]

Etnie e minoranze straniere[modifica | modifica wikitesto]
Secondo i dati ISTAT al 1º gennaio 2013 la popolazione straniera residente era di 58 persone e rappresentano il 12,1% dell'intera popolazione residente. Le nazionalità maggiormente rappresentate in base alla loro percentuale sul totale della popolazione straniera residente erano:
- Romania 40 (68,97%)
- Moldavia 9 (15,52%)
- Albania 5 (8,62%)
- Regno Unito 1 (1,72%)
- Polonia 1 (1,72%)
- Ucraina 1 (1,72%)
- Ucraina 1 (1,72%)
- Giappone 1 (1,72%)
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
27 giugno 1985 | 25 maggio 1990 | Lorenzo Cortese | lista civica | Sindaco | [3] |
25 maggio 1990 | 24 aprile 1995 | Lorenzo Cortese | - | Sindaco | [3] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Lorenzo Cortese | centro | Sindaco | [3] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Lorenzo Cortese | lista civica | Sindaco | [3] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Maggiorino Gavello | lista civica | Sindaco | [3] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Luigi Mauro Pelissero | lista civica Impegno collaborazione | Sindaco | [3] |
26 maggio 2014 | 26 maggio 2019 | Luigi Mauro Pelissero | lista civica Impegno collaborazione | Sindaco | [3] |
26 maggio 2019 | in carica | Valter Penna | Sindaco | [3] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 dicembre 2019.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Camerano Casasco
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
Sito istituzionale del comune di Camerano Casasco
Controllo di autorità | VIAF (EN) 243710769 |
---|