Montafia
Montafia comune | |||
---|---|---|---|
| |||
Localizzazione | |||
Stato | ![]() | ||
Regione | ![]() | ||
Provincia | ![]() | ||
Amministrazione | |||
Sindaco | Marina Conti (lista civica Uniti per Montafia) dall'08/06/2009 | ||
Territorio | |||
Coordinate | 44°59′25″N 8°01′33″E / 44.990278°N 8.025833°E | ||
Altitudine | 267 m s.l.m. | ||
Superficie | 14,5 km² | ||
Abitanti | 935[1] (31-10-2017) | ||
Densità | 64,48 ab./km² | ||
Frazioni | Bagnasco, Valdelserro, Vignole, Zolfo | ||
Comuni confinanti | Buttigliera d'Asti, Capriglio, Cortazzone, Piea, Piovà Massaia, Roatto, San Paolo Solbrito, Viale, Villanova d'Asti | ||
Altre informazioni | |||
Cod. postale | 14014 | ||
Prefisso | 0141 | ||
Fuso orario | UTC+1 | ||
Codice ISTAT | 005073 | ||
Cod. catastale | F390 | ||
Targa | AT | ||
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa) | ||
Cl. climatica | zona E, 2 706 GG[2] | ||
Nome abitanti | montafiesi | ||
Patrono | san Dionigi | ||
Giorno festivo | 9 ottobre | ||
Cartografia | |||
Mappa di localizzazione del comune di Montafia nella provincia di Asti | |||
Sito istituzionale | |||
Montafia (Montafìa in piemontese, pronunc. [mun-ta-fìa]) è un comune italiano di 935 abitanti della provincia di Asti, in Piemonte.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[3]

Ambiente[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2017 l'associazione Legambiente ha premiato l'iniziativa di tutela del Viale alberato di Montafia, che ha ottenuto il riconoscimento di notevole interesse pubblico da parte della Regione Piemonte.[4]
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
24 luglio 1985 | 28 maggio 1990 | Giovanni Massimo Tirone | Partito Liberale Italiano | Sindaco | [5] |
28 maggio 1990 | 25 marzo 1991 | Giovanni Conti | Democrazia Cristiana | Sindaco | [5] |
25 marzo 1991 | 7 aprile 1992 | Armando Fasoli | Democrazia Cristiana | Sindaco | [5] |
1º giugno 1992 | 24 aprile 1995 | Silvano Appiano | Democrazia Cristiana | Sindaco | [5] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Silvano Appiano | centro | Sindaco | [5] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Paolo Faussone | lista civica | Sindaco | [5] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Paolo Faussone | lista civica | Sindaco | [5] |
8 giugno 2009 | 25 maggio 2014 | Marina Conti | lista civica: uniti per Montafia | Sindaco | [5] |
26 maggio 2014 | in carica | Marina Conti | lista civica: uniti per Montafia | Sindaco | [5] |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente al 31 ottobre 2017.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1 marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ Legambiente premia i tigli di Montafia
- ^ a b c d e f g h i http://amministratori.interno.it/
Controllo di autorità | VIAF (EN) 151013480 |
---|