Castelletto Molina
Castelletto Molina comune | |
---|---|
![]() | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() |
Regione | ![]() |
Provincia | ![]() |
Amministrazione | |
Sindaco | Marcello Piana (lista civica Grappolo d'uva e spighe di grano) dal 27-5-2019 |
Territorio | |
Coordinate | 44°45′08″N 8°26′03″E / 44.752222°N 8.434167°E |
Altitudine | 227 m s.l.m. |
Superficie | 3,07 km² |
Abitanti | 144[1] (1-1-2023) |
Densità | 46,91 ab./km² |
Frazioni | Regione Molina |
Comuni confinanti | Alice Bel Colle (AL), Castel Rocchero, Fontanile, Quaranti |
Altre informazioni | |
Cod. postale | 14040 |
Prefisso | 0141 |
Fuso orario | UTC+1 |
Codice ISTAT | 005027 |
Cod. catastale | C161 |
Targa | AT |
Cl. sismica | zona 4 (sismicità molto bassa)[2] |
Cl. climatica | zona E, 2 673 GG[3] |
Nome abitanti | castellettesi |
Patrono | san Bartolomeo apostolo |
Giorno festivo | 24 agosto |
Cartografia | |
![]() | |
Sito istituzionale | |
Castelletto Molina (Castlèt Molèina in piemontese) è un comune italiano di 144 abitanti della provincia di Asti in Piemonte.
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Simboli[modifica | modifica wikitesto]
Lo stemma e il gonfalone sono stati concessi con D.P.R. del 1º marzo 2000.[4]
«Stemma semipartito troncato: nel primo, di rosso, alle lettere maiuscole d'oro C e M, ordinate in fascia; nel secondo, d'oro, all'aquila di nero, allumata e linguata di rosso; nel terzo, di azzurro, al castello di rosso, mattonato di nero, merlato alla guelfa, le due torri di tre, il fastigio di sei, esso castello munito di tre finestrelle tonde di nero, due nelle torri, la terza centrale sopra la porta chiusa dello stesso, fondato sulla pianura di verde. Ornamenti esteriori da Comune.»
Il gonfalone è un drappo di giallo.
Società[modifica | modifica wikitesto]
Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]
Abitanti censiti[5]

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.
Periodo | Primo cittadino | Partito | Carica | Note | |
---|---|---|---|---|---|
31 maggio 1985 | 25 maggio 1990 | Marcello Piana | Democrazia Cristiana | Sindaco | [6] |
25 maggio 1990 | 24 aprile 1995 | Marcello Piana | Democrazia Cristiana | Sindaco | [6] |
24 aprile 1995 | 14 giugno 1999 | Marcello Piana | Centro-sinistra | Sindaco | [6] |
14 giugno 1999 | 14 giugno 2004 | Marcello Piana | Lista civica | Sindaco | [6] |
14 giugno 2004 | 8 giugno 2009 | Massimiliano Caruso | Lista civica | Sindaco | [6] |
8 giugno 2009 | 26 maggio 2014 | Massimiliano Caruso | Lista civica Grappolo e spighe | Sindaco | [6] |
26 maggio 2014 | 26 maggio 2019 | Massimiliano Caruso | Lista civica Grappolo d'uva e spighe di grano | Sindaco | [6] |
26 maggio 2019 | in carica | Marcello Piana | Lista civica Grappolo d'uva e spighe di grano | Sindaco | [6] |
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
-
Il castello
-
La Chiesa
-
Il municipio
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dato Istat - Popolazione residente ad aprile 2023.
- ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
- ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
- ^ Castelletto Molina, su Archivio Centrale dello Stato.
- ^ Statistiche I.Stat - ISTAT; URL consultato in data 28-12-2012.
- ^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Castelletto Molina
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su comune.castellettomolina.at.it.