Santa Croce del Sannio

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Santa Croce del Sannio
comune
Santa Croce del Sannio – Stemma
Santa Croce del Sannio – Bandiera
Santa Croce del Sannio – Veduta
Santa Croce del Sannio – Veduta
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Campania
Provincia Benevento
Amministrazione
SindacoAntonio Di Maria (lista civica) dal 29-5-2007
Territorio
Coordinate41°23′N 14°43′E / 41.383333°N 14.716667°E41.383333; 14.716667 (Santa Croce del Sannio)
Altitudine689 m s.l.m.
Superficie16,24 km²
Abitanti860[1] (31-3-2022)
Densità52,96 ab./km²
Comuni confinantiCastelpagano, Cercemaggiore (CB), Circello, Morcone
Altre informazioni
Cod. postale82020
Prefisso0824
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT062069
Cod. catastaleI179
TargaBN
Cl. sismicazona 1 (sismicità alta)[2]
Cl. climaticazona E, 2 287 GG[3]
Nome abitantisantacrocesi
Patronosan Sebastiano
Giorno festivoseconda domenica d'ottobre
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Santa Croce del Sannio
Santa Croce del Sannio
Santa Croce del Sannio – Mappa
Santa Croce del Sannio – Mappa
Posizione del comune di Santa Croce del Sannio nella provincia di Benevento
Sito istituzionale

Santa Croce del Sannio (Santa Croce di Morcone fino al 1883)[4] è un comune italiano di 860 abitanti della provincia di Benevento in Campania.

Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]

Santa Croce del Sannio sorge nell'alta valle del Tammaro a 689 m s.l.m., sull'Appennino campano. Il territorio comunale è attraversato da un'antica via della transumanza, il tratturo Pescasseroli-Candela.

Clima[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Stazione meteorologica di Santa Croce del Sannio.

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

  • Palazzo Capozzi: costruito agli inizi del XIX secolo, è uno splendido esempio della maestria raggiunta dagli artigiani santacrocesi nella tecnica costruttiva, nella lavorazione della pietra e del ferro battuto.
  • Palazzo Galanti: costruito nel XVIII secolo. Casa Natale dello storico G.M.Galanti.
  • Palazzo Vitelli: ha dato i natali a Girolamo Vitelli.

Società[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti[5]

Cultura[modifica | modifica wikitesto]

Istituzioni, enti e associazioni[modifica | modifica wikitesto]

Istituto Storico G.M. Galanti[modifica | modifica wikitesto]

L'Istituto Storico G.M. Galanti è un'associazione culturale fondata nel dicembre 1981, da parte del consiglio comunale, con lo scopo di ricostruire ed illustrare i processi di antropizzazione del territorio, la formazione degli insediamenti urbani e le tradizioni culturali, sociali, politiche connesse con tali fenomeni.

L'istituto opera attraverso la custodia e la protezione degli archivi locali esistenti e si prefigge l'organizzazione di una biblioteca specializzata sulla storia del Sannio, la raccolta di varie testimonianze della cultura materiale e reperti archeologici, da allestire in un museo etnologico e infine la pubblicazioni di opere sulle popolazioni locali.

Le pubblicazioni dell'Istituto comprendono:

  • I liguri apuani nell'Alto Sannio (1981)
  • Guida storica e urbanistica di Santa Croce (1982)
  • G.M.Galanti, Nella cultura del Settecento meridionale (1984)
  • Santa Croce e il Risorgimento italiano (1984)
  • Girolamo Vitelli e la nuova filologia (1986)
  • Requiem per Camillo Vitelli (1986)
  • La chiesa matrice Santa Maria Assunta (1987)
  • Illuminismo meridionale e comunità locali (1988)
  • La cultura della transumanza (1992)
  • La cappella di San Giovanni (1992)
  • Dal comunitarismo pastorale all'individualismo agrario nell'Appennino dei tratturi (1993)
  • Testimonianze della Seconda guerra mondiale e degli anni della ricostruzione a Santa Croce del Sannio, dal 1943 al 1950 (1999)

La biblioteca comunale G. Vitelli comprende oltre 4.000 volumi, tutti schedati ed informatizzati. La biblioteca ha anche curato alcune pubblicazioni sui canti popolari e i vecchi mestieri del paese.

Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]

Strade[modifica | modifica wikitesto]

Il comune è attraversato dalla strada provinciale 55 che consente il collegamento agevole con la strada statale 87 Sannitica.

Ferrovie[modifica | modifica wikitesto]

La stazione FS più vicina è quella appunto di Santa Croce del Sannio sulla linea Campobasso-Benevento-Napoli.

Autolinee[modifica | modifica wikitesto]

Il comune è raggiungibile anche mediante autobus di autolinee private sulla linea Santa Croce-Benevento, Cercemaggiore-Napoli, con collegamenti per Benevento e per Napoli.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ Storia dei comuni, su elesh.it.
  5. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN136475700