Personaggi de L'era glaciale: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 589: Riga 589:
'''Capitan Sbudella''' (''Captain Gutt'') è l'antagonista principale del quarto film. È un [[Gigantopithecus|gigantopiteco]] e il capitano di una ciurma di pirati. Può essere definito come la nemesi di [[Manfred (personaggio)|Manfred]]: infatti, mentre il mammut è molto legato alla famiglia, il primate la considera solo un ostacolo (questo si capisce quando, dopo che Manny ha affondato la sua nave, non si dimostra interessato a [[#Shira|Shira]], abbandonandola, nonostante manchi all'appello). Sbudella è brutto, crudele, [[cinismo|cinico]], egoista e [[vanità|vanitoso]] (si crede bello, buono e gentile) e detesta essere preso in giro perché è una scimmia (tant'è che butta in mare uno dei suoi ratti aiutanti dopo una battuta di Nonnina). Deve il suo nome agli affilatissimi artigli delle sue mani. Cattura Manny, [[Sid (L'era glaciale)|Sid]], [[Diego (L'era glaciale)|Diego]] e [[Scrat]] e cerca di costringerli ad entrare a far parte del suo equipaggio. Dopo che Manny gli rubò la nave e Shira si è schierata dalla parte dei protagonisti, Sbudella giura vendetta e cerca di eliminare sia il mammut che la sua famiglia una volta arrivato sul continente. Alla fine verrà sconfitto in extremis dal mammut, per poi essere catturato e mangiato vivo da una [[#Le sirene|sirena]] che aveva preso le sembianze di una femmina della sua specie che lo trascina dentro la conchiglia gigante e tutto ciò che si potrà sentire saranno le urla dello scimmione e molte più sirene nuotano verso di loro.
'''Capitan Sbudella''' (''Captain Gutt'') è l'antagonista principale del quarto film. È un [[Gigantopithecus|gigantopiteco]] e il capitano di una ciurma di pirati. Può essere definito come la nemesi di [[Manfred (personaggio)|Manfred]]: infatti, mentre il mammut è molto legato alla famiglia, il primate la considera solo un ostacolo (questo si capisce quando, dopo che Manny ha affondato la sua nave, non si dimostra interessato a [[#Shira|Shira]], abbandonandola, nonostante manchi all'appello). Sbudella è brutto, crudele, [[cinismo|cinico]], egoista e [[vanità|vanitoso]] (si crede bello, buono e gentile) e detesta essere preso in giro perché è una scimmia (tant'è che butta in mare uno dei suoi ratti aiutanti dopo una battuta di Nonnina). Deve il suo nome agli affilatissimi artigli delle sue mani. Cattura Manny, [[Sid (L'era glaciale)|Sid]], [[Diego (L'era glaciale)|Diego]] e [[Scrat]] e cerca di costringerli ad entrare a far parte del suo equipaggio. Dopo che Manny gli rubò la nave e Shira si è schierata dalla parte dei protagonisti, Sbudella giura vendetta e cerca di eliminare sia il mammut che la sua famiglia una volta arrivato sul continente. Alla fine verrà sconfitto in extremis dal mammut, per poi essere catturato e mangiato vivo da una [[#Le sirene|sirena]] che aveva preso le sembianze di una femmina della sua specie che lo trascina dentro la conchiglia gigante e tutto ciò che si potrà sentire saranno le urla dello scimmione e molte più sirene nuotano verso di loro.


È sicuramente morto (dato che non appare nel quinto film) e non ci sono modi in qui sarebbe potuto scappare dalle sirene.
È sicuramente morto (dato che non appare nel quinto film) e non ci sono modi in cui sarebbe potuto scappare dalle sirene.


Tuttavia appare in un flashback di Sguincio nel cortometraggio L'era glaciale: La grande caccia alle uova.
Tuttavia appare in un flashback di Sguincio nel cortometraggio L'era glaciale: La grande caccia alle uova.

Versione delle 02:24, 13 giu 2017

I personaggi principali. Da sinistra: Diego, Crash e Eddie, Ellie, Pesca, Manfred e Sid nel terzo film.

Questa è una lista dei personaggi della saga L'era glaciale.

Personaggi principali

Manfred

Lo stesso argomento in dettaglio: Manfred (personaggio).

Soprannominato Manny. È un mammut burbero, scontroso ed inizialmente malinconico, ma anche di buon cuore e coraggioso. Il suo malanimo è dettato, nel primo film, dal fatto che sua moglie e suo figlio sono stati uccisi da una tribù di uomini in una battuta di caccia, mentre nel secondo capitolo perché crede di essere l'ultimo membro della sua specie. La scontrosità del personaggio è più accentuata nella prima parte della pellicola, per poi stemperarsi nella seconda. Nel secondo film si innamorerà di un'altra mammut di nome Ellie, con cui avrà una figlia di nome Pesca nel terzo film. Nel quarto film Pesca non è più un cucciolo, ma una goffa adolescente che vuole frequentare gli altri giovani mammut (ritenuti, non a torto, incoscienti dallo stesso Manny) e ciò lo porta a rivelarsi estremamente protettivo nei suoi confronti, a tal punto che la situazione degenera una terribile lite tra lui e sua figlia, proprio il momento prima che la terra si spacchi, gettandolo in mare e separandolo dalla sua famiglia; alla fine sconfigge il suo peggior nemico, Capitan Sbudella, e ritrova la sua famiglia. Nel quinto film è alle prese con Julian, suo futuro genero e attuale fidanzato di Pesca, che verso la fine lo accetterà. Essendo un mammut da 10 tonnellate (a detta di Sid) Manny possiede una forza smisurata che usa per aiutare gli altri in difficoltà quando può.

È doppiato da Ray Romano nell'edizione originale, mentre da Leo Gullotta (nei primi tre film) e Filippo Timi (negli ultimi due film) per la versione italiana.

Sid

Lo stesso argomento in dettaglio: Sid (L'era glaciale).

Il suo nome completo è Sidney. È un bradipo imbranato e chiacchierone, ma anche buono e altruista, membro fondatore del branco composto inizialmente da lui, Manny e Diego. Sid non riesce mai a capire quando è il momento di parlare o agire, risultando petulante e fastidioso: per esempio, nel primo film parla in continuazione a Manny; nel secondo film canta continuamente canzoni sull'estinzione di una specie quando Manny è in piena crisi per questo motivo; nel quarto film mette una collana di corallo a Diego mentre lui affermava di essere un "assassino spietato" con Shira. Talvolta è irragionevole, come quando cerca di allevare prima tre uova da cui escono poi tre cuccioli di T-Rex, credendo di essere la loro madre. Tuttavia Sid è anche molto leale, pronto a tutto per aiutare gli amici, anche se maggiormente è lui a essere aiutato, ma risulta sempre un membro fondamentale del branco soprattutto perché è l'unico ad avere le mani prensili e a saper accendere un fuoco. Ha una famiglia composta da padre, madre, fratello minore, zio e nonna. Questi compaiono nel quarto film per poco tempo, poiché vogliono lasciargli la nonna per poi abbandonarlo di nuovo, poiché creduto solo un combina guai. Alla fine del quarto film, però, dopo aver salvato Manny e aver sconfitto i pirati con l'aiuto di sua nonna e della balena Amorina, verrà considerato un eroe. Nel quinto film incontra la sua anima gemella, un'adorabile femmina di bradipo di nome Brooke.

È anche una figura comica in ogni film tranne nel quinto dove nonostante sia ancora comicamente imbranato il ruolo di figura comica è di Buck.

Nella versione originale è doppiato da John Leguizamo, mentre da Claudio Bisio nella versione italiana dei film.

Diego

Lo stesso argomento in dettaglio: Diego (L'era glaciale).

Diego è una tigre dai denti a sciabola. Agile ed intelligente, nel primo film si presenta come nemico di Manny e Sid, volendo con l'inganno sottrargli il piccolo umano che stanno riportando al padre e farli mangiare dal suo branco. In fondo è molto leale e buono, come dimostra il fatto che non riesce a tradire gli amici ma anzi, si sacrifica per salvare Manny. Nei successivi film si rivela buono e fedele verso gli amici, anche se non si risparmia dal prendere in giro Sid. È anche molto orgoglioso, come dimostra dal non sapere accettare le critiche o il non ammettere di essersi innamorato nel quarto film e questo lo porta a negare fino alla morte, ma è anche molto coraggioso e altruista come dimostra sfidando le sue paure (l'acqua, appunto) per salvare Sid, Crash ed Eddie durante l'inondazione. Nel terzo film sente di aver perso le sue doti di cacciatore e questo lo porta a lasciare i suoi amici finché non torna con loro per salvare Sid. Nel quarto film si innamorerà di Shira, una tigre dai denti a sciabola femmina, nonché il primo ufficiale della ciurma di Capitan Sbudella, che alla fine abbandonerà quest'ultimo per unirsi al branco di Diego, avendo capito quanto lei sia insignificante per Sbudella. Nel quinto film è sposato con Shira da quasi due anni ed entrambi progettano di avere dei figli, ma inizialmente i cuccioli degli altri animali sono spaventati da loro (perché sono carnivori) e solo alla fine vengono benvoluti come eroi.

A prestargli la voce originale è Denis Leary, mentre in italiano è il doppiatore Pino Insegno in tutti e cinque i film.

Scrat

Lo stesso argomento in dettaglio: Scrat.

Scrat è un cronopio dentiacutus, nervoso, maldestro e molto sfortunato che tenta con tutte le sue forze di portare al sicuro la sua ghianda, a cui è particolarmente affezionato, sebbene non riesca mai a impossessarsene. Le sue apparizioni si possono considerare degli "intervalli" tra una scena e l'altra del film: si tratta di siparietti divertenti che servono a "spezzare" la pellicola, strappando una risata allo spettatore. Le sue apparizioni, specialmente nella prima parte del film, fanno vedere come lui e la sua ghianda provochino i disastri da cui gli altri protagonisti devono salvarsi, come nel primo film, quando è lui che provoca la spaccatura che creerà il "passo dei ghiacciai" che Manny, Diego e Sid devono raggiungere prima che si chiuda, oppure nel quarto, quando è lui a provocare la deriva dei continenti, spaccando la terra nel tentativo di sotterrare la ghianda.

A prestare i suoi squittii, i suoi grugniti e le sue urla è Chris Wedge, regista del primo film e produttore esecutivo dei suoi seguiti.

Ellie

Ellie
UniversoL'era glaciale
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2006
1ª app. inL'era glaciale 2 - Il disgelo
Voce orig.Queen Latifah
Voce italianaRoberta Lanfranchi
Caratteristiche immaginarie
SpecieMammut
SessoFemmina

Ellie è una mammut graziosa, indipendente, dolce e testarda, nonché l'attuale moglie di Manfred, che incontra per la prima volta nel secondo film. È il personaggio femminile più longevo della saga e la sorella adottata di Crash e Eddie; essendo sempre vissuta con loro è convinta di essere un opossum e fa tutto quello che fanno questi piccoli animali (dorme sugli alberi appesa alla coda, si nasconde, viaggia di notte per paura dei predatori, ecc.). Manny dovrà faticare parecchio per convincerla di essere una mammut e quindi a fare il suo dovere per perpetuare la specie. Per una fortunata coincidenza, durante il viaggio per sfuggire all'inondazione, lei e gli altri passano davanti a un albero che Ellie afferma di riconoscere e ha un flashback in cui ricorda un episodio della sua infanzia: era una cucciola e, smarritasi durante una tempesta di neve, si rifugiò sotto a quell'albero dove apparvero Crash, Eddie e la loro madre, che l'adottò. Dopo il flashback Ellie capisce di essere un mammut e alla fine del film lei, Manny, Sid, Diego, Crash ed Eddy formano un branco e partono alla ricerca di nuove avventure. Ellie ha una grande forza fisica, anche se inferiore a quella del marito e la dimostra molto raramente, ma in compenso ha un'agilità di gran lunga superiore.

Nel terzo film avrà una figlia con Manfred, a cui darà il nome di Pesca.

Nel quarto film si rivela una madre comprensiva nei confronti della figlia e accompagna il resto del branco verso la salvezza mentre una parete immensa minaccia le loro vite.

Nel quinto film Ellie è al suo ventesimo anniversario di matrimonio con Manny e accetta senza tanti problemi il suo futuro genero Julian.

Nell'edizione originale è doppiata dall'attrice e cantante Queen Latifah in originale e in italiano da Roberta Lanfranchi.

Crash e Eddie

Crash e Eddie
UniversoL'era glaciale
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2006
1ª app. inL'era glaciale 2 - Il disgelo
Voci orig.
Voci italiane
Caratteristiche immaginarie
SpecieOpossum
SessoMaschio

Crash e Eddie sono due opossum gemelli, nonché i fratelli adottivi di Ellie, che appaiono per la prima volta nel secondo film della saga.

Sono certamente i membri più infantili e scanzonati del branco: inseparabili, simpatici, spericolati, vivaci, mattacchioni, allegri, irresponsabili e molto stupidi, sebbene qualche volta sanno essere seri in situazioni critiche. Buontemponi per antonomasia, vivono ogni istante e non si preoccupano assolutamente (o quasi) di una morte inevitabile, rendendo le loro giornate più divertenti con battute di spirito e azioni pericolose (non è infatti raro vederli rischiare la vita o farsi male durante le loro innumerevoli bravate). Tra i loro hobby c'è anche quello di tormentare Sid e Diego.

Essendo degli opossum, hanno le abitudini tipiche di questa specie: sono soliti rimanere appesi per la coda mentre dormono sugli alberi, si nascondono e fingono di essere morti per evitare di essere assaliti dai nemici (una tattica evidentemente inutile in caso di pericolo).

Nutrono una sincera ammirazione nei confronti del furetto Buck, che hanno conosciuto nel terzo film (per poi incontrarlo di nuovo nel quinto film), arrivando a cercare di imitarlo in più di un'occasione.

Crash ha gli occhi azzurri ed è doppiato dall'attore Seann William Scott in originale e in italiano da Francesco Pezzulli, doppiatore ufficiale di Leonardo DiCaprio.

Eddie, per essere diverso dal fratello, ha gli occhi castani e il setto nasale marrone. È doppiato in originale da Josh Peck e in italiano dal cantante britannico Lee Ryan; infatti si nota l'accento straniero di quest'ultimo.

Buck

Buck
UniversoL'era glaciale
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2009
1ª app. inL'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri
Voce orig.Simon Pegg (film)
  • James Patrick Stuart (videogiochi)
Voce italianaMassimo Giuliani
Caratteristiche immaginarie
Specie
  • Donnola (versione originale, libro e videogioco)
  • Furetto (versione italiana)</
SessoMaschio

Buck (abbreviazione di Buckminster e accrescitivo di Buh) è un furetto (nella versione originale, nel libro e nel videogioco è una donnola) apparso per la prima volta nel terzo film. Porta una benda sull'occhio destro, perso nella sua battaglia con il Baryonyx albino Rudy. Usa come coltello proprio un dente dello stesso Rudy, avendoglielo rotto dopo aver perso l'occhio. Buck è strampalato, comico e mentalmente instabile, ma nonostante questo è coraggioso, furbo, simpatico e altruista. Durante tutto il film aiuta il branco di amici a ritrovare Sid. Grazie alla sua conoscenza dei pericoli e delle insidie del mondo sotterraneo salva le loro vite in più di un'occasione. È anche l'unico abitante del mondo sotterraneo che non teme Rudy. In una scena Buck risponde a Manfred che è impazzito tre mesi prima, avendo sposato una banana orrenda (ma che in fondo amava). Alla fine del terzo film, sebbene inizialmente stesse per unirsi al branco cambia idea dopo aver scoperto il suo acerrimo nemico Rudy era ancora vivo. Nella scena finale del film lo si può infatti vedere in groppa a Rudy mentre lo cavalca avendolo ormai addestrato.

Nel quarto film, sia Buck sia Rudy vengono mostrati in un brevissimo cameo all'inizio del film.

Nel quinto film, Buck vive ancora nel mondo dei dinosauri dove è in lotta con Gavin, un feroce Dakotaraptor e i suoi figli Gertie e Roger che rubano uova di altri dinosauri. Dopo aver scoperto della pioggia di meteoriti del mondo di sopra e aver ritrovato una sorta di profezia su come salvare la terra dal disastro si riunisce alla mandria, aiutandoli nel viaggio per salvare loro e il pianeta e tentandoli di proteggere dagli stessi Dakotaraptor che ha inconsapevolmente liberato. In questo film avrà come figlia una zucca. Si scopre che nella sua mente ha pure tre personalità distinte, la più importante delle quali sembra essere Neil deBuck Weasel, inoltre nel terzo film si nota che Buck ha sofferto un po' per la sua mancanza di contatti con altre persone il che lo porta ad essere un po' solitario.

Nel terzo film è una figura comica assieme a molti personaggi mentre nel quinto film è la figura comica principale.

È doppiato in originale da Simon Pegg e in italiano da Massimo Giuliani.

Pesca

Pesca
UniversoL'era glaciale
Nome orig.Peaches
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.
1ª app. inL'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri
Voce orig.Keke Palmer
Voce italianaIsabelle Adriani
Caratteristiche immaginarie
SpecieMammut
SessoFemmina

Pesca (Peaches) è la figlia che Ellie partorisce alla fine del terzo film. L'origine del nome è un po' buffa, all'inizio infatti, la parola pesca doveva segnalare a Manfred che lei stava avendo le contrazioni e quindi stava per partorire ma alla fine con grande sorpresa si trasforma nel nome della nuova arrivata.

Appare anche nel quarto film L'era glaciale 4 - Continenti alla deriva come una mammut adolescente un po' strampalata che cerca di ribellarsi al padre Manny e avrà la sua prima cotta per un mammut di nome Ethan. Pesca tenterà di farsi notare da Ethan in maniera goffa, ma quando riesce a stare con lui si renderà conto di quanto siano sconsiderati lui e i suoi amici mammut, pentendosi di aver voluto entrare nel loro gruppo. Ha ereditato il carattere tenace del padre e l'indipendenza e la vivacità della madre. Come quest'ultima, ha molte abitudini opossum: dorme sugli alberi attaccandosi per la coda ed è molto agile nel viaggiare da albero ad albero, come dimostra quando manda KO Capitan Sbudella. Pesca è anche esasperata dall'estrema protettività di Manny, che le vieta di frequentare gli altri giovani mammut e in particolare Ethan, anche se alla fine del quarto film inizia a concederle molta più libertà.

Nel quinto film è fidanzata con un mammut coetaneo di nome Julian e in seguito si sposeranno. In una scena Pesca dimostra di saper essere molto materna e capace di badare a se stessa, superando una serie di prove che Ellie e gli altri le hanno preparato.

In originale le presta la voce Keke Palmer e in italiano Isabelle Adriani.

Nonnina

Nonnina
UniversoL'era glaciale
Nome orig.Granny
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2012
1ª app. inL'era glaciale 4 - Continenti alla deriva
Voce orig.Wanda Sykes
Voce italianaCristina Noci
Caratteristiche immaginarie
SpecieBradipo (Megalonyx)
SessoFemmina

Nonnina (Granny) è un'anziana femmina di bradipo (in realtà una Megalonyx) e la nonna paterna di Sid, che compare per la prima volta nel quarto film. E' bisbetica e presuntuosa, ma nonostante i suoi anni e l'aspetto decrepito, è ancora dotata di una grande energia vitale e non manca di colpire col suo bastone da passeggio chi la infastidisce. Diventa uno dei protagonisti del quarto film, dopo che inavvertitamente si trova alla deriva insieme a Sid, Manfred e Diego ritrovandosi anche a dover scappare da Capitan Sbudella e la sua ciurma di pirati.

Ritorna nel quinto film (ma come personaggio di supporto) insieme al nipote e ai suoi amici, dove si ritrova insieme agli altri a dover scappare dai meteoriti che stanno distruggendo tutto quanto e nel viaggio incontrerà il vecchio amico del branco il furetto Buck fuggito dal mondo dei dinosauri incontrera anche il Dromesario Gavin che vuole uccidere Buck e al branco per poter dominare del mondo che la fa capire accidentalmente nel buio da Roger e insieme al branco arriva a Geotopia dove viene corteggiata dal coniglio Teddy che egli trova incantevole e, alla fine, dopo essere entrata in contatto con un cristallo di Geotopia ritorna giovane e si rivela, una volta ringiovanita, piuttosto affascinante e si fidanza con Teddy.

Le presta la voce originale l'attrice Wanda Sykes e in italiano Cristina Noci.

Shira

Shira
UniversoL'era glaciale
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2012
1ª app. inL'era glaciale 4 - Continenti alla deriva
Voci orig.
Voce italianaHong-hu Ada Perotti
Caratteristiche immaginarie
SpecieSmilodon
SessoFemmina

Shira è una bellissima e affascinante femmina di tigre dai denti a sciabola albina, personaggio redento del quarto film e compagna di Diego. Inizialmente fa parte della ciurma pirata del Capitan Sbudella come primo ufficiale, ma poi si unisce al gruppo di Manfred, Sid e Diego. È una tigre forte, pungente e dalla mente scattante, e grazie a Diego diventerà molto più dolce e simpatica. In realtà le due tigri sono anime gemelle: in una scena, Shira rivela a Diego che anche lei ha lasciato il suo branco di tigri perché non condivideva la loro mentalità e ha provato un senso di non appartenenza finché non si è unita ai pirati. All'inizio è nemica di Diego, ma poi si affezionerà a lui e sapendo il pericolo che corre affrontando Sbudella, lo protegge e, controvoglia, lo lascia partire insieme a Manny e Sid, rischiando lei stessa la morte per il tradimento fatto a Sbudella. Dopo questo evento capirà di esserne innamorata. Sguincio ha un'avversione per lei perché è primo ufficiale. Alla fine entra a far parte del branco e si unisce a Diego.

Nel quinto film lei e Diego, ormai sposati da quasi due anni, progettano di avere dei figli, ma inizialmente Shira non ne è del tutto convinta dato che tutti gli approcci che la coppia ha avuto con i bambini sono risultati un fallimento perché i cuccioli hanno paura di loro dato il loro lato da predatori. Quando la catastrofe incombe, la coppia rinuncia per un po' ai loro desideri di genitorialità. Dopo aver salvato il mondo dalla collisione con un asteroide, vengono benvoluti dai cuccioli di prima come eroi (raccontandogli la storia); con questo progresso Shira e Diego sono finalmente pronti per fare i genitori.

In originale le presta la voce la celebre popstar americana Jennifer Lopez e in italiano l'attrice e cantante cino-italiana Hong-hu Ada Perotti.

Personaggi de L'era glaciale

Roshan

Roshan
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2002
1ª app. inL'era glaciale
Caratteristiche immaginarie
SpecieUomo di Neanderthal
SessoMaschio

Roshan è un bambino ed è il figlio del capo di un villaggio di Neanderthal. Gli uomini della sua tribù hanno ucciso molti dei compagni di Diego e Soto solo per usare la loro pelle per riscaldarsi dal freddo pungente, senza intenzioni malvagie. Anche se possa sembrare, la sua tribù non è la stessa che ha ucciso la ex-moglie e il figlio di Manny, ma una tribù assai feroce e che abitava più vicino al Mezzo Picco. Viene salvato grazie alla madre, che alla fine troverà la morte, dal branco di smilodonti capeggiati da Soto, che voleva divorarlo per vendicarsi degli altri simili che sono stati uccisi dal padre. Viene trovato da Manfred e Sid, che decidono di riportarlo indietro, aiutati da Diego. È un bambino molto dolce, grazioso, tenero e adorabile, tanto che (solo dopo alcune avventure) persino Manny e Diego ci si affezioneranno, oltre che coraggioso (come quando Manny lo appende sopra ad un albero spoglio e il bimbo lo trova divertente). Alla fine riesce a ritornare dal padre e dalla sua tribù.

Soto

Soto
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2002
1ª app. inL'era glaciale
Voce orig.Goran Visnjic
Voce italianaEnnio Coltorti
Caratteristiche immaginarie
SpecieSmilodon
SessoMaschio

Soto è l'antagonista principale del primo film ed è il capo delle tigri dai denti a sciabola (o semplicemente delle "Sciabole"), incarica Diego, inizialmente suo vice insieme a Zeke, di rubare e uccidere Roshan, un bimbo di Neanderthal, da una tribù di uomini per vendetta, poiché il padre del bambino aveva ucciso metà delle Sciabole. Quando non riescono a prendere il bimbo, ma a far morire solo la madre, Soto minaccia Diego di portargli vivo il bambino, a meno che non voglia finire lui al suo posto. Pertanto lo aspetta al mezzo picco dei ghiacciai e quando riceve la notizia di Diego su Manny che sta con il bimbo, desideroso di assaporare pure la carne di mammut, ne rimane compiaciuto, ma intima alle Sciabole (Lenny, Zeke e Oscar) di non toccare il mammut prima di avere Roshan. Ma successivamente Diego si rivolterà contro le Sciabole, unendosi a Sid e Manny, al fianco dei quali lotta contro Soto, Zeke, Oscar e Lenny. Soto lo stende, anche quando Diego fa da scudo a Manny, ma, nel tentativo di andare a sbranare Sid e il bambino, muore ucciso da Manny, che lo spinge contro una parete rocciosa dove alcune appuntite stalattiti di ghiaccio, cedendo all'impatto di Soto contro la roccia e staccandosi da essa, gli si conficcano addosso uccidendolo sul colpo.

Dei vecchi compagni di Diego è il più vendicativo, il più determinato e il più intelligente (pianifica un attacco per distrarre gli uomini permettendo a Diego, indisturbato, di arrivare al bambino e di intrappolare Manfred in un angolo).

Soto è doppiato in originale da Goran Višnjić e in italiano da Ennio Coltorti.

Zeke

Zeke
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2002
1ª app. inL'era glaciale
Voce orig.Jack Black
Voce italianaFranco Zucca
Caratteristiche immaginarie
SpecieSmilodon
SessoMaschio

Zeke è una tigre dai denti a sciabola che fa parte del gruppo di Soto: è il più piccolo del branco ed è impaziente e folle, ma è il vice più fedele a Soto ed è nemico di Manfred, Sid e, successivamente di Diego. Vuole a tutti i costi pregustare la carne di Manny ed è quello più in contrasto con Sid, ma alla fine, nel tentativo di portare Roshan a Soto, viene sconfitto da Sid, che lo incastra in un tronco definitivamente. Non si sa più nulla della sua sorte.

È doppiato originariamente da Jack Black e da Franco Zucca in italiano.

Oscar

Oscar
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2002
1ª app. inL'era glaciale
Voce orig.Alan Tudyk
Voce italianaPaolo Buglioni
Caratteristiche immaginarie
SpecieSmilodon
SessoMaschio

Oscar è una tigre dai denti a sciabola, membro del clan di Soto: ha un comportamento molto altezzoso e dubita già dall'inizio delle capacità di Diego, dopo che aveva perso il bambino che avrebbe dovuto rapire. Insieme a Zeke, porterà a Soto il messaggio sulla presenza del carnoso mammut Manny insieme al bimbo. Al mezzo picco tenterà di uccidere e intrappolare Manny, ma, vedendo il mammut uccidere il suo capo Soto, s'impaurisce e scappa senza più farsi rivedere.

È doppiato da Alan Tudyk in originale e da Paolo Buglioni in italiano.

Lenny

Lenny
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2002
1ª app. inL'era glaciale
Voce orig.Alan Tudyk
Voce italianaPaolo Lombardi
Caratteristiche immaginarie
SpecieHomotherium
SessoMaschio

Lenny è un omoterio (sebbene nel film venga fatto passare per una tigre dai denti a sciabola), membro del clan di Soto, ha sempre fame e fedele alla sua specie è più corpulento degli altri membri del branco e ha le zanne più corte. Ciò nonostante, è codardo e ha paura di Soto e della sorte di Manny. Alla fine cercherà di bloccare Manny, ma, vedendo il mammut uccidere il suo capo Soto, se la squaglia definitivamente insieme a Oscar.

Carl e Frank

Carl e Frank
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2002
1ª app. inL'era glaciale
Voci orig.
Voci italiane
Caratteristiche immaginarie
SpecieBrontotherium (Frank) Embolotherium(Carl)
SessoMaschi

Carl e Frank sono un brontotherium (Frank) e un embolotherium (Carl) che vogliono uccidere Sid, il quale, dopo avere accidentalmente calpestato degli escrementi, si è pulito i piedi nella loro insalata e in seguito ha mangiato l'ultimo dente di leone sopravvissuto all'era glaciale imminente.

Tuttavia Sid verrà difeso da Manfred, che scaccerà via i due brontoteri.

Riappariranno più avanti, ancora intenzionati a uccidere Sid (che in quell'occasione chiama loro inavvertitamente signore), ma il bradipo fingerà di essere stato ucciso da Diego e i due brontoteri finalmente smetteranno di dargli la caccia.





Tornado e Cretaceo

Tornado e Cretaceo
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2006
1ª app. inL'era glaciale 2 - Il disgelo
Caratteristiche immaginarie
Specie
SessoMaschi

Tornado e Cretaceo, antagonisti principali del secondo film, sono due rettili marini che sono ibernati nel letargo e poi risvegliati dal disgelo (Tornado è un globidente e Cretaceo è un metriorinco). Sono gli unici che godono nel vedere più acqua, per il disgelo. Dopo aver ucciso il gliptodonte Stu, cercheranno di mangiare anche i protagonisti, ma verranno allontanati da Manny. Ritorneranno all'attacco quando il disgelo fa sciogliere la diga di ghiaccio e tenteranno di uccidere Ellie, ma Manny, salvandola dalla grotta in cui era intrappolata, spinge un tronco che fa cadere in acqua alcuni massi, i quali seppelliscono e uccidono a soffocamento i due rettili. Sono muti (non parlano), ma attaccano spesso in maniera combinata.

Tony lo svelto

Tony
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2006
1ª app. inL'era glaciale 2 - Il disgelo
Voce orig.Jay Leno
Voce italianaLuigi Ferraro
Caratteristiche immaginarie
SoprannomeLo svelto
SpecieHolmesina
SessoMaschio

Tony lo svelto è un Holmesina: la sua attività principale consiste nel tentare di bidonare gli altri animali con improbabili congegni, come una cannuccia per respirare sott'acqua che viene spacciata come strumento per affrontare e sopravvivere allo scioglimento dei ghiacci e conseguente inondazione.

Approfittatore dalla parlantina veloce e dalla mente acuta, è pronto a cogliere i cambiamenti e volgerli a proprio favore: Tony è l'archetipo del classico venditore di auto usate che si vede in certi film di matrice statunitense.

Farà un breve cameo nel quinto film. È doppiato in originale da Jay Leno e, in italiano, da Luigi Ferraro.

Stu

Stu
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2006
1ª app. inL'era glaciale 2 - Il disgelo
Caratteristiche immaginarie
SpecieGlyptodon
SessoMaschio

Stu è l'imbranato e ottuso assistente di Tony lo svelto; verrà mangiato da Tornado e Cretaceo che compare all'inizio del secondo film della saga. Stu è un Glyptodon. Viene mangiato vivo mentre nuota (con una cannuccia ficcata in una narice) da Tornado e Cretaceo (finalmente liberi dalla lastra di ghiaccio che li conteneva).

Scrattina

Scrattina
Nome orig.Scratte
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2009
1ª app. inL'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri
Voce orig.Karen Disher
Voce italiananessuno
Caratteristiche immaginarie
SpecieScoiattolo volante
SessoFemmina

Scrattina (Scratte) è una femmina di scoiattolo volante di cui Scrat si invaghisce. È bellissima, affascinante, curata esteticamente e armoniosa (in netto contrasto con Scrat, maldestro, malcurato e nervoso). Il fatto che anche Scrattina voglia la ghianda farà sì che Scrat si trovi in difficoltà nel prediligere la scoiattolina o la ghianda. Inizialmente Scrat sceglie Scrattina ma poi perde sia lei sia la ghianda perché Scrat torna ad amare la ghianda, perché lei dimostra una morbosa petulanza quando si costruiscono una casa in un albero, ma, ritornando nel "mondo di sopra", per fuggire alla fidanzata, perde la ghianda, che resta nella terra dei dinosauri. Non è noto se poi Scrattina è ancora viva o è morta in qualche pericolo mortale, ma nel quarto film, una sirena si trasforma (per alcuni secondi) nella scoiattolina per cercare di attirare Scrat, mentre nel quinto film appare per alcuni secondi in un cameo in un disegno alla fine del film.

È doppiata in originale da Karen Disher; non parla, esattamente come Scrat, ma si esprime tramite squittii e grugniti.

Gustuovo, Chiara e Tuorlino (Eggbert, Shelly e Yoko)

Sono i tre cuccioli di tirannosauro allevati dal bradipo Sid. Hanno tutti e tre lo stesso carattere (affettuosi e protettivi nei confronti del ''padre'' Sid, oltre ad averne preso tratti del suo carattere), mentre la sola differenza che li separa è il colore degli occhi di ognuno: Gustuovo ce li ha castani, Chiara ce li ha marroni e Tuorlino che li ha azzurri. Alla fine danno un ultimo, tenero abbraccio a Sid, per poi rimanere insieme alla madre.

Essendo dinosauri non parlano, ma emettono versi che sono doppiati da Carlos Saldanha.

Mamma T-Rex

Mamma T-Rex
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2009
1ª app. inL'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri
Caratteristiche immaginarie
SpecieTyrannosaurus rex
SessoFemmina

Mamma T-Rex è la madre dei 3 piccoli Gustuovo, Chiara e Tuorlino. In principio desiderosa di mangiare il bradipo Sid perché ritenuto una minaccia, ma dato che i suoi piccoli, ancora convinti che Sid sia la loro madre, si oppongono a ciò, comincia a tollerarne controvoglia la presenza, per poi affezionarsi e a salvargli addirittura la vita combattendo con Rudy. Teme molto quest'ultimo per la vita dei suoi cuccioli. Sid la chiama "Mammazilla" e la tratta come se fossero una coppia in crisi, di fatti si lamenta del fatto che qualunque cosa lui dica o pensi per i cuccioli (Come crescerli vegetariani) lei risponda con un: "Grr!!", nonostante tutto Sid nota che la dinosaura sia una "tenerona", mettendo una volta Sid a dormire con lei e i piccoli. Come Buck, anche Mamma T-rex è in grado di sconfiggere Rudy (dato che è abbastanza forte da spingerlo nel crepaccio), nonostante le sue dimensioni siano inferiori a quest'ultimo.

Rudy

Rudy
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2009
1ª app. inL'era glaciale 3 - L'alba dei dinosauri
Caratteristiche immaginarie
SpecieBaryonyx walkeri
SessoMaschio

Rudy è un feroce, crudele e gigantesco baryonyx albino, antagonista principale del terzo film. Viene presentato come un dinosauro più grande del normale, con pelle squamosa color grigio chiaro, artigli neri e occhi rossi. Durante tutto il film si odono i suoi ruggiti che spaventano persino Mamma T-Rex che teme per la vita dei suoi cuccioli. Rudy è alla continua ricerca di Buck perché vuole mangiarlo (o quantomeno ucciderlo) per vendicarsi del dente che il furetto gli ha staccato tempo prima, in un episodio narrato in un flashback di Buck, in cui Rudy ha cavato l'occhio destro a quest'ultimo. Inizialmente viene sconfitto da Buck e gli altri che lo immobilizzano con delle liane, ma Sid inciampa su una di esse e Rudy si libera e intende uccidere quest'ultimo, ma viene salvato da Mamma T-Rex spingendolo fino a farlo precipitare in un dirupo. Nonostante sia sopravvissuto, verrà domato costantemente da Buck.

In L'era glaciale 4 - Continenti alla deriva appare insieme a Buck per qualche secondo.

Altri dinosauri

Tutti personaggi secondari del film.

Capitan Sbudella

Capitan Sbudella
Nome orig.Gutt
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2012
1ª app. inL'era glaciale 4 - Continenti alla deriva
Voce orig.Peter Dinklage
Voce italianaFrancesco Pannofino
Caratteristiche immaginarie
SpecieGigantopithecus
SessoMaschio

Capitan Sbudella (Captain Gutt) è l'antagonista principale del quarto film. È un gigantopiteco e il capitano di una ciurma di pirati. Può essere definito come la nemesi di Manfred: infatti, mentre il mammut è molto legato alla famiglia, il primate la considera solo un ostacolo (questo si capisce quando, dopo che Manny ha affondato la sua nave, non si dimostra interessato a Shira, abbandonandola, nonostante manchi all'appello). Sbudella è brutto, crudele, cinico, egoista e vanitoso (si crede bello, buono e gentile) e detesta essere preso in giro perché è una scimmia (tant'è che butta in mare uno dei suoi ratti aiutanti dopo una battuta di Nonnina). Deve il suo nome agli affilatissimi artigli delle sue mani. Cattura Manny, Sid, Diego e Scrat e cerca di costringerli ad entrare a far parte del suo equipaggio. Dopo che Manny gli rubò la nave e Shira si è schierata dalla parte dei protagonisti, Sbudella giura vendetta e cerca di eliminare sia il mammut che la sua famiglia una volta arrivato sul continente. Alla fine verrà sconfitto in extremis dal mammut, per poi essere catturato e mangiato vivo da una sirena che aveva preso le sembianze di una femmina della sua specie che lo trascina dentro la conchiglia gigante e tutto ciò che si potrà sentire saranno le urla dello scimmione e molte più sirene nuotano verso di loro.

È sicuramente morto (dato che non appare nel quinto film) e non ci sono modi in cui sarebbe potuto scappare dalle sirene.

Tuttavia appare in un flashback di Sguincio nel cortometraggio L'era glaciale: La grande caccia alle uova.

Sbudella è modellato seguendo lo stereotipo del celebre pirata Barbanera: ha una lunga e folta barba e i suoi capelli sono acconciati in modo da somigliare a un cappello da capitano. Gli presta la voce originale Peter Dinklage, mentre quella italiana da Francesco Pannofino.

Sguincio

Sguincio
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2012
1ª app. inL'era glaciale 4 - Continenti alla deriva
Voce orig.Aziz Ansari (quarto film)
  • Seth Green (L'era glaciale - La grande caccia alle uova)
Voce italianaRiccardo Scarafoni
Caratteristiche immaginarie
SpecieConiglio
SessoMaschio

Sguincio è un coniglio, membro della ciurma di Capitan Sbudella. Nonostante le sue piccole dimensioni è molto schizofrenico, attaccabrighe e insensibile, odia essere definito carino e nutre una chiara avversione nei confronti di Shira. Alla fine, dopo una provocazione di Shira, viene calpestato da Ellie e probabilmente cerca di scappare mentre tutti affrontano gli altri pirati.

Nel cortometraggio L'era glaciale - La grande caccia alle uova si rivelerà essere ancora vivo essendo tornato a vivere con sua madre e cercherà di vendicarsi del branco rubandogli tutte le uova, fallendo però grazie ad uno scherzo di Crash e Eddie, e sempre nel cortometraggio si scopre che ha un fratello scansafatiche di nome Clint, che diventerà poi Il coniglio di pasqua.

Non si sa se Sguincio sia mai riuscito a tornare sulla terra ferma e sia magari diventato buono anche se c'è una piccolissima possibilità.

Pachi

Pachi
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2012
1ª app. inL'era glaciale 4 - Continenti alla deriva
Voce orig.Nick Frost
Voce italianaFabrizio Vidale
Caratteristiche immaginarie
SpecieElefante marino
SessoMaschio

Pachi è un grasso elefante marino di circa due tonnellate, membro della ciurma di Capitan Sbudella. Non è molto intelligente (per esempio, si dimentica che essendo una creatura marina sa nuotare) e considera molto divertente fare il pirata. Dopo l'affondamento della prima nave è stato l'unico a preoccuparsi per Shira. La bandana che porta sulla testa è un granchio preistorico. È il membro più grande e grosso dell'equipaggio.

Gura

Gura
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2012
1ª app. inL'era glaciale 4 - Continenti alla deriva
Voce orig.Rebel Wilson
Voce italianaDomitilla D'Amico
Caratteristiche immaginarie
SpecieCanguro (Procoptodon)
SessoFemmina

Gura è una femmina di canguro (precisamente un Procoptodon) dal pelo di colore viola, membro della ciurma di Capitan Sbudella. È la specialista in armi e un'ottima combattente. Ha un carattere rude, adora il lavoro del pirata ed è uno dei membri più fedeli al capitano. Fa spesso uso del suo marsupio naturale in cui tiene le armi della ciurma, un vero arsenale costituito da stelle marine taglienti come shuriken, lance, denti di squalo usati come pugnali, ecc. Insieme a Shira, è l'unico membro femminile dell'equipaggio.

Alla fine viene colpita in pieno da un imponente e potentissima spruzzo d'acqua di Amorina e venendo spazzata via cade probabilmente in mare.

Tuttavia non è noto se è ancora viva o è morta (dato che come gli altri non appare nel quinto film).

Gandhalì

Gandhalì
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2012
1ª app. inL'era glaciale 4 - Continenti alla deriva
Voce orig.Kunal Nayyar
Voce italianaGianfranco Miranda
Caratteristiche immaginarie
SpecieTasso
SessoMaschio

Gandhalì è un tasso (in verità un chamitataxus), membro dell'equipaggio estremamente utile perché il disegno della sua pelliccia somiglia a un Jolly Roger, per cui viene usato come bandiera da issare e sventolare. Abbastanza fedele al suo spregevole capitano, quando è con i suoi compagni dimostra tutta la sua cattiveria, ma appena si trova in una situazione di pericolo si rivela codardo e intenzionato a mostrare il suo ventre bianco in segno di resa. Insieme al coniglio Sguincio è il membro più piccolo della ciurma.

Il suo stato attuale è sconosciuto, essendo assente come i suoi compagni di squadra nel quinto film.

Gabièn

Gabièn
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2012
1ª app. inL'era glaciale 4 - Continenti alla deriva
Voce orig.Alain Chabat
Voce italianaMarco Rasori
Caratteristiche immaginarie
SpecieSula piediazzurri
SessoMaschio

Gabièn è una sula piediazzurri altezzosa e un po' snob, membro della ciurma di Capitan Sbudella. Quando parla si sente un chiaro accento francese. Svolge il ruolo di vedetta, per osservare la rotta e per avvertire la ciurma in caso, nei paraggi, ci sia qualche preda. Porta una versione preistorica di bandana rossa con puntini bianchi. Essendo un uccello, è l'unico membro dell'equipaggio pirata in grado di volare.

Alla fine viene colpito in pieno da un imponente spruzzo d'acqua di Amorina, la balena di Nonnina e venendo spazzato via cade probabilmente in mare insieme ai suoi compari.

Dato che non appare nel quinto film non si se è ancora vivo o se è morto.

È doppiato in originale dall'attore francese Alain Chabat e in italiano dal doppiatore Marco Rasori.

Noyosus

Noyosus
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2012
1ª app. inL'era glaciale 4 - Continenti alla deriva
Caratteristiche immaginarie
Specieentelodon
SessoMaschio

Noyosus è un entelodon muto che si esprime soltanto coi grugniti, membro dell'equipaggio di Capitan Sbudella. È di carattere rude e fisicamente molto potente (durante la battaglia finale carica Manny e lo spinge fuori dalla nave nonostante sia molto più piccolo del mammut).

Louis

Louis
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2012
1ª app. inL'era glaciale 4 - Continenti alla deriva
Voce orig.Josh Gad
Voce italianaLuigi Morville
Caratteristiche immaginarie
SpecieRiccio
SessoMaschio

Louis è un giovane riccio, migliore amico di Pesca, che si comporta come una talpa (infatti non è raro vederlo viaggiare sottoterra, scavando gallerie). Molto tenero, dolce, sensibile e quasi remissivo, tuttavia non è molto considerato, in particolare da Manfred (che lo chiama caccola per via delle sue piccolissime dimensioni) e dai mammut giovani (che lo chiamano sfigato), ma avrà un ruolo nello scontro finale, salvando l'amica mammut dagli artigli di Capitan Sbudella. Alla fine, visto il coraggio che ha mostrato, Manny e gli altri si ricredono nei suoi confronti, considerandolo un eroe e trattandolo gentilmente.

Nel quinto film Louis appare solo durante la festa dell'anniversario di Manny ed Ellie ed è inoltre in quella scena è uno dei ricci a cui Manny toglie le bevande quando è in arrivo la tempesta di meteoriti. Tuttavia Louis non fa alcuna apparizione parlata; infatti fa solo apparizioni silenziose in quella scena, per poi non essere più rivisto.

Nell'edizione originale è doppiato dall'attore Josh Gad, mentre in italiano dal doppiatore Luigi Morville.

Ethan

Ethan
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2012
1ª app. inL'era glaciale 4 - Continenti alla deriva
Voce orig.Drake
Voce italianaAndrea Mete
Caratteristiche immaginarie
SpecieMammut
SessoMaschio

Ethan è un mammut adolescente, presente in alcune scene di massa del film. Pesca ha una cotta per lui. Ha un ciuffo di capelli biondi a forma di cresta ed è considerato un figo proprio da Pesca per via della sua avvenenza fisica; a causa di ciò è il teenager più popolare del suo branco e, ad accompagnarlo, sono tre mammut (anch'esse adolescenti) di nome Steffie, Katie e Meghan.

Nonostante il primo impacciato approccio di Pesca nei suoi confronti, si è interessato a quest'ultima e la invita ad una passeggiata in sua compagnia mentre la mandria si incammina verso la salvezza dalla parete rocciosa che minaccia di schiacciarli; qui si scopre che Ethan è sconsiderato come i suoi amici, trovando nel rischio una forma di divertimento. Pesca, pentitasi di essere entrata nel suo gruppo, lo rimprovera e si allontana. In seguito a ciò Ethan capisce che la sua spavalderia lo porterà ad un'estinzione anticipata e si pente, diventando più ragionevole e cauto. Inoltre, dopo aver visto Luois salvare eroicamente Pesca, si ricrede nei suoi confronti del riccio e diventa suo amico.

Come molti dei personaggi che sono apparsi nel quarto film, anch'esso non appare nel quinto film così come i suoi amici (presumibilmente per Julian).

Steffie, Katie e Meghan

Steffie, Katie e Meghan
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2012
1ª app. inL'era glaciale 4 - Continenti alla deriva
Voci orig.
Voci italiane
Caratteristiche immaginarie
SpecieMammut
SessoFemmina

Steffie, Katie e Meghan sono tre mammut sciocche che si credono popolari e attraenti, fanno il filo a Ethan e sono delle coetanee di Pesca. Hanno inoltre una scarsa considerazione per il riccio Louis, chiamandolo sfigato. Presenti nella maggior parte delle scene in cui compare Ethan, si dimostrano incoscienti, trovando divertente rischiare la vita, per poi cambiare atteggiamento in seguito alle parole di Pesca e all'intervento eroico di Louis.

La famiglia di Sid

La famiglia di Sid è composta dal padre Milton, la madre Eunice, il fratello Marshall e lo zio Fungus, oltre che dall'anziana e bisbetica Nonnina. Sid è molto entusiasta di rincontrarla, ma essi volevano solo liberarsi di Nonnina per poi fuggire di nuovo, lasciando il figlio deluso.

Amorina

Amorina
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2012
1ª app. inL'era glaciale 4 - Continenti alla deriva
Caratteristiche immaginarie
SpecieLivyatan melvillei
SessoFemmina

Amorina è una femmina di Livyatan melvillei ed è enorme anche per una balena. È l'animale domestico (da tutti ritenuto immaginario o morto) di Nonnina e svolge un ruolo determinante per sconfiggere i pirati di Capitan Sbudella: infatti, grazie al suo sfiatatoio, li spazza via dalla nave, forse senza ucciderli mentre Sid funge da regolatore. È molto fedele a Nonnina e dopo avere spinto la nuova nave con tutti gli animali fino al nuovo continente, saluta affettuosamente nonnina con un amichevole spruzzo dello sfiatatoio.

Iraci

Un gruppetto di iraci, dapprima sottomesso dai pirati, che poi si alleerà con Manfred, Sid e Diego, aiutandoli a rubare la nave a Capitan Sbudella. Ritornano anche alla fine del film, raggiungendo i protagonisti nella loro nuova casa. Il loro leader si chiama Fuzzy; è quello col muso truccato in stile apache ed è un amico di Sid.

Compaiono anche all'inizio e alla fine del quinto film, dove alcuni di questi compiono le funzioni di camerieri e uno come sacerdote per il matrimonio tra Julian e Pesca.

Le sirene

Gli antagonisti secondari del quarto film. Sono dei mostri marini dai denti affilati che per attirare le prede assumono le sembianze di ciò che gli sventurati trovano attraente (Shira per Diego, una femmina di bradipo per Sid, un bradipo palestrato per Nonnina, Ellie e Pesca per Manfred, prima Scrattina e poi una ghianda per Scrat e una femmina di gigantopiteco per Capitan Sbudella). Alla fine riescono a catturare (e mangiare vivo) lo stesso Sbudella.

Ariscratle

Ariscratle
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2012
1ª app. inL'era glaciale 4 - Continenti alla deriva
Voce orig.Patrick Stewart
Voce italianaDomenico Crescentini
Caratteristiche immaginarie
SpecieCronopio Dentiacutus
SessoMaschio

Ariscratle è una parodia di Aristotele ed è il capo di Scratlantide, un'isola piena di ghiande e abitata da tanti scoiattoli dai denti a sciabola. Ha un carattere pacato. Accoglierà Scrat come un fratello, ma quando quest'ultimo toglierà il tappo dell'isola (costituito dalla ghianda più grossa di tutte), la fa sprofondare nell'oceano insieme a tutti gli altri scoiattoli e Ariscratle stesso.

Julian

Julian
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2016
1ª app. inL'era glaciale - In rotta di collisione
Voce orig.Adam DeVine
Voce italianaNiccolò Guidi
Caratteristiche immaginarie
SpecieMammuth
SessoMaschio

Julian è il fidanzato coetaneo di Pesca, un mammut entusiasta, goffo, ottimista, spontaneo, romantico, strampalato, estroverso, dinamico e di buon cuore.

È sinceramente innamorato di Pesca e, per quasi tutto il film, non è visto di buon occhio da Manfred, che non si sente ancora pronto di lasciar andare la figlia insieme ad un altro (venendo addirittura "bersagliato" dal futuro suocero durante una partita amichevole di hockey), mentre Ellie pianifica di tenere i due fidanzati sempre vicini a loro. Più avanti Julian diventa amico di Diego, che lo riconoscerà come un ragazzo positivo e divertente.

Poco prima che il meteorite precipiti sul pianeta, dimostrerà il suo valore convincendo Manny a far rotolare il cristallo gigante fino al cratere del vulcano. Alla fine avrà la benedizione sia di quest'ultimo che di Ellie e si sposerà con Pesca.

È doppiato in originale da Adam DeVine e in italiano da Niccolò Guidi.

Gavin

Gavin
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2016
1ª app. inL'era glaciale - In rotta di collisione
Voci orig.
Voce italianaRoberto Draghetti
Caratteristiche immaginarie
SpecieDakotaraptor
SessoMaschio

Gavin è un Dakotaraptor crudele, orgoglioso, scorbutico, egoista e arrogante, nonché l'antagonista principale del quinto film. È il padre di Gertie e Roger.

È il tirannico criminale più conosciuto nel mondo sotterraneo dei dinosauri nonché l'unico insieme ai suoi figli dinosauro che sa parlare, per non dire il peggior nemico di Buck (che odia e disprezza). Gavin è quello che fornisce le idee al gruppo essendo la vera mente diabolica nel gruppo, pur essendo leggermente stupido. E' magro ma un po' fuori forma, avendo una pancia leggermente grossa ed è apparentemente il più malridotto dei tre, avendo i capezzoli cadenti e le occhiaie sotto gli occhi. Ha inoltre denti affilati e artigli lunghi.

Si vuole vendicare di Buck per aver fatto fallire il suo furto a una mamma torosauro. Mentre una pioggia di meteoriti minaccia la sopravvivenza della maggior parte delle specie animali, fugge dal mondo sotterraneo grazie ad un varco aperto in superficie (dato che può volare), egli ha tormentato gli abitanti del mondo sotterraneo per molto tempo ma grazie a Buck egli falliva sempre. Per tutto il film lo si vede a caccia di Buck cercando ossessionamente quest'ultimo e mandando persino Roger a catturarlo, ma quest'ultimo fallirà subendo anche la rabbia di Gavin.

Alla fine riesce quasi ad impedire a Manny, Sid e Diego di buttare il cristallo gigante dentro il vulcano, venendo fermato da Roger e da Buck: dopo aver capito che anche lui si estinguera, aiuterà Buck a risolvere il problema del meteorite e diventa un amico dei suoi ex-nemici, dato che egli stesso, Gertie e Roger vengono invitati alle nozze di Pesca e Julian.

È doppiato in originale da Nick Offerman quando parla e da Frank Welker quando ruggisce o emette versi da semplice volatile, mentre in italiano da Roberto Draghetti.

Roger

Roger
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2016
1ª app. inL'era glaciale - In rotta di collisione
Voci orig.
Voce italianaMarco Vivio
Caratteristiche immaginarie
SpecieDakotaraptor
SessoMaschio

Roger è un giovane Dakotaraptor stravagante, dalla parlantina sarcastica, buono e sensibile. È figlio di Gavin e fratello di Gertie ed è anche scagnozzo di Gavin oltre ad essere suo figlio. È magrissimo, goffo e affetto da nanismo (è il più membro piccolo del gruppo), ma in compenso ha un'acuta vista binoculare che gli permette di vedere le cose e gli animali anche se lontani molti chilometri, ereditata da sua madre, molto probabilmente morta prima degli eventi del film. Come suo padre e sua sorella, ha il corpo blu chiaro con piume e penne rosse sul corpo. Inoltre, come gli altri membri della sua famiglia, è in grado di volare (cosa in realtà impossibile per un Dakotaraptor).

Nonostante venga obbligato dal padre Gavin ad essere cattivo, in realtà è il membro meno crudele della famiglia in quanto vorrebbe vivere in una famiglia "normale" e non in una famiglia di ladri di uova tanto che vorrebbe che i suoi famigliari diventassero vegani. Roger è, in un certo senso, la voce della ragione di Gavin, anche se non riesce a far ragionare né lui e né Gertie, ma comunque tenta di fargli notare diverse volte che il loro piano non ha senso non venendo però ascoltato. Alla fine trova la forza di farsi ascoltare e rispettare dal padre e dalla sorella, convincendoli ad aiutare Buck prima della collisione del meteorite. Divenuto ufficialmente un amico del branco, viene invitato al matrimonio di Pesca e partecipa attivamente al ballo durante la canzone di Brooke (comparendo insieme a Crash e Eddie).

È doppiato in originale dall'attore comico Max Greenfield e in italiano dal doppiatore Marco Vivio.

Gertie

Gertie
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2016
1ª app. inL'era glaciale - In rotta di collisione
Voci orig.
Voce italianaGiulia Santilli
Caratteristiche immaginarie
SpecieDakotaraptor
SessoFemmina

Gertie è una giovane Dakotaraptor femmina, figlia di Gavin e sorella di Roger, nonché la picchiaduro del gruppo e l'unico dinosauro (insieme a suo padre e suo fratello) che sappia parlare.

È un dinosauro molto grande e robusto, nonché decisamente in sovrappeso ed è il membro più forte del gruppo, tanto da poter sfondare una parete e un ponte di roccia con una semplice testata. È molto femminile e, al contrario di suo fratello Roger, segue alla lettera gli ordini del padre che ammira molto e non gli dispiace essere una ladra di uova. Come suo padre e suo fratello Roger, ha il corpo blu chiaro con piume e penne rosse sul corpo, inoltre come gli altri membri della sua famiglia è in grado di volare (cosa in realtà impossibile per un Dakotaraptor).

Nello scontro finale, Gertie, sebbene stia sempre dalla parte del padre (tanto da voler impedire a Buck di deviare il terribile asteroide che minaccia tutte le specie animali), comprende una volta per tutte che il suo "fratellino strampalato" Roger ha ragione sul fatto che non possono stare al sicuro nemmeno nel cielo, e che quindi anche loro si estingueranno, persuadendo il genitore ad allearsi col furetto e Manny, Sid e Diego. Gertie (divenuta anch'essa un'amica del branco) compare un'ultima volta, insieme al padre e al fratello, durante le nozze di Pesca e Julian e la canzone che Brooke dedica a Sid.

È doppiata in originale da Stephanie Beatriz quando parla e da Frank Welker quando ruggisce o emette versi da gallina, mentre in italiano da Giulia Santilli.

Brooke

Brooke
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2016
1ª app. inL'era glaciale - In rotta di collisione
Voce orig.Jessie J
Voce italianaVeronica Puccio
Caratteristiche immaginarie
SpecieMegalonyx
SessoFemmina

Brooke è una femmina di bradipo che vive splendidamente a Geotopia in compagnia dei suoi migliori amici Miniconrs. È splendida, affascinante, simpatica, dolce, romantica, serena e un po' svampita.

Si innamorerà di Sid a prima vista, dato che non rimane disgustata dal suo essere rozzo e sgraziato, diventando la sua fidanzata dopo un appuntamento di appena 12 minuti. È il secondo abitante di Geotopia (dopo il coniglio Teddy) che incontra il branco di amici e li accompagna da Shangri Llama, il suo maestro. Quando i cristalli di cui è composta Geotopia vengono erroneamente disfatti da Sid, Brooke ritorna vecchia (dato che quei cristalli la ringiovaniscono di molti anni e ne bloccano l'invecchiamento) e prende parte alle avventure del branco per evitare la collisione del meteorite.

Dopo aver evitato per un pelo la loro estinzione di massa, decide di rimanere insieme ai suoi vecchi amici e di lasciare Sid (dato il suo aspetto decrepito), ma i due si scambiano i propri ritratti e promettono di continuare ad amarsi nonostante questa loro forzata separazione.

Alla fine, grazie ad un cristallo che ricade sulla Terra, Brooke ridiventa giovane e bella come prima e si ricongiunge con Sid durante il matrimonio di Pesca e Julian. In questa scena dedica una canzone d'amore per il suo fidanzato.

In originale Brooke è doppiata dalla cantante britannica Jessie J e in italiano da Veronica Puccio.

Shangri Llama

Shangri Llama
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2016
1ª app. inL'era glaciale - In rotta di collisione
Voce orig.Jesse Tyler Ferguson
Voce italianaRoberto Gammino
Caratteristiche immaginarie
Specieaepycamelus
SessoMaschio

Shangri Llama è un aepycamelus, leader spirituale di Geotopia. Ha un corpo molto flessibile e un carattere molto calmo, spensierato ed eccentrico. Risiede con i suoi discepoli a Geotopia, un luogo utopistico fatto di cristalli (in realtà è l'interno del meteorite che spazzò via i dinosauri). In realtà è molto più vecchio di quanto sembri (ha oltre 400 anni di età) in quanto i cristalli di Geotopia lo ringiovaniscono e ne bloccano l'invecchiamento, ed è per questo che ne è maniacalmente attaccato e, quando questi vengono involontariamente rotti da Sid, impazzisce e va su tutte le furie.

Egli nonostante non volesse dare via i suoi cristalli aiuterà apparentemente a malincuore il branco prendendendo parte alle loro avventure.

Alla fine un cristallo (precipitato nuovamente sulla Terra) lo farà ritornare giovane insieme ai suoi discepoli ma decide comunque di rimanere a Geotopia a differenza di Brooke che è andata a vivere insieme a Sid e gli altri membri del branco.

Non si sa e se è diventato umile o altruista anche se c'è una piccolissima possibilità grazie alla sua esperienza con il branco.

È doppiato in originale da Jesse Tyler Ferguson e in italiano dal doppiatore Roberto Gammino.

Teddy

Teddy
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2016
1ª app. inL'era glaciale - In rotta di collisione
Voce orig.Michael Strahan
Voce italianaMarco Mete
Caratteristiche immaginarie
SpeciePalaeolagus
SessoMaschio

Teddy è un coniglio impavido e palestrato dal pelo di colore blu e bianco, abitante del fantastico mondo di Geotopia, che si unisce al gruppo di Manfred, Sid e Diego, condividendo le loro avventure durante gli eventi del film. Qui diventa il massaggiatore di Nonnina e ha una cotta per lei sin dal primo momento che la vede. Nonostante sembra giovane, ha in realtà 326 anni; questa sua seconda giovinezza è dovuta ai cristalli alieni di Geotopia, che lo ringiovaniscono e ne bloccano l'invecchiamento. Quando i cristalli vengono rotti, Teddy ridiventa vecchio, decrepito e con una barba estremamente folta (tanto da risucchiare e rimpiazzare la sua coda). Alla fine, grazie ad un cristallo che ricade sulla Terra, riprende il suo aspetto giovanile e diventa il fidanzato della nonna di Sid rimanendo insieme a lei a Geotopia.

È doppiato in originale dal giocatore di football Michael Strahan e in italiano dallo storico doppiatore Marco Mete.

Neil deBuck Weasel

Neil deBuck Weasel
Lingua orig.Inglese
AutoreChris Wedge
StudioBlue Sky Studios
1ª app.2016
1ª app. inL'era glaciale - In rotta di collisione
Voce orig.Neil deGrasse Tyson
Voce italianaPaolo Marchese
Caratteristiche immaginarie
SpecieMustela frenata
SessoMaschio

Neil deBuck Weasel è un furetto pressoché identico a Buck, ma che si presenta sotto forma di un astrofisico rispettabile, colto, raffinato e vestito col panciotto. In realtà si tratta solo di una personalità della mente di Buck o semplicemente frutto della sua immaginazione. Compare solo nel quinto film all'interno della mente di Buck guidandolo nelle sue scelte, oltre ad essere il narratore del film ed è in grado di rompere la quarta parete e parlare agli spettatori.

È doppiato in originale dall'astrofisico Neil deGrasse Tyson il quale è anche l'ispirazione per l'aspetto e la personalità del personaggio​ mentre in italiano è doppiato da Paolo Marchese.