- Gloria, regia di Hans Behrendt, Yvan Noé (1931)
- Cœur de lilas, regia di Anatole Litvak (1932)
- Il giglio insanguinato (Maria Chapdelaine), regia di Julien Duvivier (1934)
- La bandera, regia di Julien Duvivier (1935)
- L'uomo dei miracoli (The Man Who Could Work Miracles), regia di Lothar Mendes (1936)
- Il messaggio (Le Messager), regia di Raymond Rouleau (1937)
- Gueule d'amour, regia di Jean Grémillon (1937)
- Rondine senza nido (Rebecca of Sunnybrook Farm), regia di Allan Dwan (1938)
- L'ultima nave da Shanghai (International Settlements), regia di Eugene Forde (1938)
- Susanna e le giubbe rosse (Susannah of the Mounties), regia di Walter Lang e William A. Seiter (1939)
- Angeli del mare (Coast Guard), regia di Edward Ludwig (1939)
- L'ultimo avvertimento di Mr. Moto (Mr. Moto's Last Warning), regia di Norman Foster (1939)
- Salverò tua figlia, regia di Paul L. Stein (1939)
- La storia di Edith Cavell (Nurse Edith Cavell), regia di Herbert Wilcox (1939)
- Il sentiero del crepuscolo (Sundown), regia di Henry Hathaway (1941)
- Tempesta (Remorques), regia di Jean Grémillon (1941)
- Il figlio della furia (Son of Fury: The Story of Benjamin Blake), regia di John Cromwell (1942)
- La spia di Damasco (Action in Arabia), regia di Léonide Moguy (1944)
- Tempesta d'estate (Summer Storm), regia di Douglas Sirk (1944)
- I filibustieri delle Antille (Double Crossbones), regia di Charles Barton (1950)
- Il grande avventuriero (Black Jack), regia di Julien Duvivier (1950)
- L'ultima notte (Leur dernière nuit), regia di Georges Lacombe (1953)
- Bill West, fratello degli indiani (The Great Sioux Uprising), regia di Lloyd Bacon (1953)
- Napoleone Bonaparte (Napoléon), regia di Sacha Guitry (1954)
- Porto proibito (Le Port du désir), regia di Edmond T. Gréville (1955)
- Le cas du docteur Laurent (Le Cas du docteur Laurent), regia di Jean-Paul Le Chanois (1956)
- Le dieci lune di miele di Barbablù (Bluebeard's Ten Honeymoons), regia di W. Lee Wilder (1960)
- La storia di David (A Story of David), regia di Bob McNaught (1960)
- La tragedia del Phoenix (Cone of Silence), regia di Charles Frend (1960)
- Cinque ore in contanti (Five Golden Hours), regia di Mario Zampi (1961)
- L'appuntamento (Le Rendez-Vous), regia di Jean Delannoy (1961)
- Non rompere i chiavistelli (The Cracksman), regia di Peter Graham Scott (1963)
- F.B.I. Operazione Baalbeck, regia di Marcello Giannini (1964)
- Colpo segreto (L'Âge ingrat), regia di Gilles Grangier (1964)
- Un ombrello pieno di soldi (Le Jardinier d'Argenteuil), regia di Jean-Paul Le Chanois (1966)
- Quiller memorandum (The Quiller Memorandum), regia di Michael Anderson (1966)
- Agente K42 chiede aiuto (Warning Shot), regia di Buzz Kulik (1967)
- Caccia ai violenti, regia di Nino Scolaro (1968)
- Sous le signe du taureau, regia di Gilles Grangier (1968)
- Sumurù, regina di Femina (The Seven Secrets of Sumuru), regia di Jesús Franco (1969)
- Il club dei libertini (The Best House in London), regia di Philip Saville (1969)
- Le drapeau noir flotte sur la marmite, regia di Michel Audiard (1971)
- Doomwatch, i mostri del 2001 (Doomwatch), regia di Peter Sasdy (1972)
- L'uomo di mezzanotte (The Midnight Man), regia di Roland Kibbee e Burt Lancaster (1974)
- Il branco selvaggio (Cattle Annie and Little Britches), regia di Lamont Johnson (1981)
- Rocket Gibraltar, regia di Daniel Petrie (1988)
- Romola, regia di Henry King (1924)
- The Enemy, regia di Fred Niblo (1927)
- His Double Life, regia di Arthur Hopkins (1933)
- Uragano all'alba (Commandos Strike at Dawn)
- Ordine di uccidere (Orders to Kill)
- The Hole in the Wall, regia di Robert Florey (1929)
- L'appello dell'innocente (East Is West), regia di Monta Bell (1930)
- The Widow from Chicago, regia di Edward F. Cline (1930)
- L'uomo dalla scure (The Hatchet Man), regia di William A. Wellman (1932)
- Two Seconds, regia di Mervyn LeRoy (1932)
- Silver Dollar, regia di Alfred E. Green (1932)
- Il piccolo gigante (The Little Giant), regia di Roy Del Ruth (1933)
- Amai una donna (I Loved a Woman), regia di Alfred E. Green (1933)
- Dark Hazard, regia di Alfred E. Green (1934)
- Trappola d'oro (Thunder in the City), regia di Marion Gering (1937)
- L'ultimo ricatto (Blackmail), regia di Henry C. Potter (1939)
- La vita di Giulio Reuter - Messaggio tragico (A Dispatch from Reuters), regia di William Dieterle (1940)
- Unholy Partners, regia di Mervyn LeRoy (1941)
- Ombre sul mare (Destroyer), regia di William A. Seiter (1943)
- Mister Winkle va alla guerra (Mr. Winkle Goes to War), regia di Alfred E. Green (1944)
- Journey Together, regia di John Boulting (1945)
- Mia figlia Joy (My Daughter Joy), regia di Gregory Ratoff (1950)
- Dietro le quinte (Actor's and Sin), regia di Ben Hecht (1952)
- Pioggia di piombo (Black Tuesday), regia di Hugo Fregonese (1954)
- All About People, regia di Saul Rubin (1967)
- L'incredibile furto di mister Girasole (Never a Dull Moment), regia di Jerry Paris (1968)
- Lo B'Yom V'Lo B'Layla, regia di Steven Hilliard Stern (1972)
- OSS 77 – Operazione fior di loto
(vuoto)
Inserire a fianco dei nomi qualche informazione sul motivo di rilevanza - ad esempio data, professione, voce in altra wiki, ecc.
D
F
G
H
I
J
K
L
M
O
P
R
S
T
V
W
Z
B
C
D
F
G
K
L
M
N
O
P
Q
S
T
V
Z
- Margot Abascal (1973), attrice, cantante e regista francese (fr:Margot Abascal)
- Axelle Abbadie (1951), attrice e danzatrice francese (fr:Axelle Abbadie)
- Berthe Bovy (1887-1977), attrice belga (fr:Berthe Bovy)
- Myriam Boyer (fr:Myriam Boyer)
- Susana Canales (1933), attrice spagnola (Perfide ma belle) (es:Susana Canales)
- Julie Carmen (en:Julie Carmen)
- Sophie Choudhary
- Sophie Desmarets (1922-2012), attrice francese (Signori, in carrozza!) (fr:Sophie Desmarets)
- Claudine Dupuis (1924-1991), attrice francese (Il bivio) (fr:Claudine Dupuis)
- Nora Fatehi
- Nargis Fakhri, attirce e modella indiana (en:Nargis Fakhri)
- Barbara Florian, attrice svedese (d:Q20630548)
- Anjali Jay
- Mumaith Khan, attrice indiana (d:Q6935255)
- Vera Molnar (1923-1986), attrice ungherese (Melodie immortali, de:Vera Molnar (Schauspielerin))
- Germaine Montero (1909-2000), attrice e cantante francese (fr:Germaine Montero, con film, teatro e discografia da wikificare completi)
- Geneviève Morel (1916-1989), attrice francese (fr:Geneviève Morel)
- Hélène Perdrière (1910-1992), attrice francese (fr:Hélène Perdrière)
- Annette Poivre (1917-1988), attrice francese, moglie di Raymond Bussières (fr:Annette Poivre)
- Rachita Ram
- Gina Riley, anche sceneggiatrice e produttrice (en:Gina Riley)
- Gladys Rodríguez (en:Gladys Rodríguez)
- Johanna Rosaly (en:Johanna Rosaly))
- Rakhi Sawant, attrice indiana (d:Q3543017)
- Anushka Shetty (d:Q330970)
- Simone Valère (1921-2010), attrice teatrale, televisiva e cinematografica francese (fr:Simone Valère)
A
B
C
D
F
G
I
J
L
M
N
O
P
Q
R
S
T
U
V
Z
Altri professionisti cinematografici[modifica wikitesto]
- Véra Belmont (fr:Véra Belmont), anche regista e sceneggiatrice
- Gioele Centanni (Montecassiano, 1941 - Roma, 1 febbraio 2017), anche distributore IMDB
- Veith von Fürstenberg, produttore, regista, attore, sceneggiatore tedesco (de:Veith von Fürstenberg)
- Giuseppe Zucca (Messina 1887 - Roma 1959), scrittore, produttore, sceneggiatore
Truccatori e creatori di effetti speciali[modifica wikitesto]
Storici, critici e giornalisti in ambito cinematografico[modifica wikitesto]
- Corrado Brancati scrittore, critico, giornalista, fratello di Vitaliano Brancati
- Alberto Ceretto (1906-1975), critico storico del Corriere della Sera
- Giacinto Ciaccio (1909-1974), critico de La Rivista del Cinematografo, sceneggiatore
- Fabio Ferzetti (1958), giornalista e critico cinematografico de Il Messaggero
- Sergio Grmek Germani (1950, Trieste), critico, archivista, direttore di festival, autore per Fuori orario. Cose (mai) viste
- Giuseppe Isani, critico della rivista Cinema
- Nicola Lugaro, critico del quotidiano L'Italia
- Mario Meneghini, critico de L'Osservatore Romano
- Osvaldo Scaccia, critico del periodico Film
- Achille Valdata (1907-1987), critico di Cine Teatro, Il Popolo e de La Stampa
- Gino Visentini (1907-?), critico del Giornale d'Italia, scrittore e sceneggiatore
| |