Calcio ai Giochi della XI Olimpiade
9º torneo olimpico di calcio Berlino 1936 | |||
---|---|---|---|
![]() | |||
Informazioni generali | |||
Sport | ![]() | ||
Edizione | Giochi della XI Olimpiade | ||
Paese ospitante | ![]() | ||
Città | Berlino | ||
Periodo | dal 3 agosto 1936 al 15 agosto 1936 | ||
Nazionali | 16 | ||
Incontri disputati | 16 | ||
Gol segnati | 78 (4,88 per partita) | ||
Classifica finale | |||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Il torneo di calcio della XI Olimpiade fu il nono torneo olimpico. Si svolse dal 3 al 15 agosto 1936 a Berlino e vide la vittoria per la prima volta dell'Italia.
Il torneo venne funestato dalle polemiche successive all'annullamento dell'incontro fra Perù ed Austria, valida per i quarti di finale. Gli austriaci accusarono la panchina peruviana di aver invaso il campo e i tifosi sudamericani di averli malmenati. La FIFA dispose l'annullamento della partita e la sua ripetizione il 10 agosto a porte chiuse. Pare però che il giorno dopo la decisione di ripetere la gara, la delegazione peruviana fu invitata nella sede del Comitato Olimpico per una difesa, ma non si presentò: c'è chi dice per protesta, chi perché arrivò in ritardo, ma fatto sta che il Perù terminò la sua Olimpiade.[1]
Squadre[modifica | modifica wikitesto]
Formula[modifica | modifica wikitesto]
Il regolamento prevedeva un torneo ad eliminazione diretta, composto da quattro turni: ottavi di finale, quarti di finale, semifinali e finali, quella per il 1º posto e quella per il 3º posto e l'assegnazione delle medaglie di bronzo.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Ottavi di finale | Quarti di finale | Semifinali | Finale | |||||||||||
4 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
9 | |||||||||||||
7 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||
3 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||
10 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
4 | |||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||
3 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||
7 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||
![]() |
8 | |||||||||||||
4 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||
15 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||
5 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||
8 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||
![]() |
5 | |||||||||||||
6 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
4 | |||||||||||||
![]() |
2 | |||||||||||||
11 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
0 | |||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||
6 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
3 | Finale per il terzo posto | ||||||||||||
![]() |
7 | |||||||||||||
8 agosto 1936 | 13 agosto 1936 | |||||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||
![]() |
4 | ![]() |
3 | |||||||||||
5 agosto 1936 | ||||||||||||||
![]() |
2 | ![]() |
2 | |||||||||||
![]() |
3 | |||||||||||||
![]() |
1 | |||||||||||||
Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]
Berlino 3 agosto 1936 | Turchia ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Mommsen Stadium
| ||||||
|
Berlino 3 agosto 1936 | Italia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Poststadion
| ||||||
|
Berlino 4 agosto 1936 | Germania ![]() | 9 – 0 referto | ![]() | Poststadion
| ||||||
|
Berlino 4 agosto 1936 | Giappone ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Hertha Platz
| ||||||
|
Berlino 5 agosto 1936 | Polonia ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Poststadion
| ||||||
|
Berlino 5 agosto 1936 | Austria ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Mommsen Stadium
| ||||||
|
Berlino 6 agosto 1936 | Regno Unito ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Mommsen Stadium
| ||||||
|
Berlino 6 agosto 1936 | Perù ![]() | 7 – 3 referto | ![]() | Hertha Platz
| ||||||
|
Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
Berlino 7 agosto 1936 | Germania ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Poststadion
| ||||||
|
Berlino 7 agosto 1936 | Italia ![]() | 8 – 0 referto | ![]() | Mommsen Stadium
| ||||||
|
Berlino 8 agosto 1936 | Polonia ![]() | 5 – 4 referto | ![]() | Poststadion
| ||||||
|
Berlino 8 agosto 1936 | Perù ![]() | 4 – 2[3] (d.t.s.) referto | ![]() | Hertha Platz
| ||||||
|
Berlino 10 agosto 1936 | Perù ![]() | rit. – [4] | ![]() |
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Berlino 10 agosto 1936 | Norvegia ![]() | 1 – 2 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Berlino 11 agosto 1936 | Polonia ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Finale per il 3º posto[modifica | modifica wikitesto]
Berlino 13 agosto 1936 | Norvegia ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Finale per il 1º posto[modifica | modifica wikitesto]
Berlino 15 agosto 1936 | Italia ![]() | 2 – 1 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||
Podio[modifica | modifica wikitesto]
![]() 2º posto ![]() Austria |
![]() Campione olimpico di calcio maschile ![]() Italia 1º titolo |
![]() 3º posto ![]() Norvegia |
Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]
7 reti
6 reti
5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Il caso di Perù-Austria 1936, in Rovesciata volante, 31 gennaio 2012.
- ^ Incontro annullato su decisione della FIFA. La motivazione ufficiale dell'annullamento della partita (valida per i quarti) dice che fu a causa delle frequenti invasioni di campo della panchina e dei sostenitori sudamericani, alcuni dei quali colpirono ripetutamente i giocatori austriaci. Altre fonti sostengono che le invasioni erano pacifiche. La ripetizione fu annullata in seguito al ritiro del Perù, decretando il passaggio del turno da parte dell'Austria.
- ^ Incontro annullato su decisione della FIFA. La motivazione ufficiale dell'annullamento della partita (valida per i quarti) fu a causa delle frequenti invasioni di campo della panchina e dei sostenitori sudamericani, alcuni dei quali colpirono ripetutamente i giocatori austriaci. Altre fonti sostengono che le invasioni fossero pacifiche.
- ^ Incontro non disputato in seguito al ritiro del Perù.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio 1936, a cura del CIO
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio 1936 Archiviato il 21 luglio 2011 in Internet Archive., a cura della FIFA
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio 1936, a cura di RSSSF.com