Calcio ai Giochi della XXVIII Olimpiade - Torneo maschile
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Torneo olimpico maschile di calcio 2004 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Giochi della XXVIII Olimpiade | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 24ª | ||
Date | dall'11 agosto 2004 al 28 agosto 2004 | ||
Luogo | ![]() (6 città) | ||
Partecipanti | 16 | ||
Risultati | |||
Vincitore | ![]() (1º titolo) | ||
Secondo | ![]() | ||
Terzo | ![]() | ||
Quarto | ![]() | ||
Statistiche | |||
Miglior marcatore | ![]() | ||
Incontri disputati | 32 | ||
Gol segnati | 101 (3,16 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Fase a gruppi[modifica | modifica wikitesto]
Gruppo A[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 5 | 3 | +2 |
![]() |
5 | 3 | 1 | 2 | 0 | 6 | 5 | +1 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 0 |
![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 4 | 7 | -3 |
Salonicco 11 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Corea del Sud U-23 ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Kaftanzoglio
| ||||||
|
Volos 11 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Mali U-23 ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Panthessaliko
|
Pireo (Atene) 14 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Corea del Sud U-23 ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Karaiskákis
| ||||||
|
Salonicco 14 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Grecia U-23 ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Kaftanzoglio
| ||||||
|
Salonicco 17 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Corea del Sud U-23 ![]() | 3 – 3 referto | ![]() | Stadio Kaftanzoglio
| ||||||
|
Volos 17 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Grecia U-23 ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Stadio Panthessaliko
| ||||||
|
Gruppo B[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 6 | 5 | +1 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 5 | 0 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 0 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 7 | -1 |
Salonicco 12 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Paraguay U-23 ![]() | 4 – 3 referto | ![]() | Stadio Kaftanzoglio
| ||||||
|
Volos 12 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Ghana U-23 ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Stadio Panthessaliko
| ||||||
|
Salonicco 15 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Paraguay U-23 ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Kaftanzoglio
| ||||||
|
Volos 15 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Giappone U-23 ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Stadio Panthessaliko
| ||||||
|
Pireo (Atene) 18 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Paraguay U-23 ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Karaiskákis
| ||||||
|
Volos 18 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Giappone U-23 ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Panthessaliko
| ||||||
|
Gruppo C[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
9 | 3 | 3 | 0 | 0 | 9 | 0 | +9 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 6 | 3 | +3 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 5 | -1 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 3 | 14 | -11 |
Candia 11 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Tunisia U-23 ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Stadio Pankritio
| ||||||
|
Patrasso 11 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Argentina U-23 ![]() | 6 – 0 referto | ![]() | Stadio Pampeloponnisiako
| ||||||
|
Candia 14 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Serbia e Montenegro U-23 ![]() | 1 – 5 referto | ![]() | Stadio Pankritio
| ||||||
|
Patrasso 14 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Argentina U-23 ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Stadio Pampeloponnisiako
| ||||||
|
Pireo (Atene) 17 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Argentina U-23 ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Karaiskákis
| ||||||
|
Patrasso 17 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Serbia e Montenegro U-23 ![]() | 2 – 3 referto | ![]() | Stadio Pampeloponnisiako
| ||||||
|
Gruppo D[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
6 | 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 4 | +3 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 0 |
![]() |
4 | 3 | 1 | 1 | 1 | 3 | 3 | 0 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 0 | 2 | 6 | 9 | -3 |
Candia 12 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Costa Rica U-23 ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Stadio Pankritio
|
Patrasso 12 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Iraq U-23 ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Stadio Pampeloponnisiako
| ||||||
|
Pireo (Atene) 15 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Costa Rica U-23 ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Stadio Karaiskákis
| ||||||
|
Candia 15 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Marocco U-23 ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Stadio Pankritio
| ||||||
|
Candia 18 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Costa Rica U-23 ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Stadio Pankritio
| ||||||
|
Patrasso 18 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Marocco U-23 ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Stadio Pampeloponnisiako
| ||||||
|
Fase ad eliminazione diretta[modifica | modifica wikitesto]
Tabellone[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
1A. ![]() |
0 | |||||||||
2B. ![]() |
1 | |||||||||
![]() |
0 | |||||||||
![]() |
3 | |||||||||
1C. ![]() |
4 | |||||||||
2D. ![]() |
0 | |||||||||
![]() |
1 | |||||||||
![]() |
0 | |||||||||
1B. ![]() |
3 | |||||||||
2A. ![]() |
2 | |||||||||
![]() |
3 | Finale per il terzo posto | ||||||||
![]() |
1 | |||||||||
1D. ![]() |
1 | ![]() |
1 | |||||||
2C. ![]() |
0 | ![]() |
0 | |||||||
Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
Il Pireo 21 agosto 2004, ore 18:00 UTC+2 | Mali U-23 ![]() | 0 – 1 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio Karaiskákis
| ||||||
|
Candia 21 agosto 2004, ore 18:00 UTC+2 | Iraq U-23 ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Pankritio
| ||||||
|
Patrasso 21 agosto 2004, ore 21:00 UTC+2 | Argentina U-23 ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Stadio Pampeloponnisiako
| ||||||
|
Salonicco 21 agosto 2004, ore 21:00 UTC+2 | Paraguay U-23 ![]() | 3 – 2 referto | ![]() | Stadio Kaftanzoglio
| ||||||
|
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Il Pireo 24 agosto 2004, ore 18:00 UTC+2 | Italia U-23 ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Stadio Karaiskákis
| ||||||
|
Salonicco 24 agosto 2004, ore 21:00 UTC+2 | Iraq U-23 ![]() | 1 – 3 referto | ![]() | Stadio Kaftanzoglio
| ||||||
|
Finale per il 3º posto[modifica | modifica wikitesto]
Salonicco 27 agosto 2004, ore 20:30 UTC+2 | Italia U-23 ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Kaftanzoglio
| ||||||
|
Finale per il 1º posto[modifica | modifica wikitesto]
Atene 28 agosto 2004, ore 10:00 UTC+2 | Argentina U-23 ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||||||||
|
Podio[modifica | modifica wikitesto]
![]() 2º posto ![]() Paraguay U-23 |
![]() Campione olimpico di calcio maschile ![]() Argentina U-23 1º titolo |
![]() 3º posto ![]() Italia U-23 |
Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]
8 reti
5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
Delgado
González L.
Elrich
Cho Jae-Jin
Lee Chun-soo
Appiah
Okubo
Ono (2 rigorI)
Taralidis (1 rigore)
Emad
Hawar Mulla
Salih
Bouden
Bravo
Zitouni
1 rete
Autoreti
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio maschile 2004, a cura del CIO
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio maschile 2004, a cura della FIFA
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio maschile 2004, a cura di RSSSF.com