Calcio ai Giochi della XXIV Olimpiade
20º Torneo olimpico di calcio Seul 1988 | |||
---|---|---|---|
Informazioni generali | |||
Sport | ![]() | ||
Edizione | Giochi della XXIV Olimpiade | ||
Paese ospitante | ![]() | ||
Città | Seul | ||
Periodo | dal 17 settembre 1988 al 1º ottobre 1988 | ||
Nazionali | 16 | ||
Incontri disputati | 32 | ||
Gol segnati | 94 (2,94 per partita) | ||
Classifica finale | |||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
![]() | ![]() | ||
Cronologia della competizione | |||
|
Il torneo di calcio della XXIV Olimpiade fu il ventesimo torneo olimpico. Si svolse dal 17 settembre al 1º ottobre 1988 in cinque città (Seul, Taegu, Pusan, Gwangju e Daejeon) e vide la vittoria per la seconda volta dell'Unione Sovietica.
Per la seconda ed ultima volta, le nazionali europee e sudamericane avrebbero potuto schierare solo quei giocatori che non avevano mai giocato in una fase finale di un Campionato mondiale di calcio.
Squadre[modifica | modifica wikitesto]
Stadi[modifica | modifica wikitesto]
Città | Stadio | Capacità |
---|---|---|
Seul | Stadio Olimpico | 69.841 |
Seul | Dongdaemun Stadium | 30.000 |
Taegu | Daegu Civil Stadium | 27.000 |
Pusan | Goodeok Stadium | 24.363 |
Gwangju | Gwangju Stadium | 30.000 |
Daejeon | Hanbat Stadium | 20.618 |
Formula[modifica | modifica wikitesto]
Le sedici squadre vennero divise in quattro gironi all'italiana di quattro squadre ciascuno.
Le prime due classificate di ogni girone si sarebbero qualificate per la fase ad eliminazione diretta, composta da quarti di finale, semifinali, finale per il 3º posto e per il 1º posto.
Risultati[modifica | modifica wikitesto]
Fase a gruppi[modifica | modifica wikitesto]
Gruppo A[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 3 | +3 |
![]() |
4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 8 | 3 | +5 |
![]() |
2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 3 | 6 | -3 |
![]() |
1 | 3 | 0 | 1 | 2 | 0 | 5 | -5 |
Pusan 17 settembre 1988, ore 17:00 UTC+9 | Cina ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Goodeok Stadium
| ||||||
|
Taegu 17 settembre 1988, ore 19:00 UTC+9 | Svezia ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Daegu Civil Stadium
| ||||||
|
Pusan 19 settembre 1988, ore 17:00 UTC+9 | Tunisia ![]() | 1 – 4 referto | ![]() | Goodeok Stadium
| ||||||
|
Taegu 19 settembre 1988, ore 19:00 UTC+9 | Svezia ![]() | 2 – 0 referto | ![]() | Daegu Civil Stadium
| ||||||
|
Pusan 21 settembre 1988, ore 17:00 UTC+9 | Tunisia ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Goodeok Stadium
|
Taegu 21 settembre 1988, ore 19:00 UTC+9 | Svezia ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Daegu Civil Stadium
| ||||||
|
Gruppo B[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 10 | 2 | +8 |
![]() |
4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 7 | 6 | +1 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 5 | 4 | +1 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 2 | 12 | -10 |
Daejeon 17 settembre 1988, ore 19:00 UTC+9 | Zambia ![]() | 2 – 2 referto | ![]() | Hanbat Stadium
| ||||||
|
Gwangju 17 settembre 1988, ore 17:00 UTC+9 | Italia ![]() | 5 – 2 referto | ![]() | Gwangju Stadium
| ||||||
|
Daejeon 19 settembre 1988, ore 19:00 UTC+9 | Iraq ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Hanbat Stadium
| ||||||
|
Gwangju 19 settembre 1988, ore 17:00 UTC+9 | Zambia ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Gwangju Stadium
| ||||||
|
Gwangju 21 settembre 1988, ore 17:00 UTC+9 | Zambia ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Gwangju Stadium
| ||||||
|
Seul 21 settembre 1988, ore 17:00 UTC+9 | Iraq ![]() | 0 – 2 referto | ![]() | Dongdaemun Stadium
| ||||||
|
Gruppo C[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
5 | 3 | 2 | 1 | 0 | 6 | 3 | +3 |
![]() |
3 | 3 | 1 | 1 | 1 | 4 | 4 | 0 |
![]() |
2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 1 | 2 | -1 |
![]() |
2 | 3 | 0 | 2 | 1 | 3 | 5 | -2 |
Pusan 18 settembre 1988, ore 17:00 UTC+9 | Corea del Sud ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Goodeok Stadium
|
Taegu 18 settembre 1988, ore 19:00 UTC+9 | Stati Uniti ![]() | 1 – 1 referto | ![]() | Daegu Civil Stadium
| ||||||
|
Pusan 20 settembre 1988, ore 17:00 UTC+9 | Corea del Sud ![]() | 0 – 0 referto | ![]() | Goodeok Stadium
|
Taegu 20 settembre 1988, ore 19:00 UTC+9 | Unione Sovietica ![]() | 2 – 1 referto | ![]() | Daegu Civil Stadium
| ||||||
|
Pusan 22 settembre 1988, ore 17:00 UTC+9 | Corea del Sud ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Goodeok Stadium
| ||||||
|
Taegu 22 settembre 1988, ore 17:00 UTC+9 | Unione Sovietica ![]() | 4 – 2 referto | ![]() | Daegu Civil Stadium
| ||||||
|
Gruppo D[modifica | modifica wikitesto]
Squadra | P.ti | G | V | N | P | GF | GS | DR |
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
![]() |
6 | 3 | 3 | 0 | 0 | 9 | 1 | +8 |
![]() |
4 | 3 | 2 | 0 | 1 | 2 | 3 | -1 |
![]() |
2 | 3 | 1 | 0 | 2 | 4 | 4 | 0 |
![]() |
0 | 3 | 0 | 0 | 3 | 1 | 8 | -7 |
Daejeon 18 settembre 1988, ore 19:00 UTC+9 | Brasile ![]() | 4 – 0 referto | ![]() | Hanbat Stadium
| ||||||
|
Gwangju 18 settembre 1988, ore 17:00 UTC+9 | Australia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Gwangju Stadium
| ||||||
|
Daejeon 20 settembre 1988, ore 17:00 UTC+9 | Jugoslavia ![]() | 3 – 1 referto | ![]() | Hanbat Stadium
| ||||||
|
Seul 20 settembre 1988, ore 19:00 UTC+9 | Australia ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Dongdaemun Stadium
| ||||||
|
Daejeon 22 settembre 1988, ore 19:00 UTC+9 | Jugoslavia ![]() | 1 – 2 referto | ![]() | Hanbat Stadium
| ||||||
|
Seul 22 settembre 1988, ore 19:00 UTC+9 | Australia ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Dongdaemun Stadium
| ||||||
|
Fase ad eliminazione diretta[modifica | modifica wikitesto]
Quarti di finale | Semifinali | Finale | ||||||||
1C. ![]() |
3 | |||||||||
2D. ![]() |
0 | |||||||||
![]() |
3 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
1A. ![]() |
1 | |||||||||
2B. ![]() |
2 | |||||||||
![]() |
2 | |||||||||
![]() |
1 | |||||||||
1D. ![]() |
1 | |||||||||
2C. ![]() |
0 | |||||||||
![]() |
1 (3) | Finale 3º posto | ||||||||
![]() |
1 (2) | |||||||||
1B. ![]() |
0 | ![]() |
0 | |||||||
2A. ![]() |
4 | ![]() |
3 | |||||||
Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
Daejeon 25 settembre 1988, ore 19:00 UTC+9 | Svezia ![]() | 1 – 2 (d.t.s.) referto | ![]() | Hanbat Stadium
| ||||||
|
Gwangju 25 settembre 1988, ore 17:00 UTC+9 | Zambia ![]() | 0 – 4 referto | ![]() | Gwangju Stadium
| ||||||
|
Pusan 25 settembre 1988, ore 17:00 UTC+9 | Unione Sovietica ![]() | 3 – 0 referto | ![]() | Goodeok Stadium
| ||||||
|
Seul 25 settembre 1988, ore 19:00 UTC+9 | Brasile ![]() | 1 – 0 referto | ![]() | Dongdaemun Stadium
| ||||||
|
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Pusan 27 settembre 1988, ore 17:00 UTC+9 | Unione Sovietica ![]() | 3 – 2 (d.t.s.) referto | ![]() | Goodeok Stadium
| ||||||
|
Seul 27 settembre 1988, ore 20:00 UTC+9 | Brasile ![]() | 1 – 1 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio Olimpico
| |||||||||
|
Finale per il 3º posto[modifica | modifica wikitesto]
Seul 30 settembre 1988, ore 19:00 UTC+9 | Italia ![]() | 0 – 3 referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||
|
Finale per il 1º posto[modifica | modifica wikitesto]
Seul 1º ottobre 1988 | Unione Sovietica ![]() | 2 – 1 (d.t.s.) referto | ![]() | Stadio Olimpico
| ||||||||||||
|
Podio[modifica | modifica wikitesto]
![]() 2º posto ![]() Brasile |
![]() Campione olimpico di calcio maschile ![]() Unione Sovietica 2º titolo |
![]() 3º posto ![]() Germania Ovest |
Classifica marcatori[modifica | modifica wikitesto]
7 reti
6 reti
5 reti
4 reti
3 reti
2 reti
1 rete
Autoreti
Mazariegos (1)
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio 1988, a cura del CIO
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio 1988, a cura della FIFA
- (EN) Scheda sul Torneo olimpico di calcio 1988, a cura di RSSSF.com