Discussioni template:Album

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Proposta modifiche parametri

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Coordinamento/Template.
– Il cambusiere --Rotpunkt (msg) 12:25, 19 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Vorrei avanzare la proposta di un paio di modifiche sul template {{Album}}. Innanzitutto nella "tabella semplice" proporrei di inserire anche i parametri "formati", "numero di dischi", "numero di tracce" e "durata", che sono parametri abbastanza importanti e sufficientemente semplici da compilare. Inoltre sono del parere che i nomi di alcuni parametri siano troppo lunghi e complessi: spesso, non so se sono solo io a farlo, quando modifico voci con già il template sinottico inserito, per praticità e velocità, sono portato a inserire i parametri a memoria. Sarebbe molto più pratico (e credo anche meno pesante per la somma delle voci che usano questo template) avere nomi più brevi. Trovo per esempio che parametri come "numero di dischi", "numero di tracce", "numero dischi d'argento", "numero dischi d'oro", "numero dischi di platino" e "numero dischi di diamante", potrebbero essere tranquillamente semplificati: "numero dischi", "numero tracce", "dischi argento", "dischi oro", "dischi platino" e "dischi diamante". Che ne pensate? --  Il Passeggero - amo sentirvi 12:02, 19 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Agli ultimi parametri menzionati io lascerei la preposizione: "dischi d'argento", "dischi d'oro", "dischi di platino" e "dischi di diamante". --Ignazio (msg) 12:46, 19 giu 2018 (CEST)[rispondi]
Riguardo alla tabella semplice "formati" mi risulta usato in oltre 25000 voci e gli altri in oltre 50000, quindi per me va bene aggiungerli. Sulle altre rinomine penso che sarebbe meglio concordare su un formato uniforme. --Rotpunkt (msg) 13:07, 19 giu 2018 (CEST)[rispondi]
OK, d'accordo con entrambi. --  Il Passeggero - amo sentirvi 15:31, 19 giu 2018 (CEST)[rispondi]

Disco successivo

"Se non esiste un disco successivo, lasciare vuoto [il parametro Successivo]".

Così dice il manuale, ma in questo modo non si apprezza la differenza tra l'assenza di una indicazione (nessuno ha ancora indicato il disco successivo oppure è stato rimosso per vandalizzare) e il dato positivo per cui un disco successivo proprio non esiste (magari il gruppo si è già sciolto o sono tutti deceduti e un disco successivo non potrà mai esistere). pequod Ƿƿ 11:43, 16 feb 2019 (CET)[rispondi]

Beh, ma anche se il gruppo è in attività un album successivo potrebbe non arrivare mai.--ƒringio · 12:52, 16 feb 2019 (CET)[rispondi]
Senz'altro. Resta cmq il problema: differenziare la condizione "non c'è un disco successivo" da "manca l'indicazione". Per intenderci, nel tmp:bio, quando la data di morte è sconosciuta, si valorizza il parametro con un punto interrogativo. Se lo si lascia vuoto, vuol dire che la persona è viva. pequod Ƿƿ 15:31, 16 feb 2019 (CET)[rispondi]
L'osservazione di [@ Pequod76] mi sembra molto sensata. In effetti anch'io per abitudine inserivo un trattino "-" quando non c'era nessuna produzione precedente o successiva, almeno per il momento. Lasciare vuoto senza alcun segno io lo interpreto facilmente come una mancanza. Poi mi è stato fatto osservare appunto che le indicazioni del template erano di lasciare vuoto il campo. Anch'io sarei dell'idea che se c'è la certezza non ci sia alcuna produzione precedente o successiva si inserisca un segno (io sarei per il trattino, ma va bene qualsiasi cosa, alcuni ho visto inseriscono uno slash), mentre si lascia vuoto se non si sa quale altra produzione sia seguita, non si è certi non ce ne siano di successive, ecc. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:48, 16 feb 2019 (CET)[rispondi]
Non lo vedo proprio come un grave problema, ma se si vuole chiarire la distinzione si potrebbe fare in modo che compilando il parametro con un no venga generata una lineetta enne (), ad indicare appunto che il disco successivo non esiste proprio. --goth nespresso 16:02, 16 feb 2019 (CET)[rispondi]
Questa è la solita discussione già affrontata svariate volte. A mio avviso vanno benissimo le indicazioni attuali: anche la morte di tutti quanti i componenti di un gruppo non garantisce che un nuovo album non verrà mai pubblicato, esistono pur sempre le eventuali raccolte postume. --Ignazio (msg) 19:45, 16 feb 2019 (CET)[rispondi]
Aggiungere un parametro in più mi sembra inutile, piuttosto sarei d'accordo per il trattino.--ƒringio · 13:00, 17 feb 2019 (CET)[rispondi]
@Ignazio. Il trattino non dice che un nuovo album non ci potrà essere. Dice solo che non c'è, cosa diversa da "ci siam dimenticati". Il problema ritorna perché non è stato risolto. Imho il parametro dovrebbe essere valorizzato con l'intuitivo trattino breve, a prescindere dalla resa (che potrebbe essere la lineetta enne). pequod Ƿƿ 12:57, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] [@ Pequod76] è una sorpresa anche per me, ma vedo che il template si comporta già in questo modo: inserire un trattino, una lineetta N o uno slash dà come risultato sempre una lineetta M. --Ignazio (msg) 14:54, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]
Concordo, infatti il trattino ci dice con certezza "qui termina la discografia", almeno per ora. Possono sempre esserci altri album, ma il trattino ci dice solo che al momento questo è l'ultimo disco pubblicato. Così come per gli album precedenti: il vuoto sembra stare a indicare che non si sappia se quello è veramente il primo disco. Se è il primo non ce ne sono altri prima. Un segno come il trattino pone con certezza che quello è proprio il primo disco. Mi sembra semplice la cosa e mi sembra che la maggioranza sia per questa soluzione. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:22, 20 feb 2019 (CET)[rispondi]

Wikilink all'artista

[@ Sakretsu] possiamo aggiungere un #ifexist per evitare casi come questo? --Ignazio (msg) 18:22, 28 feb 2019 (CET)[rispondi]

Non puoi impedire che appaiano wikilink rossi solo perché alcuni puntano ad argomenti non enciclopedici. Il problema va risolto alla radice, ma è un lavorone non indifferente.--Sakretsu (炸裂) 18:39, 28 feb 2019 (CET)[rispondi]
Sakretsu ha ragione, al più si può fare in modo che il parametro voce artista riconosca il valore "no". --Horcrux (msg) 20:27, 28 feb 2019 (CET)[rispondi]
[@ Horcrux] ma perché perdere tempo a valorizzare un parametro quando possiamo automatizzare il tutto? --Ignazio (msg) 21:55, 28 feb 2019 (CET)[rispondi]
Per quanto detto da Sakretsu. Non puoi automatizzare il tutto perché non puoi sapere a priori se il wikilink rosso punta a un artista enciclopedico. --Horcrux (msg) 23:26, 28 feb 2019 (CET)[rispondi]

Tipo Album

Manca il Q Disc, che non è un EP. All'epoca (visto che siamo un'enciclopedia bisogna usare le definizioni storiche, non quelle che si usano oggi) il Q Disc aveva il formato di un album, girava a 33 giri e conteneva quattro brani per un quarto d'ora di musica, mentre l'EP aveva il formato di un 45 giri (17,5 cm), girava a 45 giri e conteneva quattro pezzi. NON sono la stessa cosa.--Gigi Lamera (msg) 10:21, 22 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Contrario, il Qdisc è per definizione un EP a 33 giri. --Ignazio (msg) 15:08, 22 apr 2019 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Una fonte a sostegno?--Gigi Lamera (msg) 12:39, 29 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Contrario anche io per le medesime motivazioni. --Dennis Radaelli 15:34, 22 apr 2019 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Una fonte a sostegno?--Gigi Lamera (msg) 12:39, 29 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Contrario mi accodo: il QDisc è un marchio commerciale della RCA per definire un EP con 4 tracce o un mini-album, non si tratta di formato. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:36, 22 apr 2019 (CEST) P.S.: [@ Gigi Lamera] in merito alla definizione data di EP ti sbagli: certo, esistevano ancora alcuni rari EP 7", ma all'epoca (fine anni settanta/primi anni ottanta) il formato prevalente per gli EP era già il 10" e 12". Gli EP a 7" appartengono a un passato ben più remoto: parliamo degli anni '50 e dei primi anni '60. Per fare un'esempio tra i tanti: il "QDisc" Q Disc di Lucio Dalla è del 1981, così come l'EP A New Form Of Beauty 2 (su 10") dei Virgin Prunes, oppure Kick in the Eye (Searching for Satori E.P.) (12") dei Bauhaus che è del 1982. Ma cercando cercando si possono trovare anche esempi precedenti di EP su 12". -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:45, 22 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Parametro durata

Allo stato attuale abbiamo la seguente frase: Indica la durata complessiva dell'album e deve essere riempito in questo modo: 57:13. Onde fare distinzione tra album e singoli, siete d'accordo nell'aggiungere una nota nella quale si specifica che per i singoli va indicata la durata del brano effettivamente pubblicato come tale e non quella complessiva delle varie edizioni (ad esempio i CD singoli con b-side e via discorrendo)? --Dennis Radaelli 07:57, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Fortemente contrario/a Per durata complessiva si intende anche quella dei singoli: indica la durata complessiva del supporto, perché il template (e soprattutto la voce) fa riferimento al singolo, non al brano musicale. Per trattare un singolo brano musicale c'è già il template {{Brano musicale}}, nel quale ogni parametro fa riferimento al brano musicale e non al singolo. Per favore smettetela di confondere le due cose: brano musicale e singolo discografico sono due cose differenti e distinte. Se si parla di singolo musicale si parla di un supporto musicale che comprende, nella stragrande maggioranza dei casi, più brani. Nel caso del singolo va perciò indicata la durata complessiva del supporto, perché di questo parla la voce: se ci sono più edizioni con differenti durate, si indichi la principale, la più diffusa o se ne indichino un paio, specificando per quale supporto (7", 12", CD, ecc.), come è stato già fatto in alcuni casi. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:19, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Mi sembra inutile, anche perché esistono casi di singoli con miriadi di versioni e per quale è impossibile identificare un'edizione principale, in quanto si cadrebbe su una propria opinione personale. Il singolo è il brano principale atto a promuovere un determinato album/EP e a mio avviso è più consono riportare solo la sua durata. --Dennis Radaelli 08:23, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]
No: il singolo è il supporto, non il brano. Altrimenti si inserisce la voce come brano musicale, non come singolo. Sono due cose radicalmente diverse. In caso non esista una edizione principale, la soluzione è semplcissima: si evita di inserire la durata, tanto viene riportata dal template {{Tracce}} per ogni edizione, laddove si abbia la durata dei brani, ovviamente. E poi si deve considerare anche una sostanziale fallacia del tuo ragionamento: spesso per ogni diversa edizione esistono diverse durate dello stesso brano (talvolta anche di pochi secondi): anche volendo inserire la durata del brano e non quella del supporto, quale inserire? Se hai un dubbio su quale sia l'edizione principale del supporto, devi fare lo stesso ragionamento per il brano contenuto: quale considerare la versione principale del brano musicale e quindi la sua durata? A questo punto mi sembra più sensato proporre la rimozione del parametro: togliamola, tanto la durata complessiva del supporto viene data dal template {{Tracce}}, che indica anche una diversa durata per ogni diverso supporto di cui si inserisce la tracklist. Esistono anche album con più edizioni e più durate. Non vedo differenza nel tuo ragionamento tra l'album e il singolo nemmeno in questo caso. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 10:58, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Contrarissimo. Il singolo è il supporto, e mi sembra ovvio. Tra l'altro questa discussione nasce da un tentativo dell'utente Radaelli di imporre il proprio POV in una voce, vedi ripetuti annullamenti in questa voce.--Gigi Lamera (msg) 11:24, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Ma quale POV e POV... per una volta proviamo a metterci nei panni del lettore, che non si aspetterebbe mai di leggere che Universal Prayer (inteso come brano) dura più di 12 minuti. Per i singoli non sarebbe appropriato utilizzare il template {{Brano musicale}}, ma anche secondo me va indicata la sola durata della title-track. --Ignazio (msg) 11:44, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Universal Prayer, nella fattispecie, è una voce che parla di un singolo, non di un brano musicale. Perché mai il lettore dovrebbe aspettarsi di leggere che il singolo, che comprende ben tre tracce, dovrebbe durare 4 minuti? Si inseriscano entrambi i formati o non si inserisca la durata! -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:59, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Come ha scritto L'Ospite Inaspettato qui sopra, se il lettore cerca il singolo, che sia un 45 giri o un cd single, gli interessa il singolo, non il brano musicale. Oppure, se si ritiene che l'equazione album=singolo non sia corretta, allora si crei un altro template: ma finchè ci sono questi, si rispettano e si rispettano le regole stabilite.--Gigi Lamera (msg) 12:01, 30 apr 2019 (CEST) Volevo scrivere Inatteso, scusa! --Gigi Lamera (msg) 12:03, 30 apr 2019 (CEST) Ignazio, non tenere conto delle regole a favore della propria opinione personale è POV.--Gigi Lamera (msg) 12:03, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Esatto, si continuano a confondere le due cose: la titletrack di un singolo, non è il singolo, ma appunto un brano musicale e la voce è sul singolo e non sul brano musicale. Nella voce tirata in ballo, che sono andato a wikificare, ci sono due tracklist: CD/12" e download digitale. Il primo è composto da tre tracce e dura 12 minuti e rotti, il secondo da una sola traccia, che tra l'altro dura 4:06 e non 4:05. Perfino inserire la durata di 4:05 è POV, perché tra le tante versioni di diversa durata se ne sceglie una: perché proprio quella e non le altre? Dunque a questo punto, se proprio dà fastidio si dia prevalenza al supporto fisico, inseriamole entrambe: durata download digitale e durata CD/12". Non sappiamo a quale dare prevalenza, le inseriamo entrambe oppure nessuna, ma non si venga a dire che la durata di un supporto per il singolo deve coincidere con la titletrack, perché è un discorso che non ha nessun senso (lo ha solamente se un singolo è stato pubblicato in un qualsiasi supporto che contenga solo e solamente quella traccia e nessun'altra, come nel caso di un download digitale o di un 7" single side, ma solo perché in quel caso brano e durata complessiva coincidono). -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:07, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Non si va mai a cercare la voce di un singolo inteso come supporto (fisico o digitale che possa essere), lo si fa sempre perché interessati alla canzone che lo rappresenta. Anche il download digitale potrebbe presentare più tracce, quindi la tua soluzione non si rivelerebbe risolutiva. Anche dovessimo aggiungere un nuovo parametro per accontentare tutti quanti, il sinottico deve riportare (anche, se non soltanto) la durata della sola title-track. --Ignazio (msg) 12:21, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]
Ma la voce è sul singolo! Singolo, non brano musicale! E il singolo non è la sua titletrack! Sono due cose diverse. Dove sta la logica nel considerare la durata del singolo (= supporto fonografico comprensivo di tutte le tracce) uguale a quella della titletrack (= brano musicale a sé stante che non coincide con il supporto fonografico che corrisponde al singolo)? Non c'entra niente! Non c'entra niente nemmeno il tuo discorso sul download digitale composto da più tracce: eccerto, se il download digitale è composto da tre tracce, si deve inserire la durata complessiva del singolo, non la prima traccia. Leggi bene: ho scritto lo ha solamente se un singolo è stato pubblicato in un qualsiasi supporto che contenga solo e solamente quella traccia. Nel caso specifico tirato in ballo, il download digitale contiene una sola traccia. In quel solo caso la durata del singolo corrisponde alla durata del brano. E poi ma che gliene frega al lettore di sapere la durata di una versione del brano quando è già riportata nella tracklist? E poi ribadisco, anche volessimo aggiungere un altro parametro per la durata della titletrack (parametro inutile e ridondante), la durata di quale versione inseriresti? Lo decidi tu qual è la versione che va inserita o inseriresti la durata di tutte le versioni? Sceglierne una sarebbe POV. Inserirle tutte diventerebbe inutile e ridondante. A questo punto, ripeto: leviamo via questo parametro durata se crea tanti problemi. Tanto più che non è solo il caso del singolo quello in qui possono esistere più versioni dello stesso titolo con differenti durate (per esempio un album pubblicato su vinile può differire dalla versione pubblicata su CD per numero di tracce e durata complessiva). E le durate le si trova nella tracklist, dato che il template {{Tracce}} contiene un parametro che permette di visualizzare la durata complessiva. Non c'è alcuna ragione nel sostenere che una durata complessiva debba corrispondere alla durata della titletrack nel caso del singolo. E allora perché non ne caso di un album o di un EP in cui c'è una canzone più importante e più di successo delle altre? Tu continui a confondere singolo e brano musicale. Sono due cose diverse, che vanno trattate in modo diverso e con due sinottici diversi. E poi finiamola di giustificare tutto con "quello che cerca l'utente", è un'enciclopedia e l'utente che legge va istruito. Con questa logica guarda il livello a cui sono arrivati gli spettacoli televisivi, a forza di dare al pubblico quel che vuole, si livella la cultura verso il basso. Il pubblico va istruito ed educato. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:35, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] [@ L'Ospite Inatteso] forse stiamo andando un pochino oltre, così passa il messaggio che Ignazio Cannata è una capra che disincentiva informazione e cultura, quando tirando in ballo il fenomeno degli spettacoli televisivi hai parlato di qualcosa che disprezzo profondamente. A questo punto deduco che non ci siamo capiti: singolo e brano musicale sono due cose diverse, mi trovo d'accordo con te, ma quando si pensa al concetto di singolo si pensa inevitabilmente alla sua promozione radiofonica; è quella la durata che il sinottico dovrebbe riportare, eccetto che (posso concedertelo) per i singoli mai passati in radio. Non si risolve il problema eliminando il parametro (addirittura per gli album poi!). --Ignazio (msg) 12:51, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]
"Non si va mai a cercare la voce di un singolo inteso come supporto". Questo è il tuo POV. Io per esempio cerco solo voci su 45 giri, che sono supporti appunto.--Gigi Lamera (msg) 12:40, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] [@ Ignazio Cannata] non mettermi in bocca cose che non ho detto e non distorcere le mie argomentazioni. Non ti sto affatto dando della capra che disincentiva informazione e cultura, al contrario, sto dicendo invece che chi arriva a leggere una pagina va informato e istruito. E poi anche basta. Penso di aver argomentato a sufficienza, ribadendo fin troppo il mio punto di vista. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:59, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]

Capisco sicuramente Ignazio quando dice che chi cerca Bohemian Rhapsody si aspetta di trovare nel sinottico appunto 5:56 (invece della durata complessivamente di lato A e lato B del singolo), ma ritengo anche che un sinottico dovrebbe essere prima di tutto "preciso" riportando le informazioni nel modo più completo e neutrale possibile. Per lo stesso motivo non modificherei il sinottico di Emozioni/Anna, che riporta invece la durata complessiva del singolo oltre al numero delle tracce (informazione che contribuisce a chiarire le idee), visto che riportare la durata del solo lato A (sicuramente più noto) non avrebbe secondo me molto senso. Per ogni chiarimento, il lettore può consultare l'apposita e (a seconda dei casi) esaustiva sezione Tracce. Capisco anche che confrontare un 45 giri coi singoli moderni è abbastanza difficile perché le differenze sono molte, ma per una questione di uniformità io probabilmente sarei per l'indicare la durata complessiva del singolo, ma capisco la logica dietro l'opinione opposta. --goth nespresso 15:52, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Goth nespresso] ciao, hai appena illustrato un aspetto parallelo dello stesso criterio che adotterei io. Secondo me va indicata la durata della traccia che dà il titolo al singolo: di conseguenza considero corretta la durata riportata nel sinottico di Emozioni/Anna (poiché entrambe le tracce compongono il titolo del singolo) e assolutamente errata quella del sinottico di Triangolo/Sesso o esse. Forse adesso cominciamo a capirci. --Ignazio (msg) 16:04, 30 apr 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Ignazio Cannata] Per tutti i 45 giri il titolo è fatto dal lato A e dal lato B, quindi il tuo esempio non sta in piedi perchè Triangolo/Sesso o esse, cioè Lato A/Lato B, è esattamente identico a Emozioni/Anna, cioè Lato A/Lato B, o a In silenzio/Piccola Katy, ancora Lato A/Lato B. --Gigi Lamera (msg) 11:16, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Gigi Lamera] temo di non aver capito perché secondo te il mio esempio non stia in piedi, dal momento che stavo per l'appunto paragonando due casi similari. --Ignazio (msg) 13:44, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Ignazio Cannata] Mi sembra evidente: perchè sono un pirla. Non avevo capito quello che avevi scritto e avevo inteso l'esatto contrario--Gigi Lamera (msg) 14:34, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Dennis Radaelli, L'Ospite Inatteso, Gigi Lamera, Goth nespresso] bene, quindi chi abbraccerebbe il criterio da me proposto? --Ignazio (msg) 14:46, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Che sarebbe quale? Io rimango dell'idea che il sinottico, così com'è indicato nelle istruzioni, debba riportare rigorosamente in tutti i casi, nessuno escluso, il totale complessivo del singolo, quindi lato A+lato B. Perché si sta parlando di singolo e non di titletrack, cioè di brano musicale. E ripeto: va contro ogni buon senso e ogni logica sostenere il contrario. In caso di dubbio, di diverse versioni, ecc., la soluzione è semplicissima: o si inseriscono tutte o si evita di inserire la durata, che tanto viene riportata dal template {{Tracce}} per ogni singola versione. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:16, 1 mag 2019 (CEST)[rispondi]
D'accordo con L'Ospite Inatteso.--Gigi Lamera (msg) 12:24, 2 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Secondo me l'idea di [@ Ignazio Cannata] è corretta, cioè (se ho ben capito) indicare la durata del singolo in base al titolo della pubblicazione del singolo. Ovvero: se abbiamo titoli con lato A e lato B (es. Emozioni/Anna) si indica la durata di entrambi i lati, mentre se abbiamo titoli unici come Bohemian Rhapsody si indica la sua durata. --Dennis Radaelli 12:28, 2 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Scusate, sarò lento di comprendonio, ma continuo a non capire la proposta. Cosa vuol dire se abbiamo titoli con lato A e lato B si indica la durata di entrambi i lati, invece se abbiamo titoli unici come Bohemian Rhapsody si indica la sua durata? Anche con Bohemian Rhapsody abbiamo titoli con lato A e lato B, solo che ne esistono due edizioni. Che cosa vuol dire? Con la stessa logica della durata della title track vale la durata della prima edizione del singolo. Anzi, mi sembra più corretto indicarle entrambe, tanto sono solo due. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:07, 2 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Nell'infobox sarebbe più lecito aspettarsi di leggere la durata del singolo che viene trattato nella voce e per tale motivo ho fatto distinzione tra singolo e doppio singolo (doppio lato A e/o lato A e lato B). --Dennis Radaelli 13:11, 2 mag 2019 (CEST)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── [@ L'Ospite Inatteso] l'idea sarebbe infatti quella di rifarsi al titolo stesso della voce. --Ignazio (msg) 14:38, 2 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Infatti è il titolo Bohemian Rhapsody ad essere sbagliato.--Gigi Lamera (msg) 07:39, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Discussione un tantino surreale. In tutto e per tutto d'accordo con L'Ospite Inatteso.--Abulqasim (msg) 08:28, 3 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Adesso capisco gli annullamenti che Denis Radaelli sta facendo alle voci dei singoli dei Queen. Naturalmente la durata deve essere, per i 45 giri, la somma di lato A e lato B.--Bieco blu (msg) 21:19, 4 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Proposta

Per evitare ulteriori "libere interpretazioni" del significato, che in realtà mi sembra abbastanza chiaro, del punto:

  • durata = Indica la durata complessiva dell'album e deve essere riempito in questo modo: 57:13

Proporrei di modificarlo in questo modo:

  • durata = Indica la durata complessiva del supporto, comprensivo di tutte le sue tracce, e deve essere riempito in questo modo: 57:13

-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:04, 10 mag 2019 (CEST)[rispondi]

[@ L'Ospite Inatteso] a me la discussione, che non è assolutamente surreale, pare tutt'altro che conclusa. Forse è l'occasione giusta per rivoluzionare un po' tutto quanto. Studiamo nuove soluzioni, per esempio la creazione del sinottico {{Singolo radiofonico}}. --Ignazio (msg) 14:27, 21 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Per quanto mi riguarda, rimango della mia idea: per i singoli indicare la durata del... singolo stesso, senza le relative b-side. --Dennis Radaelli 21:10, 21 mag 2019 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] A me invece la discussione sembra bella e che conclusa. Le cose sono state dette e le risposte sono state date. Se non ci sono cose nuove da aggiungere, insistere a oltranza finché la propria idea venga ridiscussa ancora e venga approvata, equivale ad abusare della pagina di discussione (oltre che della pazienza degli altri utenti). Wikipedia:Non danneggiare Wikipedia per sostenere una tua opinione, Wikipedia:Buon senso, Wikipedia:Wikipedia non è l'asilo, Wikipedia:Non fare il finto tonto. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:22, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

[@ L'Ospite Inatteso] perdonami se abuso della tua pazienza, ma i singoli radiofonici esistono, è anacronistico sostenere il contrario. --Ignazio (msg) 14:43, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]
Mi accodo. Non comprendo tutta questa fretta e furia di voler concludere la discussione, sinceramente. --Dennis Radaelli 21:35, 22 mag 2019 (CEST)[rispondi]

Aggiunta parametri

Salve, vorrei suggerire l'aggiunta dei parametri "Lingua/e", "Autore/i" e "Compositore/i". Per caso la discussione è già stata affrontata? Pareri a riguardo?--Kaga tau (msg) 18:57, 22 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Autori di testi e musiche vengono già dati più precisamente, brano per brano, con il Template:Tracce. La lingua ci potrebbe stare visto che di solito in un album è sempre la stessa, ma solo se si trova un modo per aggiungerla in automatico almeno in buona parte delle decine di migliaia di voci, sennò iniziare adesso è una follia --Bultro (m) 19:37, 26 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Se qualcuno può intanto aggiungerla per le nuovi voci che verranno create. Io non mi ritengo certo un esperto di template purtroppo, farei più danni che altro.--Kaga tau (msg) 16:52, 27 giu 2019 (CEST)[rispondi]
Se si dovesse aggiungere la lingua, suggerisco di prenderla direttamente da Wikidata, dove potrebbe essere già stata inserita in alcuni casi. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 13:38, 29 giu 2019 (CEST)[rispondi]

Parametri discografie

Propongo di modificare il template fino a sette parametri discografie precedente/successiva perché quando creai la voce Spirit of the Anzacs nel quale ci sono 6 feat. oltre all'artista principale (in totale sono 7 artisti), il template riconosce tuttora solo quattro discografie su sette dei singoli precedenti e successivi.--Musicale 89 (msg) 20:11, 4 lug 2019 (CEST)[rispondi]

Link a ballata

Inserendo come genere "ballata" (utile per un singolo) viene fuori un link a una disambigua. Dovrebbe essere programmato in modo che inserisca automaticamente un link a ballata (musica), come succede già nel template {{brano musicale}} --Lombres (msg) 23:28, 30 ago 2019 (CEST)[rispondi]

I link e le categorizzazioni dei generi musicali vengono gestiti centralmente dall'{{Autocat musica}}. Ma a me non pare che ballata restituisca una disambigua. [@ Lombres] Puoi fare un esempio di voce? --Horcrux (msg) 10:33, 2 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Horcrux] mi sono accorto ora che in realtà succede solo finché sei in sandbox. Quando incolli il template nella voce il link diventa corretto. Probabilmente è dovuto alle categorie --Lombres (msg) 11:58, 2 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Lombres] Come puoi vedere dal codice del Template:Autocat musica, il controllo sul namespace (per semplicità) viene fatto sull'intero template—e non solo sulle categorie—quindi è normale che fuori dal NS0 anche i wikilink non funzionino bene ;-) --Horcrux (msg) 12:01, 2 set 2019 (CEST)[rispondi]

Album tributo

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Popular music.
– Il cambusiere  L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 16:50, 1 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Gli album tributo di gruppo enciclopedico sono automaticamente enciclopedici? -- Idraulico (msg) 11:51, 18 set 2019 (CEST)[rispondi]

Intendi album di cover? Secondo me sì, sono album come tutti gli altri. Vedi Through the Looking Glass di Siouxsie and the Banshees. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 14:01, 18 set 2019 (CEST)[rispondi]
Intendo cover di canzoni dello stesso artista interpretate da altri. -- Idraulico (msg) 14:26, 18 set 2019 (CEST)[rispondi]
Secondo me sì, SE gli altri sono gruppi e solisti enciclopedici e/o l'album-tributo è stato pubblicato da un'etichetta enciclopedica.
astiodiscussioni 17:03, 18 set 2019 (CEST)[rispondi]
[@ Astio_k] Concordo.--Topolgnussy (msg) 17:10, 18 set 2019 (CEST)[rispondi]
Enciclopedici se regolarmente pubblicati da etichette a distribuzione nazionale o almeno con la maggior parte di artisti enciclopedici (penso agli album tributo allegati al Mucchio Extra di qualche anno fa)--Alfio66 20:28, 18 set 2019 (CEST)[rispondi]

Ok, grazie. -- Idraulico (msg) 10:37, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Idraulico liquido] ah, il contrario di quel che ho capito, allora. :D Compilation di vari artisti che eseguono i brani di un artista enciclopedico. Secondo me dipende molto dalla rilevanza dei gruppi partecipanti e dell'etichetta allora. Di dischi del genere ne sono stati fatti tanti. Una cosa tipo l'album di cover metal degli ABBA per esempio, secondo me dovrebbe esserlo. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:12, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
Esattamente. Tra l'altro, nel template album, non riconosce come Tipo album la tipologia album tributo che è un album di cover (ovviamente) ma anche tributo. Esistendo la Categoria:Album tributo, sottocategoria di Categoria:Album di cover, dovrebbe riconoscere in automatico anche questa tipologia di album.-- Idraulico (msg) 11:17, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
Concordo, l'album tributo dovrebbe essere un tipo inseribile nella tabella sinottica, con un colore dedicato.
astiodiscussioni 11:24, 19 set 2019 (CEST)[rispondi]
Già che ci siamo, la voce Album tributo sarebbe da migliorare perché lo definisce come " album musicale interamente composto da cover di un determinato artista assemblato quale omaggio." che è poco chiaro e ambiguo: in che senso "di un artista"? Che sono cover di brani scritti da un artista? Che sono cover eseguite da un artista?
Per l'enciclopedicità: se dobbiamo guardare l'enciclopedicità di chi ha eseguito i brani dell'album, come "artista" dovremmo considerare l'interezza dei vari musicisti / gruppi, se più d'uno , dovremmo considerare "il nome che viene messo sulla copertina".
Così facciamo di solito (e potremmo prendere spunto per rivedere questa cosa, che ignora ad es. chi siano gli autori. Uno dei tanti aspetti per cui le opere musicali qui su Wikipedia sono trattare come prodotti commerciali (vedi anche non considerare i brani musicali ma i singoli discografici, al punto di cancellare voci su brani anche molto noti e rilevanti a causa di "non è un singolo") e er la tipologia nel sinottico (ma non stiamo mischiando 2 argomenti nella stessa discussione?) Stando a quello che leggo qui sono effettivamente. A volte al posto di essere al Progetto:Popular music, che già non si capisce perché non sia Progetto:Musica/Popular music come sono gli altri sottoprogetti, sembra di essere al Progetto:Economia/Prodotti commerciali/Popular music )
Per il template sinottico (ma non converrebbe separare i 2 discorsi in 2 sottosezioni?), il tipo album come "cover" non è errato, è necessario e utile prevedere un tipo che non è un sottotipo? Gli altri tipi attualmente previsti sono molto generici (studio, live, mixtape, ep, compilation, ecc.). E a proposito delle compilation, che hanno numerosi sottotipi ma non distinguiamo, ora che ci faccio caso questi "album tributo" sarebbero d considerare anche compilation, giusto? --95.236.136.51 (msg) 09:20, 20 set 2019 (CEST)[rispondi]
Per compilation non si intende una raccolta di brani già editi in altri album? -- Idraulico (msg) 09:39, 20 set 2019 (CEST)[rispondi]
È vero, infatti "compilation" per gli album tributo non sarebbe corretta. Si tratta di un album in studio, di artisti vari, che eseguono cover. Ma sono esecuzioni inedite e perciò non si tratta di una "compilation" (che ricordo nasce come raccolta di successi di vari artisti o anche di un singolo artista). Per l'IP a me tutto il distinguo che fai sulla definzione di album tributo sembra un po' troppo cervellotico. La definizione attuale è senz'altro migliorabile, ma non mi sembra tanto ambigua. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:06, 20 set 2019 (CEST)[rispondi]
Perché non sarebbe compilation? Le compilation spesso sono con materiale già pubblicato, ma non sempre. Come spiega la voce, di compilation esistono di molte tipologie. (Tra cui anche quelle che raccolgono proprio esplicitamente brani non pubblicati, perché scartati o sostituiti da versioni differenti, ecc.).
L'ambiguità è nel termine "cover di un artista", perché "Cover di Tizio" in italiano può essere tanto cover realizzate da Tizio partendo da brani musicali di Vatte La Pesca, che cover realizzate da Vicini di Casa partendo da brani musicali di Tizio. --95.236.136.51 (msg) 17:41, 20 set 2019 (CEST)[rispondi]

Tiriamo le somme

Siete d'accordo ad aggiungere Album tributo fra le tipologia possibili nel template disco? -- Idraulico (msg) 17:50, 23 set 2019 (CEST)[rispondi]

Nella seguente discussione si è concretizzato il consenso a inserire fra le tipologie di album anche quella in oggetto, per la quale tra l'altro esiste anche la relativa categoria. -Idraulico (msg) 15:17, 1 ott 2019 (CEST)[rispondi]

[@ Idraulico liquido] cambusato qui, così è più ordinato e immediato. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 16:51, 1 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Ho segnalato nel bar del progetto Template. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 20:29, 1 ott 2019 (CEST)[rispondi]
La cosa è morta qui? Mi sembrava palese il consenso. -Idraulico (msg) 12:27, 21 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Il parametro che deve essere aggiornato è
tipo album=
. Ma l'album oltre ad essere un tributo è dal vivo cosa si fa? Esempio: Faber, amico fragile? Permettiamo 2 valori? Attualmente è permesso un solo valore Template:Album/man--Alfio66 15:44, 21 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Nel template manca la possibilità di indicare quando l'album è un mini-LP. In questi casi viene a volte erroneamente, imho, indicato EP al posto del più corretto mini-LP. L'ep è un singolo "esteso", se non sbaglio, che dell'album ha solo la forma e la dimensione (12 pollici) ma non i contenuti, che appunto sono solo 3 o 4 brani diversamente dal mini LP che ne ha di più. e cmq ha una durata maggiore. Pensate sia utile questa integrazione? -Idraulico (msg) 16:13, 3 ott 2019 (CEST)[rispondi]

È una cosa che avevo notato anch'io, ma ormai nel formato CD la dicitura "EP" indica per estensione anche i mini-album. Sarebbe utile soltanto per i vinili. --Ignazio (msg) 16:32, 3 ott 2019 (CEST)[rispondi]
"Mini-LP" per definizione indica soltanto i vinili. Dovrebbe forse essere "mini-album" per comprendere tutti gli altri formati. Non saprei. Comunque sì, EP e mini-LP/mini-album sono due cose diverse.-- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 16:36, 3 ott 2019 (CEST)[rispondi]
è stata fatta molta confusione in passato (pure da parte mia) ma credo sia una cosa utile da correggere. -Idraulico (msg) 16:45, 3 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Comunque la dicitura corretta da usare è mini-album, secondo me, non mini-LP, perché dev'essere inteso come formato universale, non come tipo di supporto, perché altrimenti non ci sarebbe "album", ma "LP". -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:16, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]
Tra l'altro minialbum è un redirect di Mini-LP. -Idraulico (msg) 12:12, 4 ott 2019 (CEST)[rispondi]

Aggiunta parametri per la successione delle tracce di un album

Il titolo di questa discussione non mi è venuto benissimo e forse non è chiaro. Comunque la proposta che faccio è quella di aggiungere nel template Album i parametri "traccia precedente" e "traccia successiva" quando la voce è dedicata a una canzone pubblicata anche come singolo. Nel template manca la possibilità di indicare la traccia che viene prima e quella che viene dopo nella scaletta dell'album da cui è tratto il singolo (se è così). E' assurdo che se la canzone è stata pubblicata solo in un album è possibile indicare le tracce precedente e successiva nell'album usando il template Brano musicale, mentre se è un singolo, usando il template Album questo non è possibile. Su en.wiki ce l'hanno da anni. Il template è protetto, qualcuno può occuparsene? --Amarvudol (msg) 11:35, 29 nov 2019 (CET)[rispondi]

Fortemente contrario/a Assolutamente no, perché la successione delle tracce è già prevista per i brani musicali, e in quel caso è corretto, vedi: {{Brano musicale}}. Per questo template, e quindi anche per i singoli, è prevista correttamente la successione "singolo precedente" e "singolo successivo", perché stiamo parlando di singoli, non di tracce. Non confondiamo le due cose. I singoli non sono delle singole "tracce" ma, molto più spesso, dei supporti fonografici che contengono più tracce e spesso tutte tratte dal medesimo album. Indicare traccia precedente o successiva non ha nessun senso in una voce dedicata a un singolo. Guardiamo sempre le cose con una prospettiva storica e non con l'ottica afflitta da recentismo dei singoli distribuiti in download digitale contenenti una singola traccia. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:05, 29 nov 2019 (CET)[rispondi]
Io non confondo niente. Non ho mai comprato in vita mia un singolo brano musicale distribuito in download digitale, ma sempre e soltanto 45 giri in vinile o CD-Audio con 2, 3 o più canzoni, oppure LP, CD e cassette. Il problema è il template Album utilizzato per canzoni che sono state distribuite, anche, come singolo. Mi spieghi perché se faccio la voce di For You (Bruce Springsteen) per le nostre balzane regole devo mettere il template Brano musicale che ha pure, facoltativi, i parametri "traccia precedente" e "successiva", mentre per Spirit in the Night, canzone tratta dallo stesso album, sono costretto ad usare il template Album che non permette di inserire la traccia precedente e quella successiva dell'album in cui la canzone è stata pubblicata? Cosa c'entra con i singoli successivi e precedenti? Perché mica si escludono a vicenda. <OT>Il template Album usato per i singoli è, per essere gentili, una schifezza. Proprio perché ci si deve riferire ai "singoli", pure quelli su vinile, non si capisce, ad esempio, perché ci sia la durata. Ma la durata di cosa? Del singolo o della canzone (o traccia).</OT> Stavo solo cercando di risolvere uno dei millemila problemi delle nostre voci dedicate ai singoli (invece che alle canzoni come sarebbe più logico e più facile). --Amarvudol (msg) 14:08, 29 nov 2019 (CET)[rispondi]
Per me bisogna togliere "traccia precedente e successiva" anche dal t:Brano musicale. Se il brano è enciclopedico, ha una rilevanza che va oltre l'album (spesso è anche apparso in tanti album diversi). Di sapere che tracce c'erano vicino nel tal album non me ne può fregare di meno (o mi guardo la scaletta nella voce sull'album, se proprio voglio) --Bultro (m) 00:24, 3 dic 2019 (CET)[rispondi]
Come Bultro. --Ignazio (msg) 04:04, 3 dic 2019 (CET)[rispondi]
Anch'io d'accordo con Bultro, dovremmo togliere traccia precede e successiva anche dal template Brano musciale. Perché, aggiungo, sembra invitare a considerare enciclopedici tutti i brani musicali di uno stesso album. [@ Amarvudol] Il template album usato per i singoli è perfettamente logico invece che abbia "precedente" e "successivo": singolo precedente e singolo successivo. La durata, così come specificato nelle istruzioni, "Indica la durata complessiva dell'album e deve essere riempito in questo modo: 57:13". Quindi, se indica la durata complessiva dell'album, indica anche la durata complessiva dell'EP o del singolo per il quale viene utilizzato il template. Perché ci dovrebbe essere questa ambiguità di interpretazione? Se si parla di singolo, perché si dovrebbe pensare di dover adottare una regola diversa dall'album o dall'EP per quanto riguarda la durata? Se la voce è sul singolo, il sinottico è sul supporto fonografico (e non sul brano musicale), mi spieghi per quale motivo si dovrebbe inserire la durata della title track? A me pare che invece si continui a fare confusione tra brano e singolo. Per quale motivo si continua a parlare di singolo come se si facesse riferimento alla sola title track incisa su di esso? Il singolo è un'opera composita così come lo è l'album e a tale ci si riferisce come somma di tutte le sue parti, non solamente di quella che ne porta il titolo. Io davvero non capisco dove sia tutta questa difficoltà nel distinguere queste cose. Semmai il problema è quello di identificare la versione del singolo di cui prendere in considerazione la durata totale, dato che spesso i singoli sono distribuiti in più versioni, con differenti tracce e, di conseguenza, differente durata. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:19, 3 dic 2019 (CET)[rispondi]
OT [@ Amarvudol] Dato che la voce è abbastanza approfondita (quindi il brano ha una certa rilevanza anche in quanto tale), io non vedrei male un {{Brano musicale}} nella sezione Spirit in the Night#La canzone, in modo da potervi specificare il compositore, il paroliere, la durata specifica, stile, tempo, ecc. Si potrebbe piuttosto discutere di questo. --Horcrux (msg) 09:39, 3 dic 2019 (CET)[rispondi]
Ci può anche stare, ma l'incipit deve recitare che si tratta di un singolo discografico, non di una canzone, dato che template sinottico, elemento di Wikidata (titolo e istanza), dicono tutti che si tratta di un singolo, non di un brano musicale. Non facciamo pasticci. Oppure cambiamo tutto: sinottico, titolo e istanza dell'elemento di Wikidata, rimuovendo anche la sezione tracce. Ah, e anche i collegamenti esterni che puntano al singolo su Discogs, su MusicBrainz, ec. Singolo e brano musicale sono due cose diverse e così sono su Wikidata, dove si parla di singolo, non di brano. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 17:45, 11 feb 2020 (CET)[rispondi]

Secondo box per le certificazioni

Al progetto Musica (insieme a [@ Gybo 95] e [@ Cavarrone]) si prendeva finalmente coscienza di un problema che affligge la musica italiana da ormai quasi dieci anni. Dal 1º gennaio 2010, infatti, tutti i dati di vendita accumulatisi fino a quel punto sono stati azzerati in virtù dei nuovi sistemi di rilevazione introdotti per le certificazioni dall'accordo FIMI/GfK: nello specifico, se un album pubblicato prima del 2010 che, per esempio, aveva raggiunto il triplo disco di platino, oggi ricevesse un disco d'oro, si ritroverebbe due diverse fonti che si contraddicono a vicenda, e la tendenza comune è quella di rimuovere le vecchie certificazioni in favore di una fonte ritenuta più attendibile solo perché più recente. L'inverosimile risultato è che pubblicazioni di fama e successo stratosferici (come Revolver dei Beatles o La buona novella di Fabrizio De André, per citare un paio di album, o il singolo La solitudine di Laura Pausini) vengono attualmente segnalate dall'enciclopedia come semplici dischi d'oro (per giunta, del valore di 25.000 copie). La spiegazione ufficiale del fenomeno è riportata qui e la conclusione tratta al progetto è la seguente: in presenza di fonti attendibili, questo sinottico e quello del template {{Brano musicale}} dovranno permettere l'inserimento di vecchie e attuali certificazioni, attraverso i parametri "numero dischi d'oro 2" e "numero dischi di platino 2", che se compilati danno origine a un secondo box e segnalano le certificazioni pregresse come "originali" (l'idea grafica è la proposta n. 2 di questa sandbox). In poche parole, quando una pubblicazione antecedente al 2010 riceverà una nuova certificazione, questa andrà inserita con i nuovi parametri anche in assenza di fonti per eventuali passate certificazioni, così che il lettore non possa essere più tratto in inganno. La domanda che ponevo di là a [@ Bultro] è questa: ti viene in mente un sistema di tracciamento per categorizzare le voci inerenti a pubblicazioni pre 2010 che utilizzano il template {{FIMI}} all'interno dei parametri "numero dischi d'oro" e "numero dischi di platino", in modo da potere spostare le certificazioni ai parametri "numero dischi d'oro 2" e "numero dischi di platino 2"? --Ignazio (msg) 22:13, 8 gen 2020 (CET)[rispondi]

è possibile, con Template:Str find, cercare una parte del testo nel parametro per vedere se contiene il FIMI. Comunque il nome "numero dischi ... 2" è decisamente poco intuitivo; meglio dare ai parametri un nome che faccia capire lo scopo, anche a costo di farlo un po' lungo --Bultro (m) 02:36, 11 gen 2020 (CET)[rispondi]
[@ Bultro] hai ragione, ma "numero dischi d'oro/di platino FIMI" potrebbe suggerire che le certificazioni FIMI vanno sempre inserite lì e non solo per le pubblicazioni antecedenti al 2010. Tu cosa suggerisci? --Ignazio (msg) 03:06, 11 gen 2020 (CET)[rispondi]
[@ Bultro] penso che si possa procedere, in fin dei conti il nome dei parametri non è così importante se il manuale ne illustra chiaramente la funzione. Solo un piccolo accorgimento: ho appena notato che, nonostante le vendite siano state azzerate dal 2010, FIMI certifica in realtà dall'anno precedente. Il che significa che rimane corretto indicare nel sinottico che le nuove certificazioni sono rilevate "(dal 2010)", però la categoria e i nuovi parametri stessi dovranno essere impiegati per le pubblicazioni antecedenti non al 2010 ma al 2009. --Ignazio (msg) 22:57, 19 gen 2020 (CET)[rispondi]
Mi correggo nuovamente: pare che anche le vendite siano state azzerate nel 2009, come dimostra la certificazione di quell'anno di album che ne avevano già ricevute. Ho corretto anche nelle mie sandbox. --Ignazio (msg) 15:30, 20 gen 2020 (CET)[rispondi]
[@ Cavarrone] tu cosa ne pensi? Come chiameresti i parametri e la categoria di errore? Per la categoria io pensavo a qualcosa del tipo "Pubblicazioni antecedenti al 2009 nuovamente certificate con template FIMI nei parametri sbagliati" o semplicemente "Pubblicazioni antecedenti al 2009 con template FIMI nei parametri sbagliati". Ti viene in mente un nome più breve ma comunque abbastanza chiaro? --Ignazio (msg) 15:29, 22 gen 2020 (CET)[rispondi]
Per la categoria se vuoi puoi accorciare di qualche carattere sostituendo "antecedenti al" col prefisso "pre-". Poi a me andrebbe bene anche qualcosa di più generico come "Pubblicazioni antecedenti al 2009 con template FIMI da correggere" o "da verificare" (non ho ben capito come lavorerebbe il bot), ma magari è troppo vago. Sui parametri non ho idea, a me il "2" sia pure poco intuitivo andrebbe bene. Trovare un parametro che riassuma una questione come questa in un numero stringato di parole non mi pare facilissimo, il senso sarebbe "numero dischi d'oro certificati dal 2009 ad oggi per pubblicazioni antecedenti al 2009" o più brevemente ""numero dischi d'oro post-2009 per pubblicazioni pre-2009"", ma al di là della lunghezza da record e della poca leggibilità non so nemmeno se scritto così risulterebbe più intuitivo per chi non è a conoscenza del contesto. In definitiva concordo con te che il nome dei parametri non è così importante se il manuale ne illustra chiaramente la funzione. --Cavarrone (msg) 16:32, 22 gen 2020 (CET)[rispondi]
[@ Cavarrone] non sono un botolatore, ma prima di chiedere l'intervento di un bot penso sia importante creare una categoria di errore che raggruppi tutte le voci da correggere, in modo che si possano operare anche correzioni manuali (soprattutto per gli eventuali errori che potrebbero generarsi in futuro). Per il nome dei parametri io opterei per il semplice "2", mentre a livello di codice forse mi è venuto in mente come generare una categoria che non potrebbe essere più attendibile, quindi che ne dici di concludere con "Pubblicazioni antecedenti al 2009 con template FIMI da spostare" (dal momento che il template FIMI non sarebbe da correggere ma appunto da spostare ai nuovi parametri)? --Ignazio (msg) 17:38, 22 gen 2020 (CET)[rispondi]
[@ Ignazio Cannata]Per me "2" e "da spostare" vanno benissimo. --Cavarrone (msg) 17:52, 22 gen 2020 (CET)[rispondi]
[@ Cavarrone] la modifica tecnica dovrebbe essere questa, comprensiva di categorizzazione, ma potrei aver commesso degli errori. Chiederei a [@ Bultro] di controllare per sicurezza e poi caricarla dato che il template è protetto. --Ignazio (msg) 19:39, 22 gen 2020 (CET)[rispondi]
Mi sono accorto che era presente un errore che non riuscivo a trovare, ora ho fixato. --Ignazio (msg) 02:07, 23 gen 2020 (CET)[rispondi]
Aggiornamento delle 5 e 36: non riesco proprio a venire a capo di questo, col risultato che il template categorizza tutte le voci di pubblicazioni antecedenti al 2009 che contengano la stringa "FIMI" e non solo quelle che la contengono all'interno dei primi parametri... --Ignazio (msg) 05:36, 23 gen 2020 (CET)[rispondi]
... e a quanto pare non avevo fixato un bel niente, ne avevo l'illusione proprio perché la categorizzazione veniva operata sempre. --Ignazio (msg) 23:10, 23 gen 2020 (CET)[rispondi]
Non ho letto tutto, ma IMHO se se ne deve occupare un bot, la soluzione più semplice per trovare i casi rimanenti è farlo con la ricerca interna--Sakretsu (炸裂) 20:39, 25 gen 2020 (CET)[rispondi]
[@ Sakretsu] non entravo tanto nel merito della scrittura di un bot, ma di una categoria che comunque serve. Ho spiegato meglio il problema qui. --Ignazio (msg) 20:49, 25 gen 2020 (CET)[rispondi]

[ Rientro] segnalo la creazione di Modulo:Controllo certificazioni. [@ Bultro] per favore verifica qui le altre modifiche, in particolare se vanno bene ora i nomi dei nuovi parametri. Se ti trovi, per me puoi anche procedere--Sakretsu (炸裂) 13:40, 10 feb 2020 (CET)[rispondi]

Mi sembra ok ma manca la chiamata al modulo, poi nella sandbox ci sono chiamate ad altre sandbox che bisogna stare attenti a non copiare --Bultro (m) 00:18, 11 feb 2020 (CET)[rispondi]
Fatto, la categoria è questa dato che il controllo rileva la parola FIMI, casomai non sia stato usato il template apposito--Sakretsu (炸裂) 11:44, 11 feb 2020 (CET)[rispondi]
A proposito, c'è bisogno che qualcuno aggiorni il manuale spiegando bene quando usare i nuovi parametri--Sakretsu (炸裂) 12:14, 11 feb 2020 (CET)[rispondi]
[@ Sakretsu] manuale aggiornato (segnalo anche a Cavarrone). Ora non rimane che botolare. --Ignazio (msg) 15:30, 11 feb 2020 (CET)[rispondi]
Ne ho fatto la maggior parte, gli ultimi si fa prima a farli a mano. Ciao--Sakretsu (炸裂) 13:45, 17 feb 2020 (CET)[rispondi]
[@ Sakretsu] solo un piccolo appunto... le certificazioni FIMI sono unicamente italiane, per cui quelle che hai corretto manualmente come in questa voce non sono certificazioni FIMI ma di fatto certificazioni senza fonte alcuna inserite con un improprio template FIMI. --Ignazio (msg) 17:53, 17 feb 2020 (CET)[rispondi]
Non saranno tanti gli abusi del template. Non è cambiato nulla rispetto a prima, se non che ora spiccano ancora di più. Se trovi dati errati o compilati male, non c'è da far altro che correggerli.--Sakretsu (炸裂) 00:41, 18 feb 2020 (CET)[rispondi]
Segnalo il problema che si presenta in questa pagina (e presuppongo potenzialmente altre) dove abbiamo una certificazione di platino dell'epoca - 1996 (la notizia è presa da repubblica, ma è facilmente rintracciabile in altri luoghi come adnkronos o corriere, dunque assolutamente attendibile) e una di platino secondo i nuovi criteri FIMI. Il problema non si pone quando c'è una certificazione d'oro e una di platino, come in questo caso, ma come si risolve il problema del tmp e delle fonti quando si hanno due "platino"? Magari si può creare un parametro "platino2"/"oro2" in linea con il modulo appena creato?--87.17.7.153 (msg) 08:44, 19 feb 2020 (CET)[rispondi]
Le voci con errori nell'uso delle note vengono categorizzate qui e quel tipo di errore si corregge così: il punto è che in presenza di due certificazioni dello stesso tipo il template genera due note con lo stesso identico nome, e bisogna modificare il secondo. --Ignazio (msg) 15:28, 19 feb 2020 (CET)[rispondi]
Grazie per la dritta, provvedo a correggere la cosa anche alle altre pagine con stesso problema ;) --87.17.7.153 (msg) 16:25, 19 feb 2020 (CET)[rispondi]

Nomi gruppo con l'articolo davanti

Buonasera a tutti! Mi pare che non ci sia un modo per far si che il template non ignori l'articolo davanti i nomi dei gruppi in inglese (es. Categoria:Album dei Bad Plus invece che Categoria:Album dei The Bad Plus) ed ho pensato che potesse esserci una precisa linea guida al riguardo, che al momento mi sfugge. Penso tuttavia che in alcuni casi, come quello sopracitato il nome corretto del gruppo sia con l'articolo davanti, analogamente a come avviene già per i gruppi italiani (es. Categoria:Album de Le Vibrazioni). Questa funzione già esiste e non mi è nota? --[ΣLCAIRØ] 20:59, 1 feb 2020 (CET)[rispondi]

"Dei The Bad Plus" è sbagliato, perché è un doppio articolo:, scomponendolo diventa "de i the", cioè "de i i". È sbagliato. Altresì è sbagliato "de Le Vibrazioni" perché questo si usa per le opere "de La Divina Commedia", per esempio, mentre per Le Vibrazioni dovrebbe essere "delle Vibrazioni", com'è per esempio nel caso dei Beatles: voce, categoria. Se n'era discusso mi pare nel progetto Popular music. Comunque è proprio una regola grammaticale dell'italiano che dice che è sbagliato il doppio articolo davanti ad articolo straniero. Se è un gruppo si elimina l'articolo ("dei Beatles"), se è un'opera si usa la particella "de" ("de La Divina Commedia"). Quindi è corretto Categoria:Album dei Bad Plus ed è sbagliato Categoria:Album dei The Bad Plus. Per forzare il template a inserire i dischi nella categoria corretta si compila il paramentro "|categoria artista =", che in questo caso va compilato "|categoria artista = Bad Plus". La categoria Album dei The Bad Plus va cancellata. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:58, 2 feb 2020 (CET)[rispondi]
Ti ringrazio per la risposta. Se così si è già espressa la comunità nulla in contrario, tuttavia ritengo che una soluzione comunque diffusa (forse erroneamente?) per i nomi dei gruppi sia analoga a quella che si utilizza per le opere (e così sembra anche ad una prima ricerca); ancor più che con l'inglese non si ha la stessa esigenza di rendere la grafia coerente con la pronuncia, questo potrebbe generare confusione (che si fa se un gruppo dal nome "Bad Plus", per quanto assurdo possa essere, diventi anch'esso enciclopedico?). Ad ogni modo non è questo forse il posto adatto per parlarne e io stesso mi documenterò meglio al riguardo per capire se valga la pena ridiscuterne, però qualche incogruenza allo stato attuale c'è. --[ΣLCAIRØ] 14:47, 2 feb 2020 (CET)[rispondi]
Sì certo. Incongruenze ce ne sono sicuramente e non solo su questo, ma su tanti argomenti. È il risultato di un progetto che viene scritto da tante persone diverse e ogni persona ha un modo di pensare, recepire e comprendere diverso. È inevitabile. Per quanto riguarda il discorso su un gruppo che scelga di chiamarsi Bad Plus esistendo già The Bad Plus, si disambigua come in qualsiasi altro caso di gruppo omonimo. Ad esempio con la nazionalità o la data di fondazione. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 15:21, 2 feb 2020 (CET)[rispondi]
In "The Bad Plus", la parola "The" non è da intendersi come articolo determinativo ma fa parte del nome. Si dice "ascolto i The Bad Plus" e non "ascolto The Bad Plus". -Idraulico (msg) 10:36, 3 feb 2020 (CET)[rispondi]
Non in italiano. "The" è un articolo e anche se fa parte del nome lo si omette davanti ad articolo determinativo italiano, altimenti è una ripezione. Pensa a nomi francesi, per esempio, che sono più vicini all'italiano, come L'Opéra: non dici mica "vado alla L'Opéra", dici "vado all'Opéra". Così com'è per i nomi di gruppi italiani che cominciano per "i", "gli", ecc. Non dici mica "dei I Giganti" o "Ascolto i I Giganti", dici "dei Giganti" e "Ascolto i Giganti". Quindi si dice "ascolto i Bad Plus" non "ascolto i The Bad Plus", così come non senti nessuno dire "ascolto i The Beatles" o "ascolto i The Who", ma "ascolto i Beatles" e "ascolto gli Who". Oltre che cacofonico è proprio un errore grammaticale. Ci sono state discussioni a proposito, comunque. Anche se non riesco a trovare online qualcosa che ne parli. Eventualmente si può provare a interrogare l'accademia della crusca. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 11:41, 3 feb 2020 (CET)[rispondi]
Personalmente "i The Who", così come i The The (caso limite), li ho sentiti nominare anche con l'articolo "The" inteso come parte del nome, segno che non è così desueto come modo di riferirsi a questi gruppi. Il "The" non è una parola italiana. Un po' come scrivere films per fare il plurale di film (non si può proprio ascoltare). -Idraulico (msg) 11:55, 3 feb 2020 (CET)[rispondi]
Quindi tu dici "vado alla L'Opéra"? O_o Appunto, si scrive "film", come si scrive "dei Beatles". -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:09, 3 feb 2020 (CET)[rispondi]
Nel caso citato abbiamo la coincidenza fra articolo italiano e suo equivalente in francese e quindi si avrebbe una inutile ripetizione. Tu "ascolteresti" mai "i The" o preferiresti ascoltare "i The The"? -Idraulico (msg) 12:14, 3 feb 2020 (CET)[rispondi]
Sono assolutamente d'accordo con l'Ospite. Non ho mai sentito nessuno dire che ascolta "i The Beatles", si ascoltano "i Beatles". Il doppio articolo non si può sentire! ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 12:16, 3 feb 2020 (CET)[rispondi]
Idraulico: spiegami il motivo per cui nel caso dell'articolo francese sì e nel caso dell'articolo inglese no. E soprattutto in base a quale regola grammaticale. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:23, 3 feb 2020 (CET)[rispondi]
Ho sentito più volte dire i "The Beatles" o "i The Who" o "I The The" ma non so se la regola è stata codificata da qualche parte. Proviamo a sentire alla Crusca? Nel caso francese citato abbiamo la coincidenza fra articolo italiano e suo equivalente in francese ("L'") e quindi si avrebbe una inutile ripetizione. -Idraulico (msg) 12:56, 3 feb 2020 (CET)[rispondi]
Al di là del fatto che comunque l'italiano parlato spesso non è esattamente quello scolastico, ho provato a scrivere all'Accademia. Vediamo se rispondono e soprattutto se pubblicano la risposta. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 08:03, 4 feb 2020 (CET)[rispondi]

Vai malandra

Ciao a tutti, in questo caso, il parametro della quinta discografia del quinto artista in questione non funziona. Si potrebbe fare in modo di aggiungere il parametro |quinta discografia = nell'infobox?--ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 13:27, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Per me, si può anche aggiungere fino alla settima discografia, ormai non è raro trovare megacollaborazioni. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 13:04, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Fortemente favorevole--torqua 13:29, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Anche io Favorevole: un altro esempio è Torcida. Imheree (msg)
✔ Fatto ho aggiunto la possibilità della quinta discografia.--Mannivu · 15:06, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[@ Mannivu] ti segnalo anche Spirit of the Anzacs che ha 7 discografie ma ne riconosce solo 5, le ultime due non funzionano. Potresti aggiungere anche la sesta e la settima? Grazie.--Musicale 89 (msg) 16:10, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Ma l'album in fin dei conti di chi è? Non si è sempre detto che l'album va considerato dell'artista che "ci mette la faccia", non di collaboratori, musicisti di supporto, featuring? Se sono invece tutti rilevanti, non dovremmo considerarlo un gruppo musicale (come ad esempio è stato fatto per un noto caso We Are the World, per il quale altrimenti avremmo dovuto elencare 45 artisti e rispettiva "discografia").
Addirittura non indichiamo gli autori della canzone o delle canzoni (testo e musica) e ovviamente tanto meno non indichiamo il singolo / album precedente e successivo degli autori. E dobbiamo indicarla per chi magari fa solo un controcanto o un duetto in una delle strofe e così via?! --Mezze stagioni (msg) 19:59, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]
Può capitare che ci siano album di più artisti parimerito. Sono infrequenti, ma ci sono. :-) -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 20:26, 5 apr 2020 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Anch'io favorevole all'abilitazione di sesta e settima discografia. Mi permetto di ripingare [@ Mannivu]. --Ignazio (msg) 20:19, 15 apr 2020 (CEST)[rispondi]

Template:Album parametro artista

cb La discussione proviene dalla pagina Discussioni progetto:Coordinamento/Template.
– Il cambusiere Gce ★★★+4 16:53, 25 mag 2020 (CEST)[rispondi]

C'è un modo per evitare il wikilink automatico nel parametro Artista. Ad esempio in questo caso il singolo è enciclopedico ma l'artista no, si può togliere il wikilink? --GryffindorD 18:34, 5 mar 2020 (CET)[rispondi]

Si può usare |artistaaltro per tutti gli artisti senza wikilink, ma verrebbe preceduto da una virgola quindi almeno un artista dovrebbe avere il wikilink--ValeJappo『msg』 18:44, 5 mar 2020 (CET)[rispondi]
Non si potrebbe fare ad esempio:
|artista = Alfa
|voce artista = no
per far sì che non ci sia wikilink? Potrei aprire una discussione per sentire dei pareri ma da un punto di vista tecnico sarebbe fattibile?--GryffindorD 18:50, 5 mar 2020 (CET)[rispondi]
Sì, è fattibile. A me andrebbe benissimo questa nuova funzione. --ValeJappo『msg』 18:54, 5 mar 2020 (CET)[rispondi]
Sinceramente credo che sia un lavoro inutile: sono pochi i singoli presenti qui su itwiki senza la pagina dell'artista.--torqua 19:36, 5 mar 2020 (CET)[rispondi]
In effetti è vero, ma magari eviterebbe che nuovi utenti creino voci di artisti non encicloepdici attratti dal wikilink --ValeJappo『msg』 19:50, 5 mar 2020 (CET)[rispondi]
È esattamente quello che pensavo, però si verrebbe usato pochissime volte. --GryffindorD 19:54, 5 mar 2020 (CET)[rispondi]
Più semplicemente e senza aggiungere parametri, si può fare in modo che "artistaaltro" non metta la virgola se non c'è "artista" prima --Bultro (m) 19:42, 7 mar 2020 (CET)[rispondi]
Rispondo adesso perché non ho la pagina tra gli OS e quindi non avevo visto il tuo messaggio. Per me va benissimo anche come proposto da te, più sul tecnico non me ne intendo quindi lascio la parola ai più esperti :D ma se si riuscisse a trovare una soluzione secondo me sarebbe fantastico. È vero che non sono tante le voci (negli ultimi giorni mi è capitato di vederne circa 4, es Lento (Boro Boro, MamboLosco e Don Joe)) ma almeno si toglierebbe la contraddizione del wikilink rosso che incoraggia alla creazione nelle (poche) pagine in cui l'artista non è enciclopedico. --GryffindorD 22:14, 8 mar 2020 (CET)[rispondi]
utente:GryffindorD ora si può usare solo "artistaaltro" --Bultro (m) 21:57, 14 mar 2020 (CET)[rispondi]
  • Contrario Non ho capisco il senso di togliere il wikilink rosso "perché incoraggia" (mi chiedo in quale misura) la creazione della voce, quando qualsiasi voce si può creare andando a scrivere il titolo nella barra url oppure usando la ricerca interna di Wikipedia; oppure per quale motivo sarebbe una "contraddizione". E poi in riferimento al "caso" per cui servirei tale modifica, in quale misura sarebbe "sicuramente non enciclopedico" un artista che ha ottenuto due dischi di platino e su cui non c'è stata nessuna procedura di cancellazione? I wikilink rossi servono affinché le voci che si creano non siano orfane e che non si debba andar a cercare all'interno di wiki tutti i nomi e mettere i vari wikilink. Se una voce non c'è, non è perché non è enciclopedica, semplicemente perché la voce non è stata ancora creata e si valuta il contenuto della voce, non il titolo. Non esiste la "non enciclopedicità a priori". 158.148.153.24 (msg) 13:39, 15 mar 2020 (CET)[rispondi]

Parametro |artista

Ciao a tutti, chiedo se è possibile aggiungere ancora due parametri |artista = e |voce artista = (o di più) al template, in questo caso ci sono 5 lead artists e tale funziona solo per 3 di loro.--ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 19:16, 26 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Favorevole ad ampliare il numero. Tuttavia, [@ France3c0] in questo caso esplicito noto che solo Tove Lo è l'artista principale, mentre le altre artiste sono indicate come artiste ospiti. --Dennis Radaelli 20:57, 26 mag 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Dennis Radaelli] Allora iTunes è unico ad esplicitarle come artiste principali [1], ho controllato su Spotify e risultano solo ospiti.--ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 21:06, 26 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Beh, pure la copertina riporta esplicitamente TOVE LO ft. :D --Dennis Radaelli 21:08, 26 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Non ci avevo fatto caso!😂 Comunque l'invito ad aggiungere i parametri è gradito, non si sa mai in futuro.--ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 22:22, 26 mag 2020 (CEST)[rispondi]
Infatti come scritto sopra sono assolutamente a favore dell'aggiunta. --Dennis Radaelli 09:43, 27 mag 2020 (CEST)[rispondi]

Ridurre categorizzazione automatica dei template sinottici di opere musicali

Segnalo Discussioni_progetto:Musica/Varie#Ridurre_categorizzazione_automatica_dei_template_sinottici. --Superchilum(scrivimi) 11:59, 18 lug 2020 (CEST)[rispondi]

Certificazioni streaming

Sarebbe utile creare i parametri "numero dischi [d'argento, d'oro, di platino] streaming" in una sezione a parte simile a "numero dischi [d'oro, di platino] ITA 2", in quanto Corea del Sud e Giappone hanno certificazioni separate per vendite e streaming. Anche Danimarca e Spagna seguivano lo stesso metodo rispettivamente dal 2011 al 2014 e dal 2013 al 2015. Magari, nel {{certificazione disco}} si potrebbe inserire un parametro dove invece che "vendite:" compaia "stream:" per questo tipo di certificazioni. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 17:37, 19 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Favorevole, sarebbe da fare anche per me!--ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 20:05, 19 ago 2020 (CEST)[rispondi]
Mah, si potrebbe fare un conteggio complessivo citando ambo le fonti. --Dennis Radaelli 22:42, 21 ago 2020 (CEST)[rispondi]

Tipo album 2

I parametri tipo album2/3/4/5 funzionano? Mi sembra che non si comportino come spiega il manuale. --Ignazio (msg) 01:31, 14 set 2020 (CEST)[rispondi]

Cioè come? Ad esempio in Los Beatles mi sembra tutto normale --Bultro (m) 12:43, 21 set 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Bultro] in quella voce il parametro è compilato con "Compilation". Qual è lo scopo? Serve a categorizzare? Se sì, non capisco: se il tipo album2 è identico al primo è inutile, se è diverso è sbagliato categorizzare due volte. Della resa grafica si occupa il parametro "seconda discografia", non quello, al contrario di quanto scritto nel manuale. --Ignazio (msg) 20:03, 21 set 2020 (CEST)[rispondi]
Serve a cambiare le scritte piccole "Album precedente" e "Album successivo" e i link degli anni (che non puntano all'anno ma a categorie, impropriamente a parer mio). "Album" è il default --Bultro (m) 20:58, 23 set 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Bultro] ah, ora capisco. Non notavo nessun cambiamento perché le compilazioni più frequenti restituiscono appunto sempre "Album". Grazie. --Ignazio (msg) 21:39, 23 set 2020 (CEST)[rispondi]
[@ Bultro] quindi mi confermi che in La vita è adesso il parametro è inutile e da rimuovere? --Ignazio (msg) 23:03, 24 set 2020 (CEST)[rispondi]
Anche in Los Beatles in realtà, poiché le scritte non cambiano e i link alle categorie ci sarebbero lo stesso. --Ignazio (msg) 08:45, 27 set 2020 (CEST)[rispondi]

Tipo album: "Studio" o "Long playing"?

Se ne sarà certamente già parlato ma questa è una cosa che mi ha sempre lasciato perplesso. Il parametro "tipo album", ovvero il "Tipo del disco", per gli album normali, cioè per gli LP in studio, dice di indicare "Studio" e nel template compare così la dicitura "Studio". Per altre tipologie, come singoli o EP, dice di indicare "Singolo" o "EP". Però anche questi contengono brani registrati in studio (per i live esiste invece "album live" o "ep live"). Io ritengo che sarebbe più corretto indicare "LP" o "Long playing" invece di "Studio" per gli album in studio LP, così come giustamente già si fa per singoli ed EP. --ldr4uI1c0 (msg) 21:59, 13 ott 2020 (CEST)[rispondi]

D'accordissimo con te (per una volta :-) ) non ho mai capito perchè si indichi studio. Secondo me è corretto modificare in LP, in conformità con EP del resto...--Bieco blu (msg) 02:27, 14 ott 2020 (CEST)[rispondi]
Non sono d'accordo. La modifica proposta creerebbe due nuovi problemi:
  1. Non avrebbe senso scrivere "tipo album=LP" e poi "formato=digitale" o "formato=CD". Al contrario, sappiamo che esistono singoli digitali ed EP digitali.
  2. Anche i live, le raccolte, ecc. possono essere LP, quindi non avrebbe senso la distinzione fra LP e live, o fra LP e raccolta, ecc.
Questa confusione nasce dal fatto che in "tipo album" inseriamo contemporaneamente le informazioni riguardo la durata dell'album, quelle sul tipo di registrazione (studio/live) e quelle sul contenuto (raccolta, colonna sonora, ecc.).
Tutto ciò, però, può essere spiegato in modo schematico: andando a guardare la tabellina dei colori, notiamo che le prime 5 righe riguardano tutte i full-length (quelli che qui sopra chiamate "LP"). Per chiarire meglio la situazione attuale, io sostituirei la tabellina con quella che ho preparato qui.
Tornando a noi, quando diciamo "studio", "live", "raccolta", ecc., per convenzione diamo per scontato che si tratti di album di una durata maggiore rispetto a singoli ed EP.
Per singoli ed EP invece, essendo formati minori e con meno varianti (ad es. non avrebbe senso parlare di "singolo colonna sonora", o di "singolo raccolta"), andremo a scrivere semplicemente "singolo" o "EP". Per i singoli dal vivo (qualora ne esistano in numero tale da giustificare la modifica) si potrebbe pensare di aggiungere il valore "singolo live" (come attualmente riconosciamo "EP live").
A margine, io separerei il colore degli EP da quello dei singoli. --Horcrux (msg) 11:22, 14 ott 2020 (CEST)[rispondi]
D'accordo con Horcrux su tutto. Per quanto riguardano i colori, invece, non saprei però quale potrebbe essere più consono per gli EP o i singoli. --Dennis Radaelli 21:10, 14 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Velocità di rotazione

A seguito di questa discussione al progetto, si è deciso di inserire anche il parametro "velocità di rotazione", che consente l'inserimento dei riferimenti più usati in lingua italiana (45 giri, 16 giri, 78 giri ecc...), visto che siamo su "wikipedia in italiano" e NON su "wikipedia italiana".--Bieco blu (msg) 10:02, 23 ott 2020 (CEST)[rispondi]

✔ Fatto da Mannivu anche se non ho capito che c'entra la questione di "wikipedia italiana" --Horcrux (msg) 19:11, 24 ott 2020 (CEST)[rispondi]

Formati

Richiedo un chiarimento riguardo il parametro formati. Nella sintassi si legge:
formati = Formato/i nel quale è stato pubblicato il disco (i più diffusi: CD, LP, MC, 7", 10", 12", download digitale, DVD, BD, VHS)
quindi si evince che il formato di un 45 giri è 7". Come mai trovo modificato in formato: 17,5cm? Esempio 1, Esempio 2
qualcuno risponderà "Perché siamo su wikipedia in lingua italiana e si usano i cm", ma su certi standard internazionali non mi sembra per nulla corretto. Il riferimento per la dimensione dei dischi in vinile in Italia e nel resto del mondo è sempre stata in pollici, non ho mai sentito un disco da 17,5 cm. E' come se dicessi, ho appena comprato per la mia auto i nuovi cerchi in lega da 43,18 cm, cosa si capisce? i dischi in vinile, così come i cerchi in lega, vengono ad oggi identificati in pollici e non in centimetri in Italia e nel mondo. Chiedo pertanto delucidazioni in merito, magari mi sono perso un pezzo di storia --Piccolospazio (msg) 17:45, 29 ott 2020 (CET)[rispondi]

Hai ragione. Il formato in cm è una modifica di alcuni utenti che è stata fatta nonostante non ci fosse il consenso. Ho ripristinato il formato in pollici (7"). --ldr4uI1c0 (msg) 18:33, 29 ott 2020 (CET)[rispondi]
Grazie per il chiarimento. Ho provveduto ad informare l'utente Gigi Lamera che aveva effettuato le modifiche in cm su diverse voci inerenti i 45 giri. --Piccolospazio (msg) 19:17, 29 ott 2020 (CET)[rispondi]
Ma no!! Quella è l'opinione di Idraulico Liquido, NON della maggioranza degli utenti. Se n'è già discusso qui.--Gigi Lamera (msg) 19:21, 29 ott 2020 (CET)[rispondi]
A questo punto si dovrebbe far chiarezza in maniera definitiva. Ufficialmente risulta in pollici (come è giusto che sia a mio modo di vedere), mentre nella discussione linkata sopra (che è una discussione da bar non ufficiale), ci sono pareri contrari e contrastanti, in questi casi come si dovrebbe risolvere? --Piccolospazio (msg) 19:28, 29 ott 2020 (CET)[rispondi]
C'erano pareri contrastanti, ma la maggioranza degli intervenuti e, soprattutto, le fonti (hai guardato o no la Discoteca di Stato?) erano per l'espressione in cm. Le fonti, innanzitutto!--Gigi Lamera (msg) 19:59, 29 ott 2020 (CET)[rispondi]
Se per Discoteca di Stato ti riferisci a questa pagina che avevi linkato nell'altra discussione, ho visto, ma nella discussione inizialmente si parlava di altro e non dello standard in cm. Inoltre il sito ufficiale della discoteca di Stato è icbsa ma probabilmente quel sito estrapola i dati da li. La maggioranza degli utenti erano comunque 3 persone :) forse 4 e non mi sembra una discussione ufficiale, per questo motivo, prima di fare modifiche, chiedo quale sia il punto di riferimento (la discussione da bar? la fonte di un sito solo? ) --Piccolospazio (msg) 20:28, 29 ott 2020 (CET)[rispondi]
No, quello è un sito della Discoteca di Stato, come puoi vedere tu stesso nell'intestazione, ed è il sito in cui la Discoteca di Stato inserisce i dati dei dischi che contiene nell'Archivio. Puoi vedere tu stesso qui chi sono le persone che se ne occupano, e come puoi leggere tu stesso sono i massimi esperti di vinile in Italia. E in quanto al template, se vedi lo stesso vedrai che la modifica è già stata applicata proprio a seguito di quella discussione, ed è stato inserita la velocità di rotazione.--Gigi Lamera (msg) 20:53, 29 ott 2020 (CET)[rispondi]
Confermo in toto quello che ha scritto Gigi Lamera sopra.--Bieco blu (msg) 01:07, 30 ott 2020 (CET)[rispondi]
Due utenti da soli non cambiano le convenzioni sui formati. Esprimono opinioni. Se nessun altro interviene, non si cambiano delle convenzioni che sono sedimentate da anni. Nelle discussioni non vale il metodo del silenzio assenso. Semplicemente, in assenza di consenso, non si cambia nulla.-- --ldr4uI1c0 (msg) 07:59, 30 ott 2020 (CET)[rispondi]
Non mentire: siamo ben più di due utenti, rileggiti la discussione.--Bieco blu (msg) 08:02, 30 ott 2020 (CET) E inoltre ricordatri che wikipedia si basa sulle FONTI.--Bieco blu (msg) 08:03, 30 ott 2020 (CET)[rispondi]
e sul consenso. Che non pare ci sia in questa e altre discussioni.-- --ldr4uI1c0 (msg) 08:04, 30 ott 2020 (CET)[rispondi]
Non pare a te, ma vatti a rileggere gli utenti a favore. E poi le FONTI prevalgono sul consenso, perchè il consenso può anche sbagliare le FONTI no.--Bieco blu (msg) 08:05, 30 ott 2020 (CET)[rispondi]
Se WP è ancora un progetto condiviso, modifiche di questo tipo, che impattano su migliaia di voci, devono necessariamente essere prese dopo una discussione partecipata da molti utenti. Non bastano un paio di pareri per poter dire che si è raggiunto un consenso. Semplicemente è ancora prematuro affermarlo.-- --ldr4uI1c0 (msg) 08:55, 30 ott 2020 (CET)[rispondi]
Ripropongo qui la mia opinione che avevo già espresso nella discussione generale: perchè non possiamo mettere sia i pollici che i cm, come ad es. in questo caso? Mi pare che ne guadagnerebbe la leggibilità per il lettore italofono medio senza deludere chi tiene al formato nella misura angloamericana.--Prof.lumacorno (msg) 10:12, 30 ott 2020 (CET)[rispondi]
La questione che ho sollevato, ripeto, non è sulla velocità di rotazione, ma sul formato, quindi quando leggo "E in quanto al template, se vedi lo stesso vedrai che la modifica è già stata applicata proprio a seguito di quella discussione, ed è stato inserita la velocità di rotazione", la mia risposta è "dalla velocità di rotazione, si è passati implicitamente e quasi tacitamente e modificare lo standard internazionale per i vinili da pollici in cm, solo perché un solo sito italiano lo riporta in cm, mentre tutto il resto no". Riguardo il consenso sono solo 3 persone che hanno deciso di modificare lo standard mondiale ed hanno deciso per tutti, se la scusa è "wikipedia è in lingua italiana" bene..allora traduciamo tutte le parole inglesi, esempio stand-by, part-time, manager, email, software, hardware etc. La proposta di Prof.lumacorno potrebbe essere una soluzione, anche perché personalmente un disco da 17,5cm non so cosa sia e come me tanti altri, è come andare dal gommista e chiedere una gomma da 43,18 cm, ma in quale mondo?. A questo punto, provvederò ad aprire una discussione ufficiale nel progetto musica (che è specifica alla questione di cui si discute) per valutare i consensi. Se prevarranno i cm, si modificherà il template e si andranno a modificare le centinaia di pagine --Piccolospazio (msg) 11:54, 30 ott 2020 (CET)[rispondi]
Grazie Piccolospazio, spero che così accontentiamo un po' tutti. L'eventuale modifica di tutte quelle pagine penso che possa essere fatta da un bot, per la maggior parte dei singoli si tratta poi solo di sostituire la stringa |formati = 7" con |formati = 17,5 cm (7").--Prof.lumacorno (msg) 15:00, 30 ott 2020 (CET)[rispondi]

Concordo con quanto scritto da Piccolospazio. Questa esigenza "autarchica" di alcuni utenti di imporre una loro visione antistorica perché in italia si usano i cm e non i pollici (cosa tra l'altro non vera, basta pensare alle televisioni o ai cerchioni delle macchine) e perché hanno trovato un sito che indica per i dischi anche la dimensione in cm, non può portare a modificare migliaia di voci senza che ci sia un chiaro consenso in proposito. Invito anche a evitare, per il momento, di modificare senza consenso i template inserendo i cm al posto dei pollici. Aspettiamo che si formalizzi un chiaro consenso in una data direzione. --ldr4uI1c0 (msg) 15:26, 30 ott 2020 (CET)[rispondi]

Come nel thread sopra, non capisco cosa c'entri la lingua italiana con lo standard internazionale. Se io ho un disco da 7" sul mio scaffale, dirò "ho un sette pollici sul mio scaffale", non "ho un disco di diametro diciassette virgola cinque centimetri sul mio scaffale". E posso assicurare a chi legge che la mia lingua madre è l'italiano.
Allo stesso modo, se ho un televisore con schermo da 40", dirò che lo schermo del mio televisore è da 40 pollici, non che la sua diagonale misura 101,6 cm. E anche se lo sto dicendo parlando in italiano.
Sono tutti formati standard, il cui uso si è nettamente affermato (e in misura prevalente) anche in lingua italiana. Il fatto che si tiri in ballo la Discoteca di Stato, è la riprova che è qualcun altro a confondere "Wikipedia in italiano" e "Wikipedia Italia".
Per chi chiede le fonti: Scaruffi nei suoi articoli usa sempre i pollici (es. [2][3][4]) e mai i centimetri, Rolling Stone usa sempre i pollici (es. [5][6][7]) e mai i centimetri, la Universal Music Italia usa sempre i pollici (es.[8][9]) e mai i centimetri, la Sony Music Italia use sempre i pollici (es. [10][11][12][13]) e mai i centimetri (a parte quando descrive le misure dei cofanetti), eccetera.
I formati 7", 12", ecc. possiamo indicarli inserendoli con un link: nella voce a cui puntano verrà indicata la conversione nel sistema internazionale. --Horcrux (msg) 19:33, 30 ott 2020 (CET)[rispondi]
Ringrazio Horcrux per il suo parere chiaro e concordo pienamente con il suo discorso. Detto ciò, il mio attuale intervento è solo per avvisare tutti gli utenti che il dibattito su tale parametro si sta sviluppando in maniera spezzettata anche nell'altra discussione qui, quindi, per chi lo vuol fare, può riportare il suo parere anche li. Nella decisione definitiva (semmai si arriverà ad un accordo) è giusto considerare l'aggregazione dei pareri delle due discussioni. --Piccolospazio (msg) 10:14, 31 ott 2020 (CET)[rispondi]
No Horcrux. La Discoteca di Stato è una fonte molto più affidabile di uno Scaruffi qualsiasi, non solo perché quest'ultimo NON si occupa di supporti discografici (è un critico musicale, si occupa di ciò che è inciso, e peraltro a mio parere e non solo mio anche in modo discutibile), ma perché la Discoteca di Stato è curata dai massimi esperti italiani del settore (i nomi li puoi trovare qui). Ma non solo: la definizione in pollici è frutto di recentismo: nei link tu citi la Sony, per esempio, casa discografica attuale (come la Universal), ma se vai a vedere i cataloghi delle case discografiche del passato NON troverai mai pollici ma cm. Puoi vederlo da solo, consultando alcuni dei cataloghi che trovi nella pagina dell'ICBSA, per esempio quello della Fonit a pagina 4 (ma anche gli altri). Non penserai mica che a Carosone o a Buscaglione i discografici dicessero "Devi incidere un dieci pollici"! Sempre rimanendo in tema di fonti, tu hai citato "Rolling Stone" che NON è una rivista specializzata in discografie (e nemmeno in musica, visto che si occupa anche di cinema, televisione e altro): se consulti quelle che si occupano di discografie, per esempio Raropiù o Vinile, vedrai che non usano i pollici. E se consulti il libro di riferimento di chiunque in Italia si occupi di discografia (altro che Scaruffi...), che cosa trovi? I cm (lo puoi vedere qui), con i pollici SOLO tra parentesi. In ogni caso, c'è stata una discussione al progetto da cui è emersa la proposta di Lumacorno di NON sostituire (come invece farei io...) i cm con i pollici ma di affiancare le due dimensioni, cosa che mi pare avere un senso e anche essere una mediazione tra posizioni lontane anni luce. Spero di essere stato chiaro. In sintesi cm è preferibile a pollici sia per la lingua italiana, sia perché pollici è un recentismo, sia perché le fonti affidabili e autorevoli non usano i pollici, tuttavia la proposta di Lumacorno mi sembra da prendere in considerazione e io sarei disposto ad accettarla (pur non condividendola).--Bieco blu (msg) 02:30, 1 nov 2020 (CET)[rispondi]
"Recentismo" i pollici? Ma se si usano da sempre. E poi, se WP deve attenersi alle fonti, quando critici e riviste musicali usano l'indicazione in pollici per riferirsi ai vinili, allora è ovvio che dobbiamo indicare questa anche noi. Aver trovato qualche fonte che usa i cm non può portare a modificare uno standard internazionale e a modificare migliaia di voci. Da che esistono, i singoli in vinile sono noti anche come "7 pollici". Chiedo agli altri utenti se hanno mai sentito parlare di "17,5 cm" in un negozio di dischi, su qualche intervista o su qualche biografia o testo sulla storia della musica. Siamo di fronte a un caso eclatante di ingiusto rilievo dato a poche fonti che indicano in un catalogo i cm rispetto alle migliaia di altre che usano da sempre e continuano a usare i pollici. Non a caso, i dischi sono esattamente di 7 e 12 pollici appunto perché, dalla loro invenzione, si scelse di progettarli con una dimensione standard e quindi "intera" (non sono infatti 7,4 o 7, 8 pollici ma, appunto, precisamente 7 pollici) perché le macchine venivano progettate in pollici (e lo sono ancora). Aggiungere l'indicazione in cm è un localismo antistorico e anche un po' provinciale. Un po' come indicarli per ruote o schermi televisivi. --ldr4uI1c0 (msg) 08:17, 1 nov 2020 (CET)[rispondi]
[@ Bieco blu] Nessuno mette in dubbio che negli anni '50 usassero i centimetri, ma ciò non significa che dobbiamo usarle anche su un'enciclopedia contemporanea anziché basarci sulla forma attualmente più usata. Non è una questione tecnica (non c'è una soluzione "corretta", cm e pollici sono perfettamente equivalenti), ma di uso nettamente prevalente nella nostra lingua. Per il resto, stendo un velo pietoso e sorvolo sul tuo autocitazionismo. Poi Scaruffi non andrebbe bene come fonte ma Raropiù (aridaje con le autocitazioni) sì? --Horcrux (msg) 10:51, 1 nov 2020 (CET)[rispondi]

Ah, perché, il Bieco Blu lavora per Raro più? Siamo anche in conflitto di interessi? --ldr4uI1c0 (msg) 10:55, 1 nov 2020 (CET)[rispondi]

Quagliando, per me la proposta di Prof.lumacorno avrebbe senso solo nei casi in cui il catalogo ufficiale in cui è presente il disco riporta quella dicitura. Senza contare il fatto che eventuali casi come |formato = 17,5 cm (7"), CD, digitale risulterebbero senza dubbio anacronistici. --Horcrux (msg) 10:58, 1 nov 2020 (CET)[rispondi]
In riferimento alla frase di Bieco blu "Non penserai mica che a Carosone o a Buscaglione i discografici dicessero "Devi incidere un dieci pollici"!", per curiosità sono andato a controllare alcuni dischi anni 50 di Carosone e Buscaglione e, tra quelli trovati, in nessun disco vi è riportato il formato in cm e nemmeno in pollici, solo la velocità di rotazione 45 giri, quindi nemmeno all'epoca mi sembra di capire che nelle etichette o copertine venisse riportato il formato in cm o almeno io non sono stato in grado di trovarne uno. --Piccolospazio (msg) 11:40, 1 nov 2020 (CET)[rispondi]
Invece io sono andato a consultare i cataloghi, per esempio qui, e leggo il formato in cm.--Gigi Lamera (msg) 19:15, 1 nov 2020 (CET)[rispondi]
Ho scritto etichette e copertine dei 45 giri tipo questa e questa. Tornando al catalogo a cui fai riferimento è del 1949... e sento parlare di recentismo. --Piccolospazio (msg) 19:28, 1 nov 2020 (CET)[rispondi]
Ma appunto, riferirsi ai cataloghi storici non è recentismo. Per Horcrux e per tutti quelli che ritengono Scaruffi affidabile, consiglierei di leggere cosa ne pensano veri critici, non dilettanti come lui, per esempio Eddy Cilia o Federico Guglielmi o ancora Franco Fabbri. Così, tanto per capire di che cosa e di chi si sta parlando, e magari per farsi due domande su cosa significhi affidabilità delle fonti.--Gigi Lamera (msg) 19:39, 1 nov 2020 (CET)[rispondi]

Definire Piero Scaruffi dilettante è quanto meno un'affermazione azzardata. La sua "Una storia del rock" (un opera in sei volumi) è stata pubblicata, in diverse edizioni, sia in Italia che negli Usa. Non a caso i suoi testi sono usati come fonti qui su WP ed egli stesso è enciclopedico come critico musicale e come saggista. --ldr4uI1c0 (msg) 03:36, 2 nov 2020 (CET)[rispondi]

Come altre volte, scrivi senza leggere. NON lo definisco io un dilettante: leggiti i link che ho messo sopra.--Gigi Lamera (msg) 10:40, 2 nov 2020 (CET)[rispondi]
[@ Gigi Lamera] anche tu però non è che sembri leggere quello che scrivo. Io ho scritto che "Definire Piero Scaruffi dilettante è quanto meno un'affermazione azzardata": ti sembra che abbia scritto che sei stato tu a definirlo "dilettante"? --ldr4uI1c0 (msg) 11:59, 2 nov 2020 (CET)[rispondi]
[@ Idraulico liquido] Hai ragione, non hai scritto che l'ho detto io. Però, se permetti, se conosci un minimo la storia della stampa musicale italiana di renderai conto dell'immensa distanza che c'è tra la storia professionale di Guglielmi e Cilia e quella, inesistente, di Scaruffi (che di professione è un informatico e un docente, credo, ma NON un giornalista musicale). E di conseguenza l'autorevolezza di una loro affermazione quando parlano di musica è evidente.--Gigi Lamera (msg) 13:11, 2 nov 2020 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Ehm... a onor del vero, Gigi ha invitato a leggere "cosa ne pensano veri critici, non dilettanti come lui", quindi è stato proprio lui a dargli del dilettante. Non che me ne importi, io nemmeno lo conosco Scaruffi, ma le discussioni si portano avanti con onestà intellettuale. --Ignazio (msg) 20:02, 2 nov 2020 (CET)[rispondi]
[@ Gigi Lamera] È curioso che citi Guglielmi e Cilia, perché anche loro parlando dei dischi in vinile indicano il formato usando i pollici ([14][15][16][17]). Ma è sicuramente un caso, perché questa strana ed esotica unità di misura non dovrebbe essere usata dalle persone che parlano in italiano. --Horcrux (msg) 16:52, 2 nov 2020 (CET)[rispondi]
[@ Horcrux] È curioso che mescoli le patate con le carote. Allora: cito Guglielmi e Cilia in merito a Scaruffi, non per altro. Inoltre i link che mi citi sono, rispettivamente, su dischi di Billy Joel, dei This Heat e di gruppi punk romano (in quest'ultimo caso, tra l'altro, si parla di 45 giri). Mi pare evidente che si tratta di articoli recenti, non certo di cataloghi di etichette discografiche degli anni '50 (per esempio): è su quello su cui dovresti esprimere, e cioè sulle fonti che testimoniano che NESSUNO, un quegli anni, parlava di sette pollici.--Gigi Lamera (msg) 19:39, 2 nov 2020 (CET)[rispondi]
Io ho citato Scaruffi (e altre fonti, a dirla tutta) in quanto critico musicale, e ho fatto notare che usa i pollici. Tu hai obiettato riguardo la sua attendibilità, citando critici musicali a tua detta più competenti. Ebbene, anche questi esperti si esprimono in pollici. Ne conveniamo che praticamente tutti al giorno d'oggi (e da parecchio tempo a questa parte) usino i pollici e non i centimetri, che è proprio il punto in questione, quindi lo status quo va lasciato come regola generale.
"[...] cataloghi di etichette discografiche degli anni '50 (per esempio): è su quello su cui dovresti esprimere [...]": su questo mi sono già espresso. Riporto quanto detto sopra: "per me la proposta di Prof.lumacorno avrebbe senso solo nei casi in cui il catalogo ufficiale in cui è presente il disco riporta quella dicitura". --Horcrux (msg) 19:59, 2 nov 2020 (CET)[rispondi]
...ma allora siamo sulle stesse posizioni Horcrux! :-) --Gigi Lamera (msg) 22:10, 2 nov 2020 (CET)[rispondi]
Mi pareva di no, ma bene così ;-) --Horcrux (msg) 16:57, 5 nov 2020 (CET)[rispondi]
La posizione tua è che se il catalogo riporta la dicitura in cm si può usare la doppia forma, io sono d'accordo, aggiungendo però anche se la dicitura è riportata dalle fonti che possono essere, per esempio, un numero di Musica e dischi del 1956, una scritta sull'etichetta del disco o la Discoteca di Stato.--Gigi Lamera (msg) 18:03, 5 nov 2020 (CET)[rispondi]
Parzialmente OT. Esistono singoli da 7" con velocità di rotazione diversa da 45 rpm?-- --1dr4uI1c0 (msg) 18:07, 5 nov 2020 (CET)[rispondi]
Io non sono una fonte valida :-) Però ti posso dire che tra i dischi ereditati da mio nonno ho qualche disco a 17,5 cm che gira a 33 giri, a memoria uno pubblicitario di una rivista (forse "Bella"?), e qualche altro italiano dei primi anni '60. Ma sono eccezioni eh...--Gigi Lamera (msg) 20:23, 5 nov 2020 (CET)[rispondi]
Ok, grazie. Tra l'altro ho poi provato a fare delle ricerche anche io e ho trovato questo [https://www.discogs.com/Guided-By-Voices-Tigerbomb/release/526090], il quale è un EP da 7" a 33rpm del 1995, quindi anche relativamente recente.-- --1dr4uI1c0 (msg) 09:06, 6 nov 2020 (CET)[rispondi]

Per tirare allora le fila: mi pare che un ragionevole compromesso sia quello di consentire, qualora lo contemplino le fonti (es.: cataloghi discografici, etichette dei dischi, riviste, ecc...), l'indicazione del formato dei dischi in vinile anche in cm (oltre che in pollici, con la doppia indicazione: quindi 30 cm (o 12 pollici), 25 cm (o 10 pollici) 17, 5 cm (o 7 pollici).--Bieco blu (msg) 14:24, 8 nov 2020 (CET)[rispondi]

[@ Bieco blu] Compromesso accettabile. Credo che si possa proporre così agli amministratori che gestiscono il template.--Gigi Lamera (msg) 11:44, 10 nov 2020 (CET)[rispondi]
Sinceramente non mi sembra ci sia tutto questo consenso a modificare lo status quo. Eviterei blitz in assenza di altri pareri.-- --1dr4uI1c0 (msg) 13:46, 10 nov 2020 (CET)[rispondi]
Sinceramente io vedo il consenso, a parte me e Bieco blu che ci siamo espressi qui sopra, anche di Lumacorno, Cooljazz, ALeacido, Horcrux (parlo di questa proposta del doppio formato se attestato dalle fonti). Non credo che abbia senso che intervengano di nuovo, ma siccome tu accusi (chi?) di blitz in assenza di altri pareri, aspettiamo pure.--Gigi Lamera (msg) 19:33, 10 nov 2020 (CET)[rispondi]

Ho visto questa discussione e anche a me pare che la doppia unità di misura, se e quando sia supportata da fonti come dice Horcrux, possa essere una informazione aggiuntiva utile per chi consulta Wikipedia. Betty&Giò (msg) 21:38, 10 nov 2020 (CET)[rispondi]

Tanto nelle opere recenti che sono di solito solo in formato digitale la modifica sarà ininfluente. Betty&Giò (msg) 21:40, 10 nov 2020 (CET)[rispondi]

[@ Idraulico liquido] No, non c'è proprio più nulla da discutere, e il consenso è evidente, fattene una ragione. Nella discussione al progetto, che puoi rileggere qui, a favore della proposta di Lumacorno, cioè di affiancare qualora sia citato dalle fonti (cataloghi, etichette dei dischi, riviste d'epoca, DdS, ecc...) il formato in cm a quello in pollici erano d'accordo cinque utenti (Aleacido, Gigi Lamera, Lumacorno, Cooljazz ed io), a cui si sono aggiunti qui Betty & Giò e Horcrux. Nell'altra discussione linkata sopra i contrari erano Idraulico Liquido e Piccolo Spazio. In questa (a parte la diatriba su Scaruffi) i contrari che leggo sono sempre Idraulico Liquido e Piccolo Spazio. Ora, siccome consenso NON significa unanimità, poichè si discute della questione da quasi un mese, con segnalazioni dappertutto per cui chi voleva intervenire è intervenuto, segnalerò il consenso a Mannivu.--Bieco blu (msg) 09:28, 11 nov 2020 (CET)[rispondi]
A parte il tono, sempre gentilissimo e garbato, di Bieco blu, prendo atto che "consenso NON significa unanimità". Ciao.-- --1dr4uI1c0 (msg) 11:08, 11 nov 2020 (CET)[rispondi]
Per me ok il compromesso ma in questo caso mi baserei solo sulle fonti primarie (quindi copertina del disco e/o catalogo della casa discografica), che è un criterio più oggettivo e non causa le solite discussioni sulle fonti. --Horcrux (msg) 12:24, 11 nov 2020 (CET)[rispondi]
[@ Horcrux] Un chiarimento: quindi ritieni fonti come la Discoteca di Stato o una rivista d'epoca come Musica e dischi come non oggettive o non autorevoli o non affidabili?--Bieco blu (msg) 14:33, 11 nov 2020 (CET)[rispondi]
Non è solo questione una questione di autorevolezza o di affidabilità. Due fonti ugualmente autorevoli e affidabili possono riportare formati con unità di misura diverse. Una fonte può essere autorevole e attendibile e riportare allo stesso tempo sia il formato in pollici che in centimetri (uno dei quali magari in posizione di maggior rilievo rispetto all'altra). Una fonte può riportare il formato in centimetri ma essere borderline in quanto ad affidabilità. E così via. Esistono tanti casi particolari che possono generare infinite, sfiancanti e inutilissime discussioni, che io segherei sul nascere basandomi su un criterio oggettivo come la dicitura riportata dall'autore/produttore/distributore del disco. --Horcrux (msg) 14:49, 11 nov 2020 (CET)[rispondi]
Sì, sono d'accordo con te, ma in certi casi non esistono o non sono reperibili i cataloghi ma c'è la pubblicazione su Musica e dischi, penso per esempio a etichette come la Emanuela o la Ariel per esempio (sto parlando, ovviamente, di decenni fa).--Bieco blu (msg) 15:13, 11 nov 2020 (CET)[rispondi]

Album precedenti/successivi

Leggo nelle istruzioni riguardanti gli album precedenti e successivi: "Riportare il disco dello stesso tipo del disco della voce in oggetto (es. nella voce di un album inserire l'album successivo, nella voce di un singolo il singolo successivo, ...)" Attualmente il template genera:

  • nel caso di un singolo: "Singolo precedente/successivo"
  • nel caso di un EP: "EP precedente/successivo"

mentre quando si tratta di full-length, indipendentemente dal tipo, genera "Album precedente/successivo".

  1. Varrebbe la pena di specificare, nei diversi casi, "Album in studio precedente/successivo", "Album dal vivo precedente/successivo", "Raccolta precedente/successiva"? Può essere una soluzione comoda per navigare tra gli album dello stesso tipo di un artista (funzione che, nei casi in cui un artista abbia il suo template, è però già svolta da questo), ma è poco utile dal punto di vista cronologico: credo che l'utente medio abbia più interesse nella navigazione cronologica tra gli album indipendentemente dal suo tipo; a questo proposito, però, anche gli EP in genere vengono considerati di interesse.
  2. Se invece si decide di lasciare la situazione attuale, propongo di modificare così le istruzioni: "Riportare il disco dello stesso tipo del disco della voce in oggetto (es. nella voce di un album inserire l'album successivo, nella voce di un singolo il singolo successivo, ...); album in studio, dal vivo e raccolte vanno considerati dello stesso tipo".

Pareri? --DeLo 99 12:13, 6 nov 2020 (CET)[rispondi]

Secondo me non è così necessario...anche perchè non ho mai capito questa divisione (nel senso che per esempio anche per i singoli ce ne sono dal vivo...).--Bieco blu (msg) 14:14, 6 nov 2020 (CET)[rispondi]
Neanche secondo me. È giusto tenere divisi gli album dagli EP, mixtape e singoli e tenerli raggruppati assieme tra studio, live, raccolte e cover. --Dennis Radaelli 11:29, 7 nov 2020 (CET)[rispondi]
Okay. Quindi quando si indica un album precedente o successivo, nel caso di studio, live e raccolte, si segue l'ordine cronologico di questi. Credo che vada comunque specificato nelle istruzioni, perché nelle varie voci ho notato che non c'è uniformità a riguardo. --DeLo 99 11:56, 7 nov 2020 (CET)[rispondi]
In alcuni casi al singolo segue un album o viceversa. -- --1dr4uI1c0 (msg) 14:07, 7 nov 2020 (CET)[rispondi]
Sì, meglio esplicitarlo nelle istruzioni, come diceDeLo, per evitare confusione.--Prof.lumacorno (msg) 11:37, 18 nov 2020 (CET)[rispondi]

Parametro artista

Chiedo gentilmente, se possibile, l'aggiunta di un quarto o quinto parametro nel parametro artista per questo caso, visto che non è raro trovarsi singoli con 4/5 artisti come ruolo principale oggigiorno.--ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 12:15, 6 nov 2020 (CET)[rispondi]

Assolutamente Favorevole. Capita molto di frequente (specialmente in ambito hip hop) che possano esistere più di tre artisti principali in un singolo. --Dennis Radaelli 16:28, 8 nov 2020 (CET)[rispondi]
Favorevole anch'io, può sicuramente servire. --Chiyako92 18:59, 8 nov 2020 (CET)[rispondi]
Favorevole anche io, le collaborazioni sono sempre più numerose.--Betty&Giò (msg) 09:39, 16 nov 2020 (CET)[rispondi]
Visto il consenso della comunità, chiederei gentilmente a [@ Merynancy] di aggiungere i parametri artista fino alla 5ª discografia. --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 09:51, 21 mar 2021 (CET)[rispondi]

✔ Fatto ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 12:04, 21 mar 2021 (CET)[rispondi]

Prime edizioni

A seguito di uno scambio di pareri che abbiamo avuto Demetrio Bonduelle ed io, proponiamo che venga specificato che il parametro "Formati" si riferisce alla prima pubblicazione (anche perché nel template sono presenti altri parametri, per esempio etichetta o velocità di rotazione ma soprattutto giorno, mese e anno di pubblicazione) che fanno riferimento alla prima stampa. Contestualmente, proponiamo l'inserimento del parametro opzionale "Formati delle ristampe" o "Altri formati", trattati poi in dettaglio nella voce.--Bieco blu (msg) 14:53, 17 nov 2020 (CET)[rispondi]

D'accordo, mi sembra una modifica sensata e logica.--Gigi Lamera (msg) 20:42, 17 nov 2020 (CET)[rispondi]
Nella discussione si era detto proprio così, mi pare.--Prof.lumacorno (msg) 11:33, 18 nov 2020 (CET)[rispondi]
Ovviamente anch'io sono d'accordo. Si mette ordine nei parametri senza perdere informazioni. --Demetrio Bonduelle (msg) 20:04, 18 nov 2020 (CET)[rispondi]

Discussione lasciata in sospeso nel 2012, è sensato aggiungere un parametro per il numero di catalogo dell'album? Forse può generare problemi se ci sono più versioni e diversi numeri. In alternativa si può pensare di aggiungere in piccolino a fianco dell'etichetta? --DeLo 99 15:15, 20 nov 2020 (CET)[rispondi]

A mio parere avrebbe senso metterne al massimo uno per disco, per non trasformare Wikipedia in Discogs. La cosa diventa più gestibile visto che si è accettato (nella discussione subito sopra) di limitare il campo formati a quelli delle prime edizioni. Io proporrei di scegliere una gerarchia di formati per stabilire quale numero di catalogo mettere, ripeto sempre limitatamente ai formati della prima uscita, ad esempio CD > LP > MC > altro. --Demetrio Bonduelle (msg) 15:44, 20 nov 2020 (CET)[rispondi]
D'accordissimo con l'inserimento del numero di catalogo della prima edizione del formato prevalente (ad esempio per gli anni '60 il 33 giri e non la musicassetta, per gli anni '90 invece il cd). Del resto nelle indicazioni per la compilazione delle discografie degli artisti, che si trovano in questa pagina, si legge al paragrafo sulla discografia: "Deve essere presente l'anno, il titolo, la casa discografica e, se reperibile, il numero di catalogo della prima emissione (nel formato prevalente)" e poi dopo "Per formato prevalente si intende quello di maggior diffusione al momento della pubblicazione: per esempio, per gli anni '70, il 33 giri in vinile e non lo stereo8 o l'audiocassetta. Case discografiche e numeri di catalogo di eventuali ristampe vanno inseriti all'interno della voce". Credo che si potrebbe inserire una specificazione simile. Poi all'interno della singola voce si possono mettere le notizie sulle ristampe e sui vari numeri di catalogo successivi. Un esempio lo si trova in questa voce: Alice_non_lo_sa#Ristampe.--Bieco blu (msg) 19:18, 20 nov 2020 (CET)[rispondi]

Rimuovere la velocità di rotazione

Ma che senso e che utilità ha avere una "velocità" di rotazione nel sinottico? Per album, EP, singolo, ecc. si intende il concetto lato, il titolo, che poi può essere pubblicato in formato LP, CD, MC, ecc. La voce in cui si usa il template non indica un vinile. Per me il parametro va rimosso perché completamente fuori luogo. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:36, 10 dic 2020 (CET)[rispondi]

Sì, è un parametro superfluo e, in alcuni casi, fuorviante. Un po' come indicare il diametro in centimetri: se indichi che il formato è un 10", è ovvio poi che il diametro è, circa, 25 cm.-- --1dr4uI1c0 (msg) 17:54, 10 dic 2020 (CET)[rispondi]
Invece è utilissimo. L'album può essere a 16 giri o a 33 giri, per esempio. Si è deciso con una discussione che ha portato a questo risultato, il parametro non va assolutamente rimosso. Senza contare che anche nel linguaggio comune, in Italia, si usa per esempio 45 giri. Oltre a essere contrario a rimuovere il parametro, sono pure contrario a riaprire discussioni concluse perchè due utenti non accettano opinioni contrarie alla loro.--Gigi Lamera (msg) 23:59, 10 dic 2020 (CET)[rispondi]
Premesso che se ne è già discusso a iosa, e non capisco il senso di riaprire una discussione su un tema su cui la discussione precedente si è conclusa circa due mesi fa, riprovo a spiegare con l'uso delle fonti. Prendiamo, per esempio, questo catalogo della Fonit del 1949: come si può vedere, per la stessa velocità di rotazione, 78 giri, ci sono due formati diversi (indicati ovviamente in cm...), e cioè 25 cm e 30 cm (e la differenza si vede dal numero di catalogo). Da questo esempio si evince l'utilità del parametro perchè, dalle sole dimensioni, non si ha un'informazione completa, per esempio per decenni (tre per la precisione) si sono prodotti dischi di 25 cm ma a 33 giri. Sempre rimanendo alle fonti, in quest'altro catalogo, sempre Fonit, del 1960 si vede che sono riportati dischi di 25 cm (sempre cm, mai pollici) a 78 giri , a 33 giri e a 16 giri, e che i dischi a 33 giri possono essere di 25 cm e 30 cm. Ma se si continuasse a cercare tra le fonti, si troverebbero nei cataloghi dischi a 33 giri ma con formato 17 cm, dischi a 30 cm con velocità 45 giri, e persino dischi a 45 giri da un lato e a 33 dall'altro. Tutto ciò indica l'estrema utilità del parametro, e non solo, anche il fatto che lo indichino le fonti stesse. Anche nel 1967, cambiando casa discografica, come si può vedere in questo catalogo della Carisch si usano i due parametri, cm e 33 giri per esempio. Stesse cose se guardiamo un altro catalogo, questo della VCM del 1963. Mi fermo qui con i cataloghi, ma volendo si potrebbe continuare per pagine e pagine spaziando per sette decenni o forse anche otto. Passiamo ad altre fonti: quelle cartacee. Non ci sono online (io non ne ho trovati) numeri di Musica e dischi o Ciao amici, ma si trovano, per esempio, le recensioni di Ciao 2001, dove si usa SEMPRE la velocità di rotazione, 45 giri, e mai la dimensione (e meno che mai il termine pollici). E infine il sito della Discoteca di Stato dove troviamo l'indicazione della velocità di rotazione e del formato (per esempio in questo caso 45 giri e 17,5 cm, in quest'altro 33 giri e 30 cm, in quest'altro ancora 33 giri e 25 cm, in questo poi 16 giri e 25 cm e infine in questo 78 giri e 25 cm.--Bieco blu (msg) 09:47, 11 dic 2020 (CET)[rispondi]
  • Commento: visto che siamo una enciclopedia in formato digitale e non cartaceo credo che i nostri server possano sopportare una ridondanza di qualche carattere per voce, se ciò ci permette di dare informazioni più facilmente comprensibili dai lettori. Quando i dischi erano in formato fisico la velocità di rotazione era una informazione importantissima e univeralmente nota, e almeno per le opere anteriori alla digitalizzazione della musica secondo me è senza dubbio da mantenere.--Prof.lumacorno (msg) 10:59, 11 dic 2020 (CET)[rispondi]

Categoria "Colonna sonora"

Ciao. Se inserisco il valore "Colonna sonora" nel parametro "Tipologia", non dovrebbe categorizzare automaticamente come "Album colonna sonora"? L'ho fatto ma ho notato che questo non avviene (ad es.: Quadrophenia). Ho sbagliato qualcosa? Grazie. Dr Slump (msg) 11:04, 11 dic 2020 (CET)[rispondi]

No, non hai sbagliato nulla. Non lo fa perchè non c'è la categorizzazione automatica, quindi si deve inserire manualmente. L'ho appena fatto.--Bieco blu (msg) 12:12, 11 dic 2020 (CET)[rispondi]

Template per dischi in vinile

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni template:Tracce#Lati A e B.
– Il cambusiere Horcrux (msg) 12:59, 27 dic 2020 (CET)[rispondi]

Come si sa, in Wikipedia:Modello_di_voce/Artisti_musicali#Discografia è previsto l'inserimento, se reperibile, del numero di catalogo della prima emissione nel formato prevalente (che tradotto significa che per i 78 e i 45 giri è, de facto, il numero di catalogo, per i 33 giri per una trentina di anni quello degli stessi (essendo prevalenti rispetto alle audiocassette o agli Stereo8). Per uniformità ritengo che sarebbe da inserire anche nel template album, con un parametro apposito. Questo perchè moltissimi lo inseriscono già a fianco della casa discografica, ma altri utenti (tre, per la precisione) lo rimuovono sostenendo che non è previsto dal template. Mi riferisco, proprio per essere espliciti, a modifiche come questa o questa. Fermo restando che rimuovere un'informazione corretta è, a mio parere, un'azione al limite del vandalismo (specialmente in casi come questi in cui c'è anche la fonte nella voce a supporto), per tagliare la testa al toro la cosa migliore è inserire il parametro nel template.--Bieco blu (msg) 01:32, 12 gen 2021 (CET)[rispondi]

Contrario Io invece lo chiamo inserimento indiscriminato di informazioni per trasformare Wikipedia in un catalogo discografico a uso e consumo di collezionisti, cosa che Wikipedia non è. Che negli ultimi tempi sia stata avviata una campagna volta a trasformare Wikipedia in un clone di DiscoGs è ormai chiaro. Circa le "accuse" del solito bieco blu, nelle specifiche che regolano cosa inserire nel template "Album" è indicato che, alla voce "Etichetta", vada inserito il nome, appunto, dell'etichetta, e non il numero di catalogo. Quindi mi sono limitato a correggere un errore. Chiamarlo "vandalismo" è solo una tecnica aggressiva tipica del proponente. Dr Slump (msg) 08:46, 12 gen 2021 (CET)[rispondi]
Bene, il dottore è contrario alla proposta di Bieco blu, io invece sono favorevole.--Gigi Lamera (msg) 11:09, 12 gen 2021 (CET)[rispondi]
Favorevole da quando mi sono messo a seguire queste discussioni è un continuo di polemiche sulle case discografiche e sui dati relativi, abbastanza deprimente. Nel caso specifico non capisco proprio perché dovremmo togliere un dato oggettivo e utile ai lettori più esigenti, e che tra l'altro non è pesante da un punto di vista quantitativo.--Betty&Giò (msg) 11:21, 12 gen 2021 (CET)[rispondi]
Favorevole all'inserimento di un parametro apposito, come d'altronde avevo proposto poco sopra. --DeLo 99 12:33, 12 gen 2021 (CET)[rispondi]
Anche io sono Favorevole all'inserimento, evitiamo giudizi personali Dr Slump ma vale per tutti ovviamente, io in WP:RACCOLTA non trovo nessun esempio che si confà al caso oltretutto come si può chiamare indiscriminato un numero di catalogo la cui funzione è proprio quello di discriminare?. Andrebbe segnalata anche al dp:template--Pierpao (listening) 12:56, 12 gen 2021 (CET)[rispondi]
Favorevole Io pure sono d'accordo a inserire il parametro, anche onde evitare future incomprensioni e possibili conflitti.--Prof.lumacorno (msg) 15:24, 12 gen 2021 (CET)[rispondi]
Favorevole Da addetto ai lavori in campo musicale, ritengo che l'inserimento di questa informazione sarebbe utile, visto anche che su Discogs non è sempre facilissimo desumere quale sia in effetti "l'originale". Va ovviamente da sé che l'informazione deve essere corretta (e che va sperato che non si scatenino discussioni tra collezionisti in disaccordo su quale sia "l'originale originale"). Più in generale, trovo che tutto ciò che arricchisce senza appesantire sia una buona cosa.--Federico Guglielmi (msg) 19:34, 12 gen 2021 (CET)[rispondi]
Favorevole Arrivo sulla pagina di un interprete, dò un'occhiata alla discografia e noto che oltre al titolo di un brano o di un album, c'è il nome della casa discografica/etichetta corredata dal numero di catalogo. Potrò mai essere infastidito da queste informazioni, o al contrario ne trarrò una favorevole impressione di completezza e, aggiungo, di professionalità da parte di chi si occupa dalle pagine del progetto dell'argomento musica? --CoolJazz5 (msg) 22:15, 12 gen 2021 (CET)[rispondi]
anch'io Favorevole: si tratta di un'informazione aggiuntiva utile al lettore. --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 13:04, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Contrario : ero contrario nelle discussioni in cui si era già parlato di questa modifica, e resto contrario a inserire nell'Infobox queste informazioni da collezionisti.
Devo qui ribadire che Wikipedia non è un catalogo discografico : se un singolo è considerato enciclopedico, lo è per il suo valore intrinseco e non per le caratteristiche della prima edizione (tipo di supporto, numero di catalogo, copertina ...) che possono benissimo essere enunciate altrove. La voce è dedicata all'opera di un artista, indipendentemente dal fatto che sia stata distribuita su vinile, cd, oppure in streaming, pertanto non sono di primaria importanza i numeri di catalogo associati alle varie distribuzioni dell'opera.
Così come nelle voci dedicate ai libri è presente una sezione dedicata alle edizioni, secondo me faremmo bene a istituire una simile sezione anche per le voci dedicate ai prodotti discografici, nella quale elencare sia l'edizione originale che le successive meritevoli di menzione (12", remasterizzate, eccetera ...).
Inoltre, stigmatizzo che l'utente Bieco blu dopo appena 24 ore dall'apertura della discussione, vedendo un andamento del consenso favorevole al suo desiderio, ha inoltrato personalmente una richiesta di modifica del template all'amministratore Mannivu, senza nemmeno darne conto in questa discussione, e ritengo che questo sia un comportamento decisamente scorretto verso gli altri utenti.
ASTIOdiscussioni 14:16, 13 gen 2021 (CET)[rispondi]
Ringrazio Astio per avermi fatto notare le date (avevo erroneamente letto che la discussione era iniziata il 3). --Mannivu · 14:18, 13 gen 2021 (CET)[rispondi]
Prego.
Inoltre, ritengo che sia corretto taggare in questa discussione SuperUtente, siccome le sue azioni sono state esposte nell'incipit di questa discussione come esempio "negativo".
Allego che anche il testo di apertura della discussione mi sembra scorretto (a proposito del numero di catalogo nell'Infobox) : moltissimi lo inseriscono già a fianco della casa discografica, ma altri utenti (tre, per la precisione) lo rimuovono sostenendo che non è previsto dal template. "Tre gatti", insomma. E poi, addita le modifiche dell'utente che ha agito secondo il regolamento.
Allora, sarà stato per una bizzarria del Caso se, nel corso degli anni, io abbia sempre schivato le tabelle sinottiche con l'indicazione (scorretta) del numero di catalogo della prima edizione dell'opera musicale ... infatti, le ho incontrate di rado. E poi, vorrei conoscere i "moltissimi" utenti che hanno agito e agiscono in modo contrario al manuale : infatti, in Wikipedia:Modello di voce/Album non viene nemmeno nominato il numero di catalogo, che è presente solo nella sezione Discografia di Wikipedia:Modello di voce/Artisti musicali.
Quindi, l'intero ragionamento di Bieco blu mi sembra fallato nei presupposti : siccome il Manuale è stato "moltissime" volte violato, esso dev'essere cambiato.
Non solo.
Anche l'inserimento del parametro |velocità di rotazione è stata un'azione scorretta, siccome incardina l'Infobox alle caratteristiche materiali della prima edizione.
E' bene ricordare che la tabella sinottica deve esporre i dati essenziali e generali dell'opera trattata ed esisteva già il parametro |formati con cui elencare i formati usati nelle varie edizioni pubblicate/distribuite.
E torno al punto principale, cioè che da settimane Bieco e Gigi insistono nel modificare le voci e poi ad aprire e sostenere discussioni in serie in molteplici pagine quando contraddetti nelle modifiche, con lo stesso scopo : fare prevalere la dimensione materiale del prodotto discografico (supporto, numero di catalogo, eccetera) su quella immateriale, intrinseca, che è il valore dell'opera. E' un modo di ragionare e procedere da collezionisti, e non da wikipediani a tutto tondo.
Come se l'essere stato pubblicato in edizione con la copertina rigida oppure no, ed il codice ISBN, fossero informazioni fondamentali per il valore e l'enciclopedicità di un romanzo ... e il ragionamento si può usare per un disco, un film, un videogioco, altro prodotto culturale.
L'opera non coincide con il supporto.
Sono due entità correlate ma ben distinte.
E non avendo ottenuto precedentemente il consenso (nelle discussioni del Modello di voce/Artisti musicali, nelle discussioni del Modello di voce/Album, nel Bar tematico competente ...) ecco rientrare la maggiore evidenziazione del numero di catalogo dalla "porta di servizio" di questa pagina ... next thing ? A seguire, poi, torneranno "per coerenza" anche le altre proposizioni.
Mi oppongo alla strategia usata dai due utenti in questione, che stanno insistendo a oltranza fino alla desistenza degli avversari dialettici.
Mi oppongo e mi opporrò sempre alla riduzione delle voci musicali di Wiki ITA ad una bancarella dei dischi usati da paesino.
ASTIOdiscussioni 17:50, 13 gen 2021 (CET)[rispondi]
Evidentemente ci si dimentica che i pareri di ciascuno di noi contano né più né meno come il parere di tutti gli altri utenti (magari molto meno ricchi nelle esposizioni = / testo e quantità di interventi /). Puntare platealmente il dito contro Bieco blu e Gigi Lamera, mettendoli quasi alla berlina cercando un maggior consenso alle proprie tesi, poteva essere ampiamente evitato. Inoltre immaginare che utenti come Federico Guglielmi, Prof.Lumacorno, Pierpao, Betty&Giò, CoolJazz5 e i già pluri-citati Gigi Lamera e Bieco Blu vogliano ridurre le voci musicali di Wiki ITA ad una bancarella dei dischi usati da paesino, suona come un'affermazione aritmica e stonata, che meraviglia e stride anche perché arriva da un bravo, attivissimo e collaudato contributore. --CoolJazz5 (msg) 18:53, 13 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ Astio_k] Ti invito (e invito anche [@ Mannivu] a rivedere il tutto. Ho aperto una discussione qui che ho SUBITO segnalato al progetto. Dopodichè uno dei due utenti che citi è intervenuto pure nella discussione, sono intervenuti altri (mentre altri no) e la situazione è la seguente:
  • Favorevoli (8): Bieco blu, Gigi Lamera, Prof.lumacorno, Federico Guglielmi, CoolJazz5, Pierpao, Betty&Giò, DeLo 99
    Contrari (2): Astio, Dr Slump
Non so che idea abbia Astio della parola consenso: per me l'80 % degli intervenuti favorevoli sono consenso. Comunque ho effettuato la richiesta agli amministratori, come mi ha scritto Mannivu nella mia pagina di discussione.--Bieco blu (msg) 01:01, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono][@ Bieco blu] : giusto contare le opinioni di ambo le parti, ma non è affatto detto che il conteggio di una maggioranza numerica sia sufficiente a determinare il consenso al cambiamento delle regole. Occorre affrontare le questioni poste dagli utenti intervenuti, questa non è una votazione in senso stretto.
Cito da Wikipedia:Consenso :
Consenso e conteggi delle opinioni
Poiché il consenso risulta dall'evoluzione di una discussione, la sua valutazione non può essere ridotta a un conteggio meccanico; proprio perché si decide attraverso discussioni, Wikipedia non è una democrazia della maggioranza, e perciò il semplice conteggio delle opinioni favorevoli o contrarie non è un elemento rilevante nell'interpretare i risultati di un dibattito. -- ASTIOdiscussioni 09:33, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
Quanta fretta. Pretendere di chiudere una discussione dopo due giorni è scorretto ed è sicuramente contrario a qualche pilastro. Non tutti hanno la fortuna di passare tutte le loro giornate su Wikipedia in vostra compagnia. Proporre una modifica che avrà ripercussioni su migliaia di voci così presto, senza un numero sufficientemente alto di utenti, è un blitz vero e proprio, contrario al buon senso. Questa poi è solo l'enesima discussione aperta in poco tempo volta a trasformare wikipedia in un catalogo per collezionisti. Dopo i "centimetri" che rende wiki ITA unica nel suo genere, ora il numero di catalogo e poi, a seguire, cos'altro? Il peso in grammi del disco? Cosa ci sarebbe di enciclopedico in questi dati? E' un po' come inserire l'altezza in centimetri nelle biografie o il numero di pagine nelle voci sui romanzi. A parte poi la scorrettezza di un utente che chiede a un amministratore di modificare un template come se il consenso si fosse consolidato dopo lunga e partecipata discussione (cosa che non è), dopo un giorno (fortunatamente l'amministratore se ne è accorto è ha annullato la modifica). --Dr Slump (msg) 08:40, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono][@ DrSlump1] : a parte la palese anomalia di una discussione importante (come ricordi tu, il risultato avrà ripercussioni su parecchie migliaia di voci wikipediane) che qualcuno vuole chiudere in ogni modo e in sole 24-48 ore, non si tratta di un "dettaglio" siccome sussiste una questione di principio sottesa alla questione (come pure tu ricordi). Cioè l'evidenziazione = importanza data alla prima edizione materiale dell'opera. Che, nell'epoca dello streaming e dopo l'epoca della masterizzazione degli album antecedenti su cd, seguente quella delle musicassette distribuite assieme ai 33 giri ... non ha alcuna ragione di essere evidenziata tra le caratteristiche primarie dell'opera ritenuta enciclopedica. Nell'Infobox delle voci dedicate ai romanzi non troviamo il tipo di rilegatura né l'ISBN né il numero di pagine (come ricordavi), in quelle dedicate ai film non troviamo le caratteristiche tecniche della prima proiezione in sala né il numero di catalogo della prima edizione su DVD ... eccetera.
L'opera non coincide con il supporto usato per la distribuzione, sono due entità correlate ma ben distinte, e la voce è dedicata all'opera (altrimenti riduciamo Wiki ITA a un "mercatino" online).
E, bada, io non sono affatto contrario alla pignoleria in genere e a citare tali caratteristiche nella voce (formato, numero di catalogo), ma dico di formattare e dedicare una sezione alle varie edizioni, magari un paragrafo Edizioni nella sezione Tracce.
Trovo scorretto l'inserimento di tali caratteristiche nell'Infobox perché, dando loro tale enfasi, si riduce la tabella sinottica a un annuncio sui siti di compra-vendita di dischi da collezione.
ASTIOdiscussioni 09:16, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
Favorevole Sono d'accordo con la proposta, se limitata appunto all'inserimento del numero di catalogo della prima emissione nel formato prevalente, quindi stabilendo una gerarchia (magari CD > LP > MC > altro). A mio parere inquadrare bene la prima uscita è molto importante per cogliere tutti gli aspetti di un'opera di questo tipo. Ad esempio l'ordine delle tracce di un album uscito inizialmente come LP è influenzato dalla divisione tra lato A e B: a volte si distribuivano le canzoni in modo speculare o semplicemente i pezzi di punta venivano messi agli inizi dei due lati. Anche la moda delle ghost track sui CD è un aspetto collegato al formato di prima uscita. Quello che voglio dire è che un album di musica leggera non è descritto solo da una sequenza di note su uno spartito. Il formato di prima uscita influenza parecchio, nel bene e nel male, la sua struttura, e per identificarlo meglio, specificare il numero di catalogo fa solo comodo.--Demetrio Bonduelle (msg) 09:09, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
Ma chi decide questa gerarchia fra i formati? Ci sono prime edizioni che venivano stampate contemporaneamente in più formati (ad esempio vinili e cassette negli anni ottanta o CD e vinili negli anni novanta).Dr Slump (msg) 09:14, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
I più formati sono una questione che non riguarda NESSUN 78 giri, e anche i 45 giri per almeno tre decenni. Inoltre anche per gli album per un sacco di decenni il formato prevalente è stato il 33 giri, la cassetta e lo stereo8 erano minoritari e il cd nemmeno esisteva (sono arrivati SOLO negli anni '80). Siamo un'enciclopedia e il recentismo dovrebbe essere bandito. Io per esempio inserirei solo dischi usciti da ALMENO vent'anni, ma siccome mi rendo conto che è una posizione minoritaria sicuramente nemmeno ci provo a proporla. Astio, la tua idea di consenso mi lascia, devo dire, alquanto perplesso.--Gigi Lamera (msg) 09:45, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
Nessuno vieta di valutare caso per caso, ma in linea di massima penso che sia abbastanza facile individuare il formato di riferimento per gli artisti a seconda dell'epoca. Un altro accorgimento che si potrebbe stabilire è di considerare, in caso di uscita in contemporanea, il formato con tracklist più lunga. Ad esempio durante gli anni '80 ci sono stati album in cui l'edizione su CD aveva delle tracce aggiuntive per incentivarne l'acquisto, ma anche viceversa nel caso di uscita in doppio vinile che non riusciva ad entrare in un solo CD. Comunque riguardo al paragone con libri e DVD secondo me non è adatto. Per uno scrittore affermato non c'è una lunghezza massima di pagine in cui deve condensare il suo libro e un regista non pensa alla pubblicazione in home video, ma alla pellicola, potenzialmente infinita. Al contrario, ci sono stati un sacco di album in cui l'artista è stato costretto ad operare una scelta su quali canzoni includere proprio a causa dei limiti tempistici del formato a cui era destinato.--Demetrio Bonduelle (msg) 09:47, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
Ottima la proposta di Demetrio. Aggiorno il conteggio:
  • Favorevoli (9): Bieco blu, Gigi Lamera, Prof.lumacorno, Federico Guglielmi, CoolJazz5, Pierpao, Betty&Giò, DeLo 99, Demetrio Bonduelle
    Contrari (2): Astio, Dr Slump
Sulla frase di Astio che scrive "L'opera non coincide con il supporto usato per la distribuzione, sono due entità correlate ma ben distinte". Infatti: per l'opera c'è il template Brano musicale, che è una cosa, e NON si sta parlando di quello ma del parametro del supporto.--Gigi Lamera (msg) 09:53, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ Gigi Lamera] : no, non è così come dici, brani musicali e singoli sono due entità distinte e non sovrapponibili (se non eccezionalmente). Per definizione, i brani musicali enciclopedici non sono stati pubblicati come singoli:
I singoli discografici sono considerati album, e non brani musicali: per lo schema da seguire si veda Wikipedia:Modello di voce/Album.
ASTIOdiscussioni 12:09, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
Ma appunto!! Rileggi quello che hai scritto. I singoli discografici sono considerati album (infatti i singoli sono un prodotto, i 45 giri per esempio di due brani musicali, così come i 78 giri). Ma NON c'è scritto che i brani musicali non siano singoli. Guarda, per esempio, questa voce: Il cielo in una stanza (brano musicale). Ti sembra che non sia stato pubblicato come singolo? E guardati i criteri di enciclopedicità dei brani musicali. Dove leggi che i brani musicali non devono essere pubblicati come singolo? Il brano musicale è una cosa, poi viene pubblicato su tanti singoli, nel caso di Il cielo in una stanza pure di artisti diversi --Gigi Lamera (msg) 12:21, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]

[ Rientro]Vista la fretta di chiudere e l'elevato numero di discussioni aperte in parallelo a questa su argomenti simili (cosa che rende difficile anche solo ritrovarle), avviso altri utenti che si sono dimostrati interessati all'argomento in altre discussioni analoghe: [@ L'Ospite Inatteso, Agilix, Superchilum, Belllissimo, Idraulico liquido, Janik98, SuperUtente, Flazaza].Dr Slump (msg) 11:56, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]

Anche Dennis Radaelli era intervenuto nelle discussioni parallele a questa. -- ASTIOdiscussioni 12:03, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
Bravo, ottima idea, faccio anche io la stessa cosa [@ Aleacido, Pampuco, Tre di tre]--Gigi Lamera (msg) 12:10, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ Gigi Lamera] : assolutamente leggitimo (siccome non siamo ancora allo stadio della votazione) ed auspicabile, è l'allargamento della discussione a quanti più utenti usando il {{ping}} od altro tag. -- ASTIOdiscussioni 12:13, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
Certo. Possiamo anche pingarli tutti. [@ Pierpao]--Gigi Lamera (msg) 12:23, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
Mi pare di ricordare che sia facoltativo, a discrezione di ciascun utente, inserire o meno il n° di catalogo. E se fosse così, tanto rumore per nulla. --CoolJazz5 (msg) 13:07, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
in che senso "facoltativo"? --Dr Slump (msg) 13:26, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
Come per le etichette, c'è chi le mette e chi no. In molte infobox di artisti musicali (soprattutto stranieri) le ho inserite personalmente perché mancavano. Come ad es. qui diff117804697&oldid e si tratta della pagina di uno dei più noti interpreti statunitensi: Tony Bennett --CoolJazz5 (msg) 14:18, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
Perfettamente in linea con CoolJazz5, sono utili informazioni che sarebbe auspicabile venissero sempre inserite, ma se non viene fatto, vuol dire che avremo una voce comunque idonea, ma meno completa. Sembra anche a me una questione di "lana caprina", se non fosse che qualcuno aveva preso la cattiva abitudine di eliminare queste informazioni quando presenti. Se non ci sono va bene lo stesso, se ci sono, meglio (questo è il senso di "facoltativo"), ma senza eliminarle quando presenti. Ciao --Aleacido (4@fc) 15:36, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
[@ CoolJazz5, Aleacido] : svista di CoolJazz, che ha posto un esempio di inserimento delle etichette discografiche nell'Infobox di un artista, cosa che nessuno ha messo in discussione. In questa discussione, si sta parlando dell'inserimento del numero di catalogo di un prodotto discografico nell'Infobox della voce dedicata (o in altra posizione all'interno della voce). L'inserimento del numero di catalogo al momento è facoltativo nella Discografia di un artista, ma nell'intera pagina del Manuale dedicata al Modello di voce di un singolo o di un album non se ne fa alcuna menzione. -- ASTIOdiscussioni 16:24, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Favorevole all'aggiunta del parametro facoltativo in questione in quanto è tutto pertinente al sinottico. Non mi capacito delle polemiche emerse in questa discussione. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 17:33, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
    No Astio, non è una svista di Cooljazz ma tua: infatti, come ha scritto lui, i parametri nel template non sono obbligatori, ci sono nel template ma un sacco di utenti, per esempio, non inseriscono l'etichetta, altri addirittura non inseriscono nemmeno i dischi precedenti o successivi. Qui sarà lo stesso: è evidente che NESSUNO inserirà il numero di catalogo di un singolo digitale (che NON ha numero di catalogo, nemmeno esistono i cataloghi dei singoli digitali...) mentre invece lo si inserirà per i 78 giri o i 45 giri. Mi viene in mente che potrei pingare tutti quegli utenti che NON partecipano al progetto perchè non vogliono impelagarsi in discussioni del genere ma creano e aggiornano da anni voci su artisti degli anni '30, '40, '50 o '60 (non lo farò perchè sarebbe una chiamata selettiva, perchè è evidente che chi crea queste voci e già inserisce il numero di catalogo sia, ipso facto, favorevole all'inserimento). E a proposito di altri progetti, mi pare di ricordare a memoria che per altri prodotti, i libri, nessuno abbia mai messo in discussione l'ISBN. Infine ha ragione Astio: se certi utenti, come ha scritto sopra Bieco blu, non si fossero messi a cancellare in molte voci il numero di catalogo nemmeno sarebbe nata questa discussione. Comunque ora faccio un nuovo riepilogo:
  • Favorevoli (11): Bieco blu, Gigi Lamera, Prof.lumacorno, Federico Guglielmi, CoolJazz5, Pierpao, Betty&Giò, DeLo 99, Demetrio Bonduelle, Aleacido, Merynancy
    Contrari (2): Astio, Dr Slump
Ho sbagliato il conteggio, c'era anche France3c0 favorevole. Quindi:
  • Favorevoli (13): Bieco blu, Gigi Lamera, Prof.lumacorno, Federico Guglielmi, CoolJazz5, Pierpao, Betty&Giò, DeLo 99, Demetrio Bonduelle, Aleacido, Merynancy, France3c0, Pampuco
    Contrari (2): Astio, Dr Slump
13 su 15 credo che, come percentuale matematica, sia più dell'85 %--Gigi Lamera (msg) 18:45, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Favorevole Ho visto ora il ping: sono d'accordo anche io sull'inserimento del numero di catalogo come parametro, che sia facoltativo penso che vada praticamente da sè, mi sembrerebbe oltremodo autolesionista che se chi scrive lo voce non conosce il numero di catalogo il template non funzioni. Potrebbe sempre passare dopo qualcuno, più informato, che lo aggiunge, come capita con i parametri secondari di moltissimi dei nostri infobox.--Pampuco (msg) 22:47, 14 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Contrario Ennesima informazione inutile che nulla ha a che vedere con una voce che vorrebbe essere enciclopedica. Poco alla volta si stanno riempiendo queste voci di informazioni da catalogo discografico e, non a caso, come fonte di sfrutta appunto uno di questi cataloghi. Dopo il diametro in centimetri dei vinili, ora è stato proposto il numero di catalogo e, come letto sopra, probabilmente seguiranno altre proposte volte ad assecondare questa deriva che di enciclopedico ha ben poco. Non mi stupirei se fra qualche settimana non si proponesse per davvero il peso in grammi o la stampatore della copertina. Giustificare questa ennesima raccolta di informazioni col fatto che tanto male non fa, è profondamente sbagliato perché una cosa è scrivere una voce enciclopedica, un altro compilare uno schedario ad uso dei collezionisti. SuperUtente (msg) 13:15, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Completamente Contrario. Non siamo su un database musicale, ma su un'enciclopedia. L'infobo dovrebbe contenere le principali informazioni su un prodotto discografico. Per queste cose esistono Discogs, Musicbrainz e simili. --Dennis Radaelli 13:45, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Contrario Numero legato ai diversi supporti fisici e alle diverse edizioni (ad esempio i remastered). A voler essere precisi dovremmo mettere tutti i numeri di catalogo e in certi casi potrebbero essere troppi. Direi di lasciare proprio perdere per non complicare inutilmente il template.--НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 23:05, 16 gen 2021 (CET)[rispondi]

* Contrario i numeri di catalogo non sono elementi da voce enciclopedica ma da elenco per collezionisti. Alighieri1 (msg) 11:49, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]

  • Fortemente contrario/a Devo ribadirlo ancora una volta? Una voce o un titolo presente in una discografia fa riferimento al titolo non a una determinata edizione di quel titolo. Al contrario il numero di catalogo definisce univocamente una sola edizione di quel titolo, ad esempio la stampa del tal anno, nel solo formato LP o CD o cassetta o altro. Una discografia o una voce dedicata a un determinato titolo parla invece dell'opera, non di quel dato prodotto discografico in quella determinata edizione (cosa che rende assurdo e ridicolo anche il campo con i giri del formato vinilico: cosa aspettate a inserire anche la dimensione del buco del disco o il colore del vinile?). Se si dovesse inserire il numero di catalogo, andrebbero inseriti almeno tutti i numeri di catalogo dei vari formati (la voce non è sull'edizione in LP) dato che parallelamente spesso e volentieri, un album è stato pubblicato almeno in LP e MC quando non anche in CD o altro formato. Wikipedia è una enciclopedia generica, non un database discografico. Usiamo il WP:Buon senso una volta tanto. Inoltre, non vedo che problema ci sia, nella voce dedicata al titolo, inserire una sezione "Edizioni" dove elencare, quando ragionevole perché le edizioni possono essere anche decine e decine in certi casi, le edizioni del disco nei vari formati (vinile, CD, musicassetta, Stereo8, reel-to-reel, mp3, ecc) con la loro etichetta e il loro numero di catalogo. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:11, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Il conteggio attuale è il seguente:
  • Favorevoli (13): Bieco blu, Gigi Lamera, Prof.lumacorno, Federico Guglielmi, CoolJazz5, Pierpao, Betty&Giò, DeLo 99, Demetrio Bonduelle, Aleacido, Merynancy, France3c0, Pampuco
    Contrari (7): Astio, Dr Slump, Superutente, Dennis Radaelli, Hypergio, Alighieri1, L'Ospite Inatteso
13 su 20 credo che, come percentuale matematica, sia circa il 65 %. Sulle obiezioni di alcuni contrari mi pare evidente che in certi casi non si è letta con attenzione la proposta. In particolare mi riferisco a [@ L'Ospite Inatteso] che da un lato cita esempi particolari (gli album), non tenendo conto che per decenni e decenni 78 e 45 giri hanno avuto una e una sola edizione, e inoltre che la proposta dice chiaramente "numero di catalogo della prima emissione nel formato prevalente (che tradotto significa che per i 78 e i 45 giri è, de facto, il numero di catalogo, per i 33 giri per una trentina di anni quello degli stessi (essendo prevalenti rispetto alle audiocassette o agli Stereo8)." Ma non è nemmeno vero quello che afferma quando scrive "parallelamente spesso e volentieri, un album è stato pubblicato almeno in LP e MC quando non anche in CD o altro formato", visto che il template album si applica come ho scritto sopra per la totalità dei singoli, e che per gli album le audiocassette si diffondono solo nei tardi anni '60. Ma non è nemmeno vero quello che scrive quando sostiene che la voce è sull'opera e non sul prodotto discografico. Sempre la solita confusione: la voce Prigioniero del mondo/Balla Linda NON è sull'opera, ma proprio sul prodotto discografico e hanno il template album, mentre le voci Balla Linda e Prigioniero del mondo sono sul brano musicale e NON hanno il template album ma il template brano musicale, quindi SENZA numero di catalogo. Anche [@ Hypergio] che scrive "A voler essere precisi dovremmo mettere tutti i numeri di catalogo e in certi casi potrebbero essere troppi", forse non ha letto: NON tutti i numeri di catalogo (che poi per i 78 giri e i 45 giri c'è UN SOLO numero di catalogo). [@ SuperUtente] Cosa significa la frase "come fonte di sfrutta appunto uno di questi cataloghi"? Perchè, i cataloghi discografici forse non sono fonti affidabili (anzi molte più di altre usate da certi utenti)? I numeri di catalogo sono allo stesso livello dell'ISBN per i libri (su cui nessuno si sognerebbe di discutere). Trovo infine grave il mettere in ridicolo le opinioni degli altri utenti, con frasi come "cosa aspettate a inserire anche la dimensione del buco del disco o il colore del vinile?" (L'Ospite Inatteso) o "Non mi stupirei se fra qualche settimana non si proponesse per davvero il peso in grammi o la stampatore della copertina" (SuperUtente).--Gigi Lamera (msg) 19:24, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Non pingo nessuno, ma è certo che alcuni interventi suonano supponenti o addirittura arroganti. Si può essere di opinioni diverse, i contrasti sono il sale delle discussioni, ma solo se restano nell' ambito dell'accettazione degli altrui punti di vista. I {{contrari}} o {{fortemente contrari}} lo tengano presente, anche perché a favore si sono espressi, senza nascondersi dietro nomi utenti di fantasia, qualificati operatori del settore. --CoolJazz5 (msg) 20:21, 17 gen 2021 (CET)[rispondi]
Sbagliato dire che i numeri di catalogo sono uno solo, compreso per i singoli che in certi casi esistono su diversi supporti (es. singoli usciti sia su 45 giri che su CD). Sbagliato dire che non ho letto perché il mio rilievo è sul fatto che non ritengo opportuno riportare un numero e omettere tutti gli altri. Chi decide qual'è il supporto principale? Quello che ha venduto di più? Vogliamo fare una voce per ciascun supporto? Semplicemente non ritengo opportuno inserire un'informazione che può essere non chiara ma che, anzi, può generare confusione in un template. Nulla toglie la possibilità di inserire tali informazioni in voce. --НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 00:25, 18 gen 2021 (CET)[rispondi]
Veramente è la storia che ci dice quale sia il supporto principale: per più di mezzo secolo il supporto è stato uno e uno solo, il 78 giri, poi il 45 giri. Quando è arrivato il 33 giri, lo è stato anche quando sono arrivati gli Stereo8 o le audiocassette: stiamo parlando di fonti che lo attestano, basterebbe vedere le statistiche annuali di Musica e dischi che di ogni anno ci dicono che è SEMPRE stato il 33 giri, sia nei '60 che nei '70, il supporto prevalente rispetto alle audiocassette e agli Stereo8. Quindi quale sia il supporto principale LO DECIDONO LE FONTI (che poi sono appunto una sola in quanto, come si sa, Musica e dischi era l'unica che riportava questi dati). --Bieco blu (msg) 01:52, 18 gen 2021 (CET)[rispondi]
E chi scrive che le voci sono sull'opera e non sul supporto, dovrebbero allora spiegare perchè in casi come questo (un esempio su migliaia simili) ci sia la divisione tra lato A e lato B, tipica di un determinato supporto (non certo del cd o del download digitale...) e sia riportata la casa discografica della prima edizione e non delle successive. --Bieco blu (msg) 03:26, 18 gen 2021 (CET)[rispondi]
Ripeto che nulla toglie inserire queste informazioni in voce. Se ci sono casi in cui c'è stato un solo numero "storico" ce ne sono altri con più numeri. Sarebbe anche interessante vedere i numeri per diversi mercati. Ho molti 78 giri acquistati a suo tempo nei Paesi Bassi, sarebbe interessante vedere se gli stessi dischi, venduti negli Stati Uniti o in Italia hanno lo stesso numero. --НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 07:40, 18 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Contrariosono contrario per quanto spiegato da Hypergió e altri utenti.Gaddeun (msg) 08:46, 18 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Commento: nell'intervento di Hypergio, che a differenza di altri pone un problema reale e non ripete il ritornello del catalogo di dischi, c'è una domanda seria: "come gestiamo il fatto che a volte ci sono più numeri di catalogo"? Il numero di catalogo che metterei nel template è quello relativo alla prima uscita. Per fare il solito esempio quello dell'edizione del 20 aprile 1968 di Prigioniero del mondo/Balla Linda è "10495". D'altra parte nel template c'è già una singola data di pubblicazione, la prima. Se poi ci sono state altre edizioni, eventualmente in altri paesi diversi, nulla vieta a chi scrive la voce di riportare concisamente le relative informazioni aggiuntive (tra cui date e numeri di catalogo) in un paragrafo sulla storia dell'album, mi pare.--Prof.lumacorno (msg) 09:14, 18 gen 2021 (CET)[rispondi]
Esattamente. Nel template la data è quella della prima uscita, le date delle ristampe (se ci sono state) vanno nel corpo della voce e quindi se ne parla lì, stessa cosa per il numero di catalogo.--Gigi Lamera (msg) 09:50, 18 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Contrario A me sembra un tipico caso da WP:WNRI, se non erro per il numero di catalogo non esiste una lunghezza standard o una nomenclatura, è una codifica proprietaria creata da un'etichetta, sono contrario anche a inserirle nel corpo della voce. --Er Cicero 11:15, 18 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Commento: La presenza del codice, essendo sequenziale, può fare scoprire eventuali errori di datazione riguardanti le discografie. La qualcosa può essere di indubbio aiuto per chi effettua modifiche nelle sezioni di riferimento. --CoolJazz5 (msg) 12:55, 18 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Come sospettavo. Ho preso un 78 a caso The Great pretender/Only You (And You Alone) dei Platters edito dalla Mercury. Il mio è Made in Holland e questo è il numero di catalogo. Poi visto che sul side B di The Great Pretender hanno stampato diverse altre canzoni ne cerco un altro edito in un altro paese ed ho trovato che in Svezia, sempre da Mercury, è stato pubblicato anche li ma con un diverso numero di catalogo. Questo invece è il numero di catalogo olandese ma su 45 giri. Poi ho preso Anna di Silvana Mangano edito da MGM (altro 78 made in Holland che possiedo) ed ecco i risultati 1, 2 3 4, 5... Forse forse è il caso di lasciar perdere questa storia del numero di catalogo? --НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 19:28, 18 gen 2021 (CET)[rispondi]
Ma no, si tratta di dischi diversi. Ti pare che Il cielo in una stanza/La notte sia lo stesso 45 giri di Il cielo in una stanza/Stranger Boy?. Ogni disco ha una sua voce e un suo numero di catalogo. E per il caso di riedizioni, come già detto enne volte, vale il discorso (come per altri parametri come la data o l'etichetta) della prima pubblicazione.--Gigi Lamera (msg) 21:08, 18 gen 2021 (CET)[rispondi]
Ma anche no. The Great pretender/Only You (And You Alone) edizione olandese ed edizione svedese sono la stessa identica cosa con due numeri diversi. Solo che uno è stato stampato nei Paesi Bassi e uno in Svezia. Vogliamo fare una voce per ogni edizione stampata in un paese diverso? --НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 22:02, 18 gen 2021 (CET)[rispondi]
Ma ovviamente no. Esistono le fonti, che ci dicono persino le date di uscita dei dischi. Da quando si scrivono voci su dischi in wikipedia si fanno sulla prima uscita e poi all'interno della voce si parla di eventuali uscite all'estero o ristampe. Peraltro a livello di percentuale i dischi stampati in più di una nazione sono molto pochi, a parte gli artisti angloamericani. Ti basti come esempio quello di un disco a caso dei Beatles e guardare questa sezione A_Hard_Day's_Night_(album_The_Beatles)#Edizione_nordamericana sull'edizione statunitense in cui (ma guarda un po'...) è inserito il numero di catalogo dell'edizione. Oppure, rimanendo in Italia, puoi vedere questa sezione Alice_non_lo_sa#Ristampe di un album italiano in cui (ancora ma guarda un po'...) per le varie ristampe ci sono i vari numeri di catalogo. Non è difficile da fare e queste informazioni non appesantiscono le voci e le rendono complete. E si procedeva (e si procede ancora) così da anni, fin quando a qualche utente (magari [@ Hypergio] potresti dare una guardata a certi contributi...) arrivato da qualche settimana è saltato su il ghiribizzo di eliminare (legittimamente dal punto di vista formale eh!!) certe informazioni. --Bieco blu (msg) 00:50, 19 gen 2021 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono]"Certe informazioni" sono state, secondo me, a torto eliminate dalla voce (avevo notato da cosa era scaturita questa discussione), infatti io contesto solo la collocazione, non la loro presenza. --НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 06:08, 19 gen 2021 (CET)[rispondi]
Sì ma la discussione è nata proprio dalla rimozione: cerchiamo di guardare la luna e non il dito.--Bieco blu (msg) 06:52, 19 gen 2021 (CET)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Per i motivi che ho dettagliatamente esposto non ritengo che il numero di catalogo debba essere inserito nel template. Il fatto di riportarlo come si fa adesso, lo considero un errore di poco conto, ma pur sempre un errore. Ritengo che se qualcuno vuole rimuovere tale informazione, inserita nel posto errato (e secondo me incompleta), deve anche farsi carico di reinserirla in voce. Qui non stiamo discutendo delle azioni di un utente o delle contromisure per fermare tali azioni ma di una modifica del template che non condivido. --НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 08:44, 19 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Commento: [@ Gaddeun] si registra su WP questa mattina alle 8.43 e dopo tre minuti fa come suo primo (e unico) contributo il suo parere - con tanto di giudizio - in questa discussione? --DeLo 99 22:14, 18 gen 2021 (CET)[rispondi]
Forse il contributo di altri utenti, conosciuti e solvibili, verrebbe meno? Basta dare il giusto peso a ciascun singolo contributo. --НУРшЯGIO(attenti all'alce HonAw) 22:24, 18 gen 2021 (CET)[rispondi]
No, non verrebbe meno, ma diciamo che certe cose (comprese certe, diciamo così, "chiamate alle armi") qualche dubbio possono anche farlo venire.--Bieco blu (msg) 00:40, 19 gen 2021 (CET)[rispondi]
Comunque volevo ricordare che la proposta è per un parametro FACOLTATIVO. A mio parere nel 90% dei casi è facile identificare il formato e il paese di uscita da prendere in considerazione (il secondo in base alla nazionalità dell'artista). Ma se in alcune voci sorgessero dubbi leggittimi su quale uscita trattare, basta escludere queste informazioni dal template per rendere la voce più generale.--Demetrio Bonduelle (msg) 07:04, 19 gen 2021 (CET)[rispondi]
Ma infatti, hai pienamente ragione Demetrio...--Bieco blu (msg) 07:10, 19 gen 2021 (CET)[rispondi]
"Facoltativo" nel template, è l'opzione che avevo proposto nei miei interventi precedenti. Accettabile comunque la proposta di Hypergio (no template, ma sì all'inserimento nella voce). Scorrette (come fatto notare dallo stesso Hypergio) le rimozioni del n° di catalogo quando sia già inserito e addirittura del nome delle etichette/case discografiche, frutto di personalissime prese di posizione, motivate da evanescenti "convenzioni stabilite dalla comunità". --CoolJazz5 (msg) 10:06, 19 gen 2021 (CET)[rispondi]
NB - In diversi template il catalogo è già inserito e ripeto, rimane un'opzione collocabile, in modalità facoltativa, così: - note = n° catalogo: rtv 25046. --CoolJazz5 (msg) 11:19, 19 gen 2021 (CET)[rispondi]

Inserimento numero di catalogo (segue)

* Contrario per varie motivazioni: innanzitutto per quelle ben argomentate da Hypergio, Dr Slump, Astio e molti altri utenti. Di mio aggiungo che Wikipedia non è un database musicale per collezionisti e inserire anche un'informazione del genere, dopo quella della velocità di rotazione che mi ha fatto francamente sorridere, è un ingiusto rilievo dato a un parametro che interessa solo ai maniaci collezionisti che hanno comunque già a loro disposizione cataloghi veri e propri. Il compito di una enciclopedia non è certo quello di assecondare queste manie ma dovrebbe avere intenti più elevati. Inoltre, nel caso poi di più supporti contemporanei e con diverso numero di catalogo, come si farebbe? E, soprattutto, chi decide qual è il supporto principale? Stesso discorso per l'inserimento della velocità di rotazione che nel caso di singoli pubblicati sia in vinile che in CD porta all'evidente assurdità di un parametro slegato dall'oggetto del template. WP non è una raccolta indiscriminata di informazioni. Mi consola il fatto che, nonostante il blitz messo in atto da Bieco blu dopo solo pochi giorni dall'apertura della discussione, in sfregio alle più semplici regole a fondamento di questa enciclopedia (non mi riferisco al solo consenso condiviso ma anche ai modi usati e al fatto che è stato un tentativo palese di WP:GIOCARE con le regole), altri utenti siano intervenuti a rimarcare l'assurdità di questa proposta. Concludo ricordandovi che WP non è neanche una democrazia e non bastano quindi due o tre "voti" in più per poter dire di avere raggiunto il consenso.Discoring (msg) 19:31, 19 gen 2021 (CET)[rispondi]

non che piombare qui dal nulla e provare a buttare benzina sul fuoco sia molto in linea con quanto si fa qui.—Eustace Bagge (msg) 19:51, 19 gen 2021 (CET)[rispondi]
Non è il primo arrivato dal nulla a dichiarsi "contrario" e sarebbe interessante scoprire chi sta facendo questo racolage o se preferite chiamata alle armi. --CoolJazz5 (msg) 21:01, 19 gen 2021 (CET)[rispondi]
Cooljazz, io proverei (non so come si fa...) a cercare nel mondo dei lavoratori autonomi...come gli idraulici, per esempio.--Gigi Lamera (msg) 21:20, 19 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • Commento: Cancellati due commenti di neo-sockpuppet di comodo. Non ho seguito la discussione nei contenuti ma mi pare chiaro che ci siano dei problemi. E non mi riferisco solo ai sockpuppet/meatpuppet (che porteranno al blocco immediato, tra parentesi c'è qualcuno che si crede molto furbo ma le evidenze si accumulano lo stesso, poi lamentarsi che è stato vostro cugino che avete interessato alla questione sarà inutile). Nemmeno a una sola delle due posizioni. Mi riferisco anche ai toni generali dei partecipanti. E' antipatico avvisare che i blocchi potrebbero piovere come grandine senza ulteriori avvisi, ma se non uscite dal gorgo anticollaborativo che sembra vi abbia preso l'unica alternativa è fornirvi un momento di pausa. Non è accettabile che decisioni con conseguenze a lungo termine per l'enciclopedia vengano prese in un tale clima. Spero di essere stato chiaro, buon proseguimento.--Shivanarayana (msg) 09:21, 20 gen 2021 (CET)[rispondi]
  • La discussione non è facilmente leggibile, dovendo chi legge scartare le varie polemiche di cui è disseminata. Allora, cerchiamo di stare sul pezzo evitando polemiche. Dichiaro subito che sono tendenzialmente favorevole alla proposta. Questo numero di catalogo mi sembra analogo all'ISBN per i libri (correggetemi se sbaglio). Non vedo grandi ragioni per non mettere questo dato, soprattutto quando è unico e limpido. Essendo un parametro facoltativo, la proposta lascia opportunamente spazio ad eventuali questioni che possono sorgere per specifici casi. Quindi, che problema c'è? L'argomentazione che ho capito meglio sul fronte dei contrari è che il prodotto commerciale va distinto dall'opera dell'ingegno. L'argomentazione mi trova completamente d'accordo, ma non mi sembra pertinente, essendo in discussione il t:album: l'album è anche un prodotto commerciale; l'immaterialità dell'opera d'arte è un discorso più riuscito in relazione ai singoli brani e Mogol sa quante discussioni abbiamo avuto io e Bieco blu sul tema. Ma questo è un altro discorso. Mi sembrano insussistenti le obiezioni alla proposta e mi pare che il consenso ci sia. Propongo di prenderci una settimana da adesso per schematizzare pro e contro della proposta. Calma e gesso. Mi aggiungo a Shiva e a Pierpao nel controllo di questa discussione. Vi prego di ricostituire un'atmosfera collaborativa. Capita che le discussioni debordino. Lasciamoci alle spalle le recriminazioni su chi ha cominciato e tiriamo una linea. Va bene? Grazie a tutti. pequod Ƿƿ 16:20, 1 feb 2021 (CET)[rispondi]
  • Il numero di catalogo di un disco è una informazione importante, se disponibile. Ma si riferisce a una data edizione di quel disco/album/robarotondachesuona. Ci sono millemila dischi che sono stati ristampati/rieditati/rivoltati in date diverse e magari da case discografiche diverse. E' molto meglio metterlo nel corpo della voce in una apposita sezione che descrive le edizioni importanti/notevoli di quel dato disco/album/robarotondachesuona. Un po' come sarebbe bene fare nel caso dei libri dove si mette il codice ISBN. L'infobox, per sua natura, deve contenere sinteticamente i dati salienti dell'argomento della voce, non possiamo ficcarci dentro tutto, altrimenti cosa scriviamo nella voce? In passato ho spesso colpevolmente inserito il numero di catalogo nell'infobox o addirittura nell'incipit della voce e poi non sono colpevolmente tornato per rimediare, ma di norma ritengo sia più utile una sezione "Edizioni" se il disco ha una storia che lo merita. Questo è un esempio di un disco con una storia complessa che difficilmante può essere riassunta nell'infobox. Questo è pure peggio. --Amarvudol (msg) 17:11, 1 feb 2021 (CET)[rispondi]
    Grazie Amarvudol, ottime osservazioni. Io prenderei come caso di studio un album con una storia "editoriale" semplice: vediamo se lì ha senso la cosa. Mi sembra giusta anche l'idea di mettere questa informazione in una sezione schematica, che raccolga le edizioni più rilevanti, sempre che sia possibile. pequod Ƿƿ 17:18, 1 feb 2021 (CET)[rispondi]
    Grazie Pequod :-) Un disco che ha una storia editoriale semplice di norma viene stampato una volta e se va bene viene venduto uguale dappertutto e a nessuno viene in mente di ristamparlo (perché magari non lo merita). Ma in realtà avviene di rado :-) O meglio è avvenuto di rado in passato anche solo per il fatto che migliaia di dischi in vinile sono poi stati quantomeno rieditati su CD ficcandoci dentro altra roba per riempire. Ora, in un caso del genere, mettere una sezione "Edizioni" e citare la versione in vinile e quella su CD mi sembra il minimo in termini informativi, con tanto di label e numero di catalogo. Nel caso di dischi "semplici" la sezioni "Edizioni" si riduce a una sola riga, altrimenti ce ne sarà qualcuna in più. Eviterei certamente le edizioni locali. Se un disco è di un artista americano che incide per una label americana si mette l'edizione originale americana e si lascia perdere lo sterminato elenco di edizioni locali, che è davvero roba per collezionisti (penso ad es. ai Beatles). Nel caso dei Pink Floyd, inglesi ma che avevano un contratto specifico per gli USA, si possono mettere le edizioni Harvest e Capitol di alcuni loro album, basta e avanza, ma è anche il minimo in termini informativi. Il punto è che ficcare tutti 'sti dati nell'infobox è limitante per le ristrettezze tecniche dello strumento. Pochi o tanti, i dati delle edizioni (data, label, numero di catalogo, note varie) meglio metterli nella voce, sia pur in modo strutturato e ordinato. --Amarvudol (msg) 17:38, 1 feb 2021 (CET)[rispondi]
  • Contrario Un singolo disco viene pubblicato in diversi paesi, a volte da diverse etichette, ciascuna con un proprio numero di catalogo. Come si fa a dire quale sia l'edizione fondamentale? Quella del paese di provenienza dell'artista? E se pubblica solo in Paesi diversi dal proprio? Ci sono una infinità di variabili che rendono la cosa di difficile gestione. Già immagino le edit war. Io eviterei solo per questo. L'infobox poi dovrebbe contenere le principali informazioni su un prodotto discografico e non è un prontuario per collezionisti da usare al mercatino delle pulci. Per queste cose esistono Discogs, Musicbrainz e simili. A voler essere precisi poi dovremmo mettere tutti i numeri di catalogo per i diversi formati ma la vedo difficile stabilire a priori quale sia il "formato" principale, soprattutto in corrispondenza dei periodi nei quali ci sono stati cambi "epocali", come quando ad esempio negli anni novanta si era ipotizzato la morte del vinile a favore del CD. In certi casi poi potrebbero essere troppi e si avrebbero discussioni infinite come questa. --1dr4uI1c0 (msg) 18:31, 1 feb 2021 (CET)[rispondi]
    [@ Amarvudol] [@ Pequod76] Premessa: secondo me dovreste leggervi bene da cosa è scaturita la discussione (cioè da quali modifiche effettuate da due utenti) e leggere la proposta, che era riferita SOLO alla prima emissione. Anche perchè nel template che anno si inserisce? Quello della prima edizione. E quale casa discografica? Quella della prima emissione. Quindi non vedo per quale motivo il numero di catalogo debba essere un altro (quelli delle varie ristampe, quelli sì, vanno inseriti nel corpo della voce). Inoltre bisogna tenere conto dei milioni di supporti pubblicati in un'unica copia con un solo numero di catalogo (i 78 giri per esempio). Obiezioni come quelle fatte qui sopra dall'utente Idraulico Liquido (che copia e incolla quelle di Superutente che copia e incolla quelle di DrSlump che copia e incolla quelle di Idraulico Liquido che copia ecc...ecc... ad libitum) sono inconsistenti proprio perchè non tengono conto (o fanno finta di non tenere conto) di quella che è la proposta. Di fatto questa discussione è fallita e non ci sarà nessuna modifica proprio perchè qualcuno è riuscito a buttarla in caciara.--Bieco blu (msg) 05:23, 2 feb 2021 (CET)[rispondi]

Anche se fosse veramente un copia incolla, (ma non lo è e quindi la tua, in assenza di prove, diventa solo una tattica per screditare l'opinione di chi la pensa diversamente da te), indicherebbe solo che molti utenti la pensano nello stesso modo. --1dr4uI1c0 (msg) 08:50, 2 feb 2021 (CET)[rispondi]

  • Commento: Personalmente sono d'accordo con la proposta che ha fatto ieri [@ Pequod76], oltre che coi i toni del suo intervento. Facciamoci uno schema con i pro e i contro, e poi tra qualche giorno discutiamo in modo - per quanto possibilie - pacato e razionale su quello schema.--Prof.lumacorno (msg) 09:50, 2 feb 2021 (CET)[rispondi]

[@ Bieco blu] Grazie per il commento. Perdonami, però: non devo leggermi da cosa è scaturita la discussione; tiriamo una linea e andiamo avanti, valorizzando la proposta, che poteva nascere anche ex nihilo, per così dire. Semplicemente, io non sono esperto della cosa, per cui tendo a fare la banderuola. Cioè, mi sembra buona la tua proposta. Poi leggo le obiezioni di Amarvudol e mi sembrano serie. Anche secondo me, come dici tu, per molti 78 giri il problema non si pone. Ragioniamoci. Certo che se scrivi di Tizio che copia da Caio aggiungi caciara a caciara. La cosa non rileva.

[@ Idraulico liquido] Sai bene che il fatto che "molti utenti la pensano nello stesso modo" non rileva ai fini del senso della discussione. Qui abbiamo una proposta che ha la sua dignità. E' inutile raccontarsi che la proposta sia assurda o che le obiezioni alla proposta siano assurde. Ci sono pro e contro; ci sono eventuali problemi da sondare. Cerchiamo di restare sul tema. Mille utenti che dicano che la terra è cubica non la rendono cubica. Ci troviamo di fronte ad una proposta, una normalissima proposta: potremmo giungere alla conclusione che per i 78 va bene e per il resto no (dico per dire).

@Tutti: un po' di manicheismo in meno? Purtroppo la discussione è deragliata un po'. Lo capisco, capita. Però adesso chi ha più litigato deve fare uno sforzo per evitare di aggiungere polemica. A litigare siam bravi tutti (me compreso): se vogliamo essere bravi bravi, dobbiamo riuscire a superare la polemica. :)

A naso penso che la proposta possa andare bene, con alcuni caveat. Ripeto, prendiamoci una settimana per ragionarci e vediamo cosa va e cosa non va nella proposta. In questo, presumere la buonafede altrui è praticamente essenziale! :) pequod Ƿƿ 13:47, 2 feb 2021 (CET)[rispondi]

La discussione c'è stata e anche ampiamente argomentata. Quello che manca è l'ampio consenso ad accettare questa modifica e, come dici giustamente tu, pequod, non siamo una democrazia e non conta che una delle due "fazioni", diciamo così, sia in numero maggiore dell'altra per potere imporre il proprio volere. Come detto da molti la proposta è foriera di criticità che non sto più qui a ripetere. Imporla con un mero conteggio dei pro e dei contro servirebbe solo a esacerbare ulteriormente gli animi. Già alcuni utenti si sono allontanati dal progetto perché stanchi del modo di fare di alcuni utenti (numerose discussioni aperte in parallelo su argomenti simili, risposta a ogni singolo commento contrario denigrando sistematicamente chi la pensa in modo diverso, e molto altro). Imporla con la forza dei numeri servirà solo ad allontanarne altri. --Slump (msg) 14:28, 2 feb 2021 (CET)[rispondi]
Mi sembra proprio il caso di ripetere e schematizzare pro e contro della proposta. Nella vostra discussione, che a quanto capisco è stata esasperata, qualcosa evidentemente non ha funzionato. Schematizzare è il miglior sistema per rendere leggibile una discussione che è stata disfunzionale. Si apre una semplice tabella con pro e contro in elenco puntato, possibilmente accostati per argomento. La tabella va inizialmente riempita di "opinioni" degli utenti pro e degli utenti contro; dopodiché si vagliano le argomentazioni. Nessuno ha intenzione di rileggersi una discussione disfunzionale. pequod Ƿƿ 16:43, 2 feb 2021 (CET)[rispondi]
Il conteggio attuale è il seguente:
  • Favorevoli (13): Bieco blu, Gigi Lamera, Prof.lumacorno, Federico Guglielmi, CoolJazz5, Pierpao, Betty&Giò, DeLo 99, Demetrio Bonduelle, Aleacido, Merynancy, France3c0, Pampuco
    Contrari (9): Astio, Dr Slump, Superutente, Dennis Radaelli, Hypergio, Alighieri1, L'Ospite Inatteso, Idraulico liquido, Er Cicero.
Sulla proposta: riguarda ovviamente la prima pubblicazione. Perchè scrivo "ovviamente"? Perchè nel template si scrive l'anno della prima edizione, l'etichetta della prima edizione, non vedo perchè per il numero di catalogo si debbano inserire quelle di altre edizioni. Prendo lo stesso esempio che ha fatto [@ Amarvudol], e cioè questo capolavoro di Miles Davis, Miles Davis and the Modern Jazz Giants. Nel template c'è come anno di pubblicazione 1959, che è quello della prima edizione, e come etichetta la Prestige, quella della prima edizione. Se andiamo a leggere la voce, POI, troviamo nella sezione Miles_Davis_and_the_Modern_Jazz_Giants#Edizioni gli anni delle ristampe, 1959, 1989, ecc... e anche le altre etichette, Fantasy Record, Universal, ecc... Noto che queste ristampe hanno, peraltro, già segnato il numero di catalogo. Si tratterebbe quindi, in questo come in milioni di altri casi, di segnare nel template SOLO ED ESCLUSIVAMENTE il numero di catalogo della prima edizione.--Bieco blu (msg) 03:59, 3 feb 2021 (CET)[rispondi]
Ripeto la mia controproposta. Sì a dare conto dei dati di pubblicazione, tra i quali il numero di catalogo, ma nel corpo della voce in una sezione dedicata (ad es. "Edizioni", come per i libri). No a mettere il numero di catalogo nel template, già sovraccarico di roba. <OT>Fosse per me ridurrei l'infobox a "Artista", "Titolo", "Anno"</OT> --Amarvudol (msg) 09:11, 3 feb 2021 (CET)[rispondi]
Aggiungo, anche per dar conto della proposta di Pequod di esaminare i pro e i contro, che secondo me il problema fondamentale è da sempre il template:Album, che viene usato IMHO in modo non del tutto corretto. Lo dimostra quello che dice BiecoBlu che per giustificare l'inserimento del numero di catalogo nell'infobox si riallaccia al fatto che questo dovrebbe, chissà perché, essere riferito solo alla prima edizione di un disco. Non è mai stato detto. L'infobox si riferisce al prodotto discografico in senso lato, nessuno ha mai detto che si riferisce solo alla prima edizione pubblicata. Paradossalmente allora, se una successiva edizione fosse altrettanto importante, si dovrebbero mettere due o più infobox oppure, peggio, fare più voci. La domanda da porsi, prima di discutere su come modificarlo per aggiungere nuovi dati (discussioni che da anni si ripetono con frequenza quasi settimanale), è: qual è lo scopo informativo dell'infobox? Perché ha senso usarlo? A cosa serve? Ma soprattutto, a cosa serve per il lettore? Stabilito ciò, e ricordando che le voci di WIkipedia non sono mere tabelle riassuntive ma sono voci enciclopediche e che il posto dove dire in sintesi qual è l'argomento di una voce è l'incipit, si può discutere che dati metterci. IMHO il principio fondamentale è che se una certa informazione non è presente nel corpo della voce non dovrebbe stare nemmeno nell'infobox che dovrebbe essere un veloce riassunto di alcuni dati fondamentali dell'argomento della voce (nel nostro caso un disco). Nel nostro infobox ci sono diversi parametri che sono quantomeno ambigui. Mai capito a cosa si riferisce la "Durata" per un 45gg: alla canzone del lato A, alla somma dei due lati? Perché se scrivo di un album metto la durata complessiva e per un 45gg no? E' solo un esempio... --Amarvudol (msg) 09:27, 3 feb 2021 (CET)[rispondi]
Sono d'accordo con te. Grazie per la spiegazione. Anche io penso da sempre che il prodotto culturale ci interessi principalmente "in senso lato", come dici tu. E' anche giusto dare spazio alle informazioni "commerciali", da catalogo, e il posto migliore è in effetti una sezione dedicata, in cui questi dati vengono "messi in fila", per così dire.
Quanto ai 45 giri e altri "singoli", forse in questi casi la durata va messa solo nella sezione delle tracce. La durata complessiva è un dato più pertinente per gli album (33 giri o cd che siano). pequod Ƿƿ 17:17, 3 feb 2021 (CET)[rispondi]

Certificazioni streaming (2)

Ripropongo la proposta di [@ Merynancy] di agosto 2020, ovvero di inserire i parametri |numero dischi (d'argento/oro/platino/diamante) streaming = per quei paesi dove si fa questa distinzione, ossia Danimarca e Spagna (fino a metà degli anni 2010), Giappone, Corea del Sud, Cile, Argentina e Grecia. Il problema non è accumulare le vendite, ma ad esempio ci sono situazioni in cui un brano in Giappone può avere sia una certificazione digitale, una delle vendite fisiche, una per le vendite delle suonerie che una in streaming, ed accumulare diventa un po' un pasticcio. Siccome questa situazione in futuro potrebbe accadere pure a paesi come la Russia e i Paesi Baltici, o altri dell'America Latina (mercati dove iTunes/store digitali non hanno alcun impatto e lo streaming è la principale forma di guadagno di questi ultimi anni), sarebbe un'ottima cosa l'aggiunta di questo (santissimo) parametro, che chiaramente è opzionale. Pingo anche [@ Horcrux, Dennis Radaelli] che sono esperti in questo campo. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 16:59, 7 mar 2021 (CET)[rispondi]

Scusami se vado off-topic ma, per quanto mi riguarda, meno cose vengono inserite nell'infobox e meglio è. Sia per una questione di leggibilità e manutenibilità del codice e sia, in alcuni casi, per la pesantezza della resa estetica. Come già espresso qui, io sposerei in toto la "soluzione en.wiki", ovvero quella di creare una sezione a parte per tutte le certificazioni. Questi template si chiamano sinottici perché devono riassumere—non sostituire—il contenuto della voce.
Piccola nota a margine: non ho mai capito perché i parametri per le certificazioni si chiamano "numero dischi..." se il loro contenuto non è un numero, bensì un elenco. --Horcrux (msg) 17:19, 7 mar 2021 (CET)[rispondi]
[@ Horcrux] Riguardo a tale nota finale, si potrebbero anche modificare i parametri e far passare un bot... --Dennis Radaelli 17:25, 7 mar 2021 (CET)[rispondi]
[@ Horcrux] Capisco anch'io il discorso, ma qui si tratta di inserire soltanto quattro parametri, che come ho già detto, sono opzionali, così come esistono quelli per le certificazioni italiane della FIMI per le pubblicazioni certificate dal 2009 e in poi (discorso che non ho mai capito). Se non si può fare nulla, sarei favorevole per la creazione di un template solo per le certificazioni. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 17:54, 7 mar 2021 (CET)[rispondi]
Onestamente a me non cambia nulla, tuttavia se ci sono mercati dove si fanno distinzioni tra vendite e streaming (quindi informazioni che non possono essere omesse), per una questione di ordine e di lunghezza dell'infobox sarei anch'io propenso per la creazione di un template dedicato oppure per lo spostamento a fondo pagina come si fa su en.wiki. --Lrt000 »SMS 20:07, 9 mar 2021 (CET)[rispondi]
Per me le certificazioni stanno benissimo lì nel sinottico. A mio avviso sono un dato saliente, non un approfondimento. --Ignazio (msg) 07:48, 19 mar 2021 (CET)[rispondi]

Controllo parametri sconosciuti

Propongo di aggiungere il controllo parametri sconosciuti, se c'è consenso andrebbe messo questo al template:

{{#invoke:Controllo parametri sconosciuti|check|sconosciuto=[[Categoria:Voci con template Album con parametri sconosciuti]]|controlloposizionali=1|titolo|titoloalfa|artista|artista2|artista3|artista4|artista5|voce artista|voce artista2|voce artista3|voce artista4|voce artista5|categoria artista|categoria artista2|categoria artista3|categoria artista4|categoria artista5|artistaaltro|featuring|tipo album|giornomese|anno|debutto|postdata|durata|album di provenienza|numero di dischi|numero di tracce|genere|genere2|genere3|genere4|genere5|genere6|genere7|genere8|genere9|nota genere|nota genere2|nota genere3|nota genere4|nota genere5|nota genere6|nota genere7|nota genere8|nota genere9|postgenere|generealtro|etichetta|produttore|arrangiamenti|registrato|velocità di rotazione|formati|altri formati|note|numero dischi d'argento|numero dischi d'oro|numero dischi di platino|numero dischi di diamante|numero dischi d'oro ITA 2|numero dischi di platino ITA 2|numero dischi di diamante ITA 2|immagine|didascalia|prima discografia|precedente|anno precedente|successivo|anno successivo|seconda discografia|tipo album2|precedente2|anno precedente2|successivo2|anno successivo2|terza discografia|tipo album3|precedente3|anno precedente3|successivo3|anno successivo3|quarta discografia|tipo album4|precedente4|anno precedente4|successivo4|anno successivo4|quinta discografia|tipo album5|precedente5|anno precedente5|successivo5|anno successivo5|logo|larghezza logo|singolo1|data singolo1|singolo2|data singolo2|singolo3|data singolo3|singolo4|data singolo4|singolo5|data singolo5|singolo6|data singolo6|singolo7|data singolo7|singolo8|data singolo8|singolo9|data singolo9|singolo10|data singolo10|singolo11|data singolo11|singolo12|data singolo12}}

--GryffindorD 12:12, 31 mar 2021 (CEST)[rispondi]

Numero di catalogo - Provando a tirare le fila

In merito a questa discussione di qualche mese fa, l'esito finale (13 a favore e 9 contrari) è stato viziato da un utente contrario il quale, abusando di utenze multiple, aveva alterato l'opposizione. In pratica il conteggio vero è il seguente:

  • Favorevoli (13): Bieco blu, Gigi Lamera, Prof.lumacorno, Federico Guglielmi, CoolJazz5, Pierpao, Betty&Giò, DeLo 99, Demetrio Bonduelle, Aleacido, Merynancy, France3c0, Pampuco
  • Contrari (5): Astio, Dennis Radaelli, Hypergio, L'Ospite Inatteso, Er Cicero.

Il consenso mi pare evidente...--Bieco blu (msg) 17:21, 24 ago 2021 (CEST)[rispondi]

Un riassuntino di cosa bisognerebbe fare? --Bultro (m) 18:10, 25 ago 2021 (CEST)[rispondi]
Certamente. Si tratta di inserire nel template album un parametro facoltativo: "numero di catalogo = ". Come posizione, dovrebbe essere subito dopo a "etichetta = ". Nelle istruzioni andrebbe specificato che si tratta di un parametro facoltativo e che va inserito solo ed esclusivamente il numero di catalogo della prima edizione del supporto (quindi NON delle eventuali ristampe successive, che si possono inserire nel testo parlando delle varie edizioni, se ci sono) e del formato prevalente, che significa, per fare un esempio, che degli album degli anni '60 o '70 va inserito quello del 33 giri e non quello della musicassetta, che era a livello di mercato molto meno diffuso, o degli Stereo8, ancora meno diffusi. D'altronde per decenni (l'epoca dei 78 giri) il formato è uno solo. --Bieco blu (msg) 11:26, 28 ago 2021 (CEST)[rispondi]
Fatto (es.). Nell'etichetta ho messo "N." per evitare l'andata a capo --Bultro (m) 12:36, 29 ago 2021 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Nelle istruzioni trovo indicato "senza considerare formati secondari" quali sarebbero i formati secondari? Se un disco è stato pubblicato contemporaneamente in due formati (es. classico LP e MC), non si può considerarne uno prioritario rispetto all'altro, perché la pubblicazione è avvenuta contemporaneamente e non si può considerare la pubblicazione in vinile "principale" e quella in musicassetta "secondaria" perché a noi piace così. Ergo bisogna inserirli entrambi. Suggerirei di aggiungere un'indicazione in tal senso nel manuale, ovvero di inserire il numero di catalogo di tutti i formati della prima edizione. Ad esempio in Anni affollati ho adottato questa soluzione, con un a capo e indicando tra parentesi in minuscolo il formato a cui il numero di catalogo appartiene. IMHO questa è la soluzione che andrebbe adottata, perché decidere che un formato sia prioritario rispetto a un altro sarebbe una scelta decisamente POV. Poi di solito contemporaneamente gli album possono essere stati pubblicati al massimo in due o tre formati, solitamente LP+MC, CD+MC, LP+CD+MC, LP+MC+Stereo8. Non si va facilmente oltre i tre formati e non credo che questo pesi più di tanto sul template. -- L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:02, 13 gen 2022 (CET)[rispondi]

In linea di massima il tuo ragionamento è corretto: però parli di album e solo per un breve periodo. Non vale per i 78 giri e i 45 giri, così come non vale per almeno due decenni per gli album. In realtà il numero di catalogo è sempre lo stesso, in genere cambia il prefisso, per esempio la EMI aveva 3C064 per gli album e 3C264 per le audiocassette. In quanto a formato prevalente, se guardi ogni numero di gennaio di Musica e dischi capisci cosa significa: non è un POV leggere che, ogni anno, il mercato degli album era occupato in percentuali variabili dal 60 % all'80 % da vinile, e il resto da altri formati cioè audiocassette e Stereo8 (che peraltro la maggior parte delle case discografiche nemmeno stampava). In ogni caso però sono d'accordo all'inserimento anche del numero di catalogo di un eventuale stampa, ovviamente però limitata alla prima edizione.--Bieco blu (msg) 08:29, 15 gen 2022 (CET)[rispondi]
Nella discussione precedente non sono riuscito a intervenire ma il mio parere sarebbe stato Contrario perché il numero di catalogo non è un dato immutabile né sempre facilmente reperibile (soprattutto per produzioni più "antiche") quindi anche con un problema di fondo legato a WP:FONTI e soprattutto fortemente legato al supporto fisico (per inciso: produzioni solo digitali che "numero di catalogo" possiedono? quanti numeri di catalogo vanno messi se un album è stato pubblicato in molteplici formati, compresi quelli "estinti" come lo Stereo8 o il SuperCD?) - mi sembra un qualcosa più adatto forse a un Wikidata che non a un template sinottico e che come espresso qua sopra alla fine apre "nuovi" problemi di compilazione di cui onestamente non si sente né il bisogno né la necessità - in pratica, un esempio di qualcosa di prossimo a un avvitamento burocratico. I nuovi parametri hanno senso se portano un valore aggiunto e una semplificazione nell'inserimento dei dati e questo nuovo parametro mi sembra non risponda a nessuna delle due condizioni. Alla fine, sarebbe come chiedere di mettere nel sinottico del {{Libro}} il codice ISBN. Non ha semplicemente né utilità né senso né praticità, secondo me. --SuperSpritzl'adminalcolico 10:29, 25 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Non sono un sostenitore del parametro, ho solo eseguito, però faccio notare che il paragone con Libro non regge. Libro è dedicato all'opera astratta, non a un'edizione specifica, infatti non ha neanche l'editore; se fosse stato un'edizione specifica penso proprio che ci avremmo messo anche l'ISBN. Album invece è dedicato proprio a una specifica edizione, se ci stanno l'etichetta discografica e il formato ci può stare anche il relativo codice --Bultro (m) 14:23, 25 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Non solo i diversi supporti, ma diverse edizioni dello stesso identico disco per paesi diversi possono avere numeri di catalogo diverso. E comunque, il consenso per la modifica non c'era e la modifica deve essere rimossa. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 17:19, 25 apr 2022 (CEST)[rispondi]
✔ Fatto Eliminato inserimento numero di catalogo. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 17:28, 25 apr 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Hypergio] ora però bisognerebbe controllare che il parametro sia stato rimosso da tutte le voci che lo contengono, altrimenti vengono generati errori nel template. --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 17:35, 25 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Lo so benissimo, ma sono in viaggio, attaccato a wi-fi degli aeroporti. Deve essere attivato un bot, lo faccio appena ho tempo. Al più tardi domani. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 20:56, 25 apr 2022 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Il parametro non genera errore e dobbiamo attendere la decisione di un amministratore terzo che valuti se ripristinarlo oppure no. Comunque, l'informazione non deve essere persa ed eventualmente spostata attraverso bot al di fuori del template, in una sezione dedicata.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 09:00, 28 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Ma con tutti quelli a favore di nuovo con questa discussione? Decisione che non tiene conto di ciò che la maggioranza aveva già deciso e su cui si era raggiunto il consenso--Bieco blu (msg) 22:15, 25 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Ricopio il conteggio, aggiungendo Superspritz:
  • Favorevoli (13): Bieco blu, Gigi Lamera, Prof.lumacorno, Federico Guglielmi, CoolJazz5, Pierpao, Betty&Giò, DeLo 99, Demetrio Bonduelle, Aleacido, Merynancy, France3c0, Pampuco
  • Contrari (6): Astio, Dennis Radaelli, Hypergio, L'Ospite Inatteso, Er Cicero, Superspritz.
Il consenso mi pare evidente.--Bieco blu (msg) 22:35, 25 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Mi pare che la modifica del template con l'inserimento del numero di catalogo che, lo ricordo, è un parametro facoltativo (e inoltre per la maggior parte dei supporti, cioè i milioni di 78 giri e 45 giri, nonché per i milioni di album stampati in un solo formato è univoco). Inoltre era stato inserito con il consenso della maggior parte degli utenti, con motivazioni che nulla toglievano a chi non lo volesse inserire ma consentivano a tutti gli utenti anziani che si occupano di vecchi supporti di inserirlo. Mi fa specie che un utente direttamente coinvolto e contrario, come Hypergio, dopo mesi e mesi che veniva usato con risultati solo ed esclusivamente positivi, lo abbia fatto rimuovere. Inutile dire che sono contrario. Sarebbe interessante se venissero coinvolti tutti gli utenti che non intervengono nelle discussioni ma si occupano però delle pagine degli artisti degli anni '20, '30, '40, '50 e '60 (da Nilla Pizzi a Nella Colombo) visto che al contrario di alcuni che intervengono nelle discussioni ma poi non sono attivi nella scrittura delle pagine, questi invece lo sono.--Gigi Lamera (msg) 09:50, 26 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Tutti sono direttamente coinvolti come lo era Bieco blu che ha chiesto a un amministratore di effettuare la modifica fornendo dei dati sul consenso non veri. Ed è stata quell'azione, della quale Bieco blu è responsablile al 100% ad essere stata sbagliata ed è per quell'errore di parte fatto da un utente di parte che io, altro utente di parte ho paritariamente annullato. Se qualcuno ritiene che con i risultati della discussione esista un consenso, faccia una richiesta a WP:RA (ovviamente, in questo caso non sarò io a farmene carico), stavolta presentando le risultanze vere, e vediamo se la richiesta viene accolta. Senza usare scorciatoie e dati falsati. Non va bene neanche dire che tanto ormai la cosa era fatta e funzionava bene, giustificandone l'esistenza. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 13:26, 26 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Eh no, Hypergio, non è proprio così: io ho chiesto a un amministratore esterno alla discussione, quindi una figura terza (Bultro). E sui dati falsati, lo ripeto, ho tenuto conto di chi aveva esplicitato il "favorevole" o il "contrario", facendo un conteggio (parliamo del 3 febbraio 2021) dopodiché è intervenuto nuovamente Amarvudol sempre senza esplicitare il "contrario". Quindi NON HO modificato un bel nulla ma ho chiesto a un terzo di farlo, e in ciò non c'è NULLA di sbagliato, secondo me.--Bieco blu (msg) 19:34, 26 apr 2022 (CEST) E aggiungo che, come ha scritto poco sopra Gigi Lamera, stiamo parlando di un parametro facoltativo e univoco.--Bieco blu (msg) 19:35, 26 apr 2022 (CEST)[rispondi]
  • ✔ Fatto, anche io pensavo che la discussione fosse da tempo finita, ma l'idea di riconsiderare la valutazione fatta sulla sussistenza o meno del consenso mi pare ragionebole, l'ho inserita qui, spero di avere fatto tutto giusto. --Prof.lumacorno (msg) 18:08, 27 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Ottimo. Tra l'altro moltissimi utenti lo inseriscono già a fianco dell'etichetta (vedi per esempio Tintarella di luna/Zitto prego o Una zebra a pois/Mi vuoi lasciar, ma ce ne sono moltissime pagine così, utenti che non sono intervenuti in questa o nelle altre discussioni ma che lavorano sulle pagine).--Gigi Lamera (msg) 18:42, 27 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Ribadisco che il conteggio qui riportato non è corretto e, anche eliminando i contributi di Idraulico e dei suoi sock, sono stati omessi altri due contributi, a mio giudizio, molto importanti.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 09:00, 28 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Continui a ribadire una cosa a cui ho già risposto: il conteggio ha tenuto conto dei pareri di chi ha scritto chiaramente "favorevole" o "contrario": i due che si sono espressi hanno espresso pareri importanti ma io per esempio, leggendoli, capisco il contrario di quello che hai scritto tu, cioè uno è favorevole e l'altro contrario. Essendo un parametro facoltativo, poi, non capisco il tuo accanimento che impedisce a potenzialmente milioni di voci (i 78 giri pubblicati per sette decenni e svariati 45 giri) di inserire un parametro già usato da anni dagli utenti che si occupano di queste voci, che non sono mai intervenuti qui e che lo scrivono a fianco dell'etichetta, sbagliando dal punto di vista formale ma evidentemente convinti della sua utilità (e vorrei vedere....).--Bieco blu (msg) 09:06, 28 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Il punto non è se inserire il parametro (o meglio i parametri), ma dove. Nessuno ha mai negato la sua utilità. Io non capisco per contro il tuo accanimento nel voler per forza infilare il numero di catalogo, che come detto sopra possono essere molteplici, nel template. È stata fatta una richiesta agli amministratori e qualcuno valuterà tutti gli interventi, compreso quello che tu leggi a favore dell'inserimento e io leggo in modo opposto, e deciderà. E poi basta con questa storia dell'univocività del numero di catalogo perché poco più sopra ho dimostrato, dischi alla mano, che questo non è vero neanche per i 78 giri.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 09:38, 28 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Ma dove?? Vai a vedere un qualsiasi catalogo a caso, per esempio questo (ma scegline tu un altro, se vuoi): a ogni disco corrisponde uno e un solo numero di catalogo. Il mio accanimento è nel voler risolvere una situazione che, come vedi dagli esempi citati da un altro utente qui sopra, Gigi Lamera, viene adottata da altri utenti (non intervenuti qui ma che a questo punto sarebbe interessante e utile coinvolgere, per protrarre all'infinito una discussione che era già chiusa) inserendo il numero di catalogo, univoco, lo ribadisco, a fianco del nome dell'etichetta. Vuoi qualche altro esempio? I tuoi anni più belli/Un altro giorno verrà, ma potrei citarne a centinaia di voci così.--Bieco blu (msg) 10:56, 28 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Scusate ma non credo che continuare a ripetere le due posizioni sia d'aiuto. :::::::Hypergio, in sostanza due pareri (non così chiari) non sono stati contati? Quindi, al massimo, starebbe 13 a 7? A me pare consenso sufficiente... Non stiamo neanche parlando di una modifica di importanza stratosferica --Bultro (m) 00:15, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Come credi. Sei stato indipendente prima quando ti è stato proposto un conteggio errato, puoi essere indipendente adesso rispondendo alla richiesta in WP:RA. Considerando il fatto che i vari sock di Idraulico non sono stati contati (anche quelli non conclamati) ma anche contando il fatto che si è aggiunto un parere e che c'è un utente che si dichiara poco avvezzo ai meccanismi di Wikipedia ma che piomba qui al suo ventiseiesimo edit (lasciatemi il dubbio che sia stato avvertito), contando il fatto, che chi si esprime favorevole in alcuni casi si limita a poco più di un quoto, dicendo che il parametro è importante e, per contro chi si dice non favorevole, non nega l'importanza del parametro ma ne contesta la sola collocazione spiegandone i motivi, non credo che il conto dei pallini sia la cosa più giusta da fare in questa discussione. Secondo me hai tutti gli elementi per decidere, cosa che non ti era stata data al momento della richiesta. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 09:06, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Aggiungo, il fatto che, dopo quasi due giorni, nessun altro admin abbia ancora risposto, vuol dire che almeno qualche dubbio esiste sul consenso espresso per l'operazione.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 11:13, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Eh no, Hypergio, non mi esprimo nel resto ma su una cosa sì: i vari sock di Idraulico Liquido non devono essere contati, ma ci mancherebbe altro!! Si tratta di sock creati apposta per falsare questa discussione, i vari dottor Slump e Superutente, che poi ha cambiato nome ma ha continuato sulla scia, e tutti gli altri, e oltretutto Idraulico Liquido era recidivo e ha alterato molte altre discussioni, per non parlare delle pdc. Anzi, io non sono nessuno ma l'avrei sanzionato pure prima proprio per la recidività: un utente del genere non può proprio essere contato, anzi, la voglio dire tutta, i suoi interventi hanno creato solo caciara e hanno impedito una discussione seria sull'argomento, a cui lui e i suoi alias hanno portato solo motivazioni false e inconsistenti.--Gigi Lamera (msg) 12:47, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Non ho detto che devono essere aggiunti i sock di Idraulico, stavo solo facendo un conto algebrico e questi sono stati messi nella colonna col segno meno. Anche chi non è stato bloccato come sock (un utente con un solo contributo, ad esempio). --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 13:03, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
  • Commento: se gli admin non intervengono è (immagino) perchè hanno cose più rilevanti da fare. Ho fatto la richiesta perchè prima o poi un punto fermo a questa discussione dovremo pur metterlo. Ricordiamoci di cosa stiamo discutendo: una stringa (opzionale) di pochi byte. Come dice più su Bultro stiamo volando basso e la stratosfera è parecchio lontana.--Prof.lumacorno (msg) 13:20, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
    Concordo con Lumacorno. Si parla di una stringa facoltativa di pochi byte che sicuramente non può essere dannosa, anzi, dedicata alla voglia di maggior ricerca di utenti volenterosi, qualora compilata conterrebbe informazioni utili alla catalogazione del prodotto, la sua "carta di identità". Mi sembra ci sia quasi un "accanimento" burocratico, su una cosa altrimenti comunque enciclopedicamente utile. Non ne morirò se non verrà aggiunta la stringa, ma francamente mi domando il perchè di tanta "prudenza". Ciao --Aleacido (4@fc) 14:40, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
    D'accordo con Aleacido e Prof.lumacorno. A questo punto chiederei a Bultro di ripristinare il parametro che Hypergio ha annullato.--Gigi Lamera (msg) 15:33, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Veramente, non capisco se sono io a non spiegarmi o se c'è qualcosa di incompresibile nelle parole di chi non è d'accordo sull'inserimento del parametro nel template. Chi lo vuole, vuole anche far passare l'idea che chi non lo vuole nel template, non vuole che l'informazione non appaia punto e basta. Non è vero! Il punto è che questa non è un'informazione da template e andrebbe riportata in una sezione apposita della voce. Mettere un solo numero di catalogo è assolutamente limitativo quando per lo stesso prodotto se ne trovano diversi, e non solo per diversi supporti (ma chi mi dice che il vinile è più importante del CD o viceversa?), ma anche per diverse edizioni uscite contemporaneamente in paesi diversi. Il problema qui sta nel preservare il template da un possibile caos di numeri. Inoltre, l'informazione inserita nel template, non è assolutamente persa perchè un bot la può facilmente inserire in una sezione. Solo Bieco blu dice che il numero è univoco (cosa che secondo me non è vera) mentre tutti gli altri si arroccano nel dire che è un'informazione importante. Ma anche secondo me è un'informazione importante. Mi spiegate allora cosa contestate veramente? La perdita del dato? Nessuno ha supportato un'idea del genere, quindi, cortesemente, utilizzate altre argomentazioni. Quantomeno Bieco blu contesta le mie affermazioni con un'argomentazione che per me non è condivisibile ma almeno ha un suo fondamento. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 16:02, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Ti sei dato la risposta da solo. Si sta parlando di un parametro, facoltativo, che si applica in maniera univoca per milioni di incisioni (e se hai visto il link sopra di Bieco blu hai visto che non lo dice lui, ma le fonti...). Tutti i giovani e giovanissimi che al progetto musica seguono i rapper e i trapper non lo inseriranno, visto che si tratta di prodotti digitali. Per 78 giri, 45 giri e 16 giri si inserirà. Per i 33 giri di 25 cm si inserirà pure, mentre per i 33 di 30 cm si inserirà qualora sia (come la stragrande maggioranza dei casi) l'unica edizione oppure la prima. Per gli altri casi, e cioè i pochi 33 giri ristampati in cd oppure pubblicati in più edizioni non si inserirà, essendo un parametro facoltativo.--Gigi Lamera (msg) 16:14, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Cerco allora di essere più "motivante". Spesso si è assistito alla cancellazione "arbitraria" di tali dati da numerose voci, perchè "non presente nel template" e si sono fatte intere lenzuolate di tali cancellazioni. Quindi anche onde evitare che tali dati vengano inseriti un po' "dove si vuole", per creare proprio un minimo di ordine sulla sua collocazione ed evitarne la cancellazione arbitraria, o si inserisce la stringa nel template, o si inserisce nei "rules" di compilazione delle voci per i prodotti discografici una precisa indicazione della possibilità ammessa di inserire tali dati e di dove metterli. Ciao --Aleacido (4@fc) 16:19, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
[× Conflitto di modifiche] [↓↑ fuori crono]Bene allora discutiamo del modello di voce. Il fatto che questa discussione sia nata per un utente ha cancellato tali dati non significa che questa sia la cura più adatta.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 16:36, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Certo Aleacido. E poi infatti, come ho scritto prima, chi si occupa di quel tipo di voci i dati li inserisce a fianco dell'etichetta, che è peggio che avere un parametro dedicato, vedi gli esempi che ho fatto su come Tintarella di luna/Zitto prego o Una zebra a pois/Mi vuoi lasciar.--Gigi Lamera (msg) 16:34, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Leggendo la discussione ho anche io qualche dubbio sull'utilizzo del parametro nel template. Non sono certo esperto nell'argomento e oltretutto ho una visione abbastanza Wikidata-centrica, ma mi pare di capire che mentre il n° di catalogo è univoco, le nostre voci non corrispondono in maniera univoca al catalogo. Es. per Ti amo/Dimentica, dimentica, voce del singolo di Umberto Tozzi, trovo n° di catalogo 5272, 8254, 449 e forse altri. Quindi quale andrebbe messo nel template, tutti? Allora non ha senso, ma è meglio una sezione che elenca i n° di catalogo spiegando eventualmente la differenze o i motivi del perché c'é un nuovo catalogo. --ValterVB (msg) 18:51, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Valter, nel caso specifico la voce parla del 45 giri pubblicato in Italia dalla CGD (guarda l'etichetta nel template). Quella della CBS è un'edizione dello stesso anno ma di un'altra casa discografica, quindi va inserita in una sezione denominata "edizioni" o "riedizioni". Così come quello della Columbia, edizione canadese...ma tra l'altro discogs non è una fonte affidabile, visto e considerato che, nelle stesse pagine che hai linkato, ci sono errori (bisogna usare fonti affidabili). Il numero di catalogo della CGD comunque è 5272. Ma hai scelto un esempio sbagliato, visto che è lo stesso numero delle altre case discografiche, e quindi sì, in questo caso è lo stesso.--Gigi Lamera (msg) 19:24, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Ma quindi su itwiki facciamo le voci sulle singole edizioni? E quindi possibile fare una voce per l'edizione delle CGD e una della CBS e sarebbero comunque enciclopediche? --ValterVB (msg) 23:00, 29 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Ti rispondo io: no, si fanno le voci solo sulle prime pubblicazioni. Prendi, per esempio, Alice/I musicanti: se guardi il template, come casa discografice c'è la It, quella della prima pubblicazione. Poi nella seconda riga leggi: L'anno successivo l'RCA Italiana lo ha ristampato (TPBO 1015) con una copertina diversa. Come vedi c'è il numero di catalogo della seconda stampa, quella RCA, mentre quello della prima dovrebbe stare nel template, se questo parametro (lo ripeto per l'ennesima volta, facoltativo) fosse inserito.--Bieco blu (msg) 08:21, 30 apr 2022 (CEST) Vuoi un altro esempio? Te ne posso fare a migliaia...Concerto grosso per i New Trolls nel template riporta come casa discografica la Fonit-Cetra. Se vai alla sezione edizioni, ci sono le altre, tra cui quella giapponese della Seul Records, con relativo numero di catalogo (anche qui manca quello della prima edizione, cioè quello che dovrebbe stare nel template). Come mettiamo nel template il nome della casa discografica della prima edizione (e non quello di tutte le altre che hanno curato le ristampe...) così andrebbe il relativo numero di catalogo.--Bieco blu (msg) 08:25, 30 apr 2022 (CEST)[rispondi]
si fanno le voci solo sulle prime pubblicazioni Ma chi lo ha deciso? La storia di un disco, come quella di un libro, si fa anche con le ristampe e le nuove edizioni. E per i dischi anche con diverse edizioni per diversi paesi. E il fatto che prodotti discografici usciti dagli anni '80-'90 in poi non possono avere numero di catalogo univoco (ma anche dei 78 giri come ho dimostrato coi fatti, vedi sopra) perché usciti su vinile, musicassetta, CD e quant'altro e quindi un campo incompilabile, è un assurdo. Una sezione codificata eliminerebbe tutti questi problemi e non porterebbe ad avere pagine su alcuni dischi che hanno il numero di catalogo e altri impossibilitati ad averlo in template. Chi è per il parametro in template, mi pare voglia omettere tutti gli altri. E se mi si risponde, che gli altri si possono mettere in una sezione, rispondo chiedendo che senso ha mettere parte dell'informazione nel template e parte nel corpo voce. Mi pare fuori da ogni logica che chi è storicamente inclusionista voglia meno informazioni in voce. Tutta questa storia è iniziata perché qualcuno cancellava il numero di catalogo. Ma tutto questo non ha senso, inserire il parametro nel template è una cura, ma è quella sbagliata. Sarebbe come se per curare un raffreddore si somministrasse un lassativo. Per il raffreddore si usa l'aspirina, il paracetamolo o l'ibuprofene ma non un lassativo. Qui bisogna forzare gli utenti a non cancellare l'informazione, e questo lo si fa inserendo l'informazione nel modello di voce. Non per questo bisogna pigiarla a forza in un posto dove non può fisicamente stare.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 17:42, 30 apr 2022 (CEST)[rispondi]
Così scrive Hypergio:"si fanno le voci solo sulle prime pubblicazioni Ma chi lo ha deciso?". Allora...nelle voci dei prodotti discografici c'è un Template, che si chiama Album, di cui questa pagina è una discussione. All'interno di questo Template ci sono vari parametri, tra cui ce n'è uno che si chiama etichetta in cui viene inserita la casa discografica...ma quale casa discografica viene inserita? Andiamo a vedere cosa fanno gli utenti di wikipedia. Prendiamo qualche esempio, ovviamente non a caso ma di dischi che siano stati ristampati in anni seguenti, così possiamo vedere se viene inserita la casa discografica della prima pubblicazione o una successiva. Prendiamo per esempio Sirio 2222: quando nel lontanissimo 2006 l'utente Moongateclimber ha fatto questa modifica ha inserito "RCA", cioè la casa discografica della prima pubblicazione. Nel testo poi leggo: "Il disco è stato ristampato in CD e LP nel 1989 dalla Contempo, in CD nel 1995 dalla Vinyl Magic e ancora in CD edizione mini-Lp nel 2003 dalla Bmg, l'ultima stampa in vinile è del 2008, in tiratura limitata dalla Sony/Bmg". Nesusno si è sognato di inserire nel template le case discografiche successive. Apro una parentesi: non esistendo più da decenni l'RCA tutti i pochissimi album ristampati in cd hanno ovviamente un'altra casa discografica e cioè prima la BMG e in seguito, ancora oggi, la Sony, quindi questo discorso vale per tutti gli album RCA. Ma vale anche per tutti i milioni di dischi pubblicati da altre etichette defunte e ristampati in cd: c'è sempre nel parametro la casa discografica della prima pubblicazione. Faccio solo più un altro esempio, di un album pubblicato dalla Dischi Ricordi (per cui vale lo stesso discorso dell'RCA, che varrebbe per tutte le altre, dalla Durium alla Ariston), Un altro giorno con me di Mia Martini: l'utente Orric con questa modifica ha inserito la casa discografica della prima edizione. Come sappiamo l'album ha avuto tantissime ristampe nei decenni successivi, ma non mi pare di vedere nel template i nomi delle case discografiche che lo hanno ristampato...mmmmh....proviamo a vedere un disco non italiano. Highway 61 Revisited di Bob Dylan riporta CBS...quella della prima pubblicazione. Vogliamo vedere altri parametri? Sempre nello stesso disco di Dylan c'è la data di pubblicazione e io leggo 30 agosto 1965, che è quella della prima pubblicazione e non di ristampe. Quindi la risposta alla domanda di Hypergio "Ma chi lo ha deciso?" direi che sia: la prassi degli utenti di wikipedia che creano voci su prodotti discografici. Ora io ho due domande da fare a Hypergio: secondo lui avrebbe senso che ci fossero, oltre a quella della prima pubblicazione, una voce per ogni riedizione dell'album? La seconda è: puoi mettermi un link a una qualsiasi delle voci di prodotti discografici di qualsiasi tipo (78, 16, 45, 33 giri) create da te, così per vedere se si tratta di una voce su una prima pubblicazione oppure no? Sinceramente a me sembra che il tuo sia l'atteggiamento di qualcuno che, evidentemente, non riesce ad accettare che ci siano utenti che la pensano in maniera diversa da te, che questi utenti siano più di uno e, in definitiva, mi sembra che il tuo atteggiamento non tenga conto del consenso raggiunto. Aggiungo ancora una cosa sull'altra tua frase, questa: "ma anche dei 78 giri come ho dimostrato coi fatti, vedi sopra". In realtà sopra io ti ho messo un link, che evidentemente non hai visto, su un catalogo di una casa discografica di 78 giri dove si vede chiaramente l'univocità del numero di catalogo, ti potrei mettere altre decine di link, anzi lo faccio: Decca del 1948, Brunswick del 1932, Columbia del 1930, Parlophon del 1934, ecc...ecc... Mi fermo e aspetto le tue dimostrazioni della non univocità del numero di catalogo per i 78 giri (ma va bene anche per i 16 gir), naturalmente con fonti affidabili alla mano (quindi NON discogs, fatto dagli utenti).--Bieco blu (msg) 08:59, 1 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Il fatto che io non scriva di voci di prodotti discografici non mi relega a un ruolo di serie B nelle decisioni comunitarie. Dato che il mio lavoro è quello di sistemare gli altrui casini, il mio intervento non ha nulla a che vedere con la rassegnazione o la mancata rassegnazione, piuttosto nell'evitare possibili casini. Di più, a me invece sembra evidente che tu vedi il consenso dove non c'è, dove più e più utenti si aggiungono ai perplessi (due già alla ripresa della discussione). Per quanto riguarda i 78 giri ricopio gli esempi sopra che, evidentemente non hai letto: Ho preso un 78 a caso The Great pretender/Only You (And You Alone) dei Platters edito dalla Mercury. Il mio è Made in Holland e questo è il numero di catalogo. Poi visto che sul side B di The Great Pretender hanno stampato diverse altre canzoni ne cerco un altro edito in un altro paese ed ho trovato che in Svezia, sempre da Mercury, è stato pubblicato anche li ma con un diverso numero di catalogo. Questo invece è il numero di catalogo olandese ma su 45 giri. Poi ho preso Anna di Silvana Mangano edito da MGM (altro 78 made in Holland che possiedo) ed ecco i risultati 1, 2 3 4, 5. Non esiste solo la verità di Bieco blu, che spiega e sa tutto di musica leggera, e non esiste neanche che Wikipedia è fatta da compartimenti stagni dove un singolo progetto accetta solo le opinioni di chi contribuisce alle voci di quel singolo progetto. Sono ancora in attesa di un amministratore che risponda alla richiesta di attivazione del parametro leggendosi tutta la discussione e non parte di essa fidandosi delle analisi di parte sul consenso fatte da Bieco blu. E, mi spiace, non puoi "dare la colpa" a Bultro, che in merito alla sua azione terza mi ha scritto: Mi è stato chiesto da Bieco blu e probabilmente mi sono fidato del conteggio del consenso fatto da lui. Non sono entrato nel merito della modifica. Bultro ha fatto tutto in buona fede fidandosi di Bieco blu. Quello che chiedo a chiunque venga a valutare questa richiesta è di non fidarsi di nessuno e di decidere indipendentemente senza che gli venga suggerito niente di sbagliato. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 11:12, 1 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Ognuno di quelli che citi è un prodotto discografico diverso dall'altro: fai confusione fra i brani musicali, che hanno un template apposito (che non è questo) e i prodotti discografici. Poi metti dei link a un sito rispettabile ma che non ha nulla a che vedere con i cataloghi discografici che ti ho linkato io (bisogna usare fonti affidabili). Per il resto io non dò la "colpa" a nessuno: se vai a leggerti la mia segnalazione a Bultro ( 12:44, 29 ago 2021 (CEST)) io gli avevo segnalato il link della discussione e stop, e nella discussione il conteggio era di 13 a 5 (e aggiungendo i due che non avevano scritto favorevole o contrario sarebbe stato 14 a 6 o 13 a 7). Visto che il tuo lavoro è quello di sistemare gli altrui casini, quali casini hai visto in questi mesi nell'applicazione di un template facoltativo? Fammi esempi concreti, cioè di pagine dove hai visto il parametro inserito e sei intervenuto per rimediare a un casino. E poi cosa significa questa frase "Il fatto che io non scriva di voci di prodotti discografici non mi relega a un ruolo di serie B nelle decisioni comunitarie"? Io non ho MAI scritto o affermato che tu hai un ruolo di serie B nelle decisioni comunitarie. Appunto, comunitarie. In quanto all'attesa di un amministratore, lo sto aspettando anche io. Uno che non sia intervenuto in questa discussione e in quella ad essa collegata.--Bieco blu (msg) 13:03, 1 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Mi spieghi allora il significato di questo: La seconda è: puoi mettermi un link a una qualsiasi delle voci di prodotti discografici di qualsiasi tipo (78, 16, 45, 33 giri) create da te, così per vedere se si tratta di una voce su una prima pubblicazione oppure no? Bisogna per forza essere creatori di voci per avere un'opinione? Tanto è palese che le nostre idee sull'argomento divergono, quelle che per me sono evidenze, per te non lo sono. Fine qui. L'unica cosa che vedo che fra quelli non contati e quelli che si sono aggiunti alla ripresa della discussione, ci sono altri 4 utenti con dubbi sulla collocazione dell'informazione nel template. Per quanto riguarda la casa discografica, nonostante le problematiche avanzate almeno questa è parametro molto meno fluttuante del numero di catalogo. Prendiamo ad esempio il caso di alcuni prodotti che non possono avere il parametro compilato perché usciti in contemporanea su LP, CD e MC (e questo è uno dei problemi maggiormente sottolineati), la casa discografica è la stessa. Poi che si dica che The Great pretender/Only You (And You Alone), pubblicato nei Paesi Bassi e pubblicato in Svezia, identico in tutto tranne che per il numero di catalogo, sono due prodotti diversi. Sono due 78 giri identici, pubblicati dalla stessa casa discografica, nello stesso momento, con due numeri di catalogo diversi. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 14:06, 1 mag 2022 (CEST)[rispondi]
No, non bisogna per forza essere creatori di voci per avere un'opinione, ma ci mancherebbe...e io non l'ho scritto, nemmeno nella frase che hai virgolettato. Ma su una cosa sono d'accordo con te: quelle che per me sono evidenze, per te non lo sono. Fine qui.--Bieco blu (msg) 16:01, 1 mag 2022 (CEST)[rispondi]
  • Commento: mi pare che qui continuiamo a avvitarci su una non detta equiparazione tra dischi e libri. Ma sono due cose del tutto diverse: un libro ha in genere un siongolo autore, che ne scrive il testo. Ci sono poi elementi in genere accessori (impaginazione, illutrazioni, prefazioni etc.) ma quando scrivo la voce su il fu Mattia Pascal parlo quasi esclusivamente del testo e del suo impatto, accoglienza critica, influenze su altri autori etc., e questi elementi accessori possono anche non comparire del tutto nella voce. Invece i prodotti discografici sono una cosa del tutto diversa; c'è l'autore del testo ma anche, su un piano di parità, quello della musicha, ma poi anche gli esecutori (voce, strumentisti vari, coristi ...), il momento contingente dell'esecuzione (in studio o live, e allora compare anche il pubblico con le sue reazioni), i tecnici del suono ... Tutte cose che, a differenza del libro, non sono affatto secondarie, e che debbono apparire almeno in sintesi nella voce. Il template assimilabile a quello del libro non è "Album" ma è "Brano musicale". Il template "Album" (del quale stiamo discutendo qui) dà giustamente conto dei vari elementi che elencavo sopra, e tra questi etichetta discografica e numero di catalogo mi sembrano più che rilevanti, in particolare perchè permettodo di identificare con precisione quello specifico prodotto discografico e di non conforndelo con altri, magari successivi, dei quali nella voce si può anche parlare ma che devono restare ben distinti.--Prof.lumacorno (msg) 09:28, 3 mag 2022 (CEST)[rispondi]
    In realtà il problema è anche dato dal fatto che secondo me non è chiaro di che cosa deve parlare la voce su un album, più su è stato detto che è solo la prima edizione, ma a parte che non l'ho trovato indicato da nessuna parte, non penso sia molto utile, d'altronde non si può fare una voce per ogni singola edizione, non siamo su Wikidata, quindi la voce dovrebbe parlare delle varie versioni dell'album. A quel punto non ha senso il n° di catalogo o i dati specifici di un'edizione nel template, ma andrebbero aggiunti in una sezione apposita. --ValterVB (msg) 11:51, 3 mag 2022 (CEST)[rispondi]
    Quando si trova lo stesso disco Anna (The Baion) (El Negro Zumbon)/T'ho Voluto Bene (How Was I To Know) della stessa casa discografica con cinque diversi numeri e due diversi supporti (78 e 45 giri), e sicuramente visto che si tratta di un disco di settant'anni fa esistono altri numeri non recensiti, quale numero metti nel template? Nessuno, perché il numero non è univoco e il template è facoltativo. Ma siccome è comunque un'informazione importante si può mettere nel corpo voce. Non vedo allora perché alcune voci hanno necessariamente questa informazione solo in corpo voce ed altre, che sono uscite su un solo supporto, in un solo paese, hanno la possibilità di avere l'informazione nel template. Codificando una sezione apposta per numero di catalogo (ma io ci metterei pure la/le casa discografica/he) si ha la possibilità di inserire un'informazione completa e codificata nello stesso identico modo per tutte le voci. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 11:58, 3 mag 2022 (CEST)[rispondi]
    Un paragrafo - magari cronologico - sulle edizioni del brano (con gli esecutori, le circostanze delle esecuzioni, la casa discografica e il numero di catalogo) mi sembra più pertinente per il template brano musicale (dove in realà praticamente c'è già, vedi qui). Il template Album invece fotografa una singola esecuzione, con in corpo testo eventualmente un paragrafo sulle esecuzioni successive. Nella voce Certe notti, che usa il template Album, viene messo come esecutore Ligabue, come è giusto che sia, ma a me la versione di Fiorella Mannoia forse piace anche di più e nella voce nenache se ne parla. Per canzoni particolarmente longeve e/o eseguite da più artisti mi pare giusto usare il template Brano musicale, ad es. per Non è Francesca, che oltre che a Battisti è legata a Mina, Mango, Finardi e vari altri. Ad oggi nelle istruzioni sul template Album non c'è scritto la prima esecuzione, ma salvo eccezioni motivate direi che il buon senso suggerirebbe di parlare della prima edizione; poi se c'è stato un seguito particolamente intricato di reinterpretazioni/ripubblicazioni si può fare la voce sul brano musicale, altrimenti ci si accontenta di una sezioncina con le info sulle edizioni successive come propone Hypergio, tenendo però in bella evidenza nel template casa editrice e numero di catalogo della prima edizione.--Prof.lumacorno (msg) 12:19, 3 mag 2022 (CEST)[rispondi]
    Infatti. Non è un caso che ci siano tipologie di voci diverse, brano musicale e album/singolo, e template diversi. ValterVB ma le voci degli album parlano già delle varie edizioni, però nel template si mette l'anno di uscita della prima edizione, la casa discografica della prima edizione e le tracce della prima edizione (perché no il numero di catalogo?). Se un disco viene ristampato (es.: un album CBS dalla Sony, quindi con un'altra casa discografica) con 6 bonus track (la prima ne aveva 12, questa 18) nel template ci sarà sempre scritto CBS e 12 come numero tracce, mentre la notizia della ristampa sarà all'interno della voce.--Bieco blu (msg) 12:26, 3 mag 2022 (CEST) Hypergio Fai un altro esempio, quello che hai fatto è sbagliato: sono cinque ristampe del 1953. L'edizione originale è una, pubblicata il 17 aprile 1952 dalla Durium con numero di catalogo A 9942. Univoco. Quando si farà la voce, si inserirà un paragrafo sulle varie edizioni riportando anche queste cinque con i cinque numeri di catalogo relativi.--Bieco blu (msg) 12:40, 3 mag 2022 (CEST)[rispondi]
    Questo "risolve" il caso della Mangano ma non quello dei Platters. E di tutti i prodotti usciti su diversi supporti in contemporanea. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 22:41, 3 mag 2022 (CEST)[rispondi]
    Ma no, Hypergio. Le uscite in contemporanea in vari paesi avvengono ora con il digitale. Ai tempi di Only you il master veniva usato per la pubblicazione di origine, poi venivano fatte copie e mandate nei vari paesi in cui o era presente la casa discografica o c'era comunque una compagnia locale che per accordi con la casa discografica originale pubblicava il disco, utilizzando il master spedito: ma passavano come minimo settimane e a volte mesi. Non utilizzare per le date di uscita discogs che, spesso, riporta solo l'anno: ci sono i cataloghi discografici, ci sono per l'Italia Musica e dischi, per gli Stati Uniti Billboard e altre riviste musicali periodiche che consentono di datare con precisione le uscite dei vari supporti. Senza contare la data delle matrici impressa sulla gommalacca. Nello specifico: la prima edizione è Only You (And You Alone)/Bark, Battle And Ball pubblicato su 78 giri dalla Mercury, e il numero di catalogo è 70633. Venne pubblicato a maggio 1955 e il 45 giri ha lo stesso numero di catalogo (ma è più raro perché diffuso in meno copie). Tutte le altre sono ristampe, anche se pochi mesi dopo venne diffuso dalla loro vecchia etichetta, la Federal, un provino dell'anno precedente dello stesso brano che era rimasto inedito.--Bieco blu (msg) 08:53, 5 mag 2022 (CEST)[rispondi]
    Tanto parliamo due lingue diverse. Te dici che il primo numero di catalogo è l'unico e il solo col diritto di esistenza, io dico che ci sono anche gli altri. E anche in caso di parti gemellari (LP e MC o LP e CD), se vuoi puoi sempre trovare un primo numero. Ma per me sono tutti importanti e contribuiscono a scrivere la storia di un disco, per te è importante solo il primo tanto da volerlo separare dagli altri. Questione di diversi punti di vista, e il fatto che tu voglia il primo e solo quello in template, per me è semplicemente sbagliato. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 09:52, 5 mag 2022 (CEST)[rispondi]
    Parleremo pure due lingue diverse, ma sarai d'accordo con me che nel template c'è il parametro della casa discografica e che viene riportata proprio quella della prima pubblicazione del supporto? Perchè?--Bieco blu (msg) 10:41, 5 mag 2022 (CEST)[rispondi]
    Più sopra ho scritto: Prendiamo ad esempio il caso di alcuni prodotti che non possono avere il parametro compilato perché usciti in contemporanea su LP, CD e MC (e questo è uno dei problemi maggiormente sottolineati), la casa discografica è la stessa. E ancora: Codificando una sezione apposta per numero di catalogo (ma io ci metterei pure la/le casa discografica/he) si ha la possibilità di inserire un'informazione completa e codificata nello stesso identico modo per tutte le voci. Alle volte dubito che venga letto ciò che scrivo ma ne venga fatta un'interpretazione selettiva dato che devo ripetere le stesse cose più e più volte.--НУРшЯGIO(attenti all'alce) 11:16, 5 mag 2022 (CEST)[rispondi]
    Forse devi chiederti una cosa: se chi ti legge (cioè io in questo caso) capisce ciò che scrivi. In questo caso la mia risposta è no, cioè non ho capito se scrivendo "(ma io ci metterei pure la/le casa discografica/he)" stai dicendo che, secondo te, il parametro sulle case discografiche non deve rimanere nel template.--Bieco blu (msg) 11:28, 5 mag 2022 (CEST)[rispondi]
    Proviamo così:
  1. Di fronte a una moltitudine di prodotti (formati e riedizioni) il valore casa discografica nel template è molto più stabile del numero di catalogo, detta in parole più semplici se si hanno cinquanta numeri di catalogo riferiti a supporti e riedizioni magari si hanno quattro case discografiche (numeri a caso ma indicativi di una realtà) e, quindi, ha più senso mettere la casa discografica, ma anche tutte le case discografiche), nel template piuttosto che i numeri di catalogo;
  2. Opinione personale, essendo il parametro casa discografica possibilmente multiplo, secondo me starebbe bene anche quello nella sezione a parte.
Spero di essere stato chiaro. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 11:49, 5 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Sì, adesso è tutto chiaro. Rimane un ultimo punto, e cioè il caso di una sola casa discografica con un solo numero di catalogo. Quindi per un'unica stampa di un supporto, senza ristampe e senza edizioni estere. In questo caso qui, solo e unicamente in questo, perché no il parametro (facoltativo) in template?--Bieco blu (msg) 12:07, 5 mag 2022 (CEST)[rispondi]
[↓↑ fuori crono] Perché facciamo di tutto per uniformare le voci e in questo caso istituzionalizzamo due possibilità, di cui una con l'informazione in voce e un'altra con l'informazione in template (e in questo caso non può essere sempre usato). La logica vorrebbe che facessimo uno standard unico per tutte le voci, qualcosa tipo il Progetto Cattolicesimo fa per i vescovi con la sezione Genealogia episcopale: c'è sempre (almeno nelle pagine fatte con criterio e per i vescovi da un certo momento storico in poi) in fondo a ogni pagina che la genealogia contenga uno o ne contenga trenta di vescovi. --НУРшЯGIO(attenti all'alce) 12:47, 5 mag 2022 (CEST)[rispondi]
  • Commento: My2c. Premesso che secondo me mettere il numero di catalogo nel template Album serve a poco, sottolineo solo che quello che si mette nel template dovrebbe essere una sintesi dei contenuti della voce. Questo è l'esempio di una voce dedicata a un disco con una storia editorialmente piuttosto complicata. Prima erano usciti 78 giri e un LP 10" che contenevano il materiale sonoro, ma solo dopo qualche anno è stato pubblicato un album 12" che è entrato nella storia del jazz (di cui poi sono state fatte altre millemila riedizioni). Inutile mettere nel template il numero di catalogo di uno o di tutti i formati messi in circolazione. Meglio mettere una bella sezione "Edizioni" NEL corpo della voce e, usando un apposito template (il cita disco), elencare le edizioni principali nelle sue varie incarnazioni, complete di anno, etichetta e numero di catalogo e di altre eventuali info editoriali. --Amarvudol (msg) 12:28, 5 mag 2022 (CEST)[rispondi]
    Amarvudol probabilmente sto andando OT, ma leggendo la voce che hai linkato io ti scrivo cosa ho capito (e così mi dici dove sto sbagliando). La voce si intitola Birth of the Cool ed inizia con questa frase: "Birth of the Cool è un album di Miles Davis pubblicato nel 1957 dalla Capitol Records". Poi vado giù al paragrafo edizioni e leggo: "1954 – Miles Davis, Classics in Jazz, LP 10", Capitol Records H 459, LP 10" con 8 tracce". Quello che capisco io è che nel 1954 viene pubblicato dalla Capitol un album di Miles Davis intitolato Classics in Jazz a 25 cm. Birth of the Cool è una ristampa dell'album del 1954 con tre tracce in più e un diverso formato (30 cm). Perché il titolo e il template è compilato con i dati della ristampa? A me sembra un caso identico a questo disco. Prova a guardare: stampato una prima volta nel 1968 con 11 tracce (come riportato nel template), ristampato nel 1997 con sei tracce in più, di cui nel template non c'è traccia. Hypergio se "facciamo di tutto per uniformare le voci" (cit.) qui una delle due voci non è corretta. La mia opinione è che non lo sia la prima, quella sull'album di Miles Davis, e che lo sia la seconda, quella sul disco dei Byrds, ma è la mia opinione (come quella sul numero di catalogo), di sicuro non possono essere corrette entrambe le voci (intendo come struttura, non come informazioni riportate).--Bieco blu (msg) 13:29, 5 mag 2022 (CEST)[rispondi]
La differenza sta nel concetto di enciclopedicità. E siccome siamo un'enciclopedia e non un catalogo di dischi, il soggetto delle voci deve essere enciclopedico, cioè rilavante. Il disco dei Byrds che hai linkato è un normalissimo album pubblicato su vinile (e quindi con la quantità di musica che ci si riusciva a metter dentro) che poi è stato rimesso in commercio rimasterizzato trent'anni dopo, ficcandoci dentro, meritoriamente, un po' di bonus tracks per riempire il CD. Operazione, come detto, meritoria, ma la roba enciclopedica e quindi a cui dedicate la voce è l'album in sé che, indipendentemente dal formato, è uscito nel 1968 e di quello si parla principalmente nella voce. Poi, siccome le voci di Wikipedia devono essere complete, è giusto citare e magari approfondire il fatto che nel 1997 ne è uscita una versione digitale, incicciottita con roba inedita e che suona meglio. Non avrebbe e non ha alcun significato fare voci distinte, spero che almeno su questo si sia daccordo. Il disco di Davis l'ho linkato proprio perché è un caso particolare. La cosa enciclopedica di cui dar conto è proprio Birth of the Cool, disco pubblicato nel 1957 mettendo insieme il materiale registrato dal "nonetto" nel 1949-50 e che la Capitol aveva già messo in commercio in varie forme tra cui un LP "piccolo" all'interno di una sua collana di jazz (genere di cui peraltro la label californiana si occupava poco o niente) e che nessuno si era filato. Birth of the Cool, invece, anche se formalmente è un disco che contiene roba già edita incicciottita da qualche bonus (anche perché nel frattempo il formato 12" aveva di fatto soppiantato il formato 10" nei long playing a 33 giri), è un disco passato alla storia del jazz. Il titolo stesso ("La nascita del cool") era stato scelto furbamente dalla Capitol per dire: «Ehi amanti del jazz, guardate che queste sono le registrazioni che hanno segnato la nascita del genere cool jazz e le abbiamo noi, non la Columbia o la Prestige, quindi comprate il nostro disco!» Se quelle registrazioni siano state o meno per davvero il momento della nascita del cool jazz è materia di dibattito storico-musicale da decenni, ma il punto è che quando ci si riferisce all'esperienza del "nonetto" di Miles Davis, Gil Evans e Gerry Mulligan nelle fonti si fa sempre riferimento a Birth of the Cool, album che peraltro ha vinto pure un Grammy decenni dopo. Il vecchio e per certi versi originale album a 10" dal titolo Classic Jazz attribuito a Davis, rimane una curiosità storico-archivistica di cui è giusto dar conto nella voce. Così come delle successive versioni analogiche e/o digitali rimasterizzare e incicciottite di roba inedita. A dirla proprio tutta la cosa paradossalmente enciclopedica di quella voce non è nemmeno il disco, ma il suo titolo, per tutto ciò che ha significato nella storia del jazz. Io non sono sicuro che quella voce sia "giusta", ma ci ho messo un mucchio di tempo per capirci qualcosa e per scrivere tutta la vicenda (comprese le millemila edizioni del disco nelle sue millemila incarnazioni). Ma a parte questo, cioè se la voce Birth of the Cool sia "giusta" secondo le nostre rigide convenzioni (e come tutto si può sistemare e migliorare), mi premeva mettere in evidenza la sezione "Edizioni" solo per collegarmi alla discussione sul numero di catalogo da mettere o no nell'infobox. --Amarvudol (msg) 14:14, 5 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Amarvudol Tutto chiaro, e sono d'accordo con te. Dal punto di vista "formale" però, se per wikipedia ogni album di artista enciclopedico è enciclopedico anch'esso, se un utente creasse la voce sul disco a 25 cm Classics in Jazz sarebbe una cosa su cui, sempre formalmente, non ci sarebbe da eccepire.--Bieco blu (msg) 15:28, 5 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Semplificazione parametri

Scusate, avevo erroneamente inserito questa discussione nel template Album, ma riguarda invece il template {{Artista musicale}}. Mio errore di distrazione!

cb La discussione prosegue nella pagina Discussioni template:Artista musicale#Semplificazione_parametri.

– Il cambusiere  L'Ospite Inatteso - amo sentirvi 12:11, 15 ott 2021 (CEST)[rispondi]

Proposta di aggiunta parametro "Mercato digitale"/"Digitalizzato" (booleano) e "Link mercato digitale" (collegamento)

[@ Hypergio][@ ValterVB][@ Prof.lumacorno][@ Horcrux][@ Astio k]

Salve a tutti.

Io sono un utente molto appassionato della musica degli anni '70-'80-'90 e, mentre stavo aggiornando la voce sull'album Wrap Your Arms Around Me, ho notato che risulterebbe molto comodo a persone come me il sapere se un disco sia già presente sul mercato digitale (almeno uno fra iTunes, Amazon Music, Spotify, etc.).

Per questo propongo di inserire nel template/infobox generale su ogni disco, due parametri: uno che indichi se il disco è presente almeno su un mercato digitale e, se affermativo, un altro che fornisca un link ad esso/essi.

Grazie per l'attenzione. --LucaLindholm (msg) 15:33, 14 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Per indicare la presenza di un determinato album su le piatteforme digitali solitamente si utilizza la stringa [[Musica digitale|download digitale]] nel parametro formati = , un parametro dedicato risulterebbe decisamente ridondante, anche visto che gli album non presenti digitalmente rappresentano la netta minoranza. L'inserimento di un solo link è decisamente arbitrario, visto che la distribuzione di solito prevede la presenza su decine e decine di piattaforme, ad eccezione di eventuali esclusive. In aggiunta, non sono neanche sicuro se su Wikipedia sia possibile ospitare link a prodotti da acquistare. --Luca Dell'Orto (𝄢) 16:24, 14 mag 2022 (CEST)[rispondi]
Sicuramente non è possibile inserire a link di vendita prodotti. Ma comunque questa frase "gli album non presenti digitalmente rappresentano la netta minoranza" è una totale falsità: la maggior parte degli album pubblicati su vinile non sono stati mai riversati in digitale. Basterebbe pensare per esempio a tutti gli artisti di case discografiche scomparse o acquisite da multinazionali che nemmeno sanno dove sono andati a finire i master...--Bieco blu (msg) 05:23, 15 mag 2022 (CEST) Comunque LucaLindholm basta utilizzare, come da istruzioni presenti nel template, il parametro "altri formati". Nelle istruzioni infatti c'è scritto: "formati = Formato/i della prima edizione del disco ecc...ecc..." e poi sotto "altri formati = Eventuali formati di successive edizioni o ristampe".--Bieco blu (msg) 05:31, 15 mag 2022 (CEST)[rispondi]

Parametro Tipo Album

Ciao, stavo facendo alcune riflessioni in merito al parametro "Tipo Album", leggendo le istruzioni. Cerco di sintetizzare:

  • Va bene la distinzione tra studio e live; in genere i live sono dischi dal vivo con brani già editi in studio. Ma in caso di album live di inediti, penso per esempio a Time Fades Away, non andrebbe segnalato in qualche modo nel template?
  • Indicare come tipo di album "singolo" ed "EP" non è corretto storicamente: come sappiamo, gli album nacquero in origine come raccolta di singoli, all'epoca 45 giri, quindi si tratta di due cose diverse. Credo che questa sia una contraddizione, ma mi sono anche chiesto un possibile rimedio. Una prima ipotesi (che però scarterei...) sarebbe quella di creare un ipotetico "template:singolo", ma secondo me è molto scomoda. Pensavo invece a una cosa del genere: rinominare "Template:album" in "Template:supporto discografico", e poi all'interno cambiare "Tipo album" in "Tipo supporto", in cui avrebbe così senso la distinzione in "album in studio", "album live", "minialbum", "EP", "singolo" e tutti quelli già previsti o altri. Non so però se la cosa, dal punto di vista pratico, sia facilmente realizzabile, ci vorrebbe tra gli altri l'opinione di qualcuno esperto in bot e cose del genere.--Gigi Lamera (msg) 16:15, 2 lug 2022 (CEST)[rispondi]
  • Commento: rinominare il template "album" in "supporto discografico" mi sembra una buona proposta in quanto evita una certa forzatura che operiamo oggi assimilando ad "album" cose che non sono davvero degli album in senso stretto. Neanche io me ne intendo di bot ma ad occhio non mi pare così difficile fare la trasformazione, se c'è il consenso.--Prof.lumacorno (msg) 13:22, 11 lug 2022 (CEST)[rispondi]
La distinzione tra dischi in studio e dal vivo, indipendentemente dal contenuto, storicamente ha un suo senso. Se un disco dal vivo contiene solo roba inedita la cosa va segnalata nel corpo della voce, anche perché si tratta tutto sommato di casi particolari, benché più frequenti di quanto si possa pensare. Dirlo nel template non aggiunge nulla di significativo. In realtà spesso i dischi dal vivo contengono brani già incisi in studio e qualche "inedito". Non mi sembra ci siano gli estremi per complicare ulteriormente il template.
Il termine "album" è nato quando i dischi si vendevano a 78gg e l'"album" era una sorta di cofanetto che ne conteneva più di uno. Ad esempio per pubblicare un'opera lirica non bastava un disco di poco più di 2 minuti per lato e allora si vendevano oggetti che ricordavano, appunto, gli album di fotografie, con tante pagine quanti erano i dischi. Nel 1948 sono stati introdotti i dischi "microsolco" in vinile. La Columbia propose i 33gg long playing (a 10 e 12 pollici) e la RCA propose i 45gg da 7 pollici. Erano prodotti diversi, concorrenti, pensati per usi diversi. Il long playing serviva a contenere un mucchio di roba e presto prese il posto degli originali "album" a 78gg. Se si guarda qualche vecchia pubblicità di Billboard si vede che per un po' di tempo lo stesso "album" veniva venduto in un cofanetto multi-78gg e in un solo 33gg, magari allo stesso prezzo. Il long playing ero un formato perfetto per opere liriche o sinfonie classiche, ma anche per il jazz perché permetteva ai musicisti di registrare pezzi lunghi, come li suonavano si solito dal vivo, senza il limite dei 2 minuti del 78gg. Ma ovviamente veniva usato anche per ficcarci dentro un mucchio di canzoni la cui durata era, normalmente, di poco superiore ai 2 minuti perché di più la gente si stufava. Il 45gg della RCA era nato per sostituire i vecchi 78gg: suonava enormemente meglio, era più robusto e anche più piccolo. Insomma, per l'epoca era una favola. Gli EP a 45gg inizialmente sono stati usati per vendere gli album 33gg, cari e ingombranti, in volumi più piccoli, con il massimo di roba che ci stava, tipicamente 2 canzoni per lato. Poi sono diventati il formato per coloro che "vorrei ma non posso" fare un album grande (soprattutto con l'avvento dei CD-Audio nei quali per qualcuno, magari esordiente, era difficile ficcarci 80 minuti di musica). E in varie epoche ha avuto un significato diverso, sostanzialmente commerciale, a seconda di cosa avevano in mente le case discografiche in quel momento. Quindi dire che gli "album" sono nati come una raccolta di singoli è palesemente sbagliato. Cambiare il nome al template che oggi si chiama "album" ci può anche stare, ma non è di nessun aiuto per il lettore. Che lo usa da editor sa che si chiama così e lo usa per qualunque prodotto discografico, e amen, nessuno si è mai confuso.
L'unica cosa che avrebbe senso, IMHO, sarebbe smetterla di fare voci sui singoli e farla sui brani musicali. Lo scrivo da 15 anni, mi scuso se lo ripeto, ma ogni tanto mi esce dalla tastiera. --Amarvudol (msg) 12:02, 15 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Amarvudol Grazie per la digressione storica, sempre utile. Le voci sui singoli invece hanno lo stesso esatto senso delle voci sugli album, in quanto voci sui supporti discografici, e nessuno vieta, a chi voglia farlo, di creare voci sui brani musicali. Cambiare il nome al template ha il senso di chiarire le cose, come ho scritto sopra, dando un significato più preciso con la distinzione in "album in studio", "album live", "minialbum in studio", "minialbum live", "EP in studio", "EP live", "singolo in studio", "singolo live" e tutti quelli già previsti o altri.--Gigi Lamera (msg) 13:17, 15 lug 2022 (CEST)[rispondi]
  • Contrario a rinominare il template in "Supporto discografico". Il termine "supporto discografico" si riferisce solo al medium con cui l'opera è stata pubblicata, non all'opera d'arte in sé. Per esempio, non avrebbe senso dire "Shine On You Crazy Diamond è un supporto discografico dei Pink Floyd". L'astrazione corretta dei concetti di album, singolo, ecc. è pubblicazione musicale (per riferirsi ad una specifica edizione), oppure opera musicale (per riferirsi ad una certa opera d'arte indipendentemente dalla specifica edizione).
    Per quanto riguarda il nome del parametro, secondo me basterebbe tipo, visto che il valore del parametro varia in base a diversi criteri. --Horcrux (msg) 15:44, 15 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    Scusa Horcrux ma non ho capito. Che cosa c'entra l'esempio che fai? Anche oggi c'è il template album ma nella pagina di un singolo l'incipit è "XXX è un singolo del gruppo musicale YYY", mica scriviamo che è un album se è un singolo. Ed è proprio questa la contraddizione evidente. Inoltre fai un esempio che non c'entra nulla, ma proprio nulla: vai a vedere la voce Shine On You Crazy Diamond, ti sembra che abbia il template album? No, ha il template brano musicale, e direi giustamente visto che quello è. Peraltro pure compilato male ("Edito da Harvest Records" NON si può proprio leggere...confondere la casa discografica con le edizioni musicali!! Ma come si fa?). Comunque ora ho corretto il macroscopico errore.--Gigi Lamera (msg) 19:04, 15 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    Cerca di guardare la luna, non il dito... Avevo dato per scontato che Shine On You Crazy Diamond fosse stato pubblicato come singolo. Puoi sostituirlo con Whish You Were Here se preferisci. Il punto è che un supporto discografico è un medium, mentre noi parliamo dell'opera. La voce Whish You Were Here non parla di un supporto discografico, parla di un album. --Horcrux (msg) 19:37, 15 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    Veramente sei tu che mi pare non stia capendo. NON leggere la voce di Whish You Were Here, NON si sta parlando di questo, ma LEGGI il template. Ci troverai informazioni come la casa discografica, il formato, la data di pubblicazione, che SONO DEL SUPPORTO, e aggiungerei pure ovviamente. La proposta, lo ribadisco perchè mi pare non si sia capito, riguarda il template. Rileggila.--Gigi Lamera (msg) 10:42, 16 lug 2022 (CEST) Magari con un esempio si capisce di più. Questa è la pagina di un singolo, pubblicato su 78 giri, e nel template si legge (copio e incollo) "Tipo album Singolo", cosa errata concettualmente perchè se è un singolo NON può essere un album.--Gigi Lamera (msg) 10:52, 16 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    Cerco di spiegare il concetto in altre parole: il soggetto principale della voce voce è l'opera (insieme di brani musicali), non l'oggetto fisico con cui essa è distribuita. I Pink Floyd sono autori di un'opera (nello specifico, un album), non di un supporto discografico. Modugno è autore di un'opera (nello specifico, un singolo), non di un supporto discografico. Se vuoi generalizzare i concetti di "album" e "singolo" con un termine che li indichi entrambi, sopra ti ho indicato l'alternativa corretta (anche se, secondo me, altrettanto improponibile). La mia contro-proposta, molto semplicemente, è la seguente:
    1. Lato codice, non è importante né come chiamiamo l'infobox e né come chiamiamo il parametro; tanto, come già detto da Amarvudol, sono metadati invisibili al lettore. Come compromesso, ho già proposto di rinominare il parametro tipo album semplicemente in tipo.
    2. Per quanto riguarda invece la scritta che appare nella voce, anche qui basta sostituire "Tipo album" con "Tipo". "Tipo supporto" sicuramente non va bene. Ricordiamoci che il "tipo" è una classificazione che ci siamo inventati noi per comodità, mischiando fra loro criteri diversi. Non avrebbe senso dire che il "tipo di supporto" di un album è "live" o "raccolta", "colonna sonora", "video", ecc.
    --Horcrux (msg) 11:03, 17 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    Horcrux Mi hai convinto. La soluzione proposta mi pare semplice e funzionale, per cui riformulo la proposta: sostituire "Tipo album" con "Tipo". Io sono d'accordo e, credo, anche Horcrux che l'ha proposta. Aspettiamo altri pareri.--Gigi Lamera (msg) 13:33, 17 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    concordo con la proposta di Horcrux, che anche se forse non la più "corretta e specifica" terminologicamente, proprio per questo però semplifica e in qualche modo elimina gli "avvitamenti" che spesso l'eccesso di "categorizzazione" porta con sè. Quindi mi sembra un bel "deus ex machina", che permetterebbe di essere "buona per tutto", risolvendo tutti i problemi, generali e anche per i "casi particolari". Ciao --Aleacido (4@fc) 19:37, 17 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    D'accordissimo con la modifica del nome parametro "tipo album". Sarà un lavorone bello lungo per il bot :P --Dennis Radaelli 20:48, 17 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    Favorevole al "Tipo", mi sembra una soluzione ragionevole.--Prof.lumacorno (msg) 09:47, 18 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    Ok, faccio il punto fino a questo momento:
    - Favorevoli alla modifica del parametro "tipo album" a "tipo": 4 utenti, Horcrux, Dennis Radaelli, Prof. Lumarcono e io (Gigi Lamera).
    - Contrari: nessuno

Direi che se nei prossimi giorni non ci saranno interventi contrari si può procedere, visto il consenso palese.--Gigi Lamera (msg) 13:41, 18 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Favorevole anche io al "Tipo" --Umberto Olivo (msg) 17:33, 20 lug 2022 (CEST)[rispondi]
  • Ok, al momento direi consenso schiacciante:
    - Favorevoli alla modifica del parametro "tipo album" a "tipo": 5 utenti, Horcrux, Dennis Radaelli, Prof. Lumarcono, Umberto Olivo e io (Gigi Lamera).
    - Contrari: nessuno
    Non sono grandi numeri, però il consenso mi pare sussistere. Aspettiamo ancora qualche giorno.--Gigi Lamera (msg) 20:00, 20 lug 2022 (CEST)[rispondi]
nel mio piccolo anche il mio era un voto favorevole... --Aleacido (4@fc) 21:11, 20 lug 2022 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Non vorrei guastare la festa, ma se è vero che lato codice è una scelta comoda e invisibile a chi consulta le voci, personalmente credo però che il lettore penserebbe "Tipo cosa?". Per quanto mi riguarda preferirei la rinomina del template in "Pubblicazione discografica" (anziché "supporto") con conseguente rinomina del parametro in "Tipo pubblicazione". --Ignazio (msg) 01:16, 21 lug 2022 (CEST)[rispondi]

Ignazio Ma no, nessuna festa guastata. Riformulo i conteggi con gli ultimi due interventi.
- Favorevoli alla modifica del parametro "tipo album" a "tipo": 6 utenti, Horcrux, Dennis Radaelli, Prof. Lumarcono, Umberto Olivo, Aleacido e io (Gigi Lamera).
- Favorevoli alla rinomina del template in "pubblicazione discografica" e del parametro in "tipo pubblicazione": Ignazio Cannata
- Contrari: nessuno
Attendiamo ancora allora.--Gigi Lamera (msg) 11:12, 21 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Neutrale Neutrale e un po' Contrario - da un lato mi trovo d'accordo sul semplificare il parametro, ma dall'altro credo che usare il bot per apportare una modifica non sostanziosa, che non ha nessun effetto visivo per il lettore, in +91k voci (vedasi [18]) è un lavoro risparmiabile e ridondante IMO. Senza contare che nel caso il parametro fosse modificato, verrebbero generati errori da monitorare, la Categoria:Errori di compilazione dei template Album e Brano musicale si riempirebbe e tale situazione generebbe solo confusione nel caso in cui l'editor non fosse a conoscenza della modifica del template, che giustamente potrebbe continuare il parametro precedente; quest'ultimo quindi non letto. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 11:34, 21 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Intanto ho modificato la resa estetica del template, che era la questione più importante e, da come ho capito, non controversa. Annullo, non avevo visto il commento di Ignazio.
[@ France3c0], mi trovi abbastanza d'accordo, infatti sulla botolata anch'io mi direi neutrale. Riguardo i problemi di cui parli, una soluzione potrebbe essere lasciare che il parametro "tipo album" sia riconosciuto dal template, sostituirlo periodicamente nelle voci, e disabilitarlo definitivamente una volta che la situazione si sarà stabilizzata.
A margine, se potessimo evitare questi conteggi, visto che questa è una discussione, non un sondaggio... --Horcrux (msg) 11:48, 21 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Quello che si potrebbe fare, altrimenti, è semplicemente apportare una modifica al template, correggendo il valore3 da "tipo album" a "tipo". In questo modo non c'è bisogno di usare alcun bot, non si sprecherebbe tempo e lavoro, e la modifica è visiva. Se questa fosse la proposta, allora sarei Favorevole. --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 11:50, 21 lug 2022 (CEST)[rispondi]
[@ France3c0] Non credo di aver capito, se ti riferisci alla scritta "Tipo album" che appare nella voce, quella è l'altra metà della proposta. --Horcrux (msg) 11:54, 21 lug 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Horcrux] sì, sostanzialmente la modifica è la seguente: |Valore3 = {{Album/Tipo album valore|{{{tipo album|}}}}} → |Valore3 = {{Album/Tipo album valore|{{{album|}}}}} --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 12:00, 21 lug 2022 (CEST)[rispondi]
[@ France3c0] Non ho capito cosa vorresti ottenere con una modifica del genere. In pratica avresti un parametro chiamato "album", che ci faresti? --Horcrux (msg) 12:10, 21 lug 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Horcrux] la modifica visuale è ciò che conta, vedi attuale e proposta. --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 12:16, 21 lug 2022 (CEST)[rispondi]
[@ France3c0] Non so come tu abbia fatto quello screenshot, ma non è quello il risultato che ottieni con la modifica al codice che proponi. Comunque, limitiamoci a parlare dell'uso del template e della sua resa estetica, del "come" implementarlo ci penseremo in un secondo momento.
Comunque, il suggerimento (implicito) di spostare la parola "album" da sinistra a destra è interessante. In quali casi vogliamo applicarlo? Io direi di far precedere da "Album" tutti i "tipi" che in questa tabella stanno sotto "full-length" tranne "Colonna sonora", quindi: "Album in studio", "Album dal vivo" (anziché l'attuale "Live", come da titolo della voce, tra l'altro), "Album raccolta", "Album di cover" e "Album di remix" (come da titolo della voce). --Horcrux (msg) 12:39, 21 lug 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Horcrux] modifica del codice HTML. Per i vari tipi di album mi trovo d'accordo, ma per le raccolte proporrei soltanto "raccolta", usando il piped link da compilation. --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 12:44, 21 lug 2022 (CEST)[rispondi]
A parte i vari tipi di album bisogna aggiungere singolo in studio, singolo dal vivo e altri.--Gigi Lamera (msg) 14:55, 21 lug 2022 (CEST) [@ Horcrux] invece no, sono proprio i conteggi che aiutano a capire da che parte sta il consenso.--Gigi Lamera (msg) 14:55, 21 lug 2022 (CEST)[rispondi]
No, Wikipedia non funziona così, leggiti le pagine che ti ho linkato. --Horcrux (msg) 15:33, 21 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Ma forse dovevi rileggertele tu prima di linkare. La prima parla di "Non correre alle urne", e qui NESSUNO ha fatto partire una votazione, io ho fatto un conteggio delle opinioni che è una cosa diversa. E d'altronde se vai a leggere Wikipedia:Consenso, se è pur vero che la valutazione del consenso non può essere ridotta a un conteggio meccanico è altresì vero che contare il numero di pareri, soprattutto in casi come questo quasi unanime, è l'unico modo per concludere quale sia la posizione condivisa. Dopodichè non bisogna fare alcuna modifica ma fare una richiesta agli amministratori, che procederanno oppure no valutando il consenso (come peraltro è avvenuto già anche per altre discussioni proprio in questa stessa pagina).--Gigi Lamera (msg) 20:13, 21 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Il succo di WP:CONSENSO è che, se un utente esprime un parere contrario, la sua opinione va valutata nel merito ed eventualmente controbattuta; non bisogna semplicemente prenderne atto contandola come voto contrario o metterla in un cassetto "alternativo". Non so Ignazio o France3c0, ma io mi sentirei preso in giro se la mia opinione venisse semplicemente ridotta a un voto e valutata meramente in proporzione numerica, senza essere discussa nel merito. E, non preoccuparti, gli amministratori sono perfettamente in grado di valutare il consenso di una discussione senza che qualcuno conti le teste per loro (lasciando utenti per strada, tra l'altro). --Horcrux (msg) 12:19, 22 lug 2022 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Favorevole anche io al tipo, e d'accordo con [@ Gigi Lamera] sull'utilità dei conteggi, pure dopo aver letto le pagine linkate ecc...ecc... e credo che, proprio visti i numeri del consenso, la richiesta agli amministratori dovrebbe essere fatta.--Bieco blu (msg) 14:16, 25 lug 2022 (CEST)[rispondi]

No: come già fatto notare, WP:CONSENSO non è una mera conta dei favorevoli e contrari, ma una valutazione pesata (esempio: due utenti che sistematicamente in tutte le PdC e in tutte le discussioni esprimono sempre il loro totale consenso usando sempre entrambi gli stessi identici argomenti alla fine, proprio per questo loro pregresso sistematico quasi stile "padre e figlio", fanno sì che i loro due "favorevoli" alla fine al momento della valutazione pesino in realtà come uno solo) - e anche se volessimo fare il conto della serva, non siamo di certo di fronte a un consenso del tipo palla di neve. Possiamo aspettare ancora.--SuperSpritzl'adminalcolico 14:18, 25 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Io leggo, rileggo e rileggo e vedo che sono tutti d'accordo tranne uno (che comunque è neutrale e in ogni caso NON è per lasciare le cose così come sono).--Bieco blu (msg) 15:38, 25 lug 2022 (CEST)[rispondi]
In realtà neutrale non troppo perché è uno dei template che uso più spesso, continuo a pensare che dovrebbe essere chiaro a cosa si riferisca un parametro e "tipo" può andare sicuramente bene per la compilazione, ma per la resa grafica a me suona troppo vago. Propongo un'altra soluzione: rinominare il parametro "tipo", come da consenso, ma restituire un sottotitolo (esempio). Se dovesse andarvi bene, propongo questi sottotitoli, che possono naturalmente essere discussi. --Ignazio (msg) 00:18, 26 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Ah, dimenticavo: nella proposta ho rimosso il tipo "box set", secondo me possiamo lasciare soltanto "cofanetto", vedete voi. --Ignazio (msg) 00:21, 26 lug 2022 (CEST)[rispondi]
Sinceramente: per me la soluzione di Horcrux e la tua sono completamente uguali, basta che si risolva questa situazione inaccettabile da anni, poi che ci sia scritto "singolo" nel template a fianco di "tipo" o che ci sia scritto come sottotitolo è assolutamente uguale, basta che si cambi.--Bieco blu (msg) 09:49, 26 lug 2022 (CEST)[rispondi]
La differenza è appunto non ritrovarsi un vago "tipo" in visualizzazione ("tipo" cosa? Il lettore mica è tenuto a sapere che si tratta del template Album). --Ignazio (msg) 09:57, 26 lug 2022 (CEST)[rispondi]
IMO la proposta di Ignazio è fattibile; preferirei box set a cofanetto (forse semplifica pure le categorizzazioni?), ma o uno o l'altro non creerebbe problemi. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 10:22, 26 lug 2022 (CEST)[rispondi]
La categoria è la stessa: allo stato attuale entrambi i tipi confluiscono in Categoria:Cofanetti. Io sarei per restituire come sottotitolo sempre uno solo dei due (indipendentemente da quello inserito, possono rimanere selezionabili entrambi per comodità e retrocompatibilità) e di solito su it.wiki si tende a preferire l'italiano. --Ignazio (msg) 10:35, 26 lug 2022 (CEST)[rispondi]
  • Commento: è giusto tenere in conto tutte le opinioni, ma sarebbe davvero un peccato fermarci qui quando c'è sul campo una proposta davvero migliorativa del template, generalizzando il concetto di "Album", un po' come era stato fatto quando siamo passati dal tempalte "comune", italocentrico e limitato, a quello "divisione amministrativa", non legato a un paese o a un certo schema di amministrazione locale. Se Tipo non ci piace potremmo mettere Tipologia, è un po' più aulico ma forse più efficace. Il lettore comunque quando arriva alla pagina presumibilmente sa che si sta parlando di musica, non mi pare che possa immaginarsi cose strane. .....--Prof.lumacorno (msg) 14:00, 27 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    Commento: Io il consenso lo ritengo evidente e non da oggi, tant'è che in data 25 luglio ho effettuato questa richiesta agli amministratori, rimasta finora senza risposta.--Gigi Lamera (msg) 15:50, 27 lug 2022 (CEST)[rispondi]
  • Favorevole vista adesso, mi sembra una buona modifica. E tipo imho non è un parametro così astruso, specie se seguito da parametri tipo album dal vivo e non semplicemente dal vivo. --Pampuco (msg) 18:50, 27 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    Se si ritiene che non si debba raggruppare ogni pubblicazione discografica sotto l'etichetta di "album" allora il nome del template andrebbe modificato e basta. La mia impressione è che invece si voglia trovare un compromesso in nome di comodità e abitudine, ma a me "tipo" (o "tipologia") non convince affatto, non ci posso fare niente. Quindi la voce di un album in studio parla di un "album in studio di tipo album in studio"? --Ignazio (msg) 00:42, 28 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    Oggi la situazione è che c'è, per esempio, tipo album=singolo. Ma i singoli non sono album. Se si elimina album, si leggerà: tipo=singolo (oppure tipo=album ecc...ecc...), quindi si risolve una situazione oggettivamente errata.--Gigi Lamera (msg) 09:45, 28 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    E rinominare il template da "Album" a "Prodotto discografico"? "Supporto discografico" è legato ai tempi della musica solida, in cui c'era un supporto fisico al brano o alla raccolta di brani, ma "prodotto" mi sembra che possa essere attuale anche oggi con la musica digitalizzata e spesso slegata da un supporto fisico. "Prodotto" non vuol necessariamente dire "Prodotto in vendita", e può applicarsi credo a tutti i "tipi" elencati sopra come EP, singoli, CD, video musicali etc. etc..--Prof.lumacorno (msg) 16:51, 28 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    [@ Prof.lumacorno] Più sopra avevo proposto di rinominare il template "Pubblicazione discografica" e il parametro "tipo pubblicazione". --Ignazio (msg) 22:51, 28 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono][@ Ignazio Cannata] susa mi sa che me lo ero perso, "Pubblicazione discografica" e "tipo pubblicazione" x me vanno benissimo.--Prof.lumacorno (msg) 16:44, 1 ago 2022 (CEST)[rispondi]
    [@ Prof.lumacorno, Horcrux, Meridiana solare] Allora, il mio pensiero è questo: date le obiezioni sollevate, rinominare il template mi sembra la cosa più sensata da fare, però graficamente mi ero già abituato alla soluzione del sottotitolo. Forse potremmo fare entrambe le cose. --Ignazio (msg) 05:46, 2 ago 2022 (CEST)[rispondi]
    [↓↑ fuori crono][@ Ignazio Cannata] La mia proposta in origine era proprio quella di rinominare il template.--Gigi Lamera (msg) 08:52, 2 ago 2022 (CEST)[rispondi]
  • "tipo pubblicazione" è solo una forma lunga per "tipo", non possiede alcun valore informativo aggiunto. La proposta di Ignazio del 26 luglio a me piace (sia lato codice che come restyling) e mi pare risolva tutti i problemi, per cui sono Fortemente favorevole ad adottare quest'ultima. Tuttavia, sarebbe da decidere se posizionare questa sorta di "sottotitolo" sopra l'immagine (come attualmente appare nella sandbox di Ignazio) o sotto (un po' alla en.wiki, esempio). --Horcrux (msg) 00:07, 29 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    en.wiki colloca lì anche l'artista, che io preferirei lasciare nella tabella vera e propria, quindi il solo tipo senza l'artista a mio parere graficamente sta meglio sopra. --Ignazio (msg) 01:39, 29 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    concordo con Ignazio, altrimenti bisognerebbe aggiungere le particelle "delle X", "degli X" e "dei X" al template, e in maniera manuale. --ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 09:13, 29 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    Ok, allora visto che c'è il consenso su questa modifica la vogliamo finalmente applicare?--Gigi Lamera (msg) 09:16, 29 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    [@ Ignazio Cannata] Mi riferivo solo alla posizione del box colorato, non al contenuto. --Horcrux (msg) 10:09, 29 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    Appunto, con solo il tipo sta meglio sopra. --Ignazio (msg) 10:25, 29 lug 2022 (CEST)[rispondi]
    Concordo con "Tipo". Ed eventulmente a cambiare nome al template (visto che non si usa solo per gli album). --Meridiana solare (msg) 13:22, 1 ago 2022 (CEST)[rispondi]
    [@ Meridiana solare], il sottotitolo invece non ti convince? --Ignazio (msg) 13:33, 1 ago 2022 (CEST)[rispondi]
  • Contrario solo a rinominare il template. Tanto il nome ha solo fini pratici, ed è uno dei sinottici più usati e più antichi in assoluto. Sarebbe una rivoluzione faticosa e fine a sé stessa --Bultro (m) 01:56, 5 ago 2022 (CEST)[rispondi]
    ...fine a se stessa una modifica che serve a chiamare le cose con il loro nome? A evitare che vengano chiamati "album" i "singoli" o altri prodotti discografici?--Gigi Lamera (msg) 13:51, 7 ago 2022 (CEST)[rispondi]
    Concordo, Gigi Lamera. Vero che il nome ha un fine pratico, ma allora appunto usiamo un nome "pratico", che non crei confusione e possibili fraintendimenti.--Meridiana solare (msg) 13:53, 7 ago 2022 (CEST)[rispondi]
    Il consenso alla modifica è evidente, e non da oggi. Ma visto che io ho già fatto in tal senso richiesta agli amministratori più volte senza ottenere risposta (anzi l'ultima volta la richiesta è stata annullata perché ce n'era già una e mi sono pure beccato nella mia pagina di discussione un avviso che richiedere più volte una cosa a cui non si ha risposta è abuso di pagina di servizio, non mi metterò certo a fare un'ulteriore richiesta...--Gigi Lamera (msg) 09:41, 8 ago 2022 (CEST)[rispondi]
    In effetti non ha molto senso affrontare una discussione che in primo luogo verte sulla scorrettezza del nome del template e scartare l'opzione di rinominarlo. Se il nome non è adatto, va modificato. --Ignazio (msg) 13:19, 8 ago 2022 (CEST)[rispondi]
    Appunto. Ma io la richiesta agli admin non la farò più.--Gigi Lamera (msg) 15:14, 8 ago 2022 (CEST)[rispondi]
    A chi collabora con wikipedia da tanto tempo un nome sbagliato può non fare nè caldo nè freddo, però secondo me dobbiamo tenere conto che, per un eventuale nuovo utente interessato a creare voci su questi argomenti, il nome del template può essere fuorviante, creare confusione e in ultima analisi scoraggiare il lavoro. Io anche lo rinominerei.--Prof.lumacorno (msg) 17:09, 8 ago 2022 (CEST)[rispondi]
    D'accordo con chi mi precede, quindi con la proposta di [@ Ignazio Cannata]. Credo che il consenso sia evidente (e sì, lo vedo facendo proprio un conteggio). E penso che la richiesta, se non ha ottenuto risposta, vada reiterata: e se nessuno lo fa, lo farò io.--Bieco blu (msg) 17:24, 8 ago 2022 (CEST)[rispondi]

[ Rientro] Quindi, tirando le somme, cosa va richiesto? Template "Pubblicazione discografica" e parametro "tipo pubblicazione"? Invece, per quanto riguarda il restyling del sottotitolo? --Ignazio (msg) 23:10, 8 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Io sono d'accordo su tutto, anche sul sottotitolo :-) Mi sembrano tutti cambiamenti migliorativi.--Bieco blu (msg) 23:15, 8 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Se siamo d'accordo anche per il sottotitolo allora per il parametro va bene il semplice "tipo", dato che non compare nessuna etichetta ambigua per il lettore. --Ignazio (msg) 01:06, 9 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Anche secono me "topo" non crea problemi.--Prof.lumacorno (msg) 10:21, 9 ago 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Prof.lumacorno] L'importante è che non sia "gatto" :D --Ignazio (msg) 19:38, 9 ago 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Ignazio Cannata]Miao!!!!--Prof.lumacorno (msg) 12:16, 10 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Allora, qualcuno fa la richiesta agli admin?--Gigi Lamera (msg) 09:25, 10 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Potrei fare io le modifiche in sandbox, ma ormai Horcrux ha scritto che se ne occuperà lui, ed è più che capace. --Ignazio (msg) 23:28, 13 ago 2022 (CEST)[rispondi]

──────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────────── Ho fatto le modifiche più importanti [19][20][21][22][23]. Ora il manuale indica l'utilizzo del parametro "tipo", tuttavia ho temporaneamente lasciato abilitato il parametro "tipo album" per una questione di retrocompatibilità. --Horcrux (msg) 11:31, 16 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Oh! Era ora è il primo album in cui ho applicato la modifica al template.--Gigi Lamera (msg) 18:14, 16 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Formato singoli radiofonici

Ciao. Nel caso dei singoli radiofonici non sarebbe più comodo il formato "airplay"? So che può essere un po' forzato, ma la dicitura attuale per me è confusionaria essendo utilizzata anche per indicare le piattaforme digitali. --Luca Dell'Orto (𝄢) 14:31, 4 ago 2022 (CEST)[rispondi]

D'accordo: se ci sono differenze, vanno evidenziate anche nella terminologia (è un po' lo stesso discorso della discussione precedente).--Gigi Lamera (msg) 09:34, 8 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Airplay non è un formato commerciale però, motivo per cui non è mai stato inserito nel template. "Download digitale" e "streaming" sono entrambi formati commerciali, entrambi digitali, ma ben distinti. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 15:33, 9 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Non lo sono neanche (formati commerciali) lo "streaming" e il "download", a meno che in qualche modo non vengano accompagnati dalla dicitura/precisazione/caratteristica del "a pagamento" o "in abbonamento". Ciao --Aleacido (4@fc) 15:46, 9 ago 2022 (CEST)[rispondi]
[@ Merynancy] Capisco ma nel caso di singoli radiofonici che passano solo in radio non li fruisci tramite "streaming", se con streaming si intende abbonamento su una piattaforma dedicata appunto allo streaming. Non c'entrano con la musica digitale, per questo potrebbe creare confusione. --Luca Dell'Orto (𝄢) 16:02, 9 ago 2022 (CEST)[rispondi]
La situazione è "complessa" e non risolvibile se non con una "riduzione a sintesi", una semplificazione terminologica che comporti anche una "convenzione terminologica" accettata e standardizzata in WP, altrimenti tale terminologia è non univoca e sarà sempre fonte di equivoci . Ad es. qualsiasi radio ormai viene diffusa sia tradizionalmente "via etere" (AM/FM ecc...) sia in streaming, ove la cattura e memorizzazione di tale flusso di dati in "streaming" costituisce di fatto un "download", quella che se trasmessa via etere avremmo chiamato "registrazione" (privata). Così come anche "airplay" che può riferirsi sia alla generica trasmissione di musica via radio/etere, il "passaggio radio", forse più comprensibile per una enciclopedia in italiano, anche per non confonderlo col protocollo di streaming commerciale sviluppato ed utilizzato da Apple. Quindi ognuna di queste definizioni ha più di un significato, quindi, o si decide "per convenzione" l'uso di questi termini (ma ciò creerebbe sicuramente confusione, data l'impossibilità che tutti i lettori siano a conoscenza di tali convenzioni "interne"), oppure si inserisce anche la "caratteristica" di tale fruizione audio (streaming in abbonamento, streaming gratuito, streaming a pagamento, download a pagamento, gratuito, passaggio radio, ecc...). ciao --Aleacido (4@fc) 16:49, 9 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Appunto [@ Aleacido], quando vedi "download digitale" e "streaming" si sottintende che siano su servizi a pagamento, motivo per il quale dischi distribuiti solo attraverso servizi gratuiti come Soundcloud non sono enciclopedici. È lo stesso concetto con i supporti fisici: scrivendo "CD" implichi che il disco sia in vendita negli store e non un CD promo. [@ Luca Dell'Orto], nel caso in cui il singolo sia solo radiofonico e non esista un singolo né fisico né digitale, non si inserisce alcun formato, dato che il parametro è opzionale. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 16:49, 9 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Ciao@Merynancy, a mio avviso andrebbe tolto il "sottinteso" ed esplicitato chiaramente , anche usando 2 parole invece di una, una per il supporto/piattaforma, l'altra per il tipo di "uso commerciale" "streaming in abbonamento, download a pagamento". In questo caso per questo argomento "sottintendere" qualcosa, data la complessità e varietà delle piattaforme e delle tecniche di fruizione genererà solo confusione. Meglio esplicitare chiaramente --Aleacido (4@fc) 16:57, 9 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Non sono d'accordo: i formati non commerciali non vanno inseriti a prescindere nel template Album, quindi esplicitare sarebbe superfluo. ×°˜`°×ηαη¢у×°˜`°× 16:59, 9 ago 2022 (CEST)[rispondi]
E allora teniamoci la "confusione" e il "caos e la impossibilità di essere chiari e specifici, sia nella redazione che nella lettura per "l'utente medio", e ognuno faccia e soprattutto "intenda" come vuole e riesce, e la confusione continuerà a regnare sovrana, perchè ad es. "streaming" continuerà ad avere almeno 4 o 5 significati diversi e "generici" e non risolti (ciò vale anche per i concetti di "dowload" , "singolo" ecc... tutto troppo aleatorio e indefinito, così come il concetto di "commerciale" e "gratuito", assai diverso per l'utilizzatore finale o per le "società/piattaforme di streaming" o per gli "uploader/canali", vedi ad es. i "credits economici" di youtube basati sul nr. di visioni, perchè youtube è quasi sempre "gratuito" per l'utilizzatore finale, ma non nell'esercizio della piattaforma che è invece "commerciale"). Il "sottinteso" non funziona neanche su cosa sia "commerciale" promozionale" o "gratuito" a seconda di quale delle parti in causa si prenda in esame (utilizzatore finale, o soggetti/società/piattaforme e loro interazioni, politiche aziendali, che permettono la disponibilità dell'ascolto).ciao --Aleacido (4@fc) 17:07, 9 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Quoto in toto quello che ha scritto Aleacido: non solo, credo che scrivere "esplicitare sarebbe superfluo" sia sbagliato dal punto di vista dei lettori, che poi sono quelli per cui si fa wikipedia. Ciò che può essere superfluo per noi, che conosciamo le regole, le linee guida, gli standard e tutto il resto NON lo è assolutamente per il lettore medio. I lettori medi che conosco e con cui parlo io nemmeno riescono a capire i vari template che trovano nelle voci, figuriamoci cose che vengono addirittura sottintese o considerate implicite. No, c'è bisogno invece di più chiarezza (non solo in questo caso, ma in generale nelle terminologie usate, nelle definizioni nei template, ecc...ecc...).--Bieco blu (msg) 19:12, 9 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Sottolineo che il mio dubbio è nato proprio dal fatto che nei suddetti singoli radiofonici trovo sempre la dicitura streaming, sbagliata. Tralasciando che sono contro al tenere il template senza campo formato, se si decide di toglierlo in questi singoli perché "non commerciale" va almeno esplicitato nelle linee guida, se no continueranno a spuntare voci con la dicitura sbagliata. --Luca Dell'Orto (𝄢) 19:24, 9 ago 2022 (CEST)[rispondi]
Di norma il formato "streaming" indica tutti quei prodotti discografici usciti e disponibili sulle piattaforme di streaming (Apple Music, Spotify & company), quindi usare il termine per riferirsi all'airplay è tecnicamente errato e andrebbe rimosso. ꜰʀᴀɴᴄᴇꜱᴄᴏ 19:56, 9 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Autore

Ciao a tutti. Si è mai discusso di inserire eventualmente il paragrafo "autore"? Nel {{Brano musicale}} lo si usa, ma in questo template no.--Potenza2021 (telefonami) 09:57, 10 ago 2022 (CEST)[rispondi]

Ciao [@ Potenza2021], non è implementabile perché, a differenza dei brani musicali, gli album hanno spesso diversi autori per le varie tracce. Integrarlo significherebbe riempire il sinottico di informazioni (dettaglio per la singola traccia) per cui non è stato concepito, rendendolo confusionario e di conseguenza dalla difficile lettura. --Luca Dell'Orto (𝄢) 12:36, 10 ago 2022 (CEST)[rispondi]