Gal Gadot

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Gal Gadot
Altezza178[1] cm
Misure86-60-86[2]
Taglia36[2] (UE) - 4 (US)
Peso60[2] kg
Scarpe40[2] (UE) - 9 (US)
Occhicastani
Capellicastano scuro
MissIsraele[3]

Gal Gadot-Varsano (in ebraico גל גדות?; Petah Tiqwa, 30 aprile 1985) è un'attrice e modella israeliana, nota principalmente per il ruolo di Wonder Woman nel DC Extended Universe e di Gisele Yashar nella saga di Fast & Furious. Come modella è stata vincitrice del titolo di Miss Israele 2004 e ha rappresentato il suo paese a Miss Universo nello stesso anno.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nata e cresciuta nella città di Petah Tiqwa, Gadot è figlia di una coppia sabra[4] di origini aschenazite,[5] di ascendenze più precisamente polacca, austriaca, tedesca e ceca.[1] È nipote di superstiti della Shoah, e ha dichiarato di essere stata educata a un grande rispetto delle tradizioni ebraiche.[6][7] In gioventù ha praticato, anche a livello agonistico, discipline quali pallavolo, pallacanestro e tennis.[1]

Tra il 2005 e il 2006 ha prestato servizio militare come soldatessa delle Forze di difesa israeliane, divenendo anche istruttrice di combattimento.[1][8] Ha inoltre frequentato la facoltà di Giurisprudenza, lasciando però gli studi dopo un solo anno.[9] È un'appassionata di motociclismo.[10]

Nel 2008 sposa l'imprenditore connazionale Yaron Versano.[11] Dalla loro unione nascono Alma (2011), Maya (2017) e Daniella (2021).[12][13] Una stima del 2018 della rivista Forbes la posiziona al decimo posto tra le attrici più pagate al mondo per quell'anno, con un introito pari a 10 milioni di dollari.[14]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Modella[modifica | modifica wikitesto]

Nel 2004, all'età di diciotto anni, Gadot partecipa all'annuale edizione di Miss Israele, aggiudicandosi il titolo.[15] Tale vittoria le vale la partecipazione a Miss Universo, dove però manca il posizionamento entro le prime quindici. Nel 2007 viene immortalata dal periodico Maxim per il servizio fotografico Women of the Israeli Army, figurando successivamente anche in copertina al New York Post. Viene rappresentata dall'agenzia IMG Models.[16] Nel 2008 diviene una delle principali modelle del brand di abbigliamento israeliano Castro, del quale conduce anche uno show televisivo.[17] È stata testimonial del rum Captain Morgan, dell'azienda dermatologica Vine Vera e della casa automobilistica Jaguar. Già nel 2013 la rivista Forbes la stima come una delle modelle israeliane più pagate al mondo.[18] Nel 2015 è inoltre testimonial di Gucci per la fragranza Bamboo.[19] Nel 2018 figura come testimonial del Huawei Mate 10 Pro.[20]

Attrice[modifica | modifica wikitesto]

(EN)

«There aren’t enough good roles for strong women. I wish we had more female writers. Most of the female characters you see in films today are "the poor heartbroken girl". That’s why I’m so proud of the Fast movies. I feel like Gisele is an empowering woman.»

(IT)

«Non ci sono abbastanza buoni ruoli per donne forti. Vorrei ci fossero più sceneggiatrici. La maggioranza dei personaggi femminili che si vedono al giorno d'oggi nei film sono "la povera ragazza col cuore infranto". Ecco perché sono orgogliosa dei film di Fast and Furious. Sento che Gisele è una donna forte.»

Dopo aver recitato in un ruolo minore nella miniserie israeliana Bubot, Gadot viene provinata, senza successo, come interprete della bond girl Camille Montes in occasione del film Quantum of Solace.[22] Tale circostanza si rivela però preliminare al suo vero e proprio avvio di carriera internazionale: il direttore del casting di allora sceglie infatti di esaminarla anche per il ruolo di Gisele Yashar, valevole per la pellicola Fast & Furious - Solo parti originali, venendo infine selezionata, stando alle dichiarazioni del regista Justin Lin, per le sue conoscenze in campo militare.[4][23] Grazie alla sua esperienza come soldatessa, infatti, Gadot non si serve di stuntman o controfigure alcune nelle scene d'azione.[24] Riprende il ruolo di Gisele nei sequel Fast & Furious 5 e Fast & Furious 6. Parallelamente, l'attrice risulta impegnata in ulteriori produzioni, quali Notte folle a Manhattan, Innocenti bugie e alcune serie televisive statunitensi e israeliane.

Il 4 dicembre 2013 Gadot viene ufficialmente annunciata come interprete della supereroina Wonder Woman all'interno dell'universo cinematografico DC Extended Universe, in preparazione al quale ruolo l'attrice ha praticato scherma, kung fu, kickboxing, capoeira e jiu jitsu brasiliano.[25][26] Il 24 gennaio 2014 viene ulteriormente rivelato che Gadot ha siglato per il DCEU un contratto valido per almeno tre pellicole cinematografiche.[27] Esordisce ufficialmente sul grande schermo nei panni dell'amazzone nel marzo 2016, prendendo parte al film Batman v Superman: Dawn of Justice. Nello stesso anno recita anche all'interno della commedia Le spie della porta accanto.[28]

Gal Gadot nel 2017

Nel corso del 2017 Gadot torna a vestire i panni di Diana Prince in due occasioni: dapprima nell'applaudito Wonder Woman,[29] da cui scaturisce la nomination e la successiva vittoria da parte dell'attrice israeliana di un Saturn Award come miglior attrice protagonista,[30] quindi nel non altrettanto fortunato Justice League,[31] nel quale si distingue comunque per una generalmente apprezzata interpretazione.[32] Entrata in pianta stabile nel DCEU, è nuovamente protagonista in Wonder Woman 1984 (2020)[33] e in Zack Snyder's Justice League (2021). Parallelamente, l'attrice recita in altre grandi produzioni, quali Red Notice[34] e Assassinio sul Nilo.[35]

Relativamente alla pellicola Justice League, nel corso del 2021 l'attrice ha rivelato alla testata israeliana N12 di essere stata all'epoca vittima di abusi verbali da parte del regista del film Joss Whedon,[36] il quale si è difeso sostenendo che tra lui e Gadot sussistesse una «barriera linguistica», giustificazione presto respinta sia dalla diretta interessata sia dal collega Ray Fisher (interprete di Cyborg nella detta pellicola).[37]

Nel film Assassinio sul Nilo (2022) di Kenneth Branagh ha interpretato il ruolo di Linnet Ridgeway Doyle, rivale di Jacqueline de Bellefort (Emma Mackey).

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Attrice[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Videoclip[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatrice[modifica | modifica wikitesto]

Produttrice[modifica | modifica wikitesto]

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

  • Teen Choice Awards
    • 2016 – Candidatura a miglior stella emergente in un film per Batman v Superman: Dawn of Justice
    • 2016 – Candidatura a miglior ruba-scena in un film per Batman v Superman: Dawn of Justice
    • 2017 – Miglior attrice in un film d'azione per Wonder Woman
    • 2017 – Candidatura a miglior attrice in un film commedia per Le spie della porta accanto
    • 2017 – Candidatura a miglior coppia per Wonder Woman (con Chris Pine)
    • 2017 – Candidatura a miglior attrice in un film dell'estate per Wonder Woman
    • 2017 – Candidatura a miglior bacio per Wonder Woman (con Chris Pine)
    • 2018 – Candidatura a miglior attrice in un film d'azione per Justice League
  • Kids' Choise Awards
    • 2018 – Candidatura a miglior attrice cinematografica per Wonder Woman e Justice League
    • 2019 – Candidatura a miglior doppatrice in un film d'animazione per Ralph spacca Internet
    • 2021 – Miglior supereroe per Wonder Woman 1984
    • 2021 – Candidatura a miglior attrice cinematografica per Wonder Woman 1984
  • MTV Movie & TV Awards
    • 2018 – Miglior eroe per Wonder Woman
    • 2018 – Miglior combattimento per Wonder Woman
    • 2021 – Candidatura a miglior eroe per Wonder Woman 1984
  • Chinese American Film Festival
    • 2016 – Attrice statunitense più popolare in Cina per Batman v Superman: Dawn of Justice
  • Jupiter Awards
    • 2021 – Miglior attrice internazionale per Wonder Woman 1984

Doppiatrici italiane[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Gal Gadot è stata doppiata da:

  • Claudia Catani in Batman v Superman: Dawn of Justice, Le spie della porta accanto, Wonder Woman, Justice League, Between Two Ferns - Il film, Wonder Woman 1984, Zack Snyder's Justice League, Shazam! Furia degli dei, The Flash
  • Emanuela D'Amico in Fast & Furious - Solo parti originali, Fast & Furious 5, Fast & Furious 6, Fast & Furious 9 - The Fast Saga, Fast X
  • Eleonora Reti in Red Notice, Heart of Stone
  • Connie Bismuto in Notte folle a Manhattan
  • Giuppy Izzo in Innocenti bugie
  • Laura Romano in Codice 999
  • Barbara De Bortoli in Criminal
  • Chiara Gioncardi in Assassinio sul Nilo

Da doppiatrice è sostituita da:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b c d (HE) גל גדות, su ynet.co.il.
  2. ^ a b c d (EN) Gal Gadot Body Measurements, su bodymeasurements.org.
  3. ^ (EN) Donne e motori: Gal Gadot, Miss Israele, su fastandfurious5.screenweek.it, 18 febbraio 2009. URL consultato il 26 dicembre 2013 (archiviato dall'url originale il 27 dicembre 2013).
  4. ^ a b (EN) Curt Schleier, Chatting With 'Fast Five' Star Gal Gadot, su blogs.forward.com, 2 maggio 2011. URL consultato il 30 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 18 aprile 2015).
  5. ^ Gal Gadot News & Biography - Empire, su empireonline.com. URL consultato il 15 luglio 2021.
  6. ^ (HE) יום השואה: מפורסמים משתפים בזכרון אישי, su celebs.walla.co.il, 16 aprile 2015.
  7. ^ (EN) Entertainment | Features And Reviews, su totallyjewish.com. URL consultato il 7 settembre 2013.
  8. ^ (EN) Gal Gadot Is Wonder Woman: "She Is Not Relying on a Man, and She's Not There Because of a Love Story", su glamour.com, 7 marzo 2016. URL consultato il 9 aprile 2016.
  9. ^ (EN) Elizabeth Stewart, Gal Gadot Is Unafraid to Face Industry Injustice, su ELLE, 18 ottobre 2021. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  10. ^ (EN) Jess Denham, Profile: Wonder Woman Gal Gadot is a model, army girl and Fast & Furious star, su independent.co.uk, 5 dicembre 2013.
  11. ^ (EN) Yaron Varsano & Wonder Woman Wife, su dailyentertainmentnews.com, 15 novembre 2013. URL consultato il dicembre 2013.
  12. ^ (EN) Jen Juneau, Gal Gadot Welcomes Daughter Maya, su PEOPLE.com. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  13. ^ (EN) Benjamin VanHoose, Gal Gadot Welcomes Third Daughter, Baby Daniella, with Husband Jaron Varsano: 'Grateful and Happy', su PEOPLE.com. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  14. ^ (EN) 10. Gal Gadot, su Forbes. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  15. ^ (EN) Lara Walsh, 11 surprising things you didn't know about Gal Gadot, su Insider. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  16. ^ (EN) A Visual History of Gal Gadot - Maxim, su maxim.com, 29 marzo 2018. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  17. ^ (EN) Israeli fashion retailer torn between daring spirit and need to please the masses, su haaretz.com.
  18. ^ (HE) הדוגמניות המרוויחות ביותר בישראל, su forbes.co.il, giugno 2013. URL consultato il 30 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 9 giugno 2015).
  19. ^ (EN) Condé Nast, The New Wonder Woman—Gal Gadot—Talks About Landing a Leading Role With Gucci, su Vogue, 5 luglio 2015. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  20. ^ (EN) Gordon Gottsegen, Gal Gadot says she didn't betray her Huawei with an iPhone, su CNET. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  21. ^ (EN) Q&A: Gal Gadot, su thestndrd.com, 4 novembre 2013 (archiviato dall'url originale il 1º settembre 2014).
  22. ^ James Bond, Gal Gadot rivela: 'feci un provino per diventare una Bond Girl', su Everyeye Cinema. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  23. ^ (EN) Gal Gadot: Too fast too furious?, su israelenews.com. URL consultato il 16 marzo 2011 (archiviato dall'url originale il 30 marzo 2012).
  24. ^ (EN) Simon Wilson, Gal Gadot is Wonder Woman: Israeli badass takes on the boys in ‘Batman vs. Superman’, su jewishjournal.com, 4 dicembre 2013. URL consultato il 30 luglio 2014 (archiviato dall'url originale l'8 gennaio 2017).
  25. ^ (EN) Mike Fleming, Emerging Star Gal Gadot Set For Wonder Woman In 'Batman Vs. Superman', su deadline.com, 4 dicembre 2013. URL consultato il 4 dicembre 2013.
  26. ^ (EN) Michael Doran, GAL GADOT Responds To Being 'Too Skinny' for WONDER WOMAN, su newsarama.com, 27 dicembre 2013. URL consultato il 24 febbraio 2016.
  27. ^ (EN) Justin Kroll, Justin Kroll, ‘Wonder Woman’ Gal Gadot Signs Three-Picture Deal with Warner Bros., su Variety, 23 gennaio 2014. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  28. ^ Le Spie della Porta Accanto: nuovo spot con Gal Gadot e Isla Fisher tra vicinato e spionaggio internazionale, su badtaste.it, 16 ottobre 2016. URL consultato il 7 novembre 2016.
  29. ^ (EN) Abid Rahman, ‘Wonder Woman’: What the Critics Are Saying, su The Hollywood Reporter, 29 maggio 2017. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  30. ^ (EN) Dave McNary, ‘Black Panther,’ ‘Walking Dead’ Rule Saturn Awards Nominations, su Variety, 15 marzo 2018. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  31. ^ Justice League (2017), su rottentomatoes.com.
  32. ^ (EN) Justice League review – dour and wooden beneath the wisecracks, su the Guardian, 19 novembre 2017. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  33. ^ ‘Wonder Woman 1984’: non si esce vivi dagli anni ’80 (nemmeno se sei Gal Gadot), su rollingstone.it, 13 febbraio 2021. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  34. ^ ‘Red Notice’, ovvero: vi ricordate le star del cinema? Ora sono sprecate in baracconate come questa, su rollingstone.it, 14 novembre 2021. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  35. ^ Alessandro Digioia, Assassinio sul Nilo uscirà 10 febbraio al cinema: nuovo trailer del film con Kenneth Branagh e Gal Gadot, su IGN Italia, 24 gennaio 2022. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  36. ^ Camilla Sernagiotto, Gal Gadot rivela: 'Joss Whedon minacciò di rovinarmi la carriera', su tg24.sky.it. URL consultato l'8 febbraio 2022.
  37. ^ (EN) Gal Gadot shuts down Joss Whedon for comment about her ability to understand English, su The Independent, 18 gennaio 2022. URL consultato l'8 febbraio 2022.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN6147121644526391529 · ISNI (EN0000 0004 5982 037X · LCCN (ENno2016106183 · GND (DE115990975X · BNE (ESXX5646553 (data) · BNF (FRcb170963697 (data) · J9U (ENHE987007597122405171 · CONOR.SI (SL282178147 · WorldCat Identities (ENlccn-no2016106183