Filippo Graviano
Jump to navigation
Jump to search
Filippo Graviano (Palermo, 27 giugno 1961) è un criminale italiano, legato a Cosa Nostra.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Filippo Graviano è il secondo per età dei quattro fratelli Graviano. Affiliato alla Famiglia di Brancaccio insieme al fratello minore Giuseppe, nel 1990 divenne reggente del mandamento di Brancaccio-Ciaculli insieme al fratello, sostituendo il boss Giuseppe Lucchese che era stato arrestato. I fratelli Graviano ebbero un ruolo importante nell'organizzazione delle stragi del 1993 a Firenze, Milano e Roma[1] e nell'omicidio di don Pino Puglisi[2]. I due vennero arrestati il 27 gennaio 1994 a Milano[3]. Si è dissociato da Cosa nostra[4] e sta attualmente scontando la pena all'ergastolo nel carcere di Parma.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ La strategia terroristico-mafiosa connessa con gli attentati del 1993 in Italia, sisde.it
- ^ Quando la mafia uccide un prete, la Repubblica
- ^ Giuseppe e Filippo Graviano vennero catturati il 27 gennaio 1994 a Milano. Erano in un ristorante, La Repubblica
- ^ Dissociazione per la libertà, antimafiaduemila.com, 19 febbraio 2021
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Registrazioni di Filippo Graviano, su RadioRadicale.it, Radio Radicale.