Utente:Mαρκος/UEFA Champions League 2018-2019 (spareggi)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

UEFA Champions League 2018-2019 - Spareggi
UEFA Champions League 2018-2019 - Playoff
Competizione UEFA Champions League
Sport Calcio
Edizione
Organizzatore UEFA
Date dal 21 agosto 2018
al 29 agosto 2018
Partecipanti 12
Formula 1 turno a eliminazione diretta
Cronologia della competizione

Gli spareggi della UEFA Champions League 2018-2019 si disputano tra il 21 agosto 2018 e il 29 agosto 2018. Partecipano a questa fase della competizione 12 club: 6 di essi si qualificano alla successiva fase a gironi, composta da 32 squadre[1].

Date[modifica | modifica wikitesto]

Fase Sorteggio Andata Ritorno
Spareggi 6 agosto 2018, ore 12:00 CET
(Nyon)
21-22 agosto 2018 28-29 agosto 2018

Formato[modifica | modifica wikitesto]

Partecipanti[modifica | modifica wikitesto]

Squadre Coeff
Campioni
Bandiera dell'Austria Salisburgo 55.500
Bandiera dei Paesi Bassi PSV 36.000
Bandiera della Svizzera Young Boys 20.500
Bandiera della Bielorussia BATĖ Borisov 20.500
Bandiera della Croazia Dinamo Zagabria 17.500
Bandiera della Serbia Stella Rossa 10.750
Bandiera della Grecia AEK Atene 10.000
Bandiera dell'Ungheria Template:Calcio Vidi 4.250
Squadre Coeff
Piazzate
Bandiera del Portogallo Benfica 80.000
Bandiera dell'Ucraina Dinamo Kiev 62.000
Bandiera dei Paesi Bassi Ajax 53.500
Bandiera della Grecia PAOK 29.500

Partite[modifica | modifica wikitesto]

Sorteggio[modifica | modifica wikitesto]

Champions Path League Path
Teste di serie Non teste di serie Teste di serie Non teste di serie

Bandiera dell'Austria Salisburgo
Bandiera non conosciuta Vincente gara 2
Bandiera non conosciuta Vincente gara 10
Bandiera non conosciuta Vincente gara 9
Bandiera non conosciuta Vincente gara 1
Bandiera non conosciuta Vincente gara 3

Bandiera non conosciuta Vincente gara 7
Bandiera non conosciuta Vincente gara 5
Bandiera non conosciuta Vincente gara 8
Bandiera non conosciuta Vincente gara 4
Bandiera non conosciuta Vincente gara 6
Bandiera della Grecia AEK Atene

Bandiera del Portogallo Benfica
Bandiera non conosciuta Vincente gara 11
Bandiera dell'Ucraina Dinamo Kiev
Bandiera non conosciuta Vincente gara 12

Bandiera della Turchia Fenerbahçe
Bandiera della Russia Spartak Mosca
Bandiera del Belgio Standard Liegi
Bandiera della Rep. Ceca Slavia Praga

Risultati[modifica | modifica wikitesto]

Squadra 1 Totale Squadra 2 Andata Ritorno
Campioni
Stella Rossa Bandiera della Serbia - Bandiera dell'Austria Salisburgo - -
BATĖ Borisov Bandiera della Bielorussia - Bandiera dei Paesi Bassi PSV - -
Young Boys Bandiera della Svizzera - Bandiera della Croazia Dinamo Zagabria - -
Template:Calcio Vidi Bandiera dell'Ungheria - Bandiera della Grecia AEK Atene - -
Piazzate
Benfica Bandiera del Portogallo - Bandiera della Grecia PAOK - -
Ajax Bandiera dei Paesi Bassi - Bandiera dell'Ucraina Dinamo Kiev - -

Andata[modifica | modifica wikitesto]

7-8 agosto 2018, ore CEST
ritorno
 – 


Ritorno[modifica | modifica wikitesto]

14 agosto 2018, ore CEST
andata
 – 
(tot.: -)

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) Regulations of the UEFA Champions League 2018-21 cycle - 2018/19 season (PDF), su uefa.com. URL consultato il 12 giugno 2018.
  Portale Calcio: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Calcio