Zelig (programma televisivo): differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
upd +ref
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 26: Riga 26:
|casa produzione = Bananas srl, [[Mediaset]], Einstein Multimedia
|casa produzione = Bananas srl, [[Mediaset]], Einstein Multimedia
|rete TV = [[Italia 1]] <small>(1996-2003)</small>
|rete TV = [[Italia 1]] <small>(1996-2003)</small>
|rete TV 2 = [[Canale 5]] <small>(2003-2016; 2021- 2022)</small>
|rete TV 2 = [[Canale 5]] <small>(2003-2016, 2021-2022)</small>
}}
}}

'''''Zelig''''' è un [[programma televisivo]] [[italia]]no di genere comico, andato in onda su [[Italia 1]] dal 1996 al 2003 e su [[Canale 5]] dal 2003 al 2016 e dal 2021 al 2022. La trasmissione, prodotta da Bananas srl, [[Mediaset]] e Einstein Multimedia, deriva il suo nome dal fatto che in origine veniva trasmessa dall'[[Zelig (locale)|omonimo locale milanese]] di [[cabaret]] sito al civico 140 di viale Monza a [[Milano]], il quale a sua volta trae la sua denominazione dal noto [[Zelig (film)|film]] di [[Woody Allen]] del 1983.
'''''Zelig''''' è un [[programma televisivo]] [[italia]]no di genere comico, andato in onda su [[Italia 1]] dal 1996 al 2003 e su [[Canale 5]] dal 2003 al 2016 e dal 2021 al 2022. La trasmissione, prodotta da Bananas srl, [[Mediaset]] e Einstein Multimedia, deriva il suo nome dal fatto che in origine veniva trasmessa dall'[[Zelig (locale)|omonimo locale milanese]] di [[cabaret]] sito al civico 140 di viale Monza a [[Milano]], il quale a sua volta trae la sua denominazione dal noto [[Zelig (film)|film]] di [[Woody Allen]] del 1983.


Riga 75: Riga 74:
{| class="wikitable" style="font-size:88%; text-align:center; width: 100%; margin-left: auto; margin-right: auto;"
{| class="wikitable" style="font-size:88%; text-align:center; width: 100%; margin-left: auto; margin-right: auto;"
|-
|-
! rowspan="2" style="width:10%;" |Edizione !! rowspan="2" style="width: 10%;" |Anno !! rowspan="2" style="width: 15%;" |Titolo !! colspan="2" style="width: 15%;" |Periodo !! rowspan="2" |Puntate !! colspan="2" rowspan="2" style="width: 10%;" |Rete televisiva !! colspan="2" rowspan="2" style="width: 40%;" |Conduttori !! rowspan="2" style="width: 15%;" |Luogo
! rowspan="2" style="width:10%;" |Edizione !! rowspan="2" style="width: 10%;" |Anno !! colspan="2" rowspan="2" style="width: 10%;" |Rete televisiva !! rowspan="2" style="width: 15%;" |Titolo !! colspan="2" rowspan="2" style="width: 40%;" |Conduzione !! colspan="2" style="width: 15%;" |Periodo !! colspan="2" |Puntate !! rowspan="2" style="width: 15%;" |Luogo
|-
|-
!Inizio !!Fine
!Inizio !!Fine
!''Prima serata''
!''Speciali''
|-
|-
|''Pilota''
|''Pilota''
|1996
|1996
| colspan="2" rowspan="7" |[[Italia 1]]
|''Zelig - 10 anni di cabaret''
|''Zelig - 10 anni di cabaret''
| colspan="2" |''Non presenti''
| colspan="2" |29 ottobre 1996
| colspan="2" |29 ottobre 1996
|1
|1
| colspan="2" rowspan="7" |[[Italia 1]]
| rowspan="20" |
| colspan="2" |''Non presenti''
| rowspan="7" |[[Zelig (locale)|Zelig]], Milano
| rowspan="7" |[[Zelig (locale)|Zelig]], Milano
|-
|-
Riga 91: Riga 93:
|1997
|1997
| rowspan="3" |''Zelig - Facciamo cabaret''
| rowspan="3" |''Zelig - Facciamo cabaret''
|[[Claudio Bisio]]
|[[Antonella Elia]]
|5 maggio 1997
|5 maggio 1997
|28 luglio 1997
|28 luglio 1997
|13
|13
|[[Claudio Bisio]]
|[[Antonella Elia]]
|-
|-
|2ª
|2ª
|1998
|1998
| rowspan="2" |[[Simona Ventura]]
|''Non presente''
|27 aprile 1998
|27 aprile 1998
|22 giugno 1998
|22 giugno 1998
|9
|9
| rowspan="2" |[[Simona Ventura]]
|''Non presente''
|-
|-
|3ª
|3ª
|1999
|1999
|[[Massimo Boldi]]
|11 maggio 1999
|11 maggio 1999
|29 giugno 1999
|29 giugno 1999
|8
|8
|[[Massimo Boldi]]
|-
|-
|4ª
|4ª
|2000
|2000
| rowspan="3" |''Zelig''
| rowspan="3" |''Zelig''
| rowspan="12" |[[Claudio Bisio]]
|[[Ellen Hidding]]
|30 marzo 2000
|30 marzo 2000
|8 giugno 2000
|8 giugno 2000
|11
|11
| rowspan="12" |[[Claudio Bisio]]
|[[Ellen Hidding]]
|-
|-
|5ª
|5ª
|2000-2001
|2000-2001
| rowspan="3" |[[Michelle Hunziker]]
|9 ottobre 2000
|9 ottobre 2000
|23 aprile 2001
|23 aprile 2001
|26
|26
| rowspan="3" |[[Michelle Hunziker]]
|-
|-
|6ª
|6ª
Riga 136: Riga 138:
|7ª
|7ª
|2003
|2003
|[[Italia 1]]
|[[Canale 5]]
| rowspan="4" |''Zelig Circus''
| rowspan="4" |''Zelig Circus''
|21 gennaio 2003
|21 gennaio 2003
|5 giugno 2003
|5 giugno 2003
|12
|12
|[[Italia 1]]
|[[Canale 5]]
| rowspan="4" |Tendone circense, Sesto San Giovanni
| rowspan="4" |Tendone circense, Sesto San Giovanni
|-
|-
|8ª
|8ª
|2004
|2004
| colspan="2" rowspan="13" |[[Canale 5]]
| rowspan="6" |[[Vanessa Incontrada]]
|20 febbraio 2004
|20 febbraio 2004
|14 maggio 2004
|14 maggio 2004
|15
|15
| colspan="2" rowspan="13" |[[Canale 5]]
| rowspan="6" |[[Vanessa Incontrada]]
|-
|-
|9ª
|9ª
Riga 185: Riga 187:
|14ª
|14ª
|2011
|2011
| rowspan="2" |[[Paola Cortellesi]]
|14 gennaio 2011
|14 gennaio 2011
|1º aprile 2011
|1º aprile 2011
|16
|16
| rowspan="2" |[[Paola Cortellesi]]
|-
|-
|15ª
|15ª
Riga 199: Riga 201:
|2013
|2013
|''Zelig Circus''
|''Zelig Circus''
|[[Mago Forest]]
|[[Teresa Mannino]]
|14 gennaio 2013
|14 gennaio 2013
|1º aprile 2013
|1º aprile 2013
| rowspan="2" |10
| rowspan="2" |10
|[[Mago Forest]]
|[[Teresa Mannino]]
|Pala 3, Milano
|Pala 3, Milano
|-
|-
Riga 209: Riga 211:
|2014
|2014
|''Zelig''
|''Zelig''
| colspan="2" |[[Edizioni di Zelig#Conduttori|Vari conduttori a rotazione]]<ref>*[[Michelle Hunziker]] e [[Rocco Papaleo]] (1ª puntata)<br />* [[Mago Forest]], [[Gialappa's Band]] e [[Bianca Balti]] (2ª puntata)<br />* [[Enrico Brignano]] e [[Claudia Gerini]] (3ª puntata)<br />* [[Geppi Cucciari]] e [[Gianni Morandi]] (4ª puntata)<br />* [[Ale e Franz]] ed [[Ambra Angiolini]] (5ª puntata)<br />* [[Ficarra e Picone]] ed [[Ilary Blasi]] (6ª puntata)<br />* [[Teresa Mannino]] e [[Gerry Scotti]] (7ª puntata)<br />* [[Mago Forest]] e [[Michelle Hunziker]] (8ª puntata)<br />* [[Giovanni Vernia]] e [[Cristiana Capotondi]] (9ª puntata)<br />* [[Raul Cremona]] e [[Alessia Marcuzzi]] (10ª puntata)</ref>
|9 ottobre 2014
|9 ottobre 2014
|11 dicembre 2014
|11 dicembre 2014
| colspan="2" |[[Edizioni di Zelig#Conduttori|Vari conduttori a rotazione]]<ref>* [[Michelle Hunziker]] e [[Rocco Papaleo]] (1ª puntata)<br />* [[Mago Forest]], [[Gialappa's Band]] e [[Bianca Balti]] (2ª puntata)<br />* [[Enrico Brignano]] e [[Claudia Gerini]] (3ª puntata)<br />* [[Geppi Cucciari]] e [[Gianni Morandi]] (4ª puntata)<br />* [[Ale e Franz]] ed [[Ambra Angiolini]] (5ª puntata)<br />* [[Ficarra e Picone]] ed [[Ilary Blasi]] (6ª puntata)<br />* [[Teresa Mannino]] e [[Gerry Scotti]] (7ª puntata)<br />* [[Mago Forest]] e [[Michelle Hunziker]] (8ª puntata)<br />* [[Giovanni Vernia]] e [[Cristiana Capotondi]] (9ª puntata)<br />* [[Raul Cremona]] e [[Alessia Marcuzzi]] (10ª puntata)</ref>
|Linear4 Ciak, Milano
|Linear4 Ciak, Milano
|-
|-
Riga 217: Riga 219:
|2016
|2016
|''Zelig Event''
|''Zelig Event''
|[[Christian De Sica]]
|[[Michelle Hunziker]]
|1º dicembre 2016
|1º dicembre 2016
|22 dicembre 2016
|22 dicembre 2016
| rowspan="2" |4
| rowspan="2" |4
|[[Christian De Sica]]
|[[Michelle Hunziker]]
|Zelig Arena, Milano
|Zelig Arena, Milano
|-
|-
Riga 227: Riga 229:
|2021
|2021
| rowspan="2" |''Zelig''
| rowspan="2" |''Zelig''
|18 novembre 2021
|9 dicembre 2021
| rowspan="2" |[[Claudio Bisio]]
| rowspan="2" |[[Claudio Bisio]]
| rowspan="2" |[[Vanessa Incontrada]]
| rowspan="2" |[[Vanessa Incontrada]]
|18 novembre 2021
|9 dicembre 2021
| rowspan="2" |Teatro degli Arcimboldi, Milano
| rowspan="2" |Teatro degli Arcimboldi, Milano
|-
|-
Riga 237: Riga 239:
|9 novembre 2022
|9 novembre 2022
|30 novembre 2022
|30 novembre 2022
|3
|3 + 1 speciale
|1
|}
|}


Riga 243: Riga 246:
{| class="wikitable" style="font-size:85%; text-align:center; line-height:17px;"
{| class="wikitable" style="font-size:85%; text-align:center; line-height:17px;"
|-
|-
! rowspan="2" style="width:10%;" |Edizione !! rowspan="2" style="width: 10%;" |Anno !! rowspan="2" style="width: 15%;" |Titolo del programma !! colspan="2" style="width: 10%;" |Periodo !! rowspan="2" |Puntate !! rowspan="2" style="width: 10%;" |Rete televisiva !! colspan="3" rowspan="2" style="width: 40%;" |Conduttori !! rowspan="2" style="width: 15%;" |Luogo
! rowspan="2" style="width:10%;" |Edizione !! rowspan="2" style="width: 10%;" |Anno !! rowspan="2" style="width: 10%;" |Rete televisiva !! rowspan="2" style="width: 15%;" |Titolo del programma !! colspan="2" style="width: 10%;" |Periodo !! colspan="3" rowspan="2" style="width: 40%;" |Conduttori !! rowspan="2" |Puntate !! rowspan="2" style="width: 15%;" |Luogo
|-
|-
!Inizio !!Fine
!Inizio !!Fine
Riga 249: Riga 252:
|1ª
|1ª
|2003
|2003
|[[Italia 1]]
| rowspan="10" |''Zelig Off''
| rowspan="10" |''Zelig Off''
|7 aprile 2003
|7 aprile 2003
|26 maggio 2003
|26 maggio 2003
|8
|[[Italia 1]]
| rowspan="2" |[[Claudio Bisio]]
| rowspan="2" |[[Claudio Bisio]]
|[[Michelle Hunziker]]
|[[Michelle Hunziker]]
|''Non presente''
|''Non presente''
|8
| rowspan="16" |[[Zelig (locale)|Zelig]]<ref name="Zelig-CV-ed" /><ref name="Zelig-C-Lab" />, Milano
| rowspan="16" |[[Zelig (locale)|Zelig]]<ref name="Zelig-CV-ed" /><ref name="Zelig-C-Lab" />, Milano
|-
|-
|2ª
|2ª
|2004
|2004
| rowspan="6" |[[Canale 5]]
|5 ottobre 2004
|5 ottobre 2004
|7 dicembre 2004
|7 dicembre 2004
|10
| rowspan="6" |[[Canale 5]]
| rowspan="2" |[[Giorgia Surina]]
| rowspan="2" |[[Giorgia Surina]]
|[[#Comici principali|Vari comici di Zelig]]
|[[#Comici principali|Vari comici di Zelig]]
|10
|-
|-
|3ª
|3ª
Riga 272: Riga 275:
|27 settembre 2005
|27 settembre 2005
|20 dicembre 2005
|20 dicembre 2005
|13
|[[Raul Cremona]]
|[[Raul Cremona]]
|rowspan="8" |''Non presente''
| rowspan="8" |''Non presente''
|13
|-
|-
|4ª
|4ª
Riga 280: Riga 283:
|23 gennaio 2007
|23 gennaio 2007
|10 aprile 2007
|10 aprile 2007
|12
| rowspan="6" |[[Federico Basso]]
| rowspan="6" |[[Federico Basso]]
| rowspan="6" |[[Teresa Mannino]]
| rowspan="6" |[[Teresa Mannino]]
|12
|-
|-
|5ª
|5ª
Riga 303: Riga 306:
|8ª
|8ª
|2010
|2010
| rowspan="4" |Italia 1
|22 settembre 2010
|22 settembre 2010
|24 novembre 2010
|24 novembre 2010
|10
|10
| rowspan="4" |Italia 1
|-
|-
|9ª
|9ª
Riga 318: Riga 321:
|17 settembre 2012
|17 settembre 2012
|4 novembre 2012
|4 novembre 2012
|8
| rowspan="2" |[[Katia Follesa]]
| rowspan="2" |[[Katia Follesa]]
| rowspan="2" |[[Davide Paniate]]
| rowspan="2" |[[Davide Paniate]]
|8
|-
|-
|11ª
|11ª
Riga 327: Riga 330:
|18 dicembre 2013
|18 dicembre 2013
|27 gennaio 2014
|27 gennaio 2014
|7
|[[Elisabetta Canalis]]
|[[Elisabetta Canalis]]
|7
|-
|-
|12ª
|12ª
|rowspan="3" |2018-2019
|rowspan="3" |2018-2019
| rowspan="3" |[[Zelig TV]]
|rowspan="3" |''Zelig Time''<ref>{{Cita web|url=https://www.areazelig.it/dettaglio-archivio-programmazione.php?fromhome=y&ev_id=139&act=prog|titolo=Mercoledi 28 Feb – Zelig Time – Registrazioni TV|accesso=22 giugno 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.areazelig.it/dettaglio-programmazione.php?fromhome=y&ev_id=139|titolo=Lunedi 09 Dic-Martedi 10 Dic – Zelig Time – Registrazioni TV|accesso=22 giugno 2023}}</ref><ref>{{YouTube|autore=Zelig Official|id=zhajtPyuRwM|titolo=Zelig Time: condotto da Federico Basso e Davide Paniate|data=26 febbraio 2018|citazione=[...] ZELIG TIME è tutti i lunedì alle 21.30 su ZeligTv [...] Il lunedì si va sul classico con Zelig Time, 20 puntate dedicate alla comicità [...]|accesso=22 giugno 2023}}</ref>
| rowspan="3" |''Zelig Time''<ref>{{Cita web|url=https://www.areazelig.it/dettaglio-archivio-programmazione.php?fromhome=y&ev_id=139&act=prog|titolo=Mercoledi 28 Feb – Zelig Time – Registrazioni TV|accesso=22 giugno 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.areazelig.it/dettaglio-programmazione.php?fromhome=y&ev_id=139|titolo=Lunedi 09 Dic-Martedi 10 Dic – Zelig Time – Registrazioni TV|accesso=22 giugno 2023}}</ref><ref>{{YouTube|autore=Zelig Official|id=zhajtPyuRwM|titolo=Zelig Time: condotto da Federico Basso e Davide Paniate|data=26 febbraio 2018|citazione=[...] ZELIG TIME è tutti i lunedì alle 21.30 su ZeligTv [...] Il lunedì si va sul classico con Zelig Time, 20 puntate dedicate alla comicità [...]|accesso=22 giugno 2023}}</ref>
|
|
|
|
| rowspan="3" |Federico Basso
| rowspan="3" |Davide Paniate
| rowspan="6" |''Non presente''
|20<ref>{{Cita web|url=https://www.primevideo.com/detail/0TJ45TY1B8V4FTSYCFQB23C18G|titolo=Zelig Time – Stagione 1|accesso=22 giugno 2023}}</ref>
|20<ref>{{Cita web|url=https://www.primevideo.com/detail/0TJ45TY1B8V4FTSYCFQB23C18G|titolo=Zelig Time – Stagione 1|accesso=22 giugno 2023}}</ref>
|rowspan="3" |[[Zelig TV]]
|rowspan="3" |Federico Basso
|rowspan="3" |Davide Paniate
|rowspan="6" |''Non presente''
|-
|-
|13ª
|13ª
Riga 353: Riga 356:
|15ª
|15ª
| rowspan="2" |2020
| rowspan="2" |2020
|
|''Zelig Covid Edition''<ref name="Zelig-CV-ed">{{cita web|url=https://www.natlivetv.com/media-solutions/zelig-covid-edition-la-maratona-streaming-fa-il-pieno-di-interazioni-sul-web/97|titolo=Zelig Covid Edition – "La maratona Streaming fa il pieno di interazioni sul web!"|data=11 giugno 2020|accesso=16 novembre 2021}}</ref>
|''Zelig Covid Edition''<ref name="Zelig-CV-ed">{{cita web|url=https://www.natlivetv.com/media-solutions/zelig-covid-edition-la-maratona-streaming-fa-il-pieno-di-interazioni-sul-web/97|titolo=Zelig Covid Edition – "La maratona Streaming fa il pieno di interazioni sul web!"|data=11 giugno 2020|accesso=16 novembre 2021}}</ref>
| colspan="2" |30 maggio 2020
| colspan="2" |30 maggio 2020
|1
|Natlive<ref>Piattaforma di streaming video.</ref>
|Claudio Bisio
|Claudio Bisio
|[[Vanessa Incontrada]]
|[[Vanessa Incontrada]]
|1
|-
|-
|16ª
|16ª
|[[Comedy Central (Italia)|Comedy Central]]
|''Zelig C-LAB''<ref name="Zelig-C-Lab">{{cita web|url=https://www.areazelig.it/dettaglio-programmazione.php?fromhome=y&ev_id=326|titolo=27 Ott-04 Nov – Zelig C-LAB – Registrazioni TV|accesso=16 novembre 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.areazelig.it/dettaglio-programmazione.php?fromhome=y&ev_id=296|titolo=19 Ott-02 Nov – Zelig C-LAB – Prove TV|accesso=16 novembre 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.areazelig.it/dettaglio-programmazione.php?fromhome=y&ev_id=297|titolo=20 Ott-04 Nov – Zelig C-LAB – Registrazioni TV|accesso=16 novembre 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.areazelig.it/dettaglio-programmazione.php?fromhome=y&ev_id=325|titolo=26 Ott-04 Nov – Zelig C-LAB – Prove TV|accesso=16 novembre 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.areazelig.it/dettaglio-programmazione.php?fromhome=y&ev_id=298|titolo=26 Ott-04 Nov – Zelig C-LAB – Prove e registrazioni TV|accesso=16 novembre 2021}}</ref>
|''Zelig C-LAB''<ref name="Zelig-C-Lab">{{cita web|url=https://www.areazelig.it/dettaglio-programmazione.php?fromhome=y&ev_id=326|titolo=27 Ott-04 Nov – Zelig C-LAB – Registrazioni TV|accesso=16 novembre 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.areazelig.it/dettaglio-programmazione.php?fromhome=y&ev_id=296|titolo=19 Ott-02 Nov – Zelig C-LAB – Prove TV|accesso=16 novembre 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.areazelig.it/dettaglio-programmazione.php?fromhome=y&ev_id=297|titolo=20 Ott-04 Nov – Zelig C-LAB – Registrazioni TV|accesso=16 novembre 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.areazelig.it/dettaglio-programmazione.php?fromhome=y&ev_id=325|titolo=26 Ott-04 Nov – Zelig C-LAB – Prove TV|accesso=16 novembre 2021}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.areazelig.it/dettaglio-programmazione.php?fromhome=y&ev_id=298|titolo=26 Ott-04 Nov – Zelig C-LAB – Prove e registrazioni TV|accesso=16 novembre 2021}}</ref>
|19 ottobre 2020
|19 ottobre 2020
|4 novembre 2020
|4 novembre 2020
|10
|[[Comedy Central (Italia)|Comedy Central]]
|Federico Basso
|Federico Basso
|Davide Paniate
|Davide Paniate
|10
|}
|}



Versione delle 15:32, 23 giu 2023

Zelig
Logo in uso dal 2021
Altri titoliZelig - 10 anni di cabaret (1996)
Zelig - Facciamo cabaret (1997-1999)
Zelig Circus (2003-2006, 2013)
Zelig Event (2016)
PaeseItalia
Anno1996-2014, 2016, 2021-in produzione
Generevarietà, commedia
Edizioni20
Durata60-120 min (puntata)
Lingua originaleitaliano
Realizzazione
ConduttoreClaudio Bisio e Vanessa Incontrada (attuali)
RegiaMassimo Fusi, Riccardo Recchia, Marco Beltrami
MusicheLa sigla è Demasiado Corason di Willy DeVille.
ScenografiaMarco Calzavara, Enrico Dusi
CostumiMirca Accorsi, Laura Liguori
TruccoSabrina Targa, Cristian Concas
FotografiaMassimiliano Cavenaghi, Gian Luca Bronzini
LuciDaniele Salvi
CoreografieMirella Rosso
ProduttoreLudovica Azzerboni (Mediaset)
Walter H. Splait
Produttore esecutivoTitta Cappa Bava (Mediaset)
Annetta Sacco (Zelig Media Company)
Casa di produzioneBananas srl, Mediaset, Einstein Multimedia
Rete televisivaItalia 1 (1996-2003)
Canale 5 (2003-2016, 2021-2022)

Zelig è un programma televisivo italiano di genere comico, andato in onda su Italia 1 dal 1996 al 2003 e su Canale 5 dal 2003 al 2016 e dal 2021 al 2022. La trasmissione, prodotta da Bananas srl, Mediaset e Einstein Multimedia, deriva il suo nome dal fatto che in origine veniva trasmessa dall'omonimo locale milanese di cabaret sito al civico 140 di viale Monza a Milano, il quale a sua volta trae la sua denominazione dal noto film di Woody Allen del 1983.

Storia

Il cabaret dello Zelig debutta in televisione il 29 ottobre 1996 su Italia 1 in seconda serata, con lo speciale Zelig, 10 anni di cabaret, che celebra il decennale dall'apertura del locale[1]. Dopo questo speciale, dal 5 maggio 1997 parte la trasmissione vera e propria con il titolo Zelig - Facciamo cabaret, con Claudio Bisio e Antonella Elia, scritto da Marco Posani con la collaborazione di Giancarlo Bozzo. Il programma va in onda per varie edizioni nella tipica collocazione oraria della seconda serata del lunedì, sotto la guida di diversi conduttori tra i quali si fanno notare Laura Freddi, Simona Ventura e Massimo Boldi. Alle prime edizioni partecipano comici del calibro di Luciana Littizzetto, i Fichi d'India, Lella Costa, Enrico Bertolino, Leone Di Lernia, i Gemelli Ruggeri.

A partire dal 31 marzo 2000, con il ritorno alla conduzione di Claudio Bisio, il titolo del programma viene cambiato nel più semplice Zelig e riscuote un successo più ampio, grazie anche alla presenza di Michelle Hunziker. La conduzione rimane quindi invariata fino al 2003 e in questi anni si fanno notare comici quali Ficarra e Picone, Ale e Franz con i loro personaggi noir, Max Pisu, Sergio Sgrilli con le sue parodie musicali, Fabrizio Fontana nei panni di James Tont, i Pali e Dispari, Le Tutine e Gabriele Cirilli nei panni di Kruska.

Il salto di qualità avviene all'inizio del 2003. Il programma passa in prima serata (era già avvenuto nelle edizioni di Simona Ventura ma con successo moderato, e nel Natale del 2002) con il nuovo titolo di Zelig Circus, ancora una volta su Italia 1, e riscuote un enorme successo (anche contro il Festival di Sanremo) che porterà il programma su Canale 5 a maggio per festeggiare le cento puntate. Inoltre, per la prima volta la trasmissione lascia il locale milanese e, dopo uno speciale natalizio al Teatro Savoia di Campobasso, trasloca in un Tendone circense (situato a Sesto San Giovanni) per sottolineare la nuova impostazione del programma.

Dalla stagione successiva (primi mesi del 2004), il programma passa definitivamente su Canale 5, ottenendo risultati eccellenti nella prima serata del venerdì. Michelle Hunziker viene sostituita da Vanessa Incontrada. In questa stagione hanno molto risalto Anna Maria Barbera nei panni di Sconsolata e Flavio Oreglio con le sue "poesie catartiche". A partire da questo momento il programma si «sdoppia» e va in onda anche in seconda serata con il titolo Zelig Off, condotto da Giorgia Surina prima su Italia 1, poi anch'esso su Canale 5, nel quale hanno la possibilità di esibirsi comici emergenti o alle prime esperienze.

Il programma va in onda in prima serata con gran successo anche nel 2005 (tra i comici figuravano anche Cochi e Renato) e nel 2006, con i relativi tour estivi per l'Italia. Nel 2007 si decide di far prendere una pausa al programma, sempre campione di ascolti, programmandolo per l'autunno successivo; si cambia locale, passando al teatro degli Arcimboldi, e nome (ridiventa semplicemente Zelig). In primavera invece torna Zelig Off, che rivela tra gli altri Niba, Gigi e Ross, Ciciri e tria, Giancarlo Kalabrugovic, con la conduzione di Teresa Mannino e Federico Basso; dello spettacolo vengono realizzate anche quattro puntate esterne a Ercolano e Sorrento. L'11 e il 18 gennaio 2008 vanno in onda due puntate speciali (intitolate Arcizelig). Zelig torna da lunedì 29 settembre 2008 su Canale 5, sempre con la conduzione di Claudio Bisio e Vanessa Incontrada. Nel gennaio del 2009 torna Arcizelig per quattro venerdì.

Il 3 gennaio 2009 Bananas e La Gazzetta dello Sport lanciano in edicola la collana Gazzelig: la prima uscita, Checco Zalone e i Mitili ignoti Live Tour, vende 135 000 copie. In estate vanno in onda sei puntate di Zig Zelig con il meglio di tutte le edizioni di Zelig dal 2003 al 2009. Nel dicembre 2009 parte la nuova edizione di Zelig Off con una puntata ogni domenica ed ogni mercoledì (incluse due puntate speciali il 24 e il 31 dicembre in occasione delle feste natalizie).

Il 19 gennaio 2010, comincia una nuova edizione di Zelig, che vede ancora alla conduzione la collaudata coppia Bisio-Incontrada. Le puntate vanno in onda tutti i martedì e terminano il 30 marzo 2010. È l'ultima edizione condotta da Vanessa Incontrada: pochi mesi dopo l'ultima puntata, infatti, viene comunicato che la presentatrice lascia il programma per dedicarsi a nuovi progetti professionali. Negli anni seguenti, i giornali riporteranno e alimenteranno svariate polemiche tra la Incontrada e gli autori del programma: l'attrice e conduttrice accusa di maschilismo e scarsa solidarietà[2] gli autori e i colleghi, i quali replicano smentendo e negando tali accuse[3].

Il 14 gennaio 2011 comincia un'altra nuova edizione di Zelig dove la Incontrada, accanto a Claudio Bisio, viene sostituita da Paola Cortellesi[4], per una durata di dodici puntate.

L'edizione del 2012 invece ne conta ben quindici e inizia il 13 gennaio, confermando la coppia vincente della precedente stagione. Il 20 gennaio va in onda una serata speciale in occasione della centesima puntata trasmessa da Canale 5. In quell'anno Zelig Off va in onda anche su Italia 2.

Il 6 giugno 2012, Bisio e la Cortellesi annunciano di lasciare Zelig: Bisio per prendersi una pausa, la Cortellesi per dedicarsi a nuove esperienze.

Il 23 dicembre 2012, gli autori storici di Zelig Gino e Michele, hanno pubblicato su Twitter le prime foto del nuovo tendone che ospiterà la nuova edizione di Zelig, che torna a chiamarsi Zelig Circus e va in onda dal 14 gennaio 2013 su Canale 5. La struttura si chiama Pala 3, si trova in piazzale Cuoco a Milano e accoglierà ogni settimana tanti comici capitanati, quest'anno, da Teresa Mannino e dal Mago Forest, ma il successo riscosso non è più quello delle precedenti edizioni.

Nell'estate 2013 va in onda martedì sera alle 21:10 in prima serata su Canale 5 Zelig Antology, che ripropone tutte le migliori gag dagli esordi alle edizioni più recenti. Nell'inverno 2013/2014 il programma torna su Italia 1 con il titolo Zelig 1, un'edizione ibrida tra Zelig e Zelig Off, condotto da Katia Follesa, Elisabetta Canalis e Davide Paniate. Questa edizione viene girata come l'Off nello storico locale di viale Monza ma, a differenza di questo, va in onda in prima serata e alterna alcuni comici esordienti ad altri già apparsi in edizioni precedenti e alcuni veterani come Federico Basso, Antonio D'Ausilio e Massimo Bagnato.

In occasione dei 18 anni dal suo debutto, il programma torna su Canale 5 dal 9 ottobre 2014. Questa edizione viene registrata al tendone Linear4ciak di viale Puglie in Milano e ogni puntata è condotta da una diversa coppia di VIP.

Il programma torna dal 1º dicembre 2016 con il titolo Zelig Event, per quattro puntate condotte da Michelle Hunziker e Christian De Sica presso la "Zelig Arena" di via Crescenzago[5]. Al termine dell'edizione, gli autori e ideatori del format, Gino e Michele e Giancarlo Bozzo, annunciano che in futuro il programma non sarebbe più andato in onda sulle reti Mediaset[6].

Dal 25 febbraio 2018 sono cominciate le trasmissioni del canale tematico Zelig TV, in onda prima sul canale 243 e successivamente sul canale 63 del digitale terrestre; il canale ha cessato le trasmissioni il 1º novembre 2020.[7]

Dal 19 ottobre al 4 novembre 2020 Zelig è andato in onda su Comedy Central con il nome di Zelig C-LAB con la conduzione di Federico Basso e Davide Paniate.[8]

Nel 2021, in occasione del venticinquennale dalla prima trasmissione, Zelig è stato reinserito nel palinsesto Mediaset con la diciannovesima edizione per inizialmente tre puntate speciali, che successivamente sono diventate quattro per via degli alti ascolti, andate in onda su Canale 5 di giovedì dal 18 novembre al 9 dicembre 2021[9] presso il teatro degli Arcimboldi con la conduzione di Claudio Bisio e Vanessa Incontrada.[10] L'edizione poi è stata replicata nell'estate 2022 dal 4 luglio al 25 luglio.[11]

Il programma è tornato in onda con la ventesima edizione dal 9 al 30 novembre 2022 di mercoledì e di giovedì per tre puntate seguite da una puntata speciale.[12]

Dal 30 novembre 2022 il marchio Zelig entra a far parte del Gruppo Mediaset.[13]

Edizioni

Lo stesso argomento in dettaglio: Edizioni di Zelig.

Zelig

Edizione Anno Rete televisiva Titolo Conduzione Periodo Puntate Luogo
Inizio Fine Prima serata Speciali
Pilota 1996 Italia 1 Zelig - 10 anni di cabaret Non presenti 29 ottobre 1996 1 Zelig, Milano
1997 Zelig - Facciamo cabaret Claudio Bisio Antonella Elia 5 maggio 1997 28 luglio 1997 13
1998 Simona Ventura Non presente 27 aprile 1998 22 giugno 1998 9
1999 Massimo Boldi 11 maggio 1999 29 giugno 1999 8
2000 Zelig Claudio Bisio Ellen Hidding 30 marzo 2000 8 giugno 2000 11
2000-2001 Michelle Hunziker 9 ottobre 2000 23 aprile 2001 26
2002 7 gennaio 2002 2 maggio 2002 21
2003 Italia 1 Canale 5 Zelig Circus 21 gennaio 2003 5 giugno 2003 12 Tendone circense, Sesto San Giovanni
2004 Canale 5 Vanessa Incontrada 20 febbraio 2004 14 maggio 2004 15
2005 4 febbraio 2005 15 aprile 2005 14
10ª 2006 27 gennaio 2006 7 aprile 2006
11ª 2007 Zelig 28 settembre 2007 7 dicembre 2007 11 Teatro degli Arcimboldi, Milano
12ª 2008 29 settembre 2008 8 dicembre 2008 14
13ª 2010 19 gennaio 2010 30 marzo 2010 13
14ª 2011 Paola Cortellesi 14 gennaio 2011 1º aprile 2011 16
15ª 2012 13 gennaio 2012 4 maggio 2012 15
16ª 2013 Zelig Circus Mago Forest Teresa Mannino 14 gennaio 2013 1º aprile 2013 10 Pala 3, Milano
17ª 2014 Zelig Vari conduttori a rotazione[14] 9 ottobre 2014 11 dicembre 2014 Linear4 Ciak, Milano
18ª 2016 Zelig Event Christian De Sica Michelle Hunziker 1º dicembre 2016 22 dicembre 2016 4 Zelig Arena, Milano
19ª 2021 Zelig Claudio Bisio Vanessa Incontrada 18 novembre 2021 9 dicembre 2021 Teatro degli Arcimboldi, Milano
20ª 2022 9 novembre 2022 30 novembre 2022 3 1

Spin-off

Edizione Anno Rete televisiva Titolo del programma Periodo Conduttori Puntate Luogo
Inizio Fine
2003 Italia 1 Zelig Off 7 aprile 2003 26 maggio 2003 Claudio Bisio Michelle Hunziker Non presente 8 Zelig[15][16], Milano
2004 Canale 5 5 ottobre 2004 7 dicembre 2004 Giorgia Surina Vari comici di Zelig 10
2005 27 settembre 2005 20 dicembre 2005 Raul Cremona Non presente 13
2007 23 gennaio 2007 10 aprile 2007 Federico Basso Teresa Mannino 12
2008 3 giugno 2008 24 giugno 2008 4
2009 31 maggio 2009 28 giugno 2009 5
13 dicembre 2009 31 dicembre 2009 4
2010 Italia 1 22 settembre 2010 24 novembre 2010 10
2011 30 ottobre 2011 25 dicembre 2011 9
10ª 2012 17 settembre 2012 4 novembre 2012 Katia Follesa Davide Paniate 8
11ª 2013-2014 Zelig 1 18 dicembre 2013 27 gennaio 2014 Elisabetta Canalis 7
12ª 2018-2019 Zelig TV Zelig Time[17][18][19] Federico Basso Davide Paniate Non presente 20[20]
13ª 26[21]
14ª 10[22]
15ª 2020 Zelig Covid Edition[15] 30 maggio 2020 Claudio Bisio Vanessa Incontrada 1
16ª Comedy Central Zelig C-LAB[16][23][24][25][26] 19 ottobre 2020 4 novembre 2020 Federico Basso Davide Paniate 10

Audience

Edizione Rete televisiva Anno Stagione Programmazione Collocazione Telespettatori Share
L M M G V S D
Pilota Italia 1 1996 autunno Seconda serata N.D.
1997 primavera-estate
1998
1999 Prima serata
2000 primavera Seconda serata
2000-2001 autunno-primavera
2002 inverno-primavera
Italia 1 Canale 5 2003 Prima serata
Canale 5 2004
2005
10ª 2006
11ª 2007 autunno 6 141 000 31,44%
12ª 2008 6 386 000 27,42%
13ª 2010 inverno-primavera 7 239 000 32,93%
14ª 2011 5 754 000 22,74%
15ª 2012 4 932 000 19,80%
16ª 2013 4 010 000 15,00%
17ª 2014 autunno 3 529 000 14,55%
18ª 2016 autunno-inverno 3 115 000 14,52%
19ª 2021 autunno 3 628 000 20,29%
20ª 2022 2 651 000 19,90%
Spin-off
Edizione Rete televisiva Anno Stagione Programmazione Collocazione
L M M G V S D
Italia 1 2003 primavera Seconda serata
Canale 5 2004 autunno
2005
2007 inverno-primavera
2008 primavera-estate
2009
inverno
Italia 1 2010 autunno
2011
10ª 2012
11ª 2013-2014 inverno Prima serata
12ª Natlive 2020 primavera Day-time Prima serata
13ª Comedy Central autunno Day-time

Comici principali

Autori

Premi e riconoscimenti

  • 2002 – Premio regia televisiva categoria Top 10
  • 2003 – Telegatto Vincitore, trasmissione dell'anno
  • 2004 – Telegatto Vincitore, migliore trasmissione di satira e comicità
  • 2005 – Premio regia televisiva categoria Top 10
  • 2006 – Premio regia televisiva categoria Top 10
  • 2008 – Telegatto Nomination, trasmissione dell'anno
  • 2009 – Premio regia televisiva categoria Top 10
  • 2010 – Premio regia televisiva categoria Top 10
  • 2011 – Premio regia televisiva categoria Top 10
  • 2012 – Premio regia televisiva categoria Top 10

Note

  1. ^ Palinsesti 29/10/1996, in La Stampa, 29 ottobre 1996, p. 25. URL consultato il 30 dicembre 2016 (archiviato il 30 dicembre 2016).
  2. ^ Sara Faillaci, Vanessa Incontrada: «Le donne di Zelig mi facevano la guerra», su vanityfair.it, 12 luglio 2011 (archiviato il 9 dicembre 2014).
  3. ^ Il cast di Zelig su Sorrisi contro l'Incontrada: "Mai discriminata", su tvblog.it, 19 luglio 2011 (archiviato il 10 dicembre 2014).
  4. ^ Maria Volpe, Cortellesi e Insinna star a Mediaset, in Corriere della Sera, 2 luglio 2010, p. 49. URL consultato il 9 settembre 2010 (archiviato dall'url originale il 27 settembre 2013).
  5. ^ 'Zelig' torna a novembre con 'Event', quattro prime serate su Canale 5. "Chiudono un'epoca, ma c'è ancora spazio per comicità e temi lievi", dice Michele. "Con Mediaset stiamo lavorando a delle idee ma sul mercato non ci sono solo loro" | Prima Comunicazione, su primaonline.it. URL consultato il 18 gennaio 2018.
  6. ^ Chiude Zelig, autori: "Altri progetti", in ANSA, 21 dicembre 2016. URL consultato il 21 dicembre 2016.
  7. ^ Marco Cimaroli, Zelig adesso diventa una tv, su La Stampa, 16 gennaio 2018. URL consultato il 12 marzo 2018 (archiviato il 28 febbraio 2018).
  8. ^ "Zelig-C Lab": Comedy Central incontra Zelig, su TV Sorrisi e Canzoni, 25 novembre 2020. URL consultato il 9 novembre 2022.
  9. ^ Alessandra Solmi, Zelig 2021 quando inizia: il ritorno di Claudio Bisio e Vanessa Incontrada, su Super Guida TV, 21 ottobre 2021. URL consultato il 21 ottobre 2021.
  10. ^ Andrea Parrella, Zelig torna su Canale 5 con Bisio e Incontrada, poi le serate evento per Zanicchi e Baglioni, su Fanpage.it, 1º luglio 2021.
  11. ^ Gisella Desiderato, Al via su Canale 5 le repliche di "Zelig", su iO Donna, 4 luglio 2022. URL consultato il 9 novembre 2022.
  12. ^ Andrea Parrella, Zelig torna dal 9 novembre, Claudio Bisio e Vanessa Incontrada ancora al timone, su Fanpage.it, 2 novembre 2022. URL consultato il 9 novembre 2022.
  13. ^ Zelig entra nel gruppo Mediaset che diventa titolare del marchio, su ansa.it, 30 novembre 2022.
  14. ^ *Michelle Hunziker e Rocco Papaleo (1ª puntata)
    * Mago Forest, Gialappa's Band e Bianca Balti (2ª puntata)
    * Enrico Brignano e Claudia Gerini (3ª puntata)
    * Geppi Cucciari e Gianni Morandi (4ª puntata)
    * Ale e Franz ed Ambra Angiolini (5ª puntata)
    * Ficarra e Picone ed Ilary Blasi (6ª puntata)
    * Teresa Mannino e Gerry Scotti (7ª puntata)
    * Mago Forest e Michelle Hunziker (8ª puntata)
    * Giovanni Vernia e Cristiana Capotondi (9ª puntata)
    * Raul Cremona e Alessia Marcuzzi (10ª puntata)
  15. ^ a b Zelig Covid Edition – "La maratona Streaming fa il pieno di interazioni sul web!", su natlivetv.com, 11 giugno 2020. URL consultato il 16 novembre 2021.
  16. ^ a b 27 Ott-04 Nov – Zelig C-LAB – Registrazioni TV, su areazelig.it. URL consultato il 16 novembre 2021.
  17. ^ Mercoledi 28 Feb – Zelig Time – Registrazioni TV, su areazelig.it. URL consultato il 22 giugno 2023.
  18. ^ Lunedi 09 Dic-Martedi 10 Dic – Zelig Time – Registrazioni TV, su areazelig.it. URL consultato il 22 giugno 2023.
  19. ^ Filmato audio Zelig Official, Zelig Time: condotto da Federico Basso e Davide Paniate, su YouTube, 26 febbraio 2018. URL consultato il 22 giugno 2023.
    «[...] ZELIG TIME è tutti i lunedì alle 21.30 su ZeligTv [...] Il lunedì si va sul classico con Zelig Time, 20 puntate dedicate alla comicità [...]»
  20. ^ Zelig Time – Stagione 1, su primevideo.com. URL consultato il 22 giugno 2023.
  21. ^ Zelig Time – Stagione 2, su primevideo.com. URL consultato il 22 giugno 2023.
  22. ^ Zelig Time – Stagione 3, su primevideo.com. URL consultato il 22 giugno 2023.
  23. ^ 19 Ott-02 Nov – Zelig C-LAB – Prove TV, su areazelig.it. URL consultato il 16 novembre 2021.
  24. ^ 20 Ott-04 Nov – Zelig C-LAB – Registrazioni TV, su areazelig.it. URL consultato il 16 novembre 2021.
  25. ^ 26 Ott-04 Nov – Zelig C-LAB – Prove TV, su areazelig.it. URL consultato il 16 novembre 2021.
  26. ^ 26 Ott-04 Nov – Zelig C-LAB – Prove e registrazioni TV, su areazelig.it. URL consultato il 16 novembre 2021.

Bibliografia

Altri progetti

Collegamenti esterni

Precedente Telegatto come "Trasmissione dell'anno" Successivo
Saranno famosi 2003 Elisa di Rivombrosa
  Portale Televisione: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di televisione