Serie A 1946-1947 (rugby a 15)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Infobox campionato italiano di rugby a 15Il Campionato di serie A di rugby 1946-47 fu il 17º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Fu disputato tra 10 squadre divise in due gironi da cinque ciascuno; fu previsto un girone finale a quattro, composto dalle prime due classificate di ogni girone[1].

Le due finaliste dell'edizione precedente, il Rugby Roma e i campioni uscenti dell'Amatori Milano, peraltro le uniche due compagini ad avere vinto scudetti nelle sedici edizioni precedenti di campionato, rimasero fuori dalla finale a quattro, e una nuova squadra iscrisse il suo nome nell'albo d'oro della competizione, la sezione rugbistica della polisportiva Ginnastica Torino[2].


Squadre partecipanti

Prima fase

Girone A

  1ª/6ª giornata  
3-4 Milano - Genova 8-14
12-3 Ginnastica Torino - Parma 8-10


  4ª/9ª giornata  
13-0 Parma - Amatori Milano 0-0
0-11 Milano - Ginnastica Torino 0-8
  2ª/7ª giornata  
8-13 Genova - Amatori Milano 3-41
6-6 Parma - Milano 14-3


  5ª/10ª giornata  
10-3 Ginnastica Torino - Amatori Milano 0-8
3-5 Genova - Parma 0-9
  3ª/8ª giornata  
5-6 Genova - Ginnastica Torino 0-8
8-0 Amatori Milano - Milano 18-3

Classifica girone A

Squadra G V N P PF PS Pt
1. Ginnastica Torino 8 6 0 2 63 29 12
2. Parma 8 5 2 1 60 32 12
3. Amatori Milano 8 5 1 2 91 37 11
4. Genova 8 2 0 6 37 93 4
5. Rugby Milano 8 0 1 7 23 83 1


Girone B

  1ª/6ª giornata  
12-6 Rugby Roma - Giovinezza 0-31
n.d.[3] Bologna - Padova n.d.[3]


  4ª/9ª giornata  
3-16 Padova - Rugby Roma n.d.[3]
3-6 Bologna - Rovigo 3-6
  2ª/7ª giornata  
14-3 Bologna - Giovinezza 10-3
6-19 Padova - Rovigo n.d.[3]


  5ª/10ª giornata  
6-13 Rugby Roma - Bologna 6-6
6-0 Rovigo - Giovinezza 9-6
  3ª/8ª giornata  
6-3 Rovigo - Rugby Roma 3-3
n.d. Giovinezza - Padova n.d.[3]

Classifica girone B

Squadra G V N P PF PS Pt
1. Rovigo 6 5 1 0 36 18 11
2. Bologna 6 3 1 2 49 30 7
3. Rugby Roma 6 1 2 3 30 65 4
4.  Giovinezza 6 1 0 5 49 51 2
5. Padova[3] - - - - - - -

Girone finale scudetto

  1ª/4ª giornata  
5-0 Rovigo - Parma 3-24
3-0 Ginnastica Torino - Bologna 6-6
  2ª/5ª giornata  
5-4 Bologna - Rovigo 3-17
6-11 Parma - Ginnastica Torino 8-6
  3ª/6ª giornata  
8-6 Ginnastica Torino - Rovigo 3-3
17-8 Bologna - Parma 13-9

Classifica finale

Squadra G V N P PF PS Pt
1. Ginnastica Torino 6 3 2 1 37 29 8
2. Bologna 6 3 1 2 44 47 7
3. Rovigo 6 2 1 3 38 43 5
4. Parma 6 2 0 4 55 55 4


Verdetti

Note

  1. ^ Volpe, pag. 23
  2. ^ Torino campione di rugby, in La Stampa, 3 giugno 1947. URL consultato il 14-5-2011.
  3. ^ a b c d e f Ritirato per protesta; risultati non validi ai fini della classifica finale

Bibliografia

  • Francesco Volpe, Paolo Pacitti, Rugby 2009, Roma, ZESI, 2008.


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby