Categoria:Stub - cucina italiana
Aspetto
Questa categoria di servizio raccoglie le voci che trattano di cucina italiana e sono ancora a livello di abbozzo.
Per segnalare una voce utilizzare {{S|cucina italiana}}.
Puoi contribuire ad ampliarle nel rispetto dei principi di Wikipedia.
Pagine nella categoria "Stub - cucina italiana"
Questa categoria contiene le 158 pagine indicate di seguito, su un totale di 158.
A
B
C
- Cacciatori d'oca
- Cagionetti
- Capelomme
- Capocollo di Calabria
- Caragnoli
- Carciofo del vastese
- Carsenta
- Casu axedu
- Cece di Navelli
- Celli ripieni
- Cialledda fredda
- Ciambotta
- Ciambottella
- Ciliegia di Giuliano Teatino e Raiano
- Cipolla bianca di Fara Filiorum Petri
- Concerto (gastronomia)
- Coratella
- Cotognata e marmellata di mela cotogna
- Cucina barese
- Cucina laziale
- Cuddureddi
- Cuz
F
L
M
- Maccheroni alla molinara
- Maccheroni alla pastora (Calabria)
- Malfatti (gastronomia)
- Malfatto di Carpenedolo
- Mandorla di Navelli
- Marmellata d'uva scrucchiata
- Marrone del Mugello
- Marrone di Valle Castellana
- Micischia
- Miele d'Abruzzo
- Miele della Lunigiana
- Mosa (gastronomia)
- Mostaccino
- Mozzarella in carrozza
- Mpurnatu
- Mustazzoleddus
P
- Pamparito
- Pancetta canusina
- Pancetta di Calabria
- Pane Cappelli
- Pane con le patate
- Pane dell'Assedio
- Pane di castagne
- Papasìn
- Pasta all'ortolana
- Pasticci di Rapino
- Pasticcio caggianese
- Patata di montagna di Cesana
- Patata rossa di Terranova del Pollino
- Penisola Sorrentina (olio di oliva)
- Peperone rosso di Altino
- Peperone secco dolce
- Peposo
- Pesca e Nettarina di Romagna
- Pesce all'acqua pazza
- Pidone
- Pistocu
- Pitta (gastronomia)
- Pizza bianca
- Polenta dolce (dessert)
- Polenta e osei
- Polenta e osei (dolce)
- Polpette alla mammolese
- Ponce (liquore abruzzese)
- Pretuziano delle Colline Teramane
- Prosciuttello
- Prosciutto cotto
- Puccia (gastronomia piemontese)
- Puoti (dolce)