Bussolano
Jump to navigation
Jump to search
Bussolano | |
---|---|
Origini | |
Luogo d'origine | ![]() |
Regione | Lombardia |
Diffusione | regionale |
Zona di produzione | mantovano |
Dettagli | |
Categoria | dolce |
Riconoscimento | P.A.T. |
Ingredienti principali |
|
Il bussolano (detto anche bussolà o bisulàn) è una ciambella, tipico dolce popolare della tradizione mantovana[1][2].
Si presenta di consistenza molto dura, data la mancanza di lievito, e viene inzuppato direttamente nel vino lambrusco[2].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Dodicesima revisione dell’elenco dei prodotti agroalimentari (PDF)[collegamento interrotto], Agricoltura.regione.lombardia.it, 21 marzo 2017. URL consultato il 23 Novembre 2017.
- ^ a b Bussolano, su cucinamantovana.it. URL consultato il 23 Novembre 2017.
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Gino Brunetti (a cura di), Cucina mantovana di principi e di popolo. Testi antichi e ricette tradizionali, Istituto Carlo D'Arco per la storia di Mantova, 1981. ISBN non esistente.