8 Mile
8 Mile è un film del 2002 diretto da Curtis Hanson, con protagonista il celebre rapper Eminem. Il film è ispirato alla vera storia del cantante statunitense con le numerose difficoltà che ha dovuto affrontare prima di diventare famoso. La pellicola è uscita nelle sale americane il 6 novembre 2002, mentre nelle sale italiane il 14 marzo 2003.
Nel 2012 la rivista Billboard ha stilato una classifica dei migliori film sulla cultura hip hop e 8 Mile è stato messo alla seconda posizione.[1] Il personaggio di Lil Tic è interpretato dal rapper Proof, grande amico di Eminem deceduto nel 2006.
La notte degli Oscar Eminem non si presentò pensando che non avrebbero vinto niente, invece la sua Lose Yourself è stata l'unica canzone rap che abbia mai vinto un premio Oscar, assieme a It's Hard out Here for a Pimp dei Three 6 Mafia, tre anni dopo. L'ultimo pezzo del freestyle contro Papa Doc (la strofa cantata senza il beat) è totalmente improvvisato.
Indice
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Detroit, 1995. Sulla 8 Mile Road, una strada malfamata della città che divide il quartiere bianco da quello nero, Jimmy Smith Jr. (Eminem), detto B-Rabbit, è uno dei pochi ragazzi bianchi che vivono nel quartiere nero che cerca di sfondare nel mondo dell'hip hop, ma deve fronteggiare problemi familiari, specialmente con la madre alcolizzata, il suo compagno Greg, la sua amata sorellina Lily e l'avviso di sfratto. Jimmy viene iscritto ad una sfida freestyle che non riesce ad affrontare per la sua timidezza e per il suo imbarazzo di essere l'unico bianco a fronteggiare solo neri. Successivamente riuscirà a prendersi la sua rivincita allo Shelter, il locale dove si sfidavano alcuni aspiranti rapper, e a tirare fuori il suo talento battendo Papa Doc, il "capo" del Free World che spesso aveva colto l'occasione per umiliare lui e i suoi amici.
Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]
- 2003 - Premio Oscar
- Miglior canzone (Lose Yourself) a Eminem, Jeff Bass e Luis Resto.
- 2003 - MTV Movie Awards
- 2003 - Grammy Award
- Miglior rap cantato a Eminem, Jeff Bass e Luis Resto
Box office[modifica | modifica wikitesto]
Il film ha incassato negli USA circa $ 116.750.901, mentre in Italia circa € 7.167.558.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Erika Ramirez, Top 10 Best Hip-Hop Movies Ever, Billboard, 8 novembre 2012. URL consultato il 12 novembre 2012.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
- Eminem
- Music from and Inspired by the Motion Picture 8 Mile
- More Music from 8 Mile
- Rap
- Hip hop
- Lose Yourself
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Sito ufficiale, su 8-mile.com.
- (EN) 8 Mile, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- 8 Mile, in Il mondo dei doppiatori, AntonioGenna.net.
- Incasso internazionale del film 8 Mile [collegamento interrotto], su cinema.castlerock.it.
- Trailer ufficiale di 8 Mile su YouTube, su youtube.com.