Rap God

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Rap God
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaEminem
Pubblicazione15 ottobre 2013
Durata6:03
Album di provenienzaThe Marshall Mathers LP 2
GenereHip hop
EtichettaAftermath Entertainment, Interscope Records
ProduttoreDVLP
Registrazione2013
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi d'oroGermania Germania[1]
(vendite: 150 000+)
Svezia Svezia[2]
(vendite: 20 000+)
Dischi di platinoAustralia Australia[3]
(vendite: 70 000+)
Canada Canada[4]
(vendite: 80 000+)
Danimarca Danimarca[5]
(vendite: 90 000+)
Italia Italia[6]
(vendite: 50 000+)
Regno Unito Regno Unito (2)[7]
(vendite: 1 200 000+)
Stati Uniti Stati Uniti (7)[8]
(vendite: 7 000 000+)
Eminem - cronologia
Singolo precedente
(2013)
Singolo successivo
(2013)

Rap God è un singolo del rapper statunitense Eminem, pubblicato il 15 ottobre 2013 come terzo estratto dall'ottavo album in studio The Marshall Mathers LP 2.[9]

Descrizione[modifica | modifica wikitesto]

Rap God fa riferimento al brano I'm Back, presente nel primo Marshall Mathers LP, in cui parla del massacro della Columbine High School.[10] Altri riferimenti citati nella canzone sono quelli dello scandalo Lewinsky,[11] un conflitto tra Fabolous e Ray J, Heavy D & the Boyz,[12] il planking,[13] The Walking Dead[14] e il brano del 2007 Lookin Boy.[15][16]

Il verso che inizia dal minuto 4:20[17] è caratterizzato da un extrabeat di Eminem, il quale rappa 97 parole in 15 secondi.[18]

Il 5 settembre 2014 Rap God è entrato nel Guinness dei primati con il maggior numero di parole pronunciate in un brano, ovvero 1.560 parole in 6 minuti e 4 secondi, con una media di 4,28 parole al secondo.[19]

Video musicale[modifica | modifica wikitesto]

Il 21 novembre 2013 Eminem ha pubblicato su Twitter il trailer del videoclip, rivelando che sarebbe stato pubblicato il 27 dello stesso mese.[20] In quest'ultima data, il videoclip viene pubblicato in anteprima su Vevo.[21]

Diretto da Rich Lee (il quale aveva diretto in precedenza i videoclip di Not Afraid e di Lighters),[20] il videoclip mostra Eminem parodiare Max Headroom,[20] oltre a fare alcuni riferimenti al film Matrix (1999).

Tracce[modifica | modifica wikitesto]

  1. Rap God – 6:03

Classifiche[modifica | modifica wikitesto]

Classifica (2013) Posizione
massima
Australia[22] 15
Austria[22] 45
Danimarca[22] 30
Francia[22] 23
Germania[22] 33
Nuova Zelanda[22] 4
Paesi Bassi[22] 53
Regno Unito[23] 5
Svezia[22] 46
Svizzera[22] 31

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (DE) Eminem – Rap God – Gold-/Platin-Datenbank, su musikindustrie.de, Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 12 ottobre 2022.
  2. ^ (SV) Eminem – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 29 maggio 2021.
  3. ^ (EN) ARIA Accreditations - 2015 (PDF), su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  4. ^ (EN) Rap God – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato l'8 luglio 2015.
  5. ^ (DA) Rap God, su IFPI Danmark. URL consultato il 16 dicembre 2020.
  6. ^ Rap God (certificazione), su FIMI. URL consultato il 16 ottobre 2017.
  7. ^ (EN) Rap God, su British Phonographic Industry. URL consultato il 25 marzo 2023.
  8. ^ (EN) Eminem - Rap God – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'8 marzo 2022.
  9. ^ Rap God, su Google Play. URL consultato il 5 gennaio 2016.
  10. ^ (EN) Adam Graham, Emimem strikes again with 'Rap God' single, su Detroit Local News, 14 ottobre 2013. URL consultato il 15 ottobre 2013.
  11. ^ (EN) Eminem's 'Rap God' Debuts As Latest Cut Off Of 'The Marshall Mathers LP 2', su HuffPost, 14 ottobre 2013. URL consultato il 16 ottobre 2013.
  12. ^ (EN) Kory Grow, Eminem Declares Himself a 'Rap God', su Rolling Stone, 14 ottobre 2013. URL consultato il 16 ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 7 dicembre 2017).
  13. ^ (EN) Josh Kurp, Oh Good, Eminem References Monica Lewinsky In His New Song 'Rap God', su uproxx.com, 15 ottobre 2013. URL consultato il 16 ottobre 2013.
  14. ^ (EN) Barbara Chai, Eminem Drops 'Rap God' Single, su The Wall Street Journal, 14 ottobre 2013. URL consultato il 16 ottobre 2013.
  15. ^ (EN) Claire Lobenfeld, Eminem – "Rap God", su Stereogum, 14 ottobre 2013. URL consultato il 16 ottobre 2013.
  16. ^ (EN) Listen to Eminem's new song "Rap God", which is anything but godly, su Consequence, 14 ottobre 2013. URL consultato il 16 ottobre 2013.
  17. ^ (EN) Nick Hill, Eminem Drops The Ferocious 'Rap God' Showing Why He Is The Best!, su contactmusic.com, 16 ottobre 2013. URL consultato il 17 ottobre 2013.
  18. ^ (EN) Kirsten Acuna, Here's What Eminem is Saying During His 'Supersonic Speed' Verse In New Song 'Rap God', su Business Insider, 15 ottobre 2013. URL consultato il 16 ottobre 2013.
  19. ^ (EN) Dominique Mosbergen, Eminem's 'Rap God' Sets Guinness World Record For Most Words In A Song, su HuffPost, 9 settembre 2014. URL consultato l'11 settembre 2014.
  20. ^ a b c (EN) Dan Jackson, Eminem Teases "Rap God" Video, su XXL, 21 novembre 2013. URL consultato il 15 dicembre 2013.
  21. ^ (EN) Kory Grow, Eminem Embraces Hip-Hop History in 'Rap God', su Rolling Stone, 27 novembre 2013. URL consultato il 15 dicembre 2013.
  22. ^ a b c d e f g h i (NL) Eminem - Rap God, su Ultratop. URL consultato il 29 dicembre 2013.
  23. ^ (EN) 2013 Top 40 Official Singles Chart UK Archive - 26th October 2013, su Official Charts Company. URL consultato il 29 dicembre 2013.

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]