Almo collegio Capranica: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Riga 145: Riga 145:
*Cardinale [[Alessandro Sanminiatelli Zabarella]] (1840-1910)
*Cardinale [[Alessandro Sanminiatelli Zabarella]] (1840-1910)
*Arcivescovo [[Alfonso Carinci]] (1862-1963), segretario della [[Congregazione dei Riti]] (1945 -1960) e rettore del Collegio Capranica (1911-1930)
*Arcivescovo [[Alfonso Carinci]] (1862-1963), segretario della [[Congregazione dei Riti]] (1945 -1960) e rettore del Collegio Capranica (1911-1930)
*Mons. [[Duilio Mengozzi]] (1915-2005), del clero diocesano di [[Diocesi di Sansepolcro|Sansepolcro]], giusto fra le nazioni


=== La festa di Sant'Agnese ===
=== La festa di Sant'Agnese ===

Versione delle 20:32, 3 gen 2017

Stemma dell'Almo Collegio Capranica, già del cardinale Domenico Capranica

L'Almo Collegio Capranica è un seminario della Chiesa cattolica fondato a Roma nel 1457 per l'istruzione e la preparazione dei giovani, sia seminaristi sia presbiteri, aspiranti al sacerdozio.

Storia

Gli esordi

I cardinali Domenico (a sinistra) e Angelo Capranica (a destra) nell'affresco di Antoniazzo Romano Madonna con Bambino, un santo vescovo e sant'Agnese, nella cappella di Sant'Agnese.

Il cardinale Domenico Capranica (1400-1458), con atto del 5 gennaio 1457, fondava un Collegio cui dava il nome della sua famiglia, con lo scopo di offrire la possibilità di una adeguata formazione al sacerdozio ai giovani meno abbienti della città di Roma. Tale fondazione si inseriva nell'ambito di una serie di iniziative analoghe che, specie nella Roma del Quattrocento, venivano suscitate dalla crescente attenzione verso l'istruzione ecclesiastica. Le intenzioni del fondatore rispondevano pertanto all'esigenza di offrire alla società del tempo un clero più preparato sotto l'aspetto culturale e spirituale, da qui la specificità e l'unicità dell'identità capranicense.

Il Collegio venne dotato dal suo fondatore di una solida base economica, così da garantirne l'autonomia finanziaria. Lo stesso cardinal Domenico ne redasse le costituzioni, riedite con qualche aggiunta fino al XX secolo. Nel 1459 il Collegio Capranica aprì le sue porte a una trentina di alunni, e venne affidato alle cure dell'Arciconfraternita romana del SS. Salvatore ad Sancta Sanctorum, di cui il cardinal Capranica era membro fin dal 1452. Alcuni anni dopo, nel 1478, fu il cardinale Angelo Capranica (1423-1478), fratello di Domenico, ad ottenere da Papa Sisto IV licenza di costruire una sede specifica per il Collegio, a fianco dell'antico Palazzo Capranica presso la chiesa di Santa Maria in Aquiro. Il titolo di “almo” ("che dà la vita"), di cui il Collegio si fregia, ricorda quei superiori e alunni che, durante il sacco di Roma del 1527, presso Porta Santo Spirito, sacrificarono la loro vita per la difesa del Pontefice. La biblioteca del Cardinale Domenico Capranica fu donata al Collegio. Attualmente la maggior parte dei manoscritti sono conservati presso il Fondo Rossi della Biblioteca Apostolica Vaticana.

L'organizzazione

Se la gestione amministrativa rimaneva nelle mani dei confratelli del SS. Salvatore, il compito di segnalare gli alunni da ammettere al Collegio spettava a illustri esponenti dell'aristocrazia romana, vicini in qualche modo alla famiglia Capranica, e ai capi-rione della città. Gli studenti dovevano seguire i corsi universitari di teologia e diritto canonico presso l'Università della Sapienza (lo Studium Urbis), ma, dalla seconda metà del Cinquecento, si indirizzarono al vicino Collegio Romano, fondato e diretto dai padri della Compagnia di Gesù da poco istituita. A partire dal 1592, accanto al rettore, in Collegio sorse una nuova figura di superiore: il cardinale protettore. Il vescovo di Albano, cardinal Michele Bonelli, fu il primo. Nel 1661 il papa Alessandro VII riformò la prassi di nomina del rettore, affidata sino ad allora agli stessi alunni e a scadenza annuale, e la sottopose all'approvazione della Santa Sede.

I secoli XIX e XX

Papa Benedetto XV

Le vicende napoleoniche di Roma provarono duramente il Collegio, che nel decennio 1797-1807 dovette interrompere le sue attività, per riprenderle poi lentamente con la restaurazione dell'istituzione e del patrimonio. Nel corso dell'Ottocento, il Collegio Capranica si affermò progressivamente come istituzione formativa di eccellenza, nonché seminario di forte spiritualità. Il rapporto con la Pontificia Università Gregoriana e la Pontificia accademia ecclesiastica divenne sempre più intenso e fecondo, tanto che non pochi furono gli alunni chiamati a svolgere alti uffici a servizio della Santa Sede.

Nel 1917, papa Benedetto XV, l'ex-alunno Giacomo della Chiesa, col motu proprio Nobilissimam sacrarum affidò, per la "dignità del tempio" e "lo splendore delle cerimonie", agli alunni del Collegio la cura del servizio liturgico alle celebrazioni della Patriarcale Basilica di Santa Maria Maggiore.[1]

Tra il 1953 e il 1955 l'edificio del Collegio venne interessato da un radicale intervento di ristrutturazione, che ne modificò sensibilmente l'aspetto. L'inaugurazione del "nuovo Collegio" fu suggellata dalla memorabile visita di papa Pio XII, l'ex-alunno Eugenio Pacelli, che ebbe luogo il 21 gennaio 1957, festa della patrona Santa Agnese, a cinquecento anni dalla fondazione.[2] Papa Giovanni XXIII ha visitato il Collegio il 28 gennaio 1960.[3]

Il Collegio Capranica partecipò intensamente alla stagione di rinnovamento della Chiesa promossa dal Concilio Vaticano II, attento alle nuove elaborazioni teologiche e culturali che si andavano formulando in quegli anni. Con il breve Propenso et sollicito animo (28 giugno 1971), papa Paolo VI istituì una Commissione Episcopale di nomina pontificia per la direzione del seminario.

Giovanni Paolo II

Il 21 gennaio 1980 papa Giovanni Paolo II rese visita al Collegio Capranica, presiedendo la concelebrazione eucaristica in occasione della solennità di sant'Agnese, patrona del Collegio, e incontrando superiori e alunni.[4] Nell'agosto 1982 il Papa ha approvato il nuovo Statuto del Collegio Capranica che, in piena continuità e in spirito di rinnovamento permanente, come previsto nelle stesse Costituzioni del cardinale fondatore, indica la fisionomia e il progetto formativo dell'Almo Collegio Capranica, «comunità ecclesiale educativa, nella quale gli alunni si formano al Ministero Sacerdotale» (art. 4). Giovanni Paolo II è tornato a visitare il Collegio il 21 gennaio 1992.[5]

Il Collegio oggi

La comunità

Il Collegio esprime ancora oggi i suoi tratti distintivi: il particolare legame alla Chiesa di Roma; un forte senso di famiglia tra alunni ed ex-alunni; l'attenzione a provvedere aiuti perché tutti i propri alunni possano permettersi la permanenza e gli studi.

La nomina del rettore è affidata direttamente al Papa. Il rettore è la guida della comunità, ma condivide questa sua responsabilità con la Commissione episcopale, formata da tre ex-alunni: un cardinale e due vescovi.

Gli alunni, circa una cinquantina, provengono in massima parte dalle diocesi italiane, ma anche da Africa, Asia e America Latina. All'insegna del dialogo ecumenico, dagli anni '70 il Collegio annovera tra i suoi alunni anche uno o più alunni ortodossi.

Cardinali protettori (1592-1970)

vacante
vacante
vacante

Cardinali presidenti (1971-oggi)

Rettori nella storia recente

Ex alunni

Fra gli ex alunni del Collegio vi sono i papi Benedetto XV e Pio XII, nonché cardinali, vescovi ed arcivescovi.[6]

La festa di Sant'Agnese

L'Almo Collegio Capranica coltiva, sin dalle sue origini, uno speciale culto verso la vergine e martire romana Agnese. Tale devozione è dovuta al fatto che, all'atto della fondazione da parte del cardinal Capranica, il palazzo ove ha sede il Collegio sarebbe stato costruito sul luogo in cui era ubicata l'abitazione della santa. Dal 1457, pertanto, Sant'Agnese ne è la patrona. Da allora per tutta la "famiglia capranicense" il 21 gennaio è una giornata di grande festa.[7]

Note

  1. ^ Benedetto XV, Motu Proprio Nobilissmam sacrarum, su vatican.va. URL consultato il 1º febbraio 2014.
  2. ^ P. Simonelli, G. Breccia Fratadocchi
  3. ^ Visita all'Almo Collegio Capranica di Sua Santità Giovanni XXIII, su almocollegiocapranica.it. URL consultato il 1º febbraio 2014.
  4. ^ Prima visita all'Almo Collegio Capranica di Sua Santità Giovanni Paolo II, su almocollegiocapranica.it. URL consultato il 1º febbraio 2014.
  5. ^ Seconda visita all'Almo Collegio Capranica di Sua Santità Giovanni Paolo II, su almocollegiocapranica.it. URL consultato il 1º febbraio 2014.
  6. ^ Almo Collegio Capranica (2011)
  7. ^ S. Agnese, su almocollegiocapranica.it. URL consultato il 1º febbraio 2014.

Bibliografia

  • Prospero Simonelli, Giuseppe Breccia Fratadocchi, Almo Collegio Capranica, Roma, Angelo Belardetti, 1955, ISBN non esistente.
  • Almo Collegio Capranica, Almo collegio Capranica, 1457-1957 - S. Agnese 1958, Roma, Scuola tipografica Monte Sacro, 1958, ISBN non esistente.
  • Carlo Pietrangeli (a cura di), Rione III - Colonna - Parte II, Roma, Fratelli Palombi, 1978, ISBN non esistente.
  • Almo Collegio Capranica, Collegium capranicense - miscellanea storica, Roma, Tipografia ostiense, 2011, ISBN non esistente.
  • Almo Collegio Capranica, Restauro dell'Organo Mascioni - 1953-2013, Roma, 2014, ISBN non esistente.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Controllo di autoritàVIAF (EN150794487 · ISNI (EN0000 0001 0704 811X · LCCN (ENn78051361 · J9U (ENHE987007438991105171 · WorldCat Identities (ENlccn-n78051361
  Portale Cattolicesimo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Cattolicesimo