Lys Gomis
Lys Gomis | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() ![]() | |
Altezza | 186 cm | |
Peso | 79 kg | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Portiere | |
Squadra | Teramo | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1998-2005 | Cuneo | |
2005-2008 | Torino | |
2008-2009 | → SPAL | |
2009-2010 | Torino | |
Squadre di club1 | ||
2010-2011 | → Foggia | 0 (0) |
2011 | → Casale | 14 (-11) |
2011-2013 | Torino | 1 (0) |
2013 | → Ascoli | 6 (-9) |
2013-2014 | Torino | 1 (-1) |
2014-2015 | → Trapani | 30 (-34) |
2015-2016 | → Frosinone | 0 (0) |
2016 | → ACS Poli Timișoara | 1 (0) |
2016-2017 | Lecce | 11 (-12) |
2017-2018 | Paganese | 30 (-46) |
2018- | Teramo | 6 (-5) |
Nazionale | ||
2014-2015 | ![]() | 3 (-2) |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Statistiche aggiornate al 16 luglio 2018 |
Lys Gomis (Cuneo, 6 ottobre 1989) è un calciatore senegalese con cittadinanza italiana, portiere del Teramo.
Indice
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Nato a Cuneo[1], dove la famiglia si era trasferita, fa parte di una vera dinastia di portieri: il padre Charles giocava in questo ruolo in patria, e ne hanno seguito le orme anche il secondo fratello Alfred[2] ed il fratello più piccolo Maurice[3]. L'11 luglio 2012 ha ottenuto la cittadinanza italiana[4].
Carriera[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Cresciuto nel vivaio del Torino, si mette presto in luce come uno degli estremi difensori più interessanti d'Italia, tanto che al Torneo di Viareggio del 2007 viene eletto "Miglior giocatore" in assoluto[5]. Accanto alle indubbie doti tecniche mostra un carattere simpatico ed estroverso che gli attira le simpatie dei compagni[6] ma anche diversi inconvenienti; già nelle giovanili, per esempio, nel corso di un derby Primavera lascia il terreno di gioco dopo aver commesso un errore[7].
Per le stesse ragioni di ordine caratteriale, mandato in prestito alla SPAL torna immediatamente a Torino,dove non trova spazio, lo stesso accade nella stagione 2010-2011 nel prestito al Foggia[8], concluso a gennaio per venire girato in Seconda Divisione al Casale, dove vive la sua prima esperienza "vera" da professionista. Dovrà attendere fino all'ultimo turno della Serie B 2011-2012 per trovare il sospirato esordio in campionato con il Torino, il 26 maggio contro l'AlbinoLeffe[9]. Il 28 novembre 2012 esordisce in Coppa Italia contro il Siena, gara terminata 2 a 0 per i toscani[10].
Il 31 gennaio 2013 passa in prestito secco all'Ascoli per 6 mesi[11]. Il 6 marzo debutta con la maglia dei bianconeri, durante il match contro il Cesena, partita finita 2 a 1 per l'Ascoli[12]; a fine stagione raccoglie 6 presenze, subendo 9 reti, pur essendo stato limitato da un brutto infortunio in questa sua esperienza[13].
Tornato al Torino, il 30 novembre 2013 debutta in Serie A subentrando a Padelli al 52º minuto, nel match pareggiato 1 a 1 contro il Genoa[14]. Rimarrà l'unica presenza stagionale.
Il 4 luglio 2014 Viene ufficializzato il trasferimento in prestito al Trapani[15]. Il 4 ottobre seguente debutta ufficialmente contro il Latina, partita vinta dai siciliani per 1 a 0[16]. In tutto gioca 29 partite piazzandosi 5º nella Top 15 dei portieri di Serie B secondo una classifica stilata dalla Lega Serie B[17].
Il 31 agosto 2015 viene ufficializzato il suo trasferimento in prestito al Frosinone in A[18], dove non disputa nessuna gara ufficiale. Il 16 febbraio 2016, dopo aver fatto rientro al Torino, viene girato nuovamente in prestito al Poli Timișoara, squadra militante nel massimo campionato rumeno[19].
Il 9 luglio 2016 si trasferisce al Lecce, con cui firma un contratto annuale. Con i giallorossi disputa 11 partite di Lega Pro, 3 di Coppa Italia e una di Coppa Italia Lega Pro.
Il 31 gennaio 2017 si trasferisce a titolo temporaneo alla Paganese. Viene riscattato nella sessione estiva di mercato.
Il 16 luglio 2018 passa al Teramo firmando un contratto annuale[20] e nonostante una stagione tribolata a causa di numerosi infortuni(lesione di alto grado del quadricipite della gamba sinistra che gli fa saltare l'intero girone d'andata[21] e distacco del tendine rotuleo del ginocchio sinistro che gli fa chiudere anzitempo la stagione[22]) che lo vedono scendere in campo soltanto in 6 occasioni ottiene il rinnovo del contratto fino al 2020.[23]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Pur cresciuto in Italia, sceglie la nazionale del Senegal quando arriva da questa la prima convocazione[24], nel 2009[25]. Dovrà però attendere il 5 marzo 2014 per esordire, nell'amichevole pareggiata per 1-1 contro il Mali[26]. Il 24 dicembre 2014 viene ufficialmente convocato dalla sua Nazionale per partecipare alla Coppa d'Africa[27].
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Presenze e reti nei club[modifica | modifica wikitesto]
Statistiche aggiornate al 5 maggio 2019.
Stagione | Squadra | Campionato | Coppe nazionali | Coppe europee | Altre coppe | Totale | |||||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Comp | Pres | Reti | Pres | Reti | ||
2009-2010 | ![]() |
B | 0 | -0 | CI | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 0 | -0 |
2010-gen. 2011 | ![]() |
1D | 0 | -0 | CI-LP | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 0 | -0 |
gen.-giu. 2011 | ![]() |
2D | 14 | -11 | CI-LP | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 14 | -11 |
2011-2012 | ![]() |
B | 1 | -0 | CI | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 1 | -0 |
2012-gen. 2013 | A | 0 | -0 | CI | 1 | -2 | - | - | - | - | - | - | 1 | -2 | |
gen.-giu. 2013 | ![]() |
B | 6 | -9 | CI | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 6 | -9 |
2013-2014 | ![]() |
A | 1 | -1 | CI | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 1 | -1 |
Totale Torino | 2 | -1 | 1 | -2 | - | - | - | - | 3 | -3 | |||||
2014-2015 | ![]() |
B | 30 | -34 | CI | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 30 | -34 |
2015-feb. 2016 | ![]() |
A | 0 | -0 | CI | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 0 | -0 |
feb.-giu. 2016 | ![]() |
Liga I | 1 | -5 | CR | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 1 | -5 |
2016-gen. 2017 | ![]() |
LP | 12 | -16 | CI+CI-LP | 3+1 | -6 + -1 | - | - | - | - | - | - | 16 | -23 |
gen.-giu. 2017 | ![]() |
LP | 1 | -4 | CI-LP | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 1 | -4 |
2017-2018 | C | 29 | -40 | CI+CI-C | 0+0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 29 | -40 | |
Totale Paganese | 30 | -44 | 0 | -0 | - | - | - | - | 30 | -44 | |||||
2018-2019 | ![]() |
C | 6 | -5 | CI-C | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 6 | -5 |
2019-2020 | C | 0 | -0 | CI-C | 0 | -0 | - | - | - | - | - | - | 0 | -0 | |
Totale Teramo | 6 | -5 | 0 | -0 | - | - | - | - | 6 | -5 | |||||
Totale carriera | 101 | -125 | 5 | -9 | - | - | - | - | 106 | -134 |
Cronologia presenze e reti in Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Senegal | |||||||
---|---|---|---|---|---|---|---|
Data | Città | In casa | Risultato | Ospiti | Competizione | Reti | Note |
5-3-2014 | Saint-Leu-la-Forêt | Senegal ![]() |
1 – 1 | ![]() |
Amichevole | -1 | |
9-1-2015 | Casablanca | Senegal ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | - | |
8-9-2015 | Johannesburg | Sudafrica ![]() |
1 – 0 | ![]() |
Amichevole | -1 | ![]() |
Totale | Presenze | 3 | Reti | -2 |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ Gomis: “Vi racconto la mia famiglia di portieri”, tuttocesenaweb.it, 8 ottobre 2015.
- ^ Torino, ufficiale: Alfred Gomis in prestito con opzione a Cesena toronews.net
- ^ Alla scoperta della famiglia Gomis: ben quattro portieri, tutti tirati su dal Torino, Calcioblog.it
- ^ Cittadinanza italiana a Lys Gomis, calciatore del Torino, Città di Cuneo
- ^ Il ballo dei debuttanti:| Toro 'giovane' a Bergamo, Calciomercato.com
- ^ Il Toro risolve a tavola il dilemma dei numeri 12, La Stampa
- ^ Gomis, papera e fuga nel derby Primavera, La Gazzetta dello Sport
- ^ UFFICIALE: Foggia, presi Tomi e Gomis Archiviato il 2 aprile 2015 in Internet Archive., ITA Sport Press
- ^ Gomis, continuerà ad essere lui il dodicesimo Archiviato il 2 aprile 2015 in Internet Archive. Toro.it
- ^ Coppa Italia, Siena-Torino 2-0: granata eliminati, www.tuttosport.com, 28 novembre 2012. URL consultato il 21 ottobre 2014 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
- ^ Mercato: Gomis all'Ascoli, gazzetta.it, 31 gennaio 2013. URL consultato il 21 ottobre 2014.
- ^ Serie B, colpo Brescia a Modena. L'Ascoli passa a Cesena, gazzetta.it, 6 marzo 2013. URL consultato il 21 ottobre 2014.
- ^ Ascoli, sfortuna Gomis:| Infortunato, torna a Torino, Calciomercato.com
- ^ Genoa-Torino 1-1, gol di El Kaddouri e Biondini: Marassi tabù per i granata, gazzetta.it, 31 gennaio 2013. URL consultato il 21 ottobre 2014.
- ^ Aramu e Lys Gomis al Trapani, torinofc.it, 4 luglio 2014. URL consultato il 21 ottobre 2014.
- ^ Trapani-Latina 1-0. Aramu: "Questa è una vittoria di tutti noi", trapanicalcio.it, 4 ottobre 2014. URL consultato il 21 ottobre 2014.
- ^ Classifica alla 42ª giornata Archiviato il 26 giugno 2015 in Internet Archive.
- ^ Gomis al Frosinone, torinofc.it, 31 agosto 2015. URL consultato il 31 agosto 2015.
- ^ Lys Gomis al Timisoara Poli, su torinofc.it, 16 febbraio 2016. URL consultato il 16 febbraio 2016.
- ^ Gomis si presenta: «Teramo è una sfida che mi gasa», teramocalcio.net
- ^ L’esito dell’ecografia per il calciatore Gomis, teramocalcio.net
- ^ Confermata la prima diagnosi per Gomis: domani la visita dal prof. Cerulli, teramocalcio.net
- ^ Rinnovato il contratto di Gomis: «Un gesto che mi lascia senza parole», teramocalcio.net
- ^ Toro, Gomis nazionale: nel Senegal con il 23 Archiviato il 2 aprile 2015 in Internet Archive., Tuttosport
- ^ Il punto sulle giovanili, Supereva
- ^ (FR) Match amical Sénégal - Mali: (1-1) : Un nul équitable Archiviato l'8 marzo 2014 in Internet Archive. Galsenfoot.com
- ^ Coppa d’Africa, Lys Gomis unico senegalese del nostro calcio: Mbaye atteso in Italia, e sul mercato…, gianlucadimarzio.com, 7 gennaio 2015. URL consultato il 7 gennaio 2015.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN) Lys Gomis, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Lys Gomis, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Lys Gomis, su it.soccerway.com, Perform Group.
- Calciatori dell'A.C. Cuneo 1905
- Calciatori del Torino F.C.
- Calciatori della S.P.A.L.
- Calciatori del Foggia Calcio
- Calciatori del F.B.C. Casale A.S.D.
- Calciatori dell'Ascoli Calcio 1898 FC
- Calciatori del Trapani Calcio
- Calciatori del Frosinone Calcio
- Calciatori dell'A.C.S. Poli Timișoara
- Calciatori dell'U.S. Lecce
- Calciatori della Paganese Calcio 1926
- Calciatori della S.S. Teramo Calcio
- Calciatori senegalesi
- Calciatori italiani
- Nati nel 1989
- Nati il 6 ottobre
- Nati a Cuneo
- Calciatori della Nazionale senegalese