François Cluzet

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
François Cluzet nel 2013

François Cluzet (Parigi, 21 settembre 1955) è un attore francese.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Nato a Parigi da una coppia benestante, Robert Cluzet e Janine Allain, soffrì per il divorzio dei genitori e iniziò presto ad interessarsi alla recitazione.

Già nel 1976 calcava le scene teatrali mentre il primo ruolo cinematografico arrivò nel 1979. L'anno successivo venne chiamato da Claude Chabrol che gli offrì il ruolo di protagonista per Le cheval d'orgueil cui seguono numerosi altri ruoli sia da protagonista che non; lavorò con i migliori cineasti francesi come Bertrand Tavernier, Claire Denis, Bertrand Blier, Robert Enrico e molti altri. Tornò poi a lavorare con Claude Chabrol in ben due film. Venne chiamato spesso anche per lavori televisivi mentre il lavoro a teatro diventava sempre meno frequente.

Negli anni novanta iniziò anche a lavorare in produzioni internazionali quali Prêt-à-Porter di Robert Altman e French Kiss di Lawrence Kasdan, per poi tornare in patria dove lavorò sia in commedie che in drammi.

La sua carriera andò a gonfie vele e ottenne un grande successo grazie a film quali Hotel cinque stelle e Non dirlo a nessuno per il quale ricevette il Premio César per il migliore attore. Un altro grande successo sia di critica che di pubblico fu Quasi amici - Intouchables (2011), migliore incasso di sempre in Francia e campione di incassi in diversi paesi. Nello stesso anno prestò la sua voce al prefetto Maynoff nel film Un mostro a Parigi (nell'edizione italiana il personaggio viene doppiato da Maurizio Mattioli).

Sposato dal 2011 con Narjiss Slaoui-Falcoz, da cui ha avuto una figlia, Blanche, in precedenza era stato legato alle attrici Marie Trintignant, dalla quale ha avuto il figlio Paul, e Valérie Bonneton, dalla quale sono nati due figli, Joseph e Marguerite.

Filmografia parziale[modifica | modifica wikitesto]

Attore[modifica | modifica wikitesto]

L'attore nel 2017 all'avant-première di L'École buissonnière.

Doppiatore[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano dei suoi film, François Cluzet è stato doppiato da:

Da doppiatore è sostituito da:

Premi e candidature[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN80786382 · ISNI (EN0000 0000 7823 8511 · LCCN (ENn85151751 · GND (DE136444229 · BNE (ESXX1177288 (data) · BNF (FRcb13892594v (data) · J9U (ENHE987007446792605171 · WorldCat Identities (ENlccn-n85151751