The Formation World Tour
The Formation World Tour | |||
---|---|---|---|
Beyoncé mentre si esibisce a Londra il 3 luglio 2016. | |||
Tour di Beyoncé | |||
Album | Lemonade | ||
Inizio | ![]() 27 aprile 2016 | ||
Fine | ![]() 7 ottobre 2016 | ||
Tappe | 3 | ||
Spettacoli |
| ||
Cronologia dei tour di Beyoncé | |||
| |||
The Formation World Tour è il settimo tour mondiale della cantautrice statunitense Beyoncé, a supporto del suo sesto album in studio, Lemonade.
Il nome del tour deriva dal primo singolo del nuovo album, Formation[1], che la cantante aveva presentato durante l'Halftime Show del Super Bowl 50.
Il tour è stato annunciato subito dopo la performance della cantante al Super Bowl, il 7 febbraio 2016. Esso vedeva come prima tappa il Marlins Park di Miami e come ultima lo Stadio Re Baldovino a Bruxelles[2]. In seguito si sono aggiunte ulteriori date negli Stati Uniti e in Spagna.[3]
Indice
Antefatti[modifica | modifica wikitesto]
Il 6 febbraio 2016, Beyoncé pubblicò il suo nuovo singolo, intitolato Formation[4], reso disponibile per il download sulla piattaforma di streaming musicale Tidal; il brano venne inoltre accompagnato dall'uscita dell'apposito video musicale sul canale YouTube della cantante[5]. Il giorno seguente, Beyoncé eseguì per la prima volta la canzone dal vivo in occasione della sua partecipazione al Super Bowl 50[6]. Subito dopo la cantante annunciò l'inizio della sua nuova tournée, il The Formation World Tour, che avrebbe dovuto prendere il via il 27 aprile dal Marlins Park di Miami[7].
Nei giorni successivi all'annuncio, Beyoncé è stata criticata per aver proposto una coreografia paramilitare richiamante il potere nero dei ghetti dominante negli anni sessanta e settanta, all'epoca delle Pantere Nere[8]. La performance, non solo ha fatto infuriare varie istituzioni degli Stati Uniti d'America e vari politici[9], ma ha anche portato alla vetta dei trend topic di Twitter gli hashtag "#BoycottBeyonce" e "#IStandWithBeyonce"[10]. La situazione degenerò quando un gruppo di manifestanti iniziò a mettere in scena un movimento "Anti-Beyoncé"[11] al di fuori della sede dell'etichetta discografica della cantante[12]. La protesta non ebbe comunque alcun seguito.
Successo commerciale[modifica | modifica wikitesto]
La prevendita per i biglietti del The Formation World Tour venne aperta il 9 febbraio 2016[13]. Il prezzo medio dei biglietti fu fissato a $432. A causa della grande popolarità che aveva riscosso il tour, Beyoncé decise di aggiungere una nuova data al Citi Field di New York[14], mentre la tappa alla Amsterdam ArenA fu dichiarata sold-out in soli 20 minuti, mettendo addirittura in difficoltà lo staff su come poter aggiungere ulteriori date al tour[15].
Il successo fu enorme. Il 17 febbraio 2016, attraverso un comunicato stampa, il Live Nation Entertainment di Los Angeles annunciò che 16 concerti su 24, incluse le date di Miami, Londra, Baltimora, Filadelfia, Dublino, Amsterdam e Stoccolma, avevano registrato il sold-out e, che in sole 48 ore, sono stati venduti oltre 1 milione di biglietti[16][17]. Il giorno seguente, il presidente della Live Nation Arthur Fogel confermò in un'intervista per Billboard che il The Formation World Tour aveva già superato i 100 milioni di dollari di fatturato lordo[18].
Al termine del tour il fatturato ammonta a più di 250 milioni di dollari rendendolo il secondo tour con il maggior guadagno del 2016 e il primo considerando solamente i tour femminili[19].
Scaletta[modifica | modifica wikitesto]
La seguente è la scaletta dello spettacolo di Milano. Non rappresenta quindi la scaletta dell'intero tour.
- Formation
- Sorry
- Irreplaceable
- Bow Down
- Run the World (Girls)
- Superpower
- Mine
- Baby Boy
- Hold Up
- Countdown
- Me, Myself and I
- Runnin' (Lose It All)
- All Night
- I Care / Ghost
- Don't Hurt Yourself
- Five to One / Ring the Alarm
- Diva
- Yoncé
- Flawless (Remix)
- Feeling Myself
- Drunk in Love
- Rocket
- Partition
- Hip Hop Star / Freakum Dress
- Daddy Lessons
- Love on Top
- 1+1
- The Beautiful Ones
- Purple Rain
- Crazy in Love (2014 Remix) / Crazy in Love
- Bootylicious
- Naughty Girl
- Party
- Die with You / Blue
- Freedom
- Survivor
- End of Time (contiene elementi di Grown Woman)
- Halo
Artisti d'apertura[modifica | modifica wikitesto]
La seguente lista rappresenta il numero correlato agli artisti d'apertura nella tabella delle date del tour.
- DJ Khaled = 1
- DJ Drama = 2
- DJ Scratch = 3
- Rae Sremmurd = 4
- Jermaine Dupri = 5
- DJ Magnum = 6
- Chloe x Halle = 7
- Ingrid = 8
- Sophie Beem = 9
- Vic Mensa = 10
- Anderson Paak = 11
Date del tour[modifica | modifica wikitesto]
Data | Città | Stato | Luogo | Artisti d'apertura | Biglietti venduti / Biglietti disponibili | Incasso | ||
---|---|---|---|---|---|---|---|---|
Nord America [1] | ||||||||
27 aprile 2016 | Miami | ![]() Stati Uniti |
Marlins Park | 1 | 36.656 / 36.656 | $5.252.615 | ||
29 aprile 2016 | Tampa | Raymond James Stadium | 40.818 / 40.818 | $4.803.295 | ||||
1º maggio 2016 | Atlanta | Georgia Dome | 46.321 / 46.321 | $5.801.725 | ||||
3 maggio 2016 | Raleigh | Carter-Finley Stadium | 38.292 / 38.292 | $4.810.620 | ||||
7 maggio 2016 | Houston | NRG Stadium | 43.871 / 43.871 | $6.412.280 | ||||
9 maggio 2016 | Arlington | AT&T Stadium | 42.235 / 42.235 | $5.954.775 | ||||
12 maggio 2016 | San Diego | Qualcomm Stadium | 45.885 / 45.885 | $6.028.115 | ||||
14 maggio 2016 | Pasadena | Rose Bowl | 55.736 / 55.736 | $7.138.685 | ||||
16 maggio 2016 | Santa Clara | Levi's Stadium | 44.252 / 44.252 | $6.201.845 | ||||
18 maggio 2016 | Seattle | CenturyLink Field | 46.529 / 46.529 | $5.415.810 | ||||
20 maggio 2016 | Edmonton | ![]() Canada |
Commonwealth Stadium | N.D. | 39.299 / 39.299 | $3.723.830 | ||
23 maggio 2016 | Minneapolis | ![]() Stati Uniti |
TCF Bank Stadium | 2 | 37.203 / 37.203 | $4.174.270 | ||
25 maggio 2016 | Toronto | ![]() Canada |
Rogers Centre | 3 | 45.009 / 45.009 | $4.440.554 | ||
27 maggio 2016 | Chicago | ![]() Stati Uniti |
Soldier Field | 4 | 89.270 / 89.270 | $11.279.890 | ||
28 maggio 2016 | 3 | |||||||
31 maggio 2016 | Pittsburgh | Heinz Field | 5 | 36.325 / 36.325 | $3.927.805 | |||
3 giugno 2016 | Foxborough | Gillette Stadium | 1 | 48.304 / 48.304 | $6.008.698 | |||
5 giugno 2016 | Filadelfia | Lincoln Financial Field | 47.223 / 47.223 | $5.563.435 | ||||
7 giugno 2016 | New York | Citi Field | 73.486 / 73.486 | $11.461.340 | ||||
8 giugno 2016 | ||||||||
10 giugno 2016 | Baltimora | M&T Bank Stadium | 47.819 / 47.819 | $5.770.660 | ||||
12 giugno 2016 | Hershey | Hersheypark Stadium | 26.662 / 26.662 | $3.474.695 | ||||
14 giugno 2016 [20] | Detroit | Ford Field | 41.524 / 41.524 | $5.471.395 | ||||
Europa [1][21] | ||||||||
28 giugno 2016 | Sunderland | ![]() Regno Unito |
Stadium of Light | 6 | 48.952 / 48.952 | $4.996.960 | ||
30 giugno 2016 | Cardiff | Principality Stadium | 49.215 / 49.215 | $5.379.199 | ||||
2 luglio 2016 | Londra | Wembley Stadium | 142.500 / 142.500 | $15.301.688 | ||||
3 luglio 2016 | ||||||||
5 luglio 2016 | Manchester | Emirates Old Trafford | 49.935 / 49.935 | $5.159.988 | ||||
7 luglio 2016 | Glasgow | Hampden Park | 7 ; 8 | 46.058 / 46.058 | $4.707.580 | |||
9 luglio 2016 | Dublino | ![]() Irlanda |
Croke Park | 68.575 / 68.575 | $7.449.942 | |||
12 luglio 2016 | Düsseldorf | ![]() Germania |
ESPRIT Arena | 34.481 / 34.481 | $3.464.861 | |||
14 luglio 2016 | Zurigo | ![]() Svizzera |
Letzigrund | 23.790 / 23.790 | $2.980.051 | |||
16 luglio 2016 | Amsterdam | ![]() Paesi Bassi |
Amsterdam ArenA | 49.436 / 49.436 | $4.712.051 | |||
18 luglio 2016 | Milano | ![]() Italia |
Stadio Meazza | 7 ; 8 ; 9 | 54.313 / 54.313 | $4.744.732 | ||
21 luglio 2016 | Saint-Denis | ![]() Francia |
Stade de France | 7 ; 8 | 75.106 / 75.106 | $6.258.954 | ||
24 luglio 2016 | Copenaghen | ![]() Danimarca |
Telia Parken | 45.197 / 45.197 | $4.626.103 | |||
26 luglio 2016 | Stoccolma | ![]() Svezia |
Friends Arena | 48.519 / 48.519 | $3.937.498 | |||
29 luglio 2016 | Francoforte sul Meno | ![]() Germania |
Commerzbank-Arena | 36.647 / 36.647 | $3.739.440 | |||
31 luglio 2016 | Bruxelles | ![]() Belgio |
Stade Roi Baudouin | 48.955 / 48.955 | $4.681.095 | |||
3 agosto 2016 | Barcellona | ![]() Spagna |
Estadi Olímpic | 45.346 / 45.346 | $4.806.995 | |||
Nord America [3] | ||||||||
10 settembre 2016 | St. Louis | ![]() Stati Uniti |
The Dome at America's Center | 10 | 38.256 / 38.256 | $3.953.445 | ||
14 settembre 2016 | Los Angeles | Dodger Stadium | 11 | 47.440 / 47.440 | $6.736.770 | |||
17 settembre 2016 | Santa Clara | Levi's Stadium | 2 | 44.015 / 44.015 | $4.898.690 | |||
22 settembre 2016 | Houston | NRG Stadium | 1 | 42.635 / 42.635 | $5.107.065 | |||
24 settembre 2016 | New Orleans | Mercedes-Benz Superdome | 46.474 / 46.474 | $5.349.960 | ||||
26 settembre 2016 | Atlanta | Georgia Dome | 45.126 / 45.126 | $5.374.615 | ||||
29 settembre 2016 | Filadelfia | Lincoln Financial Field | 44.693 / 44.693 | $3.353.627 | ||||
2 ottobre 2016 [22] | Nashville | Nissan Stadium | 43.013 / 43.013 | $5.182.345 | ||||
7 ottobre 2016 [23] | East Rutherford | MetLife Stadium | 50.703 / 50.703 | $6.064.625 | ||||
Totale |
|
|
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c (EN) Beyoncé.com - The Formation World Tour, su beyonce.com. (archiviato dall'url originale il 9 febbraio 2016).
- ^ (EN) Beyonce Announces “Formation World Tour”, su defpen.com, 7 febbraio 2016.
- ^ a b Beyoncé Adds Dates to Formation World Tour, su Billboard. URL consultato il 24 maggio 2016.
- ^ Stefano Terracina, Beyoncé, Formation: nuovo singolo a sorpresa! - VIDEO, su lifestar.it. URL consultato il 27 febbraio 2016.
- ^ Guarda 'Formation' il nuovo video, a sorpresa, di Beyoncé, su Rolling Stone Italia. URL consultato il 27 febbraio 2016.
- ^ Coldplay, Beyoncé e Bruno Mars insieme al Super Bowl 2016 - Panorama, su Panorama. URL consultato il 27 febbraio 2016.
- ^ Stefano Terracina, Beyoncé annuncia il Formation World Tour, 18 luglio a San Siro!, su lifestar.it. URL consultato il 27 febbraio 2016.
- ^ Le Pantere nere di Beyoncédiventano un caso politico, su Corriere della Sera. URL consultato il 27 febbraio 2016.
- ^ (EN) Alyssa Rosenberg, Mike Huckabee’s stupid, racist attack on Beyoncé and Jay-Z, in The Washington Post, 9 gennaio 2015. URL consultato il 27 febbraio 2016.
- ^ YOUTUBE Beyoncé saluta Pantere Nere, polizia: Boicottiamola | Blitz quotidiano, su Blitzquotidiano. URL consultato il 27 febbraio 2016.
- ^ Beyoncé: l'inizio del tour mondiale minacciato dalla protesta della polizia - News Musica - Radio Monte Carlo, su www.radiomontecarlo.net. URL consultato il 27 febbraio 2016.
- ^ Protesta anti-Beyoncé: si presentano in tre, su Rolling Stone Italia. URL consultato il 27 febbraio 2016.
- ^ Beyoncé al San Siro a Milano: biglietti, prezzi e prevendita, su Trashissimo. URL consultato il 27 febbraio 2016 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
- ^ Beyonce adds second Citi Field show to 'Formation' tour, su NY Daily News. URL consultato il 27 febbraio 2016.
- ^ Beyonce headed to Amsterdam Arena for July performance, su nltimes.nl. URL consultato il 27 febbraio 2016.
- ^ 1 milione di biglietti venduti per The Formation World Tour, su Beyoncé Tribe Italia. URL consultato il 27 febbraio 2016.
- ^ Umberto Olivo, Beyoncé da record col Formation Tour: già venduti un milione di biglietti!, su R&B Junk. URL consultato il 27 febbraio 2016.
- ^ Beyonce's "Formation" Tour Sales Have Already Topped $100 Million, su HotNewHipHop. URL consultato il 27 febbraio 2016.
- ^ Best World Tour 2016 (PDF), su pollstarpro.com.
- ^ Il concerto, originariamente programmato per il 29 maggio 2016, è stato posticipato per poter aggiungere una seconda data a Chicago.
- ^ (EN) Beyoncé announces "The Formation World Tour", su rap-up.com, 7 febbraio 2016.
- ^ Il concerto, originariamente programmato per il 5 maggio 2016, è stato posticipato a causa di lavori nello stadio.
- ^ Il concerto, originariamente programmato per il 7 settembre 2016, è stato posticipato a causa di un problema alla voce della cantante.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su The Formation World Tour