Tamsulosin
Tamsulosin | |
---|---|
Caratteristiche generali | |
Formula bruta o molecolare | C20H28N2O5S |
Massa molecolare (u) | 408,52 |
Numero CAS | |
Numero EINECS | 600-716-9 |
Codice ATC | G04 |
PubChem | 129211 |
DrugBank | DB00706 |
SMILES | CCOC1=CC=CC=C1OCCNC(C)CC2=CC(=C(C=C2)OC)S(=O)(=O)N |
Dati farmacologici | |
Modalità di somministrazione | Orale |
Dati farmacocinetici | |
Biodisponibilità | 408,51 g/mol |
Emivita | 9 - 13 ore |
Indicazioni di sicurezza | |
Simboli di rischio chimico | |
![]() | |
attenzione | |
Frasi H | 302 - 315 - 319 - 335 |
Consigli P | 261 - 305+351+338 [1] |
La tamsulosin è un principio attivo, un alfabloccante selettivo utilizzato per il trattamento della iperplasia prostatica benigna (IPB), della prostatite cronica e della ritenzione urinaria, disponibile in Italia come specialità medicinale con i nomi di Pradif, Omnic, Antunes, Tamlic, Botam, Uromen, Lura e come medicinale equivalente nella forma farmaceutica di capsule rigide a rilascio prolungato da 0,4 mg.
Controindicazioni[modifica | modifica wikitesto]
Da evitare in caso di ipotensione ortostatica, storia pregressa di sincope e in caso di insufficienza epatica grave.
Avvertenze[modifica | modifica wikitesto]
Cataratta: poiché il tamsulosin è stato associato a “sindrome dell’iride a bandiera”, non si raccomanda la somministrazione del farmaco nei pazienti che devono sottoporsi all'intervento di cataratta (intervento di facoemulsificazione) e si consiglia l'interruzione del trattamento farmacologico almeno 2 settimane prima dell'intervento stesso (indicazione empirica, basata su dati sporadici) [2].
Dosaggi[modifica | modifica wikitesto]
- 0,4 mg 1 volta al giorno
Effetti indesiderati[modifica | modifica wikitesto]
Fra gli effetti collaterali più frequenti si riscontrano sonnolenza, astenia, depressione, cefalea, rinite, diarrea, vertigini, eiaculazione retrograda.
Note[modifica | modifica wikitesto]
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- British National Formulary, Guida all'uso dei farmaci 4 edizione, Lavis, Agenzia Italiana del Farmaco, 2007.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Tamsulosin