Divisione Nazionale 1938-1939 (rugby a 15)

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

Template:Infobox campionato italiano di rugby a 15Il Campionato di serie A di rugby 1938-39 fu l'11º campionato nazionale italiano di rugby a 15 di prima divisione.

Oramai stabilizzatosi nella formula a girone unico[1], vide la partecipazione di 8 squadre[1]. Campione d'Italia per la nona volta, terza consecutiva, fu l'Amatori Milano.


Squadre partecipanti

Risultati

  1ª/8ª giornata  
9-3 A.S. Roma - GUF Roma 9-8
6-6 Rugby Torino - GUF Torino 6-16
24-5 Amatori Milano - GUF Parma 0-0
15-3 GUF Padova - Napoli 10-3


  4ª/11ª giornata  
3-3 Rugby Torino - GUF Roma 0-8
0-0 A.S. Roma - GUF Torino 0-3
0-22 GUF Padova - Amatori Milano 3-11
6-8 Napoli - GUF Parma 0-3


  7ª/14ª giornata  
20-3 A.S. Roma - GUF Padova 0-16
6-0 GUF Torino - GUF Roma 8-5
9-40 Napoli - Amatori Milano 3-69
3-0 GUF Parma - Rugby Torino 3-14
  2ª/9ª giornata  
0-0 GUF Padova - GUF Torino 0-31
0-6 Rugby Torino - Amatori Milano 6-16
6-6 GUF Roma - GUF Parma 0-14
9-9 Napoli - A.S. Roma 4-14


  5ª/12ª giornata  
6-0 GUF Parma - A.S. Roma 6-6
15-3 GUF Roma - GUF Padova 3-8
9-3 Rugby Torino - Napoli 3-14
11-6 Amatori Milano - GUF Torino 9-0
  3ª/10ª giornata  
11-3 GUF Parma - GUF Padova 14-0
48-5 Amatori Milano - GUF Roma 3-6
9-3 GUF Torino - Napoli 10-3
6-3 A.S. Roma - Rugby Torino 0-3


  6ª/13ª giornata  
3-28 A.S. Roma - Amatori Milano 0-12
3-11 GUF Parma - GUF Torino 0-3
0-0 GUF Roma - Napoli 8-10
8-0 Rugby Torino - GUF Padova 3-0

Classifica

Squadra G V N P PF PS Pt
1. Amatori Milano 14 12 1 1 299 46 25
2. Template:Rugby GUF Torino 14 9 3 2 109 46 21
3. GUF Parma 14 7 3 4 82 70 17
4. Template:Rugby A.S. Roma 14 5 3 6 76 106 13
5. Rugby Torino 14 5 2 7 66 84 12
6. GUF Roma 14 3 3 8 70 127 9
7.  GUF Padova 14 4 1 9 61 144 9
8.  Napoli 14 2 2 10 70 210 6


Verdetti

Note

  1. ^ a b Volpe, pag. 21

Bibliografia

  • Francesco Volpe, Paolo Pacitti, Rugby 2009, Roma, ZESI, 2008.


  Portale Rugby: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rugby