Orso d'argento per il miglior regista

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Voce principale: Festival di Berlino.

L'Orso d'argento per il miglior regista (Silberner Bär/Beste Regie) è un premio cinematografico assegnato dalla giuria internazionale del Festival di Berlino al miglior regista dei film presentati in concorso.

Il riconoscimento è stato introdotto nell'edizione del 1956 mentre in quelle del 1969, 1970, 1971, 1973, 1974 e 1981 non è stato assegnato.[1]

Albo d'oro[modifica | modifica wikitesto]

Anni 1950[modifica | modifica wikitesto]

Mario Monicelli, vincitore per tre volte dell'Orso d'argento come miglior regista

Anni 1960[modifica | modifica wikitesto]

Anni 1970[modifica | modifica wikitesto]

Anni 1980[modifica | modifica wikitesto]

Anni 1990[modifica | modifica wikitesto]

Anni 2000[modifica | modifica wikitesto]

Anni 2010[modifica | modifica wikitesto]

Anni 2020[modifica | modifica wikitesto]

Registi più premiati[modifica | modifica wikitesto]

Vincitori per Paese d'origine[modifica | modifica wikitesto]

Stati Uniti Stati Uniti
10
Francia Francia
7
Italia Italia
6
Regno Unito Regno Unito
5
Germania Germania
5
Spagna Spagna
3
Polonia Polonia
3
Corea del Sud Corea del Sud
2
Georgia Georgia
2
Giappone Giappone
2
India India
2
Ungheria Ungheria
2

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ Prizes & Honours 1956, su berlinale.de, www.berlinale.de. URL consultato il 31 marzo 2017 (archiviato dall'url originale il 27 novembre 2018).

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema