Neil Jordan


Neil Patrick Jordan (Sligo, 25 febbraio 1950) è un regista, sceneggiatore, produttore cinematografico e scrittore irlandese.
Nel 1993 è stato candidato al Premio Oscar nelle categorie miglior regista e migliore sceneggiatura originale (vincendolo in quest'ultima categoria) per La moglie del soldato.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Figlio di un professore universitario, dopo aver frequentato la St. Paul's School di Clontarf a Dublino diventa scrittore con notevoli successi in Irlanda. Si avvicina al mestiere di sceneggiatore firmando i film televisivi Miracles & Miss Langan del 1979 e Traveller del 1981. Debutta alla regia con Angel nel 1982, che avrà come protagonista uno dei suoi migliori amici: Stephen Rea. Grande amico di Bono Vox e della produttrice Ali Hewson, nel 1992 diventa membro della giuria al Festival di Venezia; si candida al premio Oscar al miglior regista e vince il premio Oscar alla migliore sceneggiatura originale nel 1993 per La moglie del soldato.
Riceve inoltre il premio Alexander Korda Award per il miglior film inglese sempre per lo stesso film. Nel 1994, dirige Tom Cruise, Brad Pitt e una ancora piccola Kirsten Dunst ne Intervista col vampiro. Nel 1996 ritorna al trionfo con il film biografico Michael Collins che gli permette di vincere il Leone d'oro al Festival di Venezia. L'anno successivo (1997) si ripete con il successo di The Butcher Boy con il quale vince l'Orso d'argento per il miglior regista al Festival di Berlino. Neil Jordan è uno dei registi contemporanei con maggior talento.
Vita privata[modifica | modifica wikitesto]
Si è sposato con Vivienne Shields, da cui sono nate due figlie: Sarah e Anna. Qualche anno dopo la separazione si è fidanzato con l'attrice Beverly D'Angelo. In seguito conosce l'architetto Mary O'Donaghue, che lo rende padre del suo terzo figlio. Incontra poi Brenda Rawn e dopo tanti anni insieme Neil si sposa una seconda volta; hanno due figli insieme.
Filmografia[modifica | modifica wikitesto]
Regista[modifica | modifica wikitesto]
Cinema[modifica | modifica wikitesto]
- Angel (1982)
- In compagnia dei lupi (The Company of Wolves) (1984)
- Mona Lisa (1986)
- High Spirits - Fantasmi da legare (High spirits) (1988)
- Non siamo angeli (We're No Angels) (1989)
- Un amore, forse due (The Miracle) (1991)
- La moglie del soldato (The Crying Game) (1992)
- Intervista col vampiro (Interview with the Vampire: The Vampire Chronicles) (1994)
- Michael Collins (1996)
- The Butcher Boy (1997)
- In Dreams (1999)
- Fine di una storia (The End of the Affair) (1999)
- Not I (2000) - cortometraggio
- Triplo gioco (The Good Thief) (2002)
- Breakfast on Pluto (2005)
- Il buio nell'anima (The Brave One) (2007)
- Ondine - Il segreto del mare (2009)
- Byzantium (2012)
- Greta (2018)
- Marlowe (2022)
Televisione[modifica | modifica wikitesto]
- I Borgia - serie TV, 6 episodi (2011-2013)
Sceneggiatore[modifica | modifica wikitesto]
- Miracles & Miss Langan - Film TV (1979)
- Travelle (film) (1981)
- Angel (1982)
- In compagnia dei lupi (The Company of Wolves) (1984)
- Mona Lisa (1986)
- High Spirits - Fantasmi da legare (High spirits) (1988)
- Un amore, forse due (The Miracle) (1991)
- La moglie del soldato (The Crying Game) (1992)
- Michael Collins (1996)
- The Butcher Boy (1997)
- In Dreams (1999)
- Fine di una storia (The End of the Affair) (1999)
- Triplo gioco (The Good Thief) (2002)
- Actors (The Actors) (2003)
- Breakfast on Pluto (2005)
- I Borgia - serie TV, 20 episodi (2011-2013)
- Riviera - serie TV (2017)
- Greta (2018)
Produttore[modifica | modifica wikitesto]
- Il corriere (The Courier) (1988)
- The Butcher Boy (1997)
- Last September (The Last September), regia di Deborah Warner (1999)
- Fine di una storia (The End of the Affair) (1999)
- Triplo gioco (The Good Thief) (2002)
- Actors (The Actors) (2003)
- Intermission (2003)
- Breakfast on Pluto (2005)
Premi[modifica | modifica wikitesto]
- Oscar alla migliore sceneggiatura originale per La moglie del soldato (1992)
- Nomination come miglior regista per La moglie del soldato (1992)
- Amanda Awards per il miglior film straniero, per La moglie del soldato (1992)
- Festival internazionale del film fantastico di Avoriaz - Premio Speciale dalla giuria per In compagnia dei lupi (1984)
- British Academy of Film and Television Arts - Premio Alexander Korda come miglior film inglese per La moglie del soldato (1993)
- Festival di Berlino - Orso d'Argento per il miglior regista per The Butcher Boy (1998)
- London Critics Circle Film Awards - Premio ALFS regista dell'anno per In compagnia dei lupi (1985)
- London Critics Circle Film Awards - Premio ALFS regista inglese dell'anno, per La moglie del soldato (1992)
- Sitges - Festival internazionale del cinema della Catalogna - Premio della Giuria della Critica internazionale per In compagnia dei lupi (1984)
Leone d'oro per Michael Collins (1997)
Opere letterarie[modifica | modifica wikitesto]
- Night in Tunisia (1976) - raccolta di racconti
- Il passato (The Past) (1980) - edizione italiana: Marcos y Marcos, 1998. ISBN 88-7168-223-8
- The Dream of a Beast (1983)
- Aurora con mostro marino (Sunrise with Sea Monster) (1994) - Bompiani, 1996. ISBN 88-452-2552-6
- Ombre (Shade) (2005) - Fazi, 2005. ISBN 88-8112-661-3
- Sangue del mio sangue (Mistaken) (2011) - Gargoyle Books, 2013. ISBN 978-88-98172-18-4
Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]
- Matteo Pollone e Caterina Taricano, Neil Jordan, Il Castoro Cinema, n. 231, Milano-Torino, Editrice Il Castoro, 2009, ISBN 978-88-8033-496-5.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Neil Jordan
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su neiljordan.com.
- (EN) Neil Jordan, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
- (EN) Opere di Neil Jordan, su Open Library, Internet Archive.
- (EN) Bibliografia di Neil Jordan, su Internet Speculative Fiction Database, Al von Ruff.
- (EN) Neil Jordan, su Goodreads.
- (EN) Neil Jordan, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN) Neil Jordan, su AllMovie, All Media Network.
- (DE, EN) Neil Jordan, su filmportal.de.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 85368254 · ISNI (EN) 0000 0001 1074 9304 · SBN TO0V080315 · ULAN (EN) 500331420 · LCCN (EN) n79138918 · GND (DE) 119140179 · BNE (ES) XX1109062 (data) · BNF (FR) cb12435528q (data) · J9U (EN, HE) 987007428873805171 · NSK (HR) 000059295 · NDL (EN, JA) 00469121 · CONOR.SI (SL) 14810211 · WorldCat Identities (EN) lccn-n79138918 |
---|
- Premi Oscar nel 1993
- Premi Oscar alla migliore sceneggiatura originale
- Registi irlandesi
- Sceneggiatori irlandesi
- Produttori cinematografici irlandesi
- Registi del XX secolo
- Registi del XXI secolo
- Sceneggiatori del XX secolo
- Sceneggiatori del XXI secolo
- Irlandesi del XX secolo
- Irlandesi del XXI secolo
- Nati nel 1950
- Nati il 25 febbraio
- Orso d'argento per il miglior regista
- Premi BAFTA alla sceneggiatura
- Scrittori irlandesi