Morti il 18 marzo
Questa pagina contiene informazioni ricavate automaticamente dalle voci biografiche con l'ausilio del template Bio e di un bot.
L'aggiornamento è periodico e automatico e ricostruisce completamente la pagina.
Se manca una persona in questa lista, sei pregato di non aggiungerla, ma accertati piuttosto che la sua voce biografica contenga il template Bio e che i dati anagrafici siano correttamente compilati. Se il template Bio manca, inseriscilo tu stesso o, in alternativa, metti l'avviso {{tmp|Bio}} che ne segnala la mancanza. Se i dati riportati sono sbagliati, correggi direttamente la voce biografica; le modifiche saranno visibili in questa lista entro pochi giorni. Per chiarimenti vedi il progetto biografie. |
IV secolo (1)
- 386 - Cirillo di Gerusalemme, vescovo e teologo greco antico
VI secolo (1)
- 588 - Frediano di Lucca, vescovo irlandese
X secolo (1)
- 978 - Edoardo il Martire, re (n.962)
XI secolo (1)
- 1086 - Anselmo di Lucca, cardinale e vescovo italiano
XII secolo (2)
- 1160 - Ibn al-Qalanisi, politico e storico siriano
- 1187 - Boghislao I di Pomerania, nobile
XIII secolo (4)
- 1227 - Papa Onorio III, papa, vescovo cattolico e cardinale italiano
- 1248 - Bernardo de' Rossi, condottiero italiano
- 1272 - John FitzAlan, VII conte di Arundel, nobile inglese (n.1246)
- 1275 - Teodorico V di Kleve, conte
XIV secolo (3)
- 1308 - Jurij I di Galizia, nobile ucraino (n.1252)
- 1314 - Geoffrey de Charnay
- 1399 - Elena di Bosnia, sovrano bosniaco
XV secolo (1)
- 1435 - Amerigo Corsini, arcivescovo cattolico italiano
XVI secolo (13)
- 1508 - Alberto IV di Baviera, sovrano (n.1447)
- 1508 - Antonio Trivulzio, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1457)
- 1553 - Václav Hájek z Libočan, scrittore boemo
- 1563 - Jean de Poltrot de Mére, nobile (n.1537)
- 1567 - Francesco Robortello, umanista italiano (n.1516)
- 1567 - Salvatore da Horta, francescano e santo spagnolo (n.1520)
- 1574 - Lattanzio Gambara, pittore italiano
- 1575 - Marcantonio Bobba, cardinale e vescovo cattolico italiano
- 1576 - Carlo I di Hohenzollern, nobile (n.1516)
- 1582 - Juan de Jáuregui, spagnolo (n.1562)
- 1583 - Magnus di Livonia, principe danese (n.1540)
- 1591 - Giovanni Antonio Serbelloni, cardinale e vescovo cattolico italiano (n.1519)
- 1595 - Jean de Sponde, poeta francese (n.1557)
XVII secolo (8)
- 1601 - Christopher Blount, militare inglese
- 1617 - Marcello Acquaviva, arcivescovo cattolico italiano (n.1531)
- 1618 - Caterina di Lorena, nobildonna francese (n.1585)
- 1619 - Chō Tsuratatsu, militare giapponese (n.1546)
- 1651 - Gerard Seghers, pittore fiammingo (n.1591)
- 1677 - Marie Luise von Degenfeld, nobile tedesca (n.1634)
- 1682 - Arcangelo Tipaldi, vescovo cattolico italiano (n.1618)
- 1687 - Dorotea Elisabetta Christiansdatter, contessa danese (n.1629)
XVIII secolo (19)
- 1703 - Maria De Dominici, pittrice, scultrice e monaca cristiana maltese (n.1645)
- 1708 - Luigi Ruzzini, vescovo cattolico italiano (n.1658)
- 1717 - Basil Feilding, IV conte di Denbigh, nobile e politico inglese (n.1668)
- 1729 - Michael Bernhard Valentini, medico tedesco (n.1657)
- 1737 - Ferdinand von Plettenberg, nobile tedesco (n.1690)
- 1737 - Curzio Origo, cardinale italiano (n.1661)
- 1739 - Friedrich Wilhelm von Grumbkow, politico e militare prussiano (n.1678)
- 1742 - Domenico Taglialatela, vescovo cattolico italiano (n.1666)
- 1745 - Robert Walpole, politico britannico (n.1676)
- 1746 - Anna Leopol'dovna Romanova, sovrana russa (n.1718)
- 1751 - William Coventry, V conte di Coventry, politico inglese (n.1667)
- 1762 - Paolo II Antonio Esterházy, nobile, militare e diplomatico (n.1711)
- 1768 - Laurence Sterne, scrittore e religioso irlandese (n.1713)
- 1781 - Anne Robert Jacques Turgot, economista e filosofo francese (n.1727)
- 1786 - Gustaf Lundberg, pittore svedese (n.1695)
- 1788 - Lorenzo Bernardino Pinto, architetto italiano (n.1704)
- 1797 - Friedrich Wilhelm Gotter, poeta e drammaturgo tedesco (n.1746)
- 1799 - Adam Friedrich Oeser, pittore e scultore austriaco (n.1717)
- 1800 - Marcantonio IV Borghese, nobile e politico italiano (n.1730)
XIX secolo (67)
- 1801 - Ferdinando Corradini, giurista e economista italiano (n.1731)
- 1802 - Giovanni Lercari, arcivescovo cattolico italiano (n.1722)
- 1804 - Louis Jean Desprez, pittore e architetto francese (n.1743)
- 1805 - Étienne Eustache Bruix, ammiraglio francese (n.1759)
- 1807 - Pietro Manzoni, nobile italiano (n.1736)
- 1809 - Sebastian Dallinger, liutaio austriaco
- 1810 - Ernst Ferdinand Klein, giurista tedesco (n.1744)
- 1813 - Maria Caterina Brignole Sale, principessa (n.1737)
- 1814 - Giovanni Negro, politico italiano (n.1758)
- 1814 - Margaret Poyntz, filantropa inglese (n.1737)
- 1815 - Francesco Maria Colle, storico italiano (n.1744)
- 1817 - Charles Combe, medico e numismatico britannico (n.1743)
- 1820 - Isidoro Máiquez, attore spagnolo (n.1768)
- 1823 - Jean-Baptiste Bréval, compositore e violoncellista francese (n.1753)
- 1825 - Ferdinand Hermann Maria von Lüninck, vescovo tedesco (n.1755)
- 1829 - Alexandre de Lameth, politico e generale francese (n.1760)
- 1834 - Mihály Viczay, numismatico e archeologo ungherese (n.1757)
- 1836 - Carlo Fea, archeologo e collezionista d'arte italiano (n.1753)
- 1839 - Pietro Manni, medico italiano (n.1778)
- 1840 - Gaetano Corticelli, pedagogo, pianista e compositore italiano (n.1804)
- 1843 - Jacques Charles Bailleul, magistrato e politico francese (n.1762)
- 1843 - William Montagu, V duca di Manchester, nobile, ufficiale e politico inglese (n.1771)
- 1844 - Martin Disteli, pittore e vignettista svizzero (n.1802)
- 1844 - Paul Storr, orafo britannico (n.1770)
- 1844 - Johann Peter Theodor von Wacquant-Geozelles, generale, diplomatico e nobile austriaco (n.1754)
- 1845 - Johnny Appleseed, ambientalista statunitense (n.1774)
- 1848 - John Crichton-Stuart, II marchese di Bute, nobile britannico (n.1793)
- 1851 - Conrad Graf, inventore austriaco (n.1782)
- 1852 - Friedrich Wilhelm Carové, avvocato e filosofo tedesco (n.1782)
- 1856 - Henry Pottinger, militare, politico e nobile britannico (n.1789)
- 1856 - Giorgio Serventi, militare e politico italiano (n.1777)
- 1857 - Maria Luisa Carlotta di Borbone-Parma, principessa italiana (n.1802)
- 1857 - Pier Alessandro Paravia, letterato, traduttore e mecenate italiano (n.1797)
- 1862 - Charles Bird King, artista statunitense (n.1785)
- 1863 - Pietro Luigi Albini, giurista e politico italiano (n.1807)
- 1865 - Friedrich August Stüler, architetto tedesco (n.1800)
- 1869 - Giuseppe Alinovi, compositore italiano (n.1790)
- 1869 - Wilhelm von Lebzeltern, generale e politico austriaco (n.1787)
- 1870 - Karl Heinrich Rau, economista tedesco (n.1792)
- 1871 - Augustus De Morgan, matematico e logico britannico (n.1806)
- 1871 - Claude Lecomte, militare francese (n.1817)
- 1871 - Clément Thomas, generale francese (n.1809)
- 1874 - Ossian Bingley Hart, politico e avvocato statunitense (n.1821)
- 1875 - Joseph Franz Karl von Lobkowicz, nobile, generale e politico austriaco (n.1803)
- 1875 - Gustave Maroteau, giornalista francese (n.1849)
- 1875 - Carlo Marsili, politico italiano (n.1805)
- 1876 - Ferdinand Freiligrath, poeta tedesco (n.1810)
- 1877 - Edward Belcher, ammiraglio e esploratore britannico (n.1799)
- 1877 - Francesco Ponte, imprenditore italiano (n.1785)
- 1882 - Morgan Earp, pistolero statunitense (n.1851)
- 1882 - Santo Garovaglio, botanico italiano (n.1805)
- 1883 - Marta Le Bouteiller, religiosa francese (n.1816)
- 1883 - Luigi Pellegrino, avvocato, docente e politico italiano (n.1820)
- 1884 - Giambattista Pertile, giurista, teologo e docente italiano (n.1811)
- 1884 - Tehauroa, re (n.1830)
- 1888 - Ruggero Blundo, vescovo cattolico italiano (n.1801)
- 1890 - Johann Georg Halske, imprenditore tedesco (n.1814)
- 1890 - Izabela Maria Lubomirska, nobildonna polacca (n.1808)
- 1893 - Gerard Adriaan Heineken, imprenditore olandese (n.1841)
- 1895 - Charlotte Anne Thynne, nobildonna inglese (n.1811)
- 1897 - Teodoro Pertusati, insegnante e politico italiano (n.1836)
- 1898 - Matilda Joslyn Gage, scrittrice, attivista e saggista statunitense (n.1826)
- 1898 - Ferdinando Ramognini, poliziotto, prefetto e politico italiano (n.1829)
- 1899 - Izabella Elżbieta Czartoryska, nobildonna e pittrice polacca (n.1832)
- 1899 - Othniel Charles Marsh, paleontologo statunitense (n.1831)
- 1899 - Svetolik Ranković, scrittore serbo (n.1863)
- 1900 - George Burritt Sennett, ornitologo statunitense (n.1840)
XX secolo (206)
- 1904 - Regine Olsen, danese (n.1822)
- 1905 - Lodovico Ceriana Mayneri, diplomatico, agricoltore e politico italiano (n.1857)
- 1906 - Maria Beatrice d'Austria-Este, nobile (n.1824)
- 1906 - Constantino di Oldenburg (n.1850)
- 1907 - Marcellin Berthelot, chimico, storico e politico francese (n.1827)
- 1908 - Giovanni Battista Giorgini, giurista e politico italiano (n.1818)
- 1910 - Giovanni Battista Lamperti, musicista italiano (n.1839)
- 1910 - Julio Herrera y Reissig, poeta, drammaturgo e saggista uruguaiano (n.1875)
- 1910 - Adolf Tobler, linguista e filologo svizzero (n.1835)
- 1913 - Giorgio I di Grecia, re (n.1845)
- 1914 - Adolph Francis Alphonse Bandelier, archeologo statunitense (n.1840)
- 1914 - Giuseppe Buonamici, compositore, pianista e musicologo italiano (n.1846)
- 1914 - Giuseppe Mercalli, geologo, sismologo e vulcanologo italiano (n.1850)
- 1915 - Francesco Paolo Carrano, arcivescovo cattolico italiano (n.1841)
- 1916 - Karl Gölsdorf, ingegnere austriaco (n.1861)
- 1918 - Édouard Caspari, astronomo e ingegnere navale francese (n.1840)
- 1918 - Michele Chiesa, imprenditore, banchiere e politico italiano (n.1831)
- 1918 - Joseph Deniker, naturalista e antropologo francese (n.1852)
- 1918 - Tadeusz Korzon, storico polacco (n.1839)
- 1918 - Eudoxe-Irénée-Edouard Mignot, arcivescovo cattolico francese (n.1842)
- 1919 - Joseph Leydet, magistrato francese (n.1855)
- 1919 - Orazio Pierozzi, ufficiale e aviatore italiano (n.1884)
- 1920 - Félix Garrigou, idrologo e medico francese (n.1835)
- 1920 - Filippo Giustini, cardinale italiano (n.1852)
- 1920 - Hermann Oldenberg, orientalista e storico delle religioni tedesco (n.1854)
- 1921 - Paul Faure, calciatore francese (n.1893)
- 1922 - Porzia Montanaro, brigante italiana (n.1843)
- 1922 - Johannes Von Euch, vescovo cattolico tedesco (n.1834)
- 1924 - Mario de Maria, pittore e architetto italiano (n.1852)
- 1925 - Victor Deguise, generale belga (n.1855)
- 1925 - Maria Anna Donati, religiosa italiana (n.1848)
- 1925 - Edward Stanley, IV barone di Alderley, nobile e politico inglese (n.1839)
- 1927 - Philip Wicksteed, economista, storico e critico letterario inglese (n.1844)
- 1928 - Domenico Bortolan, letterato e storico italiano (n.1850)
- 1928 - Paul van Ostaijen, scrittore e poeta belga (n.1896)
- 1929 - Bernardo Benussi, storico italiano (n.1846)
- 1929 - Hamza Hakimzade Niyazi, poeta uzbeko (n.1889)
- 1932 - Harry Powers, serial killer olandese (n.1893)
- 1932 - Friedrich Schur, matematico tedesco (n.1856)
- 1933 - Domenico Trentacoste, scultore e docente italiano (n.1859)
- 1933 - Luigi Amedeo di Savoia-Aosta, nobile, ammiraglio e esploratore italiano (n.1873)
- 1934 - Giorgio Bompiani, generale, dirigente sportivo e scrittore italiano (n.1854)
- 1934 - Herman Klein, critico musicale, musicista e insegnante inglese (n.1856)
- 1936 - Giulio Silvestri, politico italiano (n.1858)
- 1936 - Eleutherios Venizelos, politico greco (n.1864)
- 1937 - Mel Bonis, compositrice francese (n.1858)
- 1937 - Felix Graf von Bothmer, generale tedesco (n.1852)
- 1937 - Aristide Frezza, militare italiano (n.1888)
- 1937 - Gennaro Giuffrè, militare italiano (n.1913)
- 1937 - Bijou Heron, attrice teatrale statunitense (n.1863)
- 1937 - Alexander Oppler, scultore e medaglista tedesco (n.1869)
- 1937 - Charles Haslewood Shannon, pittore e incisore inglese (n.1863)
- 1937 - Luigi Tempini, militare italiano (n.1911)
- 1938 - Antonio Cesaris-Demel, medico italiano (n.1866)
- 1938 - Cyril Rootham, compositore, direttore d'orchestra e organista inglese (n.1875)
- 1940 - Gusztáv Károly Majláth, arcivescovo cattolico ungherese (n.1864)
- 1940 - Roderic O'Conor, pittore e incisore irlandese (n.1860)
- 1941 - Bruno Brusco, militare italiano (n.1914)
- 1941 - Henri Cornet, ciclista su strada francese (n.1884)
- 1941 - Arvo Lindén, lottatore finlandese (n.1887)
- 1941 - Alexander Pfänder, filosofo tedesco (n.1870)
- 1941 - Antonio Zannetti, aviatore e militare italiano (n.1912)
- 1942 - Albert Egbert, attore e sceneggiatore britannico
- 1943 - Leone Casagranda, militare e presbitero italiano (n.1912)
- 1944 - Mario Calderara, inventore e aviatore italiano (n.1879)
- 1944 - Franz Melchers, pittore, incisore e disegnatore olandese (n.1868)
- 1944 - Angelo Zaccaria, militare e aviatore italiano (n.1917)
- 1945 - Giuseppe Alessi, scacchista italiano (n.1867)
- 1945 - William Grover-Williams, pilota motociclistico, pilota automobilistico e agente segreto britannico (n.1903)
- 1945 - Georg Koßmala, generale tedesco (n.1896)
- 1946 - Lionel Dunsterville, militare britannico (n.1865)
- 1946 - Sidney Dean Townley, astronomo e geodeta statunitense (n.1867)
- 1947 - Jules Comby, pediatra francese (n.1853)
- 1947 - William C. Durant, imprenditore statunitense (n.1861)
- 1947 - Willem Pijper, compositore olandese (n.1894)
- 1947 - Ibō Takahashi, ammiraglio giapponese (n.1888)
- 1949 - Walther Lucht, generale tedesco (n.1882)
- 1949 - Gyula Strausz, discobolo, giavellottista e lunghista ungherese (n.1880)
- 1952 - Liborio Salomi, geologo, paleontologo e naturalista italiano (n.1882)
- 1953 - Achille Gaggia, imprenditore e politico italiano (n.1875)
- 1954 - Emilio Bestetti, editore e pittore italiano (n.1879)
- 1955 - Warder Clyde Allee, zoologo e ecologo statunitense (n.1885)
- 1955 - Carlo Stagno Villadicani d'Alcontres, politico e dirigente sportivo italiano (n.1912)
- 1956 - Louis Bromfield, scrittore e saggista statunitense (n.1896)
- 1956 - Benjamin Glazer, sceneggiatore e produttore cinematografico statunitense (n.1887)
- 1956 - Paul Masson-Oursel, orientalista e psicologo francese (n.1882)
- 1956 - Gejza Vámoš, scrittore slovacco (n.1901)
- 1957 - Luigi Teresio Cavallo, politico italiano (n.1883)
- 1957 - Giovanni Modugno, pedagogista italiano (n.1880)
- 1957 - Paolo Vinassa de Regny, geologo e paleontologo italiano (n.1871)
- 1958 - Sigve Lie, velista norvegese (n.1906)
- 1959 - Lillian Hall, attrice statunitense (n.1896)
- 1960 - Peg Hillias, attrice statunitense (n.1914)
- 1960 - Bretaigne Windust, regista e attore francese (n.1906)
- 1961 - Mizzi Günther, soprano austriaco (n.1879)
- 1962 - Ľudo Ondrejov, scrittore e poeta slovacco (n.1901)
- 1963 - Hubert Gough, generale britannico (n.1870)
- 1963 - Wanda Hawley, attrice statunitense (n.1895)
- 1964 - Sigfrid Edström, dirigente sportivo svedese (n.1870)
- 1964 - Norbert Wiener, matematico e statistico statunitense (n.1894)
- 1965 - Fārūq I d'Egitto, sovrano (n.1920)
- 1966 - Vincenzo Ferniani, ingegnere italiano (n.1871)
- 1966 - Robert F. Hill, regista cinematografico, sceneggiatore e attore canadese (n.1886)
- 1967 - Julio Baghy, esperantista e scrittore ungherese (n.1891)
- 1967 - Erick-Oskar Hansen, generale tedesco (n.1889)
- 1967 - Otakar Německý, combinatista nordico, fondista e sciatore di pattuglia militare cecoslovacco (n.1902)
- 1968 - Maurizio Lama, pianista e compositore italiano (n.1937)
- 1968 - Marcel Pinel, calciatore francese (n.1908)
- 1969 - Barbara Bates, attrice statunitense (n.1925)
- 1969 - Elisio Gabardo, calciatore brasiliano (n.1911)
- 1969 - Pier Luigi Passoni, partigiano e politico italiano (n.1894)
- 1970 - William Beaudine, regista, attore e produttore cinematografico statunitense (n.1892)
- 1970 - Louis Béchereau, ingegnere francese (n.1880)
- 1970 - Toni Gobbi, alpinista, scialpinista e imprenditore italiano (n.1914)
- 1970 - Boris Petrovič Uvarov, entomologo russo (n.1886)
- 1971 - Karl Klingler, violinista, compositore e insegnante tedesco (n.1879)
- 1972 - Nicolò Carandini, politico e imprenditore italiano (n.1895)
- 1972 - Louis Denfeld, ammiraglio statunitense (n.1891)
- 1973 - Johannes Aavik, filologo e linguista estone (n.1880)
- 1973 - Malcolm C. Bert, scenografo statunitense (n.1902)
- 1973 - Roland Dorgelès, scrittore e giornalista francese (n.1885)
- 1973 - Lauritz Melchior, tenore danese (n.1890)
- 1974 - Romeo Bernotti, ammiraglio e politico italiano (n.1877)
- 1974 - Hans Döllgast, architetto tedesco (n.1891)
- 1974 - William A. Lyon, montatore statunitense (n.1903)
- 1974 - Enrico Rivolta, calciatore italiano (n.1905)
- 1974 - Bill Roberts, animatore e regista statunitense (n.1899)
- 1975 - Germano Benencase, compositore, musicista e direttore d'orchestra brasiliano (n.1897)
- 1975 - Adrienne Bolland, aviatrice francese (n.1895)
- 1975 - Giuseppe Fioravanzo, ammiraglio italiano (n.1891)
- 1975 - Babe McCarthy, allenatore di pallacanestro statunitense (n.1923)
- 1976 - Giuseppe Genco Russo, mafioso italiano (n.1893)
- 1977 - Aldo Bertini, filosofo e critico d'arte italiano (n.1906)
- 1977 - Billy Kingdon, allenatore di calcio e calciatore inglese (n.1907)
- 1977 - Marien Ngouabi, politico e militare della Repubblica del Congo (n.1938)
- 1977 - José Carlos Pace, pilota automobilistico brasiliano (n.1944)
- 1978 - Faith Baldwin, scrittrice statunitense (n.1893)
- 1978 - Leigh Brackett, scrittrice e sceneggiatrice statunitense (n.1915)
- 1978 - François Duprat, politico francese (n.1940)
- 1978 - Willy Falck Hansen, pistard danese (n.1906)
- 1978 - Harald Pettersen, calciatore norvegese (n.1911)
- 1978 - Achille Salvucci, vescovo cattolico italiano (n.1884)
- 1978 - Peggy Wood, attrice e cantante statunitense (n.1892)
- 1979 - Marjorie Daw, attrice statunitense (n.1902)
- 1980 - Serge Denis, calciatore francese (n.1906)
- 1980 - Erich Fromm, psicologo, psicoanalista e filosofo tedesco (n.1900)
- 1980 - Giulio Giannelli, storico e numismatico italiano (n.1889)
- 1980 - Ludwig Guttmann, neurologo e dirigente sportivo tedesco (n.1899)
- 1980 - Tamara de Lempicka, pittrice polacca (n.1898)
- 1980 - Louise Lovely, attrice australiana (n.1895)
- 1981 - Luis Gamonal Gago, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n.1922)
- 1982 - Alfredo Agosta, militare italiano (n.1933)
- 1982 - Vasilij Ivanovič Čujkov, generale e politico sovietico (n.1900)
- 1982 - Theo Fitzau, pilota automobilistico tedesco (n.1923)
- 1982 - George More O'Ferrall, regista, produttore televisivo e produttore cinematografico britannico (n.1907)
- 1982 - Charles Rampelberg, pistard francese (n.1909)
- 1982 - Rolf Steffenburg, velista svedese (n.1886)
- 1983 - Henryk Budziński, canottiere polacco (n.1904)
- 1983 - Franco Giorgetti, pistard e ciclista su strada italiano (n.1902)
- 1983 - Umberto II di Savoia, italiano (n.1904)
- 1984 - Rubye De Remer, ballerina e attrice statunitense (n.1892)
- 1985 - Myrtle Cook, velocista canadese (n.1902)
- 1986 - Bernard Malamud, scrittore statunitense (n.1914)
- 1986 - Gian Paolo Meucci, magistrato italiano (n.1919)
- 1987 - Milorad Arsenijević, calciatore e allenatore di calcio jugoslavo (n.1906)
- 1987 - Gustav Rehn, calciatore norvegese (n.1914)
- 1988 - Gerald Abraham, musicologo inglese (n.1904)
- 1988 - Ugo De Mercurio, avvocato e politico italiano (n.1903)
- 1988 - Karl Maria Demelhuber, generale tedesco (n.1896)
- 1988 - Joan Field, violinista statunitense (n.1915)
- 1988 - Anna Miserocchi, attrice e doppiatrice italiana (n.1925)
- 1989 - Harold Jeffreys, matematico, astronomo e statistico inglese (n.1891)
- 1989 - Piet Kruiver, calciatore olandese (n.1938)
- 1990 - Ivano Curti, politico italiano (n.1906)
- 1990 - Carlo Grillo, scrittore, poeta e matematico italiano (n.1919)
- 1991 - Aladár Bitskey, nuotatore ungherese (n.1905)
- 1991 - Vilma Bánky, attrice ungherese (n.1901)
- 1991 - Rodolfo Debenedetti, ingegnere e imprenditore italiano (n.1892)
- 1991 - Dezider Kardoš, compositore slovacco (n.1914)
- 1991 - Silvio Omizzolo, pianista e compositore italiano (n.1905)
- 1991 - Robert Traver, scrittore statunitense (n.1903)
- 1992 - Sven Backström, architetto e urbanista svedese (n.1903)
- 1992 - Jack Kelsey, calciatore gallese (n.1929)
- 1992 - Mario Landi, regista e attore italiano (n.1920)
- 1993 - Kenneth Boulding, economista, pacifista e poeta inglese (n.1910)
- 1993 - Nunzio Montanari, pianista e compositore italiano (n.1915)
- 1993 - Carlos A. Petit, sceneggiatore argentino (n.1913)
- 1994 - Peter Borgelt, attore tedesco (n.1927)
- 1996 - Odysseas Elytīs, poeta greco (n.1911)
- 1996 - Jacquetta Hawkes, archeologa e scrittrice inglese (n.1910)
- 1996 - Enrique Jordá, direttore d'orchestra spagnolo (n.1911)
- 1996 - Shin Yung-kyoo, calciatore nordcoreano (n.1942)
- 1996 - Niní Marshall, comica, attrice e sceneggiatrice argentina (n.1903)
- 1996 - Balthasar Woll, militare tedesco (n.1922)
- 1997 - Enrico Auletta, calciatore italiano (n.1922)
- 1997 - Daniele Badiali, presbitero e missionario italiano (n.1962)
- 1997 - Jean Fievez, calciatore belga (n.1910)
- 1997 - Franco Ricci, cantante e attore italiano (n.1916)
- 1997 - Ilse Schwidetzky, antropologa tedesca (n.1907)
- 1998 - Salvatore Notarrigo, fisico italiano (n.1931)
- 1999 - Knut Dahlen, calciatore norvegese (n.1922)
- 1999 - Enrique Hormazábal, calciatore cileno (n.1931)
- 1999 - Karl Litschi, ciclista su strada e ciclocrossista svizzero (n.1912)
- 1999 - Lino Ravecca, sindacalista italiano (n.1920)
- 2000 - Giovanni Tassoni, antropologo italiano (n.1905)
- 2000 - Francisco Virgos Baello, calciatore spagnolo (n.1920)
XXI secolo (112)
- 2001 - Vasilij Ivanovič Abaev, linguista sovietico (n.1900)
- 2001 - John Phillips, cantautore statunitense (n.1935)
- 2001 - Antonio Valentini, arcivescovo cattolico italiano (n.1921)
- 2002 - André Bernanose, fisico, chimico e farmacologo francese (n.1912)
- 2002 - Don Betourne, cestista e allenatore di pallacanestro statunitense (n.1915)
- 2002 - Rodolfo Falzoni, ciclista su strada italiano (n.1925)
- 2002 - Maude Farris-Luse, supercentenaria statunitense (n.1887)
- 2002 - Denis Forest, attore canadese (n.1960)
- 2002 - Mario Gariazzo, regista italiano (n.1930)
- 2002 - R. A. Lafferty, scrittore di fantascienza statunitense (n.1914)
- 2002 - Johnny Lombardi, editore e imprenditore canadese (n.1915)
- 2002 - Gösta Winbergh, tenore svedese (n.1943)
- 2003 - József Balla, lottatore ungherese (n.1955)
- 2003 - Luigi Carello, calciatore italiano (n.1928)
- 2003 - Eugene Louis D'Souza, arcivescovo cattolico indiano (n.1917)
- 2003 - Eugenio Fuselli, architetto italiano (n.1903)
- 2003 - Karl Gorath, infermiere tedesco (n.1912)
- 2003 - Bruno Bernard Heim, arcivescovo cattolico svizzero (n.1911)
- 2003 - Karl Kling, pilota automobilistico tedesco (n.1910)
- 2003 - Viktor Kratasjuk, canoista georgiano (n.1949)
- 2003 - Karl Schuhmann, filosofo tedesco (n.1941)
- 2004 - Mario Arcelli, economista, saggista e politico italiano (n.1935)
- 2004 - Dino Boscarato, imprenditore italiano (n.1928)
- 2004 - Vytas Brenner, musicista, compositore e chitarrista venezuelano (n.1946)
- 2004 - Philippe Coumel, medico francese (n.1935)
- 2006 - Mario Torti, calciatore italiano (n.1925)
- 2007 - Bob Woolmer, crickettista britannico (n.1948)
- 2008 - Anthony Minghella, regista, commediografo e sceneggiatore britannico (n.1954)
- 2008 - Oreste Rizzini, attore, doppiatore e dialoghista italiano (n.1940)
- 2008 - Justin Wright, animatore, disegnatore e sceneggiatore statunitense (n.1981)
- 2009 - Gianni Giansanti, fotografo italiano (n.1956)
- 2009 - Rita Lejeune, filologa belga (n.1906)
- 2009 - Natasha Richardson, attrice britannica (n.1963)
- 2010 - Júlio Correia da Silva, calciatore portoghese (n.1919)
- 2010 - Konstantin Erëmenko, giocatore di calcio a 5 e calciatore russo (n.1970)
- 2010 - Nikolaj Ljukšinov, allenatore di calcio e calciatore sovietico (n.1915)
- 2010 - Roberto Lombardi, giornalista, tennista e dirigente sportivo italiano (n.1950)
- 2010 - Fess Parker, attore statunitense (n.1924)
- 2011 - Enzo Cannavale, attore italiano (n.1928)
- 2011 - Warren Christopher, politico e diplomatico statunitense (n.1925)
- 2011 - Antonietta Grimaldi, principessa monegasca (n.1920)
- 2011 - Romolo Ravarini, scacchista e compositore di scacchi italiano (n.1917)
- 2012 - António Leitão, mezzofondista portoghese (n.1960)
- 2012 - Rocco Mazzola, pugile italiano (n.1932)
- 2012 - Ruy Pauletti, educatore e politico brasiliano (n.1936)
- 2012 - George Tupou V, re tongano (n.1948)
- 2013 - Emo Bonifazi, politico e partigiano italiano (n.1925)
- 2013 - Peter Cartwright, attore sudafricano (n.1935)
- 2013 - Kai Frandsen, calciatore danese (n.1924)
- 2013 - Sereno Freato, politico italiano (n.1928)
- 2013 - Gino Pisanò, letterato italiano (n.1947)
- 2013 - Blanca Aurora Rodríguez, cestista messicana
- 2014 - Ottavio Garaventa, tenore italiano (n.1934)
- 2014 - Joe Lala, percussionista, batterista e attore statunitense (n.1947)
- 2014 - Tivadar Monostori, allenatore di calcio e calciatore ungherese (n.1936)
- 2014 - Ezio Raimondi, filologo, saggista e critico letterario italiano (n.1924)
- 2014 - Lucius Shepard, scrittore e autore di fantascienza statunitense (n.1943)
- 2015 - Harry Heijnen, calciatore olandese (n.1940)
- 2015 - Ciro Imparato, psicologo italiano (n.1962)
- 2015 - Oleg Sakirkin, triplista kazako (n.1966)
- 2015 - Zhao Dayu, calciatore e allenatore di calcio cinese (n.1961)
- 2016 - Tony Bärlund, cestista finlandese (n.1937)
- 2016 - Carlo Di Carlo, regista e critico cinematografico italiano (n.1938)
- 2016 - Eugenio Pilutti, poeta e scrittore italiano (n.1948)
- 2016 - Lothar Späth, politico tedesco (n.1937)
- 2016 - John Richard Urry, sociologo britannico (n.1946)
- 2016 - Tray Walker, giocatore di football americano statunitense (n.1992)
- 2016 - Guido Westerwelle, politico tedesco (n.1961)
- 2017 - Chuck Berry, cantautore e chitarrista statunitense (n.1926)
- 2017 - Trisha Brown, ballerina e coreografa statunitense (n.1936)
- 2017 - Ivan Pauletta, politico e scrittore croato (n.1936)
- 2017 - Miloslav Vlk, cardinale e arcivescovo cattolico ceco (n.1932)
- 2017 - Bernie Wrightson, fumettista statunitense (n.1948)
- 2018 - Sergio Castellaneta, politico italiano (n.1932)
- 2018 - Giuliana Fontanelli, soprano italiano (n.1921)
- 2018 - Barkat Gourad Hamadou, politico gibutiano (n.1930)
- 2018 - Roger Mindonnet, calciatore francese (n.1924)
- 2018 - Stefano Pellegrini, calciatore italiano (n.1953)
- 2018 - Ivor Richard, politico britannico (n.1932)
- 2018 - James Weatherall, ammiraglio inglese (n.1936)
- 2019 - John Carl Buechler, effettista, regista cinematografico e attore statunitense (n.1952)
- 2019 - Jerrie Cobb, aviatrice statunitense (n.1931)
- 2019 - Gino Falleri, giornalista e scrittore italiano (n.1926)
- 2019 - Giuseppe Malavasi, calciatore italiano (n.1938)
- 2019 - Lorenzo Orsetti, anarchico, antifascista e guerrigliero italiano (n.1986)
- 2019 - Giovanni Sgrò, politico australiano (n.1931)
- 2020 - Luciano Federici, calciatore italiano (n.1938)
- 2020 - Joaquín Peiró, calciatore e allenatore di calcio spagnolo (n.1936)
- 2020 - Sérgio Trindade, ingegnere brasiliano (n.1940)
- 2020 - Alfred Worden, astronauta statunitense (n.1932)
- 2021 - Luis Bedoya, politico peruviano (n.1919)
- 2021 - Richard Gilliland, attore statunitense (n.1950)
- 2021 - Alfredo Margreth, medico e biochimico italiano (n.1933)
- 2021 - Elsa Peretti, designer e filantropa italiana (n.1940)
- 2021 - Jerzy Prokopiuk, filosofo, saggista e traduttore polacco (n.1931)
- 2021 - Sergio Quirino Valente, velista e avvocato italiano (n.1954)
- 2022 - Aleksej Bacharev, calciatore russo (n.1976)
- 2022 - Tom Barrise, allenatore di pallacanestro statunitense (n.1954)
- 2022 - Alberto Bazzarini, calciatore e allenatore di calcio italiano (n.1940)
- 2022 - Kelly Cherry, scrittrice, poetessa e saggista statunitense (n.1940)
- 2022 - Ezio Damolin, combinatista nordico e saltatore con gli sci italiano (n.1944)
- 2022 - Anders Hermodsson, giocatore di football americano svedese (n.1989)
- 2022 - Michel Holley, architetto francese (n.1924)
- 2022 - Chaim Kanievsky, rabbino, teologo e educatore israeliano (n.1928)
- 2022 - Andy Lochhead, calciatore scozzese (n.1941)
- 2022 - Bernabé Martí, tenore spagnolo (n.1928)
- 2022 - Åge Sørensen, calciatore norvegese (n.1937)
- 2022 - Don Young, politico statunitense (n.1933)
- 2023 - Robert Lindsay, XXIX conte di Crawford, nobile e politico scozzese (n.1927)
- 2023 - Elio Lodolini, archivista, storico e paleografo italiano (n.1922)
- 2023 - Pedro Solbes, politico spagnolo (n.1942)
- 2023 - Pōhiva Tu‘i‘onetoa, politico tongano (n.1961)
Senza anno specificato (1)
- Richard de Beauchamp, I conte di Worcester, nobile inglese (n.1394)