Lino Ravecca

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search

Lino Ravecca (La Spezia, 5 aprile 1920Roma, 18 marzo 1999) è stato un sindacalista italiano.

Lino Ravecca

Segretario generale
della UIL
Durata mandato27 ottobre 1969 –
27 ottobre 1971
CotitolareRuggero Ravenna
Raffaele Vanni
PredecessoreItalo Viglianesi
SuccessoreRaffaele Vanni

Dati generali
Partito politicoPartito Socialista Democratico Italiano

Attività sindacale[modifica | modifica wikitesto]

Fu il fondatore della UIL Chimici, poi UILCID in seguito confluita nella UILCEM. Esponente del PSDI.

Consigliere del CNEL per l'agricoltura nella IV consiliatura dal 26 gennaio 1977 alle sue dimissioni il 31 marzo 1980 sostituito da Raffaele Bonino.[1]

Presidente della Fondazione Modigliani ESSMOI[2] dal 1991 al 1999.

Note[modifica | modifica wikitesto]

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Predecessore Segretario generale della UIL Successore
Italo Viglianesi dal 27 ottobre 1969 al 27 ottobre 1971[1] Raffaele Vanni
  1. ^ Incarico condiviso con Ruggero Ravenna espressione del PSI e Raffaele Vanni del PRI