Caffè americano

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Voce principale: Caffè.
Caffè americano
Caffè americano
Origini
Luogo d'origineItalia Italia
Diffusionemondiale
Dettagli
Categoriabevanda
SettoreBevande analcoliche, distillati e liquori
Ingredienti principalicaffè

Il caffè americano, o semplicemente americano, è un tipo di caffè espresso a cui viene aggiunta dell'acqua calda per renderlo più lungo.

Nella lingua italiana con "caffè americano" (talvolta indicato come caffè all'americana) si può però intendere anche il caffè come nelle preparazioni americane, cioè un caffè filtro lungo.

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Il termine "americano", diffuso in molte lingue (Café americano in spagnolo; Caffè Americano in inglese; in russo: Кафе американо?, traslitterato: kafe amerikano), risale agli anni settanta del XX secolo, e deriva dallo spagnolo o dall'italiano.[1][2]

C'è una credenza popolare, non confermata, che il nome abbia le sue origini nella seconda guerra mondiale, quando i G.I. americani in Italia diluivano l'espresso con acqua calda per ottenere un sapore di caffè a cui erano più abituati.[3]

Preparazione[modifica | modifica wikitesto]

La base è l'espresso lungo (da 40 a 50 ml) servito in tazza grande. Ad esso viene affiancata una brocchetta d'acqua bollente, in ceramica o metallo, da versare nella tazza, potendo scegliere così la consistenza del caffè stesso.

Long black[modifica | modifica wikitesto]

Una variante è il Long black, diffuso in Australia e zone limitrofe, nel quale prima si riempie la tazza con acqua calda, quindi vi si versa l'espresso.

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ (EN) americano noun - Definition, pictures, pronunciation and usage notes, su Oxford Learner's Dictionaries. URL consultato il 1º maggio 2023.
  2. ^ (EN) Americano definition and meaning | Collins English Dictionary, su www.collinsdictionary.com. URL consultato il 7 luglio 2021.
  3. ^ Cleo Coyle, Holiday grind, 1st ed, Berkley Prime Crime, 2009, ISBN 978-1-101-14985-0, OCLC 505942578. URL consultato il 7 luglio 2021.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Cucina: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cucina