Stand by Me (Ben E. King)
Stand By Me | |
---|---|
Artista | Ben E. King |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 1961 |
Durata | 2:55 |
Genere | Rhythm and blues Soul |
Etichetta | Atco Records |
Produttore | Phil Spector |
Registrazione | 27 ottobre 1960 |
Ben E. King - cronologia | |
Stand by Me è una canzone di Ben E. King, scritta da Ben E. King, Jerry Leiber e Mike Stoller per i Drifters, e pubblicata per la prima volta nel 1961 da Ben E. King.[1]
Ha raggiunto la top ten dei singoli più venduti negli Stati Uniti per due volte, nel 1961 e nel 1986, in occasione dell'uscita del film Stand by Me - Ricordo di un'estate ed il primo posto nella classifica britannica (UK Singles Chart per tre settimane) ed irlandese.
Tracce[modifica | modifica wikitesto]
- 7" Single
- Stand By Me - 2:55
- The Coasters - Yakety Yak - 1:49
- 12" Maxi
- Stand By Me - 3:35
- The Coasters - Yakety Yak - 2:49
- Don't Play That Song (You Lied) - 2:50
Classifiche[modifica | modifica wikitesto]
Classifica (1961) | Posizione più alta[2] |
---|---|
Svizzera | 3 |
Germania | 2 |
Austria | 7 |
Francia | 20 |
Paesi Bassi | 7 |
Svezia | 8 |
Norvegia | 9 |
Cover di John Lennon[modifica | modifica wikitesto]
Stand by Me | |
---|---|
John Lennon nel videoclip del brano | |
Artista | John Lennon |
Tipo album | Singolo |
Pubblicazione | 18 marzo 1975 |
Durata | 2:57 |
Album di provenienza | Rock 'n' Roll |
Dischi | 1 |
Tracce | 2 |
Genere | Rock Rock and roll Soul |
Etichetta | Apple Records |
Registrazione | 1974 |
Formati | 7" |
Note | n. 20 ![]() |
John Lennon - cronologia | |
Tra le numerose cover del brano che sono state pubblicate, la versione più nota è quella di John Lennon, giunta alla ventesima posizione dei singoli più venduti nel Regno Unito.
Altre cover[modifica | modifica wikitesto]
In Italia, è stata portata al successo da Adriano Celentano con il titolo Pregherò, incisa nel 1962 (un 45 giri, il cui lato B presenta "Pasticcio in Paradiso"). Tra gli autori non risulta Ben E. King, ma Ricky Gianco e Don Backy. Anche Otis Redding nel 1964 fece una cover del brano.
Nel 2007 Gigi D'Agostino ne ha fatto una cover nell'album Lento Violento... e altre storie.
La canzone vanta anche una cover punk dei Pennywise e una cover bachata di Prince Royce.
Nel 2009 il gruppo statunitense Bon Jovi, insieme al cantante di origini iraniane Andy Madadian, ha realizzato una versione di questa canzone in sostegno al popolo iraniano. Nel 2010 Lady Gaga e Sting hanno cantato questa canzone durante la cerimonia di beneficenza Rainforest a New York.
Gli U2 e Bruce Springsteen l'hanno eseguita numerose volte dal vivo come snippet durante i loro concerti.
Anche Lemmy Kilmister dei Motörhead ne ha eseguita una per il film Extremely Sorry accompagnato tra gli altri, da Dave Lombardo alla batteria.
Il brano è stato eseguito anche dal supergruppo di artisti di strada Playing for Change e da Tracy Chapman.
Timon e Pumbaa, i due simpatici personaggi del film Il re leone della Walt Disney Company, hanno cantato una cover-parodia di Stand By Me, incisa nella loro VHS In giro per il mondo con Timon & Pumbaa, uscita da Disney Video nel 1996.
Ki:Theory (alias Joel Burleson) ha inciso una cover in versione rock alternativo ed elettronico, contenuta nell'album KITTY HAWK pubblicato nell'ottobre 2013. La canzone è stata utilizzata come colonna sonora per il terzo episodio della seconda stagione di The Following.
Anche gli Imagine Dragons durate alcuni concerti hanno eseguito la celebre canzone.
Nel 2016 i Florence and the Machine hanno partecipato alla produzione di una cover di questo brano, che è stato selezionato per essere inserito all'interno del videogioco Final Fantasy XV. La traccia è stata mostrata per la prima volta durante l'evento "Uncovered: Final Fantasy XV" il 30 marzo 2016[3][4].
Amy Lee ha registrato una cover del brano, pubblicata nell'album di musica per bambini Dream Too Much, 30 settembre 2016[5][6].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) Ben E King: R&B legend dies at 76, su bbc.com, BBC News, 1º maggio 2015. URL consultato il 5 febbraio 2016.
- ^ (EN) Ben E. King - Stand By Me, italiancharts.com. URL consultato il 15 maggio 2015.
- ^ UNCOVERED: FINAL FANTASY XV - YouTube, su YouTube. URL consultato il 31 marzo 2016.
- ^ Final Fantasy XV's Theme Song Is Stand By Me - Siliconera, su Siliconera. URL consultato il 31 marzo 2016.
- ^ (EN) Dream Too Much (An Amazon Music Original), Amazon.com. URL consultato il 5 ottobre 2016.
- ^ (EN) Christopher R. Weingarten, Evanescence's Amy Lee Details Kids Album 'Dream Too Much', in RollingStone, 17 agosto 2016. URL consultato il 5 ottobre 2015.
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Stand By Me | Playing For Change | Song Around the World Video dell'evento 2009 Play For Change
- (EN) Stand by Me, su Discogs, Zink Media.
- (EN) Stand by Me, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.