Tornei di tennis maschili indipendenti nel 1969: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Riga 615: Riga 615:
| ||
| ||
|-valign=top
|-valign=top
|rowspan=2|28 luglio ||rowspan=2| [[Torneo di La Coruña 1969]]<br />{{Bandiera|ESP 1945-1977}} [[La Coruña]], [[Spagtna]]<br />[[Torneo di La Coruña 1969 - Singolare maschile|Singolare]] - [[Torneo di La Coruña 1969 - Doppio maschile|Doppio]]|| {{bandiera|ROU 1965-1989}} [[Ilie Năstase]]<br />4-6 6-4 6-2 11-9||{{bandiera|ESP 1945-1977}} [[Manuel Orantes]]|| rowspan=2| || rowspan=2|
|rowspan=2|28 luglio ||rowspan=2| [[Torneo di La Coruña 1969]]<br />{{Bandiera|ESP 1945-1977}} [[La Coruña]], [[Spagna]]<br />[[Torneo di La Coruña 1969 - Singolare maschile|Singolare]] - [[Torneo di La Coruña 1969 - Doppio maschile|Doppio]]|| {{bandiera|ROU 1965-1989}} [[Ilie Năstase]]<br />4-6 6-4 6-2 11-9||{{bandiera|ESP 1945-1977}} [[Manuel Orantes]]|| rowspan=2| || rowspan=2|
|-valign=top
|-valign=top
| ||
| ||

Versione delle 18:30, 9 feb 2015

Nel 1969 alcuni tornei di tennis maschili facevano parte del World Championship Tennis 1969, ma per la maggior parte non erano inseriti in nessun circuito internazionale.

Calendario

Legenda

Tornei amatoriali
Tornei professionistici
Tornei open

Gennaio

Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
Gennaio OFS Championships 1969
Bandiera del Sudafrica Bloemfontein, Sudafrica
Singolare - Doppio
Bandiera del Regno Unito Mark Cox
6-2 7-5
Bandiera del Sudafrica Robert Maud
Gennaio New Zealand Championships 1969[1]
Bandiera della Nuova Zelanda Wellington, Nuova Zelanda
Singolare - Doppio
Bandiera della Nuova Zelanda Brian Fairlie
6-4 3-6 6-3 6-1
Bandiera della Nuova Zelanda Onny Parun
Gennaio Eastern Province Championships 1969[2]
Bandiera del Sudafrica Port Elizabeth, Sudafrica
Singolare - Doppio
Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
6-3 8-10 6-4
Bandiera del Regno Unito Mark Cox
Gennaio Western Province Championships 1969[3]
Bandiera del Sudafrica Città del Capo, Sudafrica
Singolare - Doppio
Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
6-4 8-6
Bandiera del Sudafrica Robert Maud
5 gennaio Tasmanian Open 1969[4]
Bandiera dell'Australia Hobart, Australia
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Fred Stolle
6-3 0-6 6-4 6-1
Bandiera dell'Australia Tony Roche
Bandiera del Regno Unito Roger Taylor
Bandiera dell'Australia Malcolm J. Anderson
7-5 6-3 1-6 6-4
Bandiera dell'Australia Tony Roche
Bandiera dell'Australia Fred Stolle
5 gennaio East India Madras Championships 1969
Bandiera dell'India Madras, India
Singolare - Doppio
Bandiera della Romania Ilie Năstase
4-6 6-2 6-3 7-5
Bandiera dell'India Premjit Lall
5 gennaio Western Australian Open 1969[5]
Bandiera dell'Australia Perth, Australia
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Marty Riessen
6-3 6-4 2-6 2-6 6-1
Bandiera dell'Australia Ken Rosewall
12 gennaio Indian National Championships 1969[6]
Bandiera dell'India Nuova Delhi, India
Singolare - Doppio
Bandiera della Romania Ilie Năstase
6-4 6-2 4-6 6-4
Bandiera dell'India Premjit Lall
12 gennaio Victorian Open 1969[7]
Bandiera dell'Australia Melbourne, Australia
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Stan Smith
14-12 6-8 6-3 8-6
Bandiera degli Stati Uniti Arthur Ashe
19 gennaio New South Wales Open 1969[8]
Bandiera dell'Australia Sydney, Australia
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Tony Roche
6-4, 4-6, 9-7, 12-10
Bandiera dell'Australia Rod Laver Bandiera dell'Australia John Newcombe
Bandiera dell'Australia Ken Rosewall
Bandiera del Regno Unito Roger Taylor
Bandiera degli Stati Uniti Pancho Gonzales
Bandiera della Spagna Andrés Gimeno
Bandiera dell'Australia Roy Emerson
24 gennaio Indian Gauhati Hard Court Championships 1969
Bandiera dell'India Gauhati, India
Singolare - Doppio
Bandiera della Romania Ilie Năstase
6-4 2-6 6-1
Bandiera della Polonia Tadeusz Nowicki
26 gennaio German Covered Court Championships 1969[9]
Bandiera della Germania Ovest Colonia, Germania
Singolare - Doppio
Bandiera della Svezia Ove Nils Bengtson
6-3 6-3 6-8 6-4
Bandiera della Germania Christian Kuhnke
26 gennaio Austin Smith Championships 1969[10]
Bandiera degli Stati Uniti Fort Lauderdale, USA
Singolare - Doppio
Bandiera del Sudafrica Pat Cramer
6-2 11-9
Bandiera del Cile Jaime Fillol
27 gennaio Australian Open 1969[11]
Bandiera dell'Australia Brisbane, Australia
Erba
Grande Slam
Singolare - Doppio - Doppio misto

Febbraio

Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
Febbraio Richmond Indoor 1969[12]
Bandiera degli Stati Uniti Richmond, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Clark Graebner
6-3 10-12 9-7
Bandiera del Brasile Thomaz Koch
Febbraio Buffalo Indoor 1969[13]
Bandiera degli Stati Uniti Buffalo, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Clark Graebner
2-6 9-7 8-6
Bandiera del Regno Unito Mark Cox
Febbraio Pittsburgh Golf Club invitation 1969[14]
Bandiera degli Stati Uniti Pittsburgh, USA
Singolare - Doppio
Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš
8-6 6-1
Bandiera degli Stati Uniti Herb Fitzgibbon
Febbraio Macon Indoor 1969[15]
Bandiera degli Stati Uniti Macon, USA
Singolare - Doppio
Bandiera della Spagna Manuel Orantes
10-8 7-5 4-6 10-8
Bandiera del Regno Unito Mark Cox
Febbraio Omaha Indoor 1969[16]
Bandiera degli Stati Uniti Omaha, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Cliff Richey
6-4 6-2
Bandiera del Messico Joaquin Loyo-Mayo
Febbraio Scandinavian Covered Court Championships 1969[17]
Bandiera della Finlandia Helsinki, Finlandia
Singolare - Doppio
Bandiera della Svezia Ove Nils Bengtson
6-3 6-1 4-6 6-4
Bandiera del Regno Unito Gerald Battrick
Febbraio City of Miami Championships 1969[18]
Bandiera degli Stati Uniti Miami, USA
Singolare - Doppio
Bandiera del Cile Jaime Fillol
13-11 5-7 9-7
Bandiera dell'Ecuador Pancho Guzman
3 febbraio Benson & Hedges Open 1969[19]
Bandiera della Nuova Zelanda Auckland, Nuova Zelanda
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Tony Roche
6-1, 6-4, 4-6, 6-3
Bandiera dell'Australia Rod Laver Bandiera del Sudafrica Raymond Moore
Bandiera della Nuova Zelanda Brian Fairlie
Bandiera del Regno Unito Roger Taylor
Bandiera degli Stati Uniti Pancho Gonzales
Bandiera dell'Australia John Newcombe
Bandiera dell'Unione Sovietica Toomas Leius
10 febbraio Orlando Pro Championships 1969
Bandiera degli Stati Uniti Orlando, USA
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Rod Laver
6-3 6-2
Bandiera dell'Australia Ken Rosewall
15 febbraio Crystal Palace Trophy 1969[20]
Bandiera del Regno Unito Crystal Palace, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera della Danimarca Jan Leschly
9-7 7-5
Bandiera della Spagna Manuel Orantes
16 febbraio New South Wales Hard Court Championships 1969[21]
Bandiera dell'Australia Cowra, Australia
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Dick Crealy
6-3 0-6 6-3
Bandiera dell'Australia Ray Ruffels
16 febbraio US Indoors 1969[22]
Bandiera degli Stati Uniti Salisbury, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Stan Smith
6-3 6-8 6-4 6-4
Bandiera dell'Egitto Ismail El Shafei
16 febbraio French Covered Court Championships 1969[23]
Bandiera della Francia Parigi, Francia
Singolare - Doppio
Bandiera della Francia Jean Pierre Courcol
10-8 6-8 6-0 10-8
Bandiera del Regno Unito Graham Stilwell
23 febbraio Moscow International Indoor Open 1969
Bandiera dell'Unione Sovietica Mosca, Unione Sovietica
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Unione Sovietica Toomas Leius
6-4 4-6 6-4 6-4
Bandiera dell'Unione Sovietica Palman

Marzo

Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
? Marzo New York Indoor 1969[24]
Bandiera degli Stati Uniti New York, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Clark Graebner
6-2 6-2
Bandiera degli Stati Uniti Charlie Pasarell
? Marzo Egyptian International Alexandria Championships 1969[25]
Bandiera dell'Egitto Alessandria d'Egitto, Egitto
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Ungheria István Gulyás
6-1 3-6 6-3 7-5
Bandiera dell'Egitto Ismail El Shafei
? Marzo Freed Invitation 1969
Bandiera degli Stati Uniti Salt Lake City, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Jim McManus
6-3 6-3
Bandiera degli Stati Uniti Tom Gorman
? Marzo Curacao International 1969[26]
Bandiera delle Antille Olandesi Curacao, Antille Olandesi
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Cliff Richey
6-4 6-3 6-3
Bandiera del Regno Unito Mark Cox
1º marzo Jamaican International Championships 1969[27]
Bandiera della Giamaica Kingston, Giamaica
Singolare - Doppio
Bandiera del Brasile Thomaz Koch
6-2 6-3
Bandiera della Cecoslovacchia Milan Holeček
9 marzo Caracas Altamira International 1969[28]
Bandiera del Venezuela Caracas, Venezuela
Singolare - Doppio
Bandiera del Brasile Thomaz Koch
8-6 6-3 2-6 6-4
Bandiera del Regno Unito Mark Cox
16 marzo Cairo International 1969[29]
Bandiera dell'Egitto Il Cairo, Egitto
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Egitto Ismail El Shafei
6-4 7-9 6-4 6-4
Bandiera dell'Ungheria István Gulyás
16 marzo Colombia International 1969[30]
Bandiera della Colombia Barranquilla, Colombia
Singolare - Doppio
Bandiera della Romania Ilie Năstase
6-4 6-4 8-10 2-6 6-3
Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš
23 marzo St Petersburg Masters Invitational 1969[31]
Bandiera degli Stati Uniti St Petersburg, USA
Singolare - Doppio
Bandiera della Jugoslavia Željko Franulović
6-4 6-2 6-4
Bandiera del Cile Jaime Fillol
23 marzo Thunderbird Classic 1969[32]
Bandiera degli Stati Uniti Phoenix, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Cliff Richey
6-4 6-4
Bandiera della Spagna Manuel Santana
30 marzo Parioli Tennis Tournament 1969[33]
Bandiera dell'Italia Roma, Italia
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Martin Mulligan
6-4 6-4 6-2
Bandiera della Romania Ion Țiriac

Aprile

Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
? Aprile Charlotte Invitation 1969[34]
Bandiera degli Stati Uniti Charlotte, USA
Singolare - Doppio
Bandiera del Regno Unito Mark Cox
13-11 6-2
Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš
? Aprile River Oaks International Tennis Tournament 1969
Bandiera degli Stati Uniti Houston, USA
Singolare - Doppio
Bandiera della Jugoslavia Željko Franulović
7-5 6-3 6-2
Bandiera del Messico Rafael Osuna
? Aprile Mexican Open 1969[35]
Bandiera del Messico Città del Messico, Messico
Singolare - Doppio
Bandiera del Brasile Thomaz Koch
6-3 6-4 10-8
Bandiera del Messico Rafael Osuna
? Aprile Tidewater International 1969[36]
Bandiera degli Stati Uniti Norfolk, USA
Singolare - Doppio
Bandiera della Germania Hans Joachim Ploetz
6-4 7-5
Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kukal
? Aprile Ojai Valley Championships 1969[37]
Bandiera degli Stati Uniti Ojai, USA
Singolare - Doppio
Bandiera del Pakistan Haroon Rahim
4-6 6-1 9-7
Bandiera degli Stati Uniti Jeff Borowiak
6 aprile Torneo di Reggio di Calabria 1969[38]
Bandiera dell'Italia Reggio di Calabria, Italia
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Martin Mulligan
6-2 4-6 6-3 6-1
Bandiera della Romania Ion Țiriac
12 aprile South African Open 1969[39]
Bandiera del Sudafrica Johannesburg, Sudafrica
Cemento
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Rod Laver
6-3 10-8 6-3
Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
13 aprile Caribe Hilton International Championships 1969[40]
Bandiera di Porto Rico San Juan, Porto Rico
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Arthur Ashe
5-7 5-7 6-0 6-4 6-3
Bandiera di Porto Rico Charlie Pasarell
13 aprile Catania Open 1969[41]
Bandiera dell'Italia Catania, Italia
Singolare - Doppio
Bandiera del Regno Unito Graham Stilwell
6-4 6-3 4-6 6-3
Bandiera dell'Ungheria István Gulyás
20 aprile Natal Open 1969
Bandiera del Sudafrica Durban, Sudafrica
Singolare - Doppio
Bandiera del Sudafrica Robert Maud
8-6 4-6 6-1 6-4
Bandiera del Sudafrica Julian Krinsky
20 aprile Monte Carlo Open 1969[42]
Bandiera di Monaco Monaco, Monaco
Singolare - Doppio
Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
8-10 6-1 7-5 6-3
Bandiera dell'Australia John Newcombe
Bandiera dell'Australia Owen Davidson
Bandiera dell'Australia John Newcombe
7-5 11-13 6-2 6-1
Bandiera degli Stati Uniti Pancho Gonzales
Bandiera degli Stati Uniti Dennis Ralston
20 aprile Campionati Internazionali di Sicilia 1969[43]
Bandiera dell'Italia Palermo, Italia
Singolare - Doppio
Bandiera della Romania Ion Țiriac
4-6 6-0 6-2 2-6 6-2
Bandiera della Romania Ilie Năstase
26 aprile Cumberland Hard Court Championships 1969[44]
Bandiera del Regno Unito Hampstead, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera del Regno Unito Bobby Wilson
6-3 6-1
Bandiera del Regno Unito Keith Wooldridge
27 aprile Pacific Pro Tournament 1969
Bandiera degli Stati Uniti Anaheim, USA
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Rod Laver
25-10 26-24 25-14
Bandiera degli Stati Uniti Ron Holmberg
28 aprile British Hard Court Championships 1969[45]
Bandiera del Regno Unito Bournemouth, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia John Newcombe
6-8 6-3 5-7 6-4
Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt

Maggio

Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
? maggio Glenwood Manor Invitation 1969[46]
Bandiera degli Stati Uniti Overland Park, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Clark Graebner
6-4 3-6 6-3
Bandiera degli Stati Uniti Tom Edlefsen
? maggio Jacksonville Invitation 1969[47]
Bandiera degli Stati Uniti Jacksonville, USA
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Ecuador Pancho Guzman
6-4 6-2
Bandiera del Canada Michael Belkin
? maggio Madison Square Garden Pro Championships 1969[48]
Bandiera degli Stati Uniti New York, USA
Cemento
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Rod Laver
6-2 4-6 6-1
Bandiera dell'Australia Roy Emerson
? maggio Wembley Championship 1969[49]
Bandiera del Regno Unito Wembley, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Rod Laver
8-6 6-0
Bandiera dell'Australia Ken Rosewall
? Maggio Dallas Invitation 1969[50]
Bandiera degli Stati Uniti Dallas, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Stan Smith
6-3 6-4
Bandiera del Brasile Thomaz Koch
1º maggio Northern California Championships 1969[51]
Bandiera degli Stati Uniti San Francisco, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Brown Tom
6-4 6-8 7-9 8-6 6-1
Bandiera degli Stati Uniti Erik Van Dillen
4 maggio California State Championships 1969[52]
Bandiera degli Stati Uniti Portola Valley, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Erik Van Dillen
6-3 6-4 6-2
Bandiera degli Stati Uniti Paul Gerken
4 maggio Atlanta Invitational 1969[53]
Bandiera degli Stati Uniti Atlanta, USA
Singolare - Doppio
Bandiera del Brasile Thomaz Koch
6-3 6-2
Bandiera dell'Australia Bill Bowrey
4 maggio Campionato Partenopeo 1969[54]
Bandiera dell'Italia Napoli, Italia
Singolare - Doppio
Bandiera del Cile Patricio Rodríguez
8-6 6-3 0-6 6-3
Bandiera dell'Australia Martin Mulligan
5 maggio Stuttgart Tournament 1969[55]
Bandiera della Germania Stoccarda, Germania
Singolare - Doppio
Bandiera della Germania Christian Kuhnke
2-6 6-2 6-0 6-2
Bandiera della Germania Wilhelm Bungert
9 maggio Japanese Championships 1969
Bandiera del Giappone Tokyo, Giappone
Singolare - Doppio
Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
6-3 6-5
Bandiera dell'Australia Roy Emerson
10 maggio Surrey Hard Court Championships 1969[56]
Bandiera del Regno Unito Guildford, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Dick Crealy
4-6 7-5 6-2
Bandiera del Regno Unito Keith Wooldridge
12 maggio Melia Trophy 1969[57]
Bandiera della Spagna Madrid, Spagna
Singolare - Doppio
Bandiera della Spagna Manuel Santana
9-11 6-4 8-6 6-1
Bandiera degli Stati Uniti Arthur Ashe
12 maggio Southern California Championships 1969[58]
Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Stan Smith
6-3 6-4
Bandiera degli Stati Uniti Robert Lutz
16 maggio London Hard Court Championships 1969[59]
Bandiera del Regno Unito Hurlingham, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera della Nuova Zelanda Brian Fairlie
11-9 6-3
Bandiera del Regno Unito Graham Stilwell
17 maggio Belgian Open 1969[60]
Bandiera del Belgio Bruxelles, Belgio
Singolare - Doppio
Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
6-4 1-6 6-2 6-2
Bandiera della Jugoslavia Željko Franulović
18 maggio Torneo Godò 1969
Bandiera della Spagna Barcellona, Spagna
Singolare - Doppio
Bandiera della Spagna Manuel Orantes
6-4 7-5 6-4
Bandiera della Spagna Manuel Santana
Bandiera della Spagna Manuel Orantes
Bandiera del Cile Patricio Rodríguez
Bandiera dell'Australia Terry Addison
Bandiera dell'Australia Ray Keldie
21 maggio Internazionali d'Italia 1969[61]
Bandiera dell'Italia Roma, Italia
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia John Newcombe
6-3 4-6 6-4 5-7 6-3
Bandiera dell'Australia Tony Roche
Bandiera dell'Australia Tony Roche
Bandiera dell'Australia John Newcombe
Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
Bandiera degli Stati Uniti Marty Riessen
24 maggio West Berlin Open 1969[62]
Bandiera della Germania Ovest Berlino Ovest, Germania
Singolare - Doppio
Bandiera del Sudafrica Raymond Moore
1-6 6-1 7-5 6-8 7-5
Bandiera del Sudafrica Cliff Drysdale
24 maggio Netherlands Pro Championships 1969
Bandiera dei Paesi Bassi Amsterdam, Paesi Bassi
Singolare - Doppio
Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
6-4 6-3
Bandiera della Spagna Andrés Gimeno
24 maggio Rothmans Connaught Championships 1969[63]
Bandiera del Regno Unito Chingford, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Allan Stone
6-4 6-2
Bandiera dell'Australia John Cooper
31 maggio Surrey Grass Court Championships 1969[64]
Bandiera del Regno Unito Surbiton, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera del Regno Unito Gerald Battrick
6-2 6-1
Bandiera dell'Australia John Cooper

Giugno

Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
? Giugno Bielefeld Tournament 1969[65]
Bandiera della Germania Bielefeld, Germania
Singolare - Doppio
Bandiera della Germania Harald Eischenbroich
7-5 6-2 6-3
Bandiera dell'Australia Barry Phillips-Moore
? Giugno Victorian Hard Court Championships 1969
Bandiera dell'Australia Melbourne, Australia
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Neale Fraser
Bandiera non conosciuta
? Giugno US Hard Court Championships 1969[66]
Bandiera degli Stati Uniti Sacramento, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Clark Graebner
6-4 3-6 4-6 6-0 7-5
Bandiera degli Stati Uniti Erik Van Dillen
1º giugno Tulsa Invitation 1969[67]
Bandiera degli Stati Uniti Tulsa, USA
Singolare - Doppio
Bandiera del Brasile Thomaz Koch
6-2 8-6
Bandiera del Messico Vicente Zarazua
2 giugno Copenaghen International 1969
Bandiera della Danimarca Copenaghen, Danimarca
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Martin Mulligan
6-4 4-6 9-7 12-14 6-1
Bandiera della Danimarca Jan Leschly
7 giugno Northern Championships 1969[68]
Bandiera del Regno Unito Manchester, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Clark Graebner
9-7 3-6 6-4
Bandiera del Regno Unito Graham Stilwell
8 giugno Open di Francia 1969[69]
Bandiera della Francia Parigi, Francia
Singolare - Doppio
9 giugno Bristol Open 1969
Bandiera del Regno Unito Bristol, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Ken Rosewall
7-9 6-3 6-1
Bandiera della Francia Pierre Barthes
14 giugno Kent Championships 1969[70]
Bandiera del Regno Unito Beckenham, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera della Svezia Ove Nils Bengtson
6-4 7-5
Bandiera degli Stati Uniti Tom Gorman
14 giugno Nottingham John Player 1969[71]
Bandiera del Regno Unito Nottingham, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia John Cooper
6-2 6-4
Bandiera dell'Australia Geoff Masters
15 giugno Morocco International Championships 1969[72]
Bandiera del Marocco Casablanca, Marocco
Singolare - Doppio
Bandiera della Jugoslavia Željko Franulović
2-6 6-1 6-2 6-3
Bandiera dell'Australia Barry Phillips-Moore
21 giugno Queen's Club Championships 1969[73]
Bandiera del Regno Unito Londra, Gran Bretagna
Erba
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Fred Stolle
6-3 22-20
Bandiera dell'Australia John Newcombe
Bandiera dell'Australia Owen Davidson
Bandiera degli Stati Uniti Dennis Ralston
Bandiera della Svezia Ove Nils Bengtson
Bandiera del Brasile Thomaz Koch

Luglio

Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
? Luglio Alabama State Championships 1969[74]
Bandiera degli Stati Uniti Mobile, USA
Singolare - Doppio
Bandiera del Canada Michael Belkin
6-3 9-11 6-3
Bandiera non conosciuta van Lingen
? Luglio Southern Championships 1969[75]
Bandiera degli Stati Uniti Birmingham, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Turner Howard
6-2 6-3
Bandiera degli Stati Uniti James Pressly
? Luglio Tennessee Valley Championships 1969
Bandiera degli Stati Uniti Chattanooga, USA
Singolare - Doppio
Bandiera del Messico Joaquin Loyo-Mayo
7-5 6-8 6-1
Bandiera degli Stati Uniti Zan Guerry
5 luglio Torneo di Wimbledon 1969[76]
Bandiera del Regno Unito Wimbledon, Gran Bretagna
Grande Slam
Erba
Singolare - Doppio - Misto
7 luglio Torneo di Travemünde 1969[77]
Bandiera della Germania Travemünde, Germania
Singolare - Doppio
Bandiera della Romania Ilie Năstase
6-2 7-5 1-6 2-6 6-4
Bandiera dell'Ungheria István Gulyás
9 luglio U.S. Pro Tennis Championships 1969[78]
Bandiera degli Stati Uniti Boston, Massachusetts, USA
Cemento
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Rod Laver
7-5 6-2 4-6 6-1
Bandiera dell'Australia John Newcombe
12 luglio Scottish Championships 1969[79]
Bandiera del Regno Unito Edimburgo, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera del Regno Unito John Clifton
6-2 2-6 6-4
Bandiera del Regno Unito Paul Hutchins
12 luglio Welsh Open 1969[80]
Bandiera del Regno Unito Newport, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera del Regno Unito Mark Cox
6-4 6-4
Bandiera del Regno Unito Graham Stilwell
12 luglio East of England Championships 1969[81]
Bandiera del Regno Unito Felixstowe, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Bob Giltinan
8-6 1-6 8-6
Bandiera del Sudafrica Byron Bertram
12 luglio Irish Open 1969[82]
Bandiera dell'Irlanda Dublino, Irlanda
Singolare - Doppio
Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
6-3 6-2
Bandiera della Jugoslavia Niki Pilic
13 luglio Washington Star 1969[83]
Bandiera degli Stati Uniti Washington, USA
Singolare - Doppio
Bandiera del Brasile Thomaz Koch
7-5 9-7 4-6 2-6 6-4
Bandiera degli Stati Uniti Arthur Ashe
Bandiera del Cile Patricio Cornejo
Bandiera del Cile Jaime Fillol
Bandiera degli Stati Uniti Stan Smith
Bandiera degli Stati Uniti Robert Lutz
13 luglio Düsseldorf Grand Prix 1969[84]
Bandiera della Germania Dusseldorf, Germania
Singolare - Doppio
Bandiera della Germania Christian Kuhnke
6-4 6-8 6-2 6-2
Bandiera della Germania Wilhelm Bungert
13 luglio Swedish Open 1969
Bandiera della Svezia Bastad, Svezia
Singolare - Doppio
Bandiera della Spagna Manuel Santana
8-6 6-4 6-1
Bandiera della Romania Ion Țiriac
15 luglio Milwakee Clay Court Pro Championships 1969
Bandiera degli Stati Uniti Milwaukee, USA
Singolare - Doppio
Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
6-3 6-4
Bandiera degli Stati Uniti Marty Riessen
19 luglio South of England Championships 1969
Bandiera del Regno Unito Eastbourne, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera della Germania Christian Kuhnke
6-4 2-6 9-7
Bandiera della Spagna Manuel Orantes
19 luglio Essex Championships 1969[85]
Bandiera del Regno Unito Frinton, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Graham Primrose
6-4 6-3
Bandiera del Regno Unito Keith Wooldridge
19 luglio Cincinnati Open 1969
Bandiera degli Stati Uniti Cincinnati, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Cliff Richey
6-1 6-2
Bandiera dell'Australia Allan Stone
Bandiera degli Stati Uniti Robert Lutz
Bandiera degli Stati Uniti Stan Smith
Bandiera degli Stati Uniti Arthur Ashe
Bandiera di Porto Rico Charlie Pasarell
20 luglio Aix Golden Racquet Tournament 1969[86]
Bandiera della Francia Aix-en-Provence, Francia
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Roy Emerson
6-3 6-4 8-6
Bandiera della Germania Harald Eischenbroich
20 luglio North of England Championships 1969[87]
Bandiera del Regno Unito Hoylake, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Ray Ruffels
6-3 6-3
Bandiera della Nuova Zelanda Brian Fairlie
21 luglio U.S. Men's Clay Court Championships 1969[88]
Bandiera degli Stati Uniti Indianapolis, Indiana, USA
Terra battuta
Singolare - Doppio
Bandiera della Jugoslavia Željko Franulović
8-6 6-3 6-4
Bandiera degli Stati Uniti Arthur Ashe
Bandiera degli Stati Uniti Clark Graebner
Bandiera dell'Australia Bill Bowrey
Bandiera dell'Australia Dick Crealy
Bandiera dell'Australia Allan Stone
27 luglio Swiss Open 1969
Bandiera della Svizzera Gstaad, Svizzera
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Roy Emerson
6-1 12-14 6-4 6-4
Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
28 luglio Torneo di La Coruña 1969
Bandiera della Spagna La Coruña, Spagna
Singolare - Doppio
Bandiera della Romania Ilie Năstase
4-6 6-4 6-2 11-9
Bandiera della Spagna Manuel Orantes
29 luglio Bavarian Open 1969
Bandiera della Germania Monaco di Baviera, Germania
Singolare - Doppio
Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
6-4 6-2 3-6 6-2
Bandiera della Germania Christian Kuhnke

Agosto

Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
? Agosto Southampton Invitation 1969[89]
Bandiera degli Stati Uniti Southampton, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Clark Graebner
6-2 6-2 6-4
Bandiera degli Stati Uniti Robert Lutz
? Agosto Turkey Open 1969[90]
Bandiera della Turchia Istanbul, Turchia
Singolare - Doppio
Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
6-3 8-6 6-1
Bandiera del Sudafrica Robert Maud
? Agosto Baltimore Pro Championships 1969
Bandiera degli Stati Uniti Baltimora, USA
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Rod Laver
6-3 3-6 7-5 4-6 8-6
Bandiera degli Stati Uniti Pancho Gonzales
? Agosto Merion Grass Court Championships 1969
Bandiera degli Stati Uniti Filadelfia, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Cliff Richey
6-4 7-9 6-2 6-4
Bandiera dell'Australia Bob Carmichael
? Agosto Eastern Grass Court Championships 1969[91]
Bandiera degli Stati Uniti Orange, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Stan Smith
6-1 6-4 6-4
Bandiera degli Stati Uniti Clark Graebner
3 agosto Austrian Pro Championships 1969
Bandiera dell'Austria Portchach, Austria
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Roy Emerson
6-3 3-6 6-3
Bandiera del Sudafrica Cliff Drysdale
3 agosto Dutch Open 1969[92]
Bandiera dei Paesi Bassi Hilversum, Olanda
Singolare - Doppio
Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
10-8 7-9 6-4 6-4
Bandiera del Regno Unito Roger Taylor
4 agosto Torneo di Bad Neuenahr 1969[93]
Bandiera della Germania Bad Neuenahr, Germania
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Martin Mulligan
6-3 3-6 13-11 6-2
Bandiera della Germania Wilhelm Bungert
6 agosto St. Louis Pro Championships 1969[94]
Bandiera degli Stati Uniti St. Louis, USA
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Rod Laver
7-5 3-6 7-5
Bandiera dell'Australia Fred Stolle
9 agosto Torneo di Senigallia 1969
Bandiera dell'Italia Senigallia, Italia
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Martin Mulligan
13-11 6-2 6-2
Bandiera del Brasile Thomaz Koch
10 agosto New York Binghampton Masters 1969
Bandiera degli Stati Uniti Binghamton, USA
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Rod Laver
6-1 6-2
Bandiera degli Stati Uniti Pancho Gonzales
10 agosto Canada Open 1969[95]
Bandiera del Canada Toronto, Canada
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Cliff Richey
6-3 5-7 6-4 6-0
Bandiera degli Stati Uniti Earl Buchholz
Bandiera dell'Australia John Newcombe
Bandiera degli Stati Uniti Ron Holmberg
Bandiera del Sudafrica Raymond Moore
Bandiera degli Stati Uniti Earl Buchholz
11 agosto ATP German Open 1969[96]
Bandiera della Germania Ovest Amburgo, Germania dell'Ovest
Terra battuta
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Tony Roche
6-1 5-7 7-5 8-6
Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
Bandiera degli Stati Uniti Marty Riessen
Bandiera della Francia Jean-Claude Barclay
Bandiera della Germania Jürgen Fassbender
18 agosto Hungarian International Championships 1969[97]
Bandiera dell'Ungheria Budapest, Ungheria
Singolare - Doppio
Bandiera della Romania Ilie Năstase
9-7 6-4 6-2
Bandiera dell'Ungheria István Gulyás
18 agosto Austrian Open 1969[98]
Bandiera dell'Austria Kitzbühel, Austria
Singolare - Doppio
Bandiera della Spagna Manuel Santana
6-4 6-2 6-3
Bandiera della Spagna Manuel Orantes
23 agosto Moscow International 1969
Bandiera dell'Unione Sovietica Mosca, Unione Sovietica
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Unione Sovietica Toomas Leius
2-6 6-4 6-2 6-3
Bandiera non conosciuta An Volkov
24 agosto Newport VASSS 1969[99]
Bandiera degli Stati Uniti Newport, USA
Singolare - Doppio
Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
4-6 6-5 5-2
Bandiera degli Stati Uniti Dennis Ralston
24 agosto US Amateur Championships 1969[100]
Bandiera degli Stati Uniti Boston, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Stan Smith
9-7 6-3 6-1
Bandiera degli Stati Uniti Robert Lutz

Settembre

Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
? Settembre Trofeo Bonfiglio 1969
Bandiera dell'Italia Milano, Italia
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia John Alexander
6-1 6-8 6-1
Bandiera della Spagna Antonio Muñoz
? Settembre Heart of America Tournament 1969[101]
Bandiera degli Stati Uniti Kansas City, USA
Singolare - Doppio
Bandiera del Regno Unito Gerald Battrick
6-3 6-4
Bandiera dell'Australia Bill Bowrey
? Settembre Pacific Coast Championships 1969[102]
Bandiera degli Stati Uniti Berkeley, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Stan Smith
6-2 6-2
Bandiera degli Stati Uniti Cliff Richey
Bandiera degli Stati Uniti Stan Smith
Bandiera del Brasile Thomaz Koch
Bandiera dell'Australia Terry Addison
Bandiera dell'Australia Ray Keldie
6 settembre Lebanon International 1969
Bandiera del Libano Beirut, Libano
Singolare - Doppio
Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
7-5 7-5 6-2
Bandiera del Brasile Edison Mandarino
7 settembre US Open 1969[103]
Bandiera degli Stati Uniti New York, USA
Grande Slam
Erba - 128S/64D
Singolare - Doppio - Doppio misto
11 settembre Chicago Pro Championships 1969[104]
Bandiera degli Stati Uniti Chicago, USA
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Ken Rosewall
6-3 6-4
Bandiera degli Stati Uniti Earl Buchholz
28 settembre Pacific Southwest Championships 1969[105]
Bandiera degli Stati Uniti Los Angeles, USA
Cemento
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Pancho Gonzales
6-0 7-5
Bandiera degli Stati Uniti Cliff Richey
Bandiera degli Stati Uniti Ron Holmberg
Bandiera degli Stati Uniti Pancho Gonzales
6–3, 6–4
Bandiera degli Stati Uniti Jim McManus
Bandiera degli Stati Uniti Jim Osborne

Ottobre

Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
? Ottobre Northwest Invitation 1969
Bandiera degli Stati Uniti Minneapolis, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Tom Edlefsen
6-0 6-3
Bandiera non conosciuta Davies
? Ottobre Midland Pro Championships 1969[106]
Bandiera degli Stati Uniti Midland, USA
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Ken Rosewall
5-7 6-1 7-5
Bandiera degli Stati Uniti Pancho Gonzales
5 ottobre Tuscon Pro Championships 1969
Bandiera degli Stati Uniti Tuscon, USA
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Tony Roche
9-7 6-1
Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
12 ottobre Howard Hughes Open 1969[107]
Bandiera degli Stati Uniti Las Vegas, USA
Cemento
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Pancho Gonzales
6-0 6-2 6-4
Bandiera degli Stati Uniti Arthur Ashe
18 ottobre Scotland Dewar Cup Perth 1969
Bandiera del Regno Unito Perth, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Egitto Ismail El Shafei
3-6 14-12 6-1
Bandiera del Regno Unito Mark Cox
19 ottobre Spanish Open 1969
Bandiera della Spagna Madrid, Spagna
Singolare - Doppio
Bandiera della Spagna Manuel Santana
6-1 6-3 8-6
Bandiera della Spagna Juan Gisbert
20 ottobre Torneo di Ancona 1969
Bandiera dell'Italia Ancona, Italia
Singolare - Doppio
Bandiera della Romania Ilie Năstase
6-4 7-5
Bandiera degli Stati Uniti Stan Smith
25 ottobre Australian Hard Court Championships 1969[108]
Bandiera dell'Australia Sydney, Australia
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Ray Ruffels
6-4 6-4 3-6 5-7 6-3
Bandiera dell'Australia Ken Fletcher
25 ottobre England Dewar Cup Stalybridge
Bandiera del Regno Unito Stalybridge, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera del Regno Unito Mark Cox
6-4 6-3
Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt

Novembre

Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
? Novembre La Costa Invitation 1969[109]
Bandiera degli Stati Uniti La Costa, USA
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Bob Carmichael
7-5 6-3
Bandiera degli Stati Uniti Tom Edlefsen
? Novembre Barcelona Pro Championships 1969
Bandiera della Spagna Barcellona, Spagna
Singolare - Doppio
Bandiera della Spagna Andrés Gimeno
2-6 8-6 4-6 6-3 6-1
Bandiera dell'Australia Rod Laver
Bandiera della Spagna Manuel Orantes
Bandiera del Cile Patricio Rodríguez
Bandiera dell'Australia Terry Addison
Bandiera dell'Australia Ray Keldie
? Novembre Chile International Championships 1969[110]
Bandiera del Cile Santiago, Cile
Singolare - Doppio
Bandiera della Cecoslovacchia Jan Kodeš
4-6 6-3 1-6 6-1 6-1
Bandiera della Cecoslovacchia Milan Holeček
1º novembre Wales Dewar Cup Aberavon 1969
Bandiera del Regno Unito Aberavon, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Lew Hoad
9-7 6-1
Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
5 novembre Paris Open 1969
Bandiera della Francia Parigi, Francia
Singolare - Doppio
Bandiera dei Paesi Bassi Tom Okker
8-6 6-2 6-1
Bandiera degli Stati Uniti Earl Buchholz
8 novembre Torquay Dewar Cup 1969
Bandiera del Regno Unito Aberavon, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera del Regno Unito Mark Cox
8-6 6-3
Bandiera del Regno Unito John Clifton
11 novembre ATP Buenos Aires 1969
Bandiera dell'Argentina Buenos Aires, Argentina
Singolare - Doppio
Bandiera della Francia François Jauffret
3-6 6-2 6-4 6-3
Bandiera della Jugoslavia Željko Franulović
Bandiera del Cile Jaime Fillol
Bandiera del Cile Patricio Cornejo
Bandiera dell'Australia Roy Emerson
Bandiera del Sudafrica Frew Donald McMillan
8 novembre London Crystal Palace Dewar Cup 1969
Bandiera del Regno Unito Londra, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera del Regno Unito Mark Cox
4-6 9-7 6-2
Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
15 novembre Stockholm Open 1969
Bandiera della Svezia Stoccolma, Svezia
Singolare - Doppio
Bandiera della Jugoslavia Niki Pilic
6-4 4-6 6-2
Bandiera della Romania Ilie Năstase
Bandiera dell'Australia Roy Emerson
Bandiera dell'Australia Rod Laver
6–4, 6–2
Bandiera della Spagna Andrés Gimeno
Bandiera dell'Australia Fred Stolle
22 novembre British Covered Court Championships 1969[111]
Bandiera del Regno Unito Londra, Gran Bretagna
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Rod Laver
6-4 6-1 6-3
Bandiera dell'Australia Tony Roche

Dicembre

Settimana Torneo Vincitore Finalista Semifinalisti Eliminati ai quarti
dicembre Border Championships 1969
Bandiera del Sudafrica East London, Sudafrica
Singolare - Doppio
Bandiera del Sudafrica Robert Maud
5-7 6-3 8-6
Bandiera del Sudafrica Bob Hewitt
2 dicembre Madrid Pro Championships 1969[112]
Bandiera della Spagna Madrid, Spagna
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Rod Laver
6-3 6-2
Bandiera del Regno Unito Roger Taylor
4 dicembre Queensland Hard Court Championships 1969
Bandiera dell'Australia Toowoomba, Australia
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia John Alexander
Bandiera non conosciuta
8 dicembre Queensland Open 1969
Bandiera dell'Australia Brisbane, Australia
Singolare - Doppio
Bandiera dell'Australia Ray Ruffels
8-6 4-6 6-3 6-3
Bandiera dell'Australia Allan Stone
29 dicembre Sugar Bowl Invitation 1969[113]
Bandiera degli Stati Uniti New Orleans, USA
Singolare - Doppio
Bandiera degli Stati Uniti Cliff Richey
6-4 6-4 6-2
Bandiera degli Stati Uniti Jim Osborne

Note

  1. ^ (EN) New Zealand Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  2. ^ (EN) Eastern Province Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  3. ^ (EN) Western Province Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  4. ^ (EN) Tasmanian Open 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  5. ^ (EN) Western Australian Open 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  6. ^ (EN) Indian National Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  7. ^ (EN) Victorian Open 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  8. ^ (EN) New South Wales Open 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  9. ^ (EN) German Covered Court Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  10. ^ (EN) Austin Smith Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  11. ^ [1]
  12. ^ (EN) Richmond Indoor 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  13. ^ (EN) Buffalo Indoor 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  14. ^ (EN) Pittsburgh Golf Club invitation 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  15. ^ (EN) Macon Indoor 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  16. ^ (EN) Omaha Indoor 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  17. ^ (EN) Scandinavian Covered Court Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  18. ^ (EN) City of Miami Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  19. ^ (EN) Benson & Hedges Open 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  20. ^ (EN) Crystal Palace Trophy 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  21. ^ (EN) New South Wales Hard Court Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  22. ^ (EN) US Indoors 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  23. ^ (EN) French Covered Court Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  24. ^ (EN) New York Indoor 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  25. ^ (EN) Egyptian International Alexandria Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  26. ^ (EN) Curacao International 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  27. ^ (EN) Jamaican International Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  28. ^ (EN) Caracas Altamira International 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  29. ^ (EN) Cairo International 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  30. ^ (EN) Colombia International 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  31. ^ (EN) St Petersburg Masters Invitational 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  32. ^ (EN) Thunderbird Classic 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  33. ^ (EN) Parioli Tennis Tournament 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  34. ^ (EN) Charlotte Invitation 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  35. ^ (EN) Mexican Open 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  36. ^ (EN) Tidewater International 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  37. ^ (EN) Ojai Valley Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  38. ^ (EN) Torneo di Reggio di Calabria 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  39. ^ (EN) South African Open 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  40. ^ (EN) Caribe Hilton International Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  41. ^ (EN) Catania Open 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  42. ^ (EN) Monte Carlo Open 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  43. ^ (EN) Campionati Internazionali di Sicilia 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  44. ^ (EN) Cumberland Hard Court Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  45. ^ (EN) British Hard Court Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  46. ^ (EN) Glenwood Manor Invitation 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  47. ^ (EN) Jacksonville Invitation 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  48. ^ (EN) Madison Square Garden Pro Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  49. ^ (EN) Wembley Championship 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  50. ^ (EN) Dallas Invitation 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  51. ^ (EN) Northern California Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  52. ^ (EN) California State Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  53. ^ (EN) Atlanta Invitational 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  54. ^ (EN) Campionato Partenopeo 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  55. ^ (EN) Stuttgart Tournament 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  56. ^ (EN) Surrey Hard Court Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  57. ^ (EN) Melia Trophy 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  58. ^ (EN) Southern California Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  59. ^ (EN) London Hard Court Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  60. ^ (EN) Belgian Open 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  61. ^ (EN) Internazionali d'Italia 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  62. ^ (EN) West Berlin Open 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  63. ^ (EN) Connaught Rothmans 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  64. ^ (EN) Surrey Grass Court Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  65. ^ (EN) Bielefeld Tournament 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  66. ^ (EN) US Hard Court Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  67. ^ (EN) Tulsa Invitation 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  68. ^ (EN) Northern Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  69. ^ (EN) Open di Francia 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  70. ^ (EN) Kent Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  71. ^ (EN) Nottingham John Player 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  72. ^ (EN) Morocco International Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  73. ^ (EN) Queen's Club Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  74. ^ (EN) Alabama State Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  75. ^ (EN) Southern Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  76. ^ [2]
  77. ^ [3]
  78. ^ (EN) U.S. Pro Tennis Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  79. ^ (EN) Scottish Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  80. ^ (EN) Welsh Open 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  81. ^ (EN) East of England Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  82. ^ (EN) Irish Open 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  83. ^ (EN) Washington Star 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  84. ^ [4]
  85. ^ (EN) Essex Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  86. ^ (EN) Aix Golden Racquet Tournament 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  87. ^ (EN) North of England Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  88. ^ (EN) U.S. Men's Clay Court Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  89. ^ (EN) Southampton Invitation 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  90. ^ (EN) Turkey Open 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  91. ^ (EN) Eastern Grass Court Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  92. ^ (EN) Dutch Open 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  93. ^ (EN) Torneo di Bad Neuenahr 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  94. ^ (EN) St. Louis Pro Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  95. ^ (EN) Canada Open 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  96. ^ [5]
  97. ^ (EN) Hungarian International Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  98. ^ (EN) Austrian Open 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  99. ^ Van Alen Streamlined Scoreing System
  100. ^ (EN) US Amateur Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  101. ^ (EN) Heart of America Tournament 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  102. ^ (EN) Pacific Coast Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  103. ^ [6]
  104. ^ (EN) Chicago Pro Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  105. ^ (EN) Pacific Southwest Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  106. ^ (EN) Midland Pro Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  107. ^ (EN) Howard Hughes Open 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  108. ^ (EN) Australian Hard Court Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  109. ^ (EN) La Costa Invitation 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  110. ^ (EN) Chile International Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  111. ^ (EN) British Covered Court Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  112. ^ (EN) Madrid Pro Championships 1969, su http://www.tennisarchives.com.
  113. ^ (EN) Sugar Bowl Invitation 1969, su http://www.tennisarchives.com.

Collegamenti esterni

  Portale Tennis: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di tennis