Salisbury
Jump to navigation
Jump to search
Salisbury parrocchia civile e città | |
---|---|
City of Salisbury | |
Localizzazione | |
Stato | ![]() ![]() |
Regione | Sud Ovest |
Contea | ![]() |
Distretto | Wiltshire |
Amministrazione | |
Sindaco | John Walsh (Partito Laburista) dal 2019 |
Territorio | |
Coordinate | 51°04′N 1°47′W / 51.066667°N 1.783333°W |
Superficie | 11,3 km² |
Abitanti | 40 302 (2011) |
Densità | 3 566,55 ab./km² |
Altre informazioni | |
Cod. postale | SP1 e SP2 |
Prefisso | 01722 |
Fuso orario | UTC+0 |
Cartografia | |
Sito istituzionale | |
Salisbury (pron. /ˈsɔːlzbɹi/, nome storico Sarum) è una città della contea del Wiltshire, in Inghilterra. È attraversata dai fiumi Avon, Nadder e Bourne, e dista 20 miglia (32 km) da Southampton e 30 miglia (48 km) da Bath. Inoltre, a 8 km dalla città si trova Stonehenge, Patrimonio dell'umanità dell'UNESCO.
Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]
Storia[modifica | modifica wikitesto]
In quanto sede dell'antica diocesi di Salisbury oggi diocesi anglicana di Salisbury, gode del titolo di città da prima della fondazione del Regno d'Inghilterra.
Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]
![]() |
- Cattedrale. La struttura principale, navata transetti e coro, fu edificata in appena 38 anni (1220-1258), e rientra quindi in un unico stile architettonico, il primo gotico inglese. Dal 1310 al 1330 vengono aggiunte la Torre e la Guglia. Ospita il secondo orologio meccanico più antico del mondo, preceduto da quello italiano di Chioggia[1]. Inoltre vi si può trovare una copia ben conservata della Magna Charta. All'interno si trova la tomba di Guglielmo Longespée (1226), testimone della posa delle fondamenta della Cattedrale: prima persona sepolta qui, fratellastro di re Giovanni Senza Terra e consigliere nella stesura della Magna Charta.
- Old Sarum, costruita su un terrapieno innalzato nel 500 a.C. e occupato più tardi da Romani, Sassoni e Normanni. È il sito archeologico con le fondamenta della prima cattedrale di Salisbury.
- Stonehenge. Nella vicina piana di Salisbury, è forse il più celebre monumento megalitico al mondo.
Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]
Gemellaggi[modifica | modifica wikitesto]
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ www.vigezzonews.it, su vigezzonews.it. URL consultato il 10 febbraio 2015.
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Salisbury
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Sito ufficiale, su salisburycitycouncil.gov.uk.
- (EN) Salisbury, su Enciclopedia Britannica, Encyclopædia Britannica, Inc.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 129023345 · SBN SBNL003071 · LCCN (EN) n82029063 · GND (DE) 4118286-8 · BNF (FR) cb12078047g (data) · J9U (EN, HE) 987007557462605171 · WorldCat Identities (EN) lccn-n82029063 |
---|