Dennis Quaid

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Jump to navigation Jump to search
Dennis Quaid al Toronto International Film Festival 2012

Dennis William Quaid (Houston, 9 aprile 1954) è un attore statunitense.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Dennis Quaid è nato a Houston, Texas, figlio di William Rudy, elettricista, e di Juanita Bonniedale Jordan; i suoi genitori divorziarono nel 1972. Inizia lo studio attoriale durante le scuole superiori, abbandonando poi l'Università di Houston per recarsi a Los Angeles in cerca di una scrittura. Segue le orme del fratello, Randy Quaid, che ha già costruito una carriera cinematografica di buon successo. Dennis incontra invece diverse difficoltà, fino alla prima apparizione in un ruolo secondario in All American Boys di Peter Yates, nel 1979. Il ruolo che lo pone all'attenzione dei produttori hollywoodiani è però la sua interpretazione in Uomini veri di Philip Kaufman del 1983. È anche musicista, e suona con la sua band, The Sharks.

Vita privata[modifica | modifica wikitesto]

Di religione battista, Quaid è stato sposato quattro volte: con l'attrice P.J. Soles nel 1978, e hanno divorziato nel 1983.

Sul set de Lo squalo 3, ha conosciuto l'attrice Lea Thompson, con cui ha avuto una relazione dal 1983 al 1989.

Nel 1991 ha sposato l'attrice Meg Ryan, da cui ha avuto un figlio, Jack (24 aprile 1992), anche lui diventato attore; i due si sono separati nel 2000 divorziando l'anno dopo.

Nel 2004 si è fidanzato con l'agente immobiliare Kimberly Buffington, che ha sposato nello stesso anno; hanno avuto due gemelli, Thomas Boone e Zoe Grace (8 novembre 2007), tramite madre surrogata. Nel 2012 si sono separati, ma si sono riconciliati nella primavera dell'anno seguente; nel giugno 2016 la coppia ha dichiarato di essersi nuovamente separata e ha divorziato nell'aprile 2018.

Nell’ottobre 2019 annuncia il suo fidanzamento con Laura Savoie, una studentessa dell’università del Texas.

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Attore[modifica | modifica wikitesto]

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatore[modifica | modifica wikitesto]

Riconoscimenti[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano dei suoi film, Dennis Quaid è stato doppiato da:

  • Massimo Rossi in Genitori in trappola, A cena da amici, Un sogno, una vittoria, Oscure presenze a Cold Creek, Alamo - Gli ultimi eroi, In Good Company, American Dreamz, G.I. Joe - La nascita dei Cobra, Legion, Pandorum - L'universo parallelo, Footloose, Soul Surfer, The Words, Che cosa aspettarsi quando si aspetta, Quello che so sull'amore, Vegas, Qua la zampa!, Fortitude, Kin, L'intruso, Midway, Qua la zampa 2 - Un amico è per sempre
  • Roberto Chevalier in Suspect - Presunto colpevole, Salto nel buio, D.O.A. - Cadavere in arrivo, Cartoline dall'inferno, Coppia d'azione, Triangolo di fuoco, Qualcosa di cui... sparlare, Traffic, I tuoi, i miei e i nostri
  • Luca Ward in Ogni maledetta domenica - Any Given Sunday, The Day After Tomorrow - L'alba del giorno dopo, Il volo della fenice, Prospettive di un delitto, The Express, The Horsemen, Comic Movie, Una canzone per mio padre
  • Angelo Maggi in Scherzi del cuore, Savior, Lontano dal paradiso, I due presidenti
  • Mario Cordova ne Il mio nemico, Golia
  • Luca Biagini in Linea di sangue, Truth - Il prezzo della verità
  • Carlo Cosolo in The Big Easy, Great Balls of Fire! - Vampate di fuoco
  • Giampaolo Saccarola in All American Boys
  • Carlo Valli ne I cavalieri dalle lunghe ombre
  • Claudio Capone in Dreamscape - Fuga nell'incubo
  • Sandro Acerbo ne Lo squalo 3
  • Tonino Accolla in Benvenuti in paradiso
  • Paolo Maria Scalondro in Omicidi di provincia
  • Dario Penne in Wyatt Earp
  • Massimo Venturiello in Dragonheart
  • Giuliano Santi in Istinti criminali
  • Francesco Prando in Frequency - Il futuro è in ascolto
  • Claudio Sorrentino in Uomini veri
  • Stefano Mondini in A qualsiasi prezzo
  • Fabrizio Pucci in The Art of More
  • Roberto Draghetti in Buon quel che vi pare

Da doppiatore è sostituito da:

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN74040294 · ISNI (EN0000 0001 1574 6970 · LCCN (ENn88168086 · GND (DE120487527 · BNE (ESXX1079102 (data) · BNF (FRcb139306650 (data) · J9U (ENHE987007443747305171 · CONOR.SI (SL7546211 · WorldCat Identities (ENlccn-n88168086