João Cancelo: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Nowiki inseriti da dispositivo mobile Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 39: Riga 39:
{{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
{{MedaglieCompetizione|UEFA Nations League}}
{{MedaglieOro|[[UEFA Nations League 2018-2019|Portogallo 2019]]}}
{{MedaglieOro|[[UEFA Nations League 2018-2019|Portogallo 2019]]}}
|Aggiornato = 24 maggio 2023
|Aggiornato = 24 maggio 2023}}

}}


<nowiki>}}</nowiki>
<nowiki>}}</nowiki>

Versione delle 17:32, 30 mag 2023

{{Sportivo |Nome = João Cancelo |Immagine = Valencia-Zenit (1).jpg |Didascalia = Cancelo in azione con la maglia del Valencia nel 2015 |Sesso = M |CodiceNazione = Bandiera del Portogallo Portogallo |Altezza = 182 |Peso = 74 |Disciplina = Calcio |Ruolo = Difensore, centrocampista |Squadra = Juventus |TermineCarriera =

|SquadreGiovanili =

2002-2007Barreirense
2007-2012Benfica

|Squadre =

2012-2014Benfica B51 (3)
2013-2014Benfica1 (0)
2014-2017Valencia74 (2)
2017-2018Inter26 (1)
2018-2019Juventus25 (1)
2019-2023Manchester City98 (5)
2023Bayern Monaco15 (1)

}}

João Pedro Cavaco Cancelo, noto semplicemente come João Cancelo (Barreiro, 27 maggio 1994), è un calciatore portoghese, difensore o centrocampista del Bayern Monaco, in prestito dal Manchester City, e della nazionale portoghese, con la quale ha vinto la UEFA Nations League 2018-2019.

Caratteristiche tecniche

È un terzino destro d'attacco[1] che può giocare anche come esterno di centrocampo o, all'occorrenza, da ala destra e da terzino sinistro.[2] Dotato di buona velocità, eleganza, visione di gioco, senso tattico e tecnica individuale, è abile nei cross e nell'uno contro uno; per via della sua notevole abilità nel dribbling[3] è stato descritto come «un numero 10 prestato alla fascia».[4][5][6] È inoltre un buon esecutore di calci piazzati.[7]

Carriera

Club

Gli esordi, Benfica e Valencia

Dopo aver mosso i primi passi nella Barreirense, nel 2007 entra nel settore giovanile del Benfica. Gioca per due stagioni nel Benfica B, prima di esordire in Primeira Liga il 10 maggio 2014, giocando da titolare contro il Porto (1-2). Il 20 agosto passa in prestito al Valencia.[8] Il 25 maggio 2015 viene acquistato a titolo definitivo dal club spagnolo,[9] dove si affermerà come uno dei terzini più promettenti della sua generazione.[10][11]

Inter

Il 22 agosto 2017 passa in prestito annuale all'Inter, con diritto di riscatto (fissato a 25 milioni di euro),[12] nell'ambito di uno scambio di mercato che vede Kondogbia compiere il percorso inverso. Esordisce in Serie A quattro giorni dopo, nella vittoriosa partita sul campo della Roma (3-1), subentrando nel finale a Candreva.

Dopo qualche settimana di ambientamento alla realtà italiana, il 12 dicembre fa il suo esordio da titolare con i nerazzurri in Coppa Italia, nel match casalingo vinto contro il Pordenone; sigla poi quello che rimarrà il suo unico gol con la maglia nerazzurra il 17 aprile 2018, su punizione, nella partita casalinga di campionato contro il Cagliari.[13] Superata una prima fase di adattamento alla Serie A, cui si somma qualche equivoco tattico, le sue prestazioni migliorano progressivamente,[14] Il suo contributo si rivela decisivo per la qualificazione alla successiva edizione di Champions League,[15] ma l'Inter a causa di problemi economici decide di non riscattarlo.[16]

Juventus

Cancelo in azione con la maglia della Juventus nel 2018

Tornato al Valencia, il 27 giugno 2018 viene ceduto a titolo definitivo alla Juventus per 40,4 milioni di euro.[17] Esordisce con la maglia bianconera il successivo 18 agosto, nella vittoriosa trasferta di Verona contro il Chievo (3-2),[18] divenendo subito un perno dell'undici titolare torinese.[6] Il 19 settembre esordisce con i bianconeri nelle competizioni europee, nella vittoria contro il Valencia (2-0), sua ex squadra. Il 27 gennaio 2019 segna la sua prima marcatura con i torinesi, siglando il gol del pareggio in casa della Lazio, nella partita poi vinta dai bianconeri per 2-1.[19] A fine stagione, nonostante un rendimento altalenante a livello personale nella seconda parte di stagione,[16] vince la Supercoppa nazionale e il campionato.

Manchester City

Cancelo (primo da sinistra) esulta assieme ai compagni di squadra del Manchester City nel 2021

Il 7 agosto 2019, dopo una sola stagione, Cancelo lascia la Juventus a seguito della cessione al Manchester City per 28 milioni di euro, più il cartellino di Danilo (valutato 37 milioni), per un totale nominale quindi di 65 milioni di euro.[20][21] Il 18 dicembre successivo segna la sua prima rete in maglia Citizens in Coppa di Lega inglese nella partita vinta per 3-1 fuori casa contro l'Oxford Utd.[22]

Con la maglia dei Citizens, in tre stagioni e mezza, vince due Premier League e due League Cup, collezionando 154 presenze e 9 reti in tutte le competizioni.

Prestito al Bayern Monaco

Il 31 gennaio 2023 si trasferisce in prestito al Bayern Monaco fino al termine della stagione, dove vince la Bundesliga.[23][24]

Nazionale

Ha giocato in tutte le nazionali giovanili portoghesi dall'Under-16 sino all'Under-21, dove ha partecipato agli Europei di categoria nel 2015 e nel 2017.

Nell'agosto 2016 viene convocato per la prima volta in nazionale maggiore dal commissario tecnico Santos. Esordisce con i lusitani il 1º settembre seguente, giocando da titolare in amichevole contro Gibilterra e andando a segno.

Impiegato in tre gare di qualificazione per il campionato del mondo 2018, non viene poi convocato per la fase finale del torneo, nonostante la buona stagione disputata nelle file dell'Inter.[25]

Dopo il Mondiale si afferma come titolare sulla fascia destra dei lusitani venendo convocato per gli europei nel 2021, salvo poi venire tagliato il 13 giugno a causa della positività al COVID-19.[26]

Statistiche

Presenze e reti nei club

Statistiche aggiornate al 28 maggio 2023.

Stagione Squadra Campionato Coppe nazionali Coppe continentali Altre coppe Totale
Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Comp Pres Reti Pres Reti
2012-2013 Bandiera del Portogallo Benfica B SL 20 2 - - - - - - - - - 20 2
2013-2014 SL 31 1 - - - - - - - - - 31 1
Totale Benfica B 51 3 - - - - - - 51 3
2013-2014 Bandiera del Portogallo Benfica PL 1 0 CP+CdL 0+1 0 UCL+UEL 0 0 - - - 2 0
2014-2015 Bandiera della Spagna Valencia PD 10 0 CR 3 0 - - - - - - 13 0
2015-2016 PD 28 1 CR 4 1 UCL+UEL 6+1 1+0 - - - 39 3
2016-2017 PD 35 1 CR 3 0 - - - - - - 38 1
lug.-ago. 2017 PD 1 0 CR - - - - - - - - 1 0
Totale Valencia 74 2 10 1 7 1 - - 91 4
ago. 2017-2018 Bandiera dell'Italia Inter A 26 1 CI 2 0 - - - - - - 28 1
2018-2019 Bandiera dell'Italia Juventus A 25 1 CI 1 0 UCL 7 0 SI 1 0 34 1
2019-2020 Bandiera dell'Inghilterra Manchester City PL 17 0 FACup+CdL 4+4 0+1 UCL 8 0 CS 0 0 33 1
2020-2021 PL 28 2 FACup+CdL 3+3 0 UCL 9 1 - - - 43 3
2021-2022 PL 36 1 FACup+CdL 5+1 0 UCL 9 2 CS 1 0 52 3
2022-gen. 2023 PL 17 2 FACup+CdL 1+1 0 UCL 6 0 CS 1 0 26 2
Totale Manchester City 98 5 22 1 32 3 2 0 154 9
gen.-giu. 2023 Bandiera della Germania Bayern Monaco BL 15 1 CG 2 0 UCL 4 0 SG - - 21 1
Totale carriera 290 13 39 2 50 4 3 0 381 19

Cronologia presenze e reti in nazionale

Cronologia completa delle presenze e delle reti in nazionale ― Portogallo
Data Città In casa Risultato Ospiti Competizione Reti Note
1-9-2016 Porto Portogallo Bandiera del Portogallo 5 – 0 Bandiera di Gibilterra Gibilterra Amichevole 1
7-10-2016 Aveiro Portogallo Bandiera del Portogallo 6 – 0 Bandiera di Andorra Andorra Qual. Mondiali 2018 1
10-10-2016 Tórshavn Fær Øer Bandiera delle Fær Øer 0 – 6 Bandiera del Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2018 1
13-11-2016 Faro Portogallo Bandiera del Portogallo 4 – 1 Bandiera della Lettonia Lettonia Qual. Mondiali 2018 -
28-3-2017 Funchal Portogallo Bandiera del Portogallo 2 – 3 Bandiera della Svezia Svezia Amichevole -
10-11-2017 Viseu Portogallo Bandiera del Portogallo 3 – 0 Bandiera dell'Arabia Saudita Arabia Saudita Amichevole - Uscita al 46’ 46’
26-3-2018 Ginevra Portogallo Bandiera del Portogallo 0 – 3 Bandiera dei Paesi Bassi Paesi Bassi Amichevole -  44’, 61’
6-9-2018 Lisbona Portogallo Bandiera del Portogallo 1 – 1 Bandiera della Croazia Croazia Amichevole -
10-9-2018 Lisbona Portogallo Bandiera del Portogallo 1 – 0 Bandiera dell'Italia Italia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
11-10-2018 Chorzów Polonia Bandiera della Polonia 2 – 3 Bandiera del Portogallo Portogallo UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
17-11-2018 Milano Italia Bandiera dell'Italia 0 – 0 Bandiera del Portogallo Portogallo UEFA Nations League 2018-2019 - 1º Turno - Ammonizione al 51’ 51’
20-11-2018 Guimarães Portogallo Bandiera del Portogallo 1 – 1 Bandiera della Polonia Polonia UEFA Nations League 2018-2019 - 1º turno -
22-3-2019 Lisbona Portogallo Bandiera del Portogallo 0 – 0 Bandiera dell'Ucraina Ucraina Qual. Euro 2020 -
25-3-2019 Lisbona Portogallo Bandiera del Portogallo 1 – 1 Bandiera della Serbia Serbia Qual. Euro 2020 -
7-9-2019 Belgrado Serbia Bandiera della Serbia 2 – 4 Bandiera del Portogallo Portogallo Qual. Euro 2020 - Ingresso al 65’ 65’
10-9-2019 Vilnius Lituania Bandiera della Lituania 1 – 5 Bandiera del Portogallo Portogallo Qual. Euro 2020 -
5-9-2020 Porto Portogallo Bandiera del Portogallo 4 – 1 Bandiera della Croazia Croazia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno 1
8-9-2020 Stoccolma Svezia Bandiera della Svezia 0 – 2 Bandiera del Portogallo Portogallo UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
7-10-2020 Lisbona Portogallo Bandiera del Portogallo 0 – 0 Bandiera della Spagna Spagna Amichevole -
11-10-2020 Saint-Denis Francia Bandiera della Francia 0 – 0 Bandiera del Portogallo Portogallo UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ingresso al 89’ 89’
14-10-2020 Lisbona Portogallo Bandiera del Portogallo 3 – 0 Bandiera della Svezia Svezia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
14-11-2020 Lisbona Portogallo Bandiera del Portogallo 0 – 1 Bandiera della Francia Francia UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno -
17-11-2020 Spalato Croazia Bandiera della Croazia 2 – 3 Bandiera del Portogallo Portogallo UEFA Nations League 2020-2021 - 1º turno - Ingresso al 70’ 70’
24-3-2021 Torino Portogallo Bandiera del Portogallo 1 – 0 Bandiera dell'Azerbaigian Azerbaigian Qual. Mondiali 2022 -
27-3-2021 Belgrado Serbia Bandiera della Serbia 2 – 2 Bandiera del Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 72’ 72’
30-3-2021 Lussemburgo Lussemburgo Bandiera del Lussemburgo 1 – 3 Bandiera del Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2022 -
9-6-2021 Lisbona Portogallo Bandiera del Portogallo 4 – 0 Bandiera d'Israele Israele Amichevole 1
1-9-2021 Faro Portogallo Bandiera del Portogallo 2 – 1 Bandiera dell'Irlanda Irlanda Qual. Mondiali 2022 - Uscita al 82’ 82’
7-9-2021 Baku Azerbaigian Bandiera dell'Azerbaigian 0 – 3 Bandiera del Portogallo Portogallo Qual. Mondiali 2022 -
12-10-2021 Faro Portogallo Bandiera del Portogallo 5 – 0 Bandiera del Lussemburgo Lussemburgo Qual. Mondiali 2022 - Ammonizione al 84’ 84’
14-11-2021 Lisbona Portogallo Bandiera del Portogallo 1 – 2 Bandiera della Serbia Serbia Qual. Mondiali 2022 - Ammonizione al 8’ 8’
29-3-2022 Porto Portogallo Bandiera del Portogallo 2 – 0 Bandiera della Macedonia del Nord Macedonia del Nord Qual. Mondiali 2022 - Ammonizione al 68’ 68’
2-6-2022 Siviglia Spagna Bandiera della Spagna 1 – 1 Bandiera del Portogallo Portogallo UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -
5-6-2022 Lisbona Portogallo Bandiera del Portogallo 4 – 0 Bandiera della Svizzera Svizzera UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno 1
9-6-2022 Lisbona Portogallo Bandiera del Portogallo 2 – 0 Bandiera della Rep. Ceca Rep. Ceca UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno 1 Ammonizione al 90’ 90’
12-6-2022 Lancy Svizzera Bandiera della Svizzera 1 – 0 Bandiera del Portogallo Portogallo UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno - Ammonizione al 59’ 59’
27-9-2022 Braga Portogallo Bandiera del Portogallo 0 – 1 Bandiera della Spagna Spagna UEFA Nations League 2022-2023 - 1º turno -
24-11-2022 Doha Portogallo Bandiera del Portogallo 3 – 2 Bandiera del Ghana Ghana Mondiali 2022 - 1º turno -
28-11-2022 Lusail Portogallo Bandiera del Portogallo 2 – 0 Bandiera dell'Uruguay Uruguay Mondiali 2022 - 1º turno -
2-12-2022 Al Rayyan Corea del Sud Bandiera della Corea del Sud 2 – 1 Bandiera del Portogallo Portogallo Mondiali 2022 - 1º turno -
10-12-2022 Doha Marocco Bandiera del Marocco 1 – 0 Bandiera del Portogallo Portogallo Mondiali 2022 - Quarti di finale - Ingresso al 51’ 51’
23-3-2023 Lisbona Portogallo Bandiera del Portogallo 4 – 0 Bandiera del Liechtenstein Liechtenstein Qual. Euro 2024 1
Totale Presenze 42 Reti 8

Palmarès

Club

Benfica: 2013-2014
Benfica: 2013-2014
Benfica: 2013-2014
Juventus: 2018-2019
Juventus: 2018
Manchester City: 2019-2020, 2020-2021
Manchester City: 2020-2021, 2021-2022, 2022-2023
Bayern Monaco: 2022-2023

Nazionale

Portogallo: 2018-2019

Individuale

Squadra dell'anno: 2018[27], 2019
  • Squadra dell'anno PFA: 2
2020-2021, 2021-2022
2020-2021
2022

Note

  1. ^ Matteo Brega, Inter, occhio! Cancelo non è un cancello: terzino più d'attacco che di difesa, su gazzetta.it, 17 agosto 2017.
  2. ^ Transfermarkt.
  3. ^ Immobile-Icardi nella Top11 Opta: Inter e Juve ne piazzano 3 a testa, su gazzetta.it, 21 maggio 2018.
  4. ^ Luca Bianchin, Juventus, Chiellini domina. Cancelo, un numero 10 sulla fascia, su gazzetta.it, 7 dicembre 2018.
  5. ^ Mauro Munno, Dossena: «Cancelo non è un terzino, è un numero 10», su juventusnews24.com, 10 dicembre 2018.
  6. ^ a b Jacopo Gerna, Cancelo, tiri, assist e magie: Allegri si gode l'altro numero 10, in La Gazzetta dello Sport, 6 dicembre 2018.
  7. ^ Inter, 5 azioni di Cancelo contro la Sampdoria che dimostrano la sua crescita, su sport.sky.it, 18 marzo 2018.
  8. ^ Gianluca Losco, UFFICIALE: Valencia, arriva in prestito Cancelo, su tuttomercatoweb.com, 20 agosto 2014.
  9. ^ (EN) Joao Cancelo joins Valencia CF on a permanent deal through to 2021, su en.valenciacf.com, 25 maggio 2015.
  10. ^ Stefano Chioffi, João Cancelo, quanti affari tra il Valencia e il Benfica, su corrieredellosport.it, 5 febbraio 2016. URL consultato il 24 settembre 2018.
  11. ^ Elmar Bergonzini, Europei Under 21: i campioni del futuro, su foxsports.it, 9 giugno 2017. URL consultato il 24 settembre 2018.
  12. ^ Inter, Cancelo in prestito fino al 30 giugno: "Qui per vincere un titolo", su gazzetta.it, 22 agosto 2017.
  13. ^ Cancelo: "Contento per il primo gol in nerazzurro. Ora abbiamo un solo obiettivo!", su passioneinter.com, 17 aprile 2018. URL consultato il 17 aprile 2018 (archiviato dall'url originale il 19 giugno 2018).
  14. ^ Emanuele Atturo, Inter, 5 azioni di Cancelo contro la Sampdoria, su sport.sky.it, 18 marzo 2018.
  15. ^ Serie A, Inter: centrare la Champions League per trattenere Cancelo e Rafinha, su sport.sky.it, 7 maggio 2018.
  16. ^ a b Luca Bianchin, Inter-Juve, sliding doors Cancelo: chi ha scelto bene?, su gazzetta.it, 26 aprile 2019.
  17. ^ WelcomeToJU João Cancelo!, su juventus.com, 27 giugno 2018. URL consultato il 27 giugno 2018.
  18. ^ Serie A, Chievo-Juventus 2-3: il tabellino, su gazzetta.it, 18 agosto 2018.
  19. ^ Andrea Ghislandi, Serie A: Lazio-Juventus 1-2, Cancelo e Ronaldo mandano il Napoli a -11 - Sportmediaset, su sportmediaset.mediaset.it, 28 gennaio 2019.
  20. ^ Ufficiale: Danilo è bianconero!, su juventus.com, 7 agosto 2019. URL consultato l'8 agosto 2019.
  21. ^ City sign Joao Cancelo, su mancity.com, 7 agosto 2019. URL consultato l'8 agosto 2019.
  22. ^ (PT) Jogada fantástica e ressalto fortuito: o primeiro golo de João Cancelo pelo Manchester City, su record.pt, 18 dicembre 2019.
  23. ^ (EN) Cancelo joins Bayern Munich on loan, su mancity.com, 31 gennaio 2023. URL consultato il 31 gennaio 2023.
  24. ^ (DE) FC Bayern leiht João Cancelo aus, su fcbayern.com, 31 gennaio 2023. URL consultato il 31 gennaio 2023.
  25. ^ Portogallo, niente Mondiali per Cancelo. Ma Santos chiama Joao Mario, su gazzetta.it, 17 maggio 2018.
  26. ^ (EN) Freddie Pye, Man City and Portugal’s Joao Cancelo Tests Positive For Covid-19, su si.com. URL consultato il 13 giugno 2021.
  27. ^ Joao Cancelo ⋆ Gran Galà del Calcio, su grangala.assocalciatori.it. URL consultato l'11 dicembre 2018.

Altri progetti

Collegamenti esterni