Vai al contenuto

Village Roadshow Pictures

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Village Roadshow Pictures
Logo
Logo
StatoAustralia (bandiera) Australia
Fondazione1997
Fondata da
  • Bruce Berman
  • Greg Coote
Chiusura2025
Sede principaleLos Angeles
GruppoVillage Roadshow
Settorecinema
Sito webwww.vreg.com/

La Village Roadshow Pictures è stata una società cinematografica australiana fondata nel 1997.[1] Ha co-prodotto e distribuito diversi film per conto delle major hollywoodiane. Vanta una produzione di più di 70 pellicole, alcune delle quali coprodotte con la Warner Bros.: Il Grande Gatsby, la trilogia di Matrix, Sherlock Holmes, Io Sono Leggenda, Ocean's Eleven e i seguiti, Happy Feet, La fabbrica di cioccolato, Sex and the City 2, The LEGO Movie e i suoi vari spin-off, Mystic River, Gran Torino, American Sniper, Hunger Games e i seguiti.

La distribuzione dei suoi film è globale, ma concentrata soprattutto in Asia e in Oceania. I film della società hanno vinto 5 Oscar, con 17 nomination e 4 Golden Globe.

Nel 2025 dichiara bancarotta a seguito di una disputa finanziaria con Warner Bros. Discovery.[2]

Filmografia con Warner Bros.

[modifica | modifica wikitesto]

Filmografia con Columbia Pictures

[modifica | modifica wikitesto]

Filmografia con Paramount Pictures

[modifica | modifica wikitesto]

Filmografia con 20th Century Fox

[modifica | modifica wikitesto]

Filmografia con Walt Disney Studios Motion Pictures

[modifica | modifica wikitesto]
  1. ^ Company History, su villageroadshow.com.au.
  2. ^ (EN) Tim Dams, Village Roadshow Entertainment Group files for bankruptcy in US court, su screendaily.com, 17 marzo 2025. URL consultato il 17 marzo 2025.
  3. ^ Matrix 4: ecco perché Keanu Reeves e Carrie-Anne Moss hanno riaccettato il ruolo, su tomshw.it.

Altri progetti

[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni

[modifica | modifica wikitesto]