Kupa na Bălgarija 2012-2013
Vai alla navigazione
Vai alla ricerca
Coppa di Bulgaria 2012-2013 | |||
---|---|---|---|
Competizione | Coppa di Bulgaria | ||
Sport | ![]() | ||
Edizione | 91ª | ||
Organizzatore | BPFL | ||
Date | dal 10 ottobre 2012 al 15 maggio 2013 | ||
Luogo | ![]() | ||
Partecipanti | 38 | ||
Risultati | |||
Vincitore | Beroe (2° titolo) | ||
Secondo | Levski Sofia | ||
Statistiche | |||
Incontri disputati | 42 | ||
Gol segnati | 82 (1,95 per incontro) | ||
Cronologia della competizione | |||
|
La Coppa di Bulgaria 2012-2013 è la 91ª edizione del torneo. La competizione è iniziata il 10 ottobre 2012 ed è terminata il 15 maggio 2013. Il Beroe ha vinto la competizione per la seconda volta nella propria storia.
Primo turno[modifica | modifica wikitesto]
Squadra 1 | Risultato | Squadra 2 |
---|---|---|
10 ottobre 2012 | ||
Sliven | 1 – 5 | Bansko |
13 ottobre 2012 | ||
Pirin Razlog | 2 – 0 | Svetkavica |
Mesta Hadžidimovo | 3 – 3 (1 – 3 dtr) | Spartak Pleven |
Spartak Varna | 2 – 1 | Šumen |
Sportist | 1 – 3 | Lokomotiv Mezdra |
Akademic Svištov | 1 – 0 | Septemvri Simitli |
Secondo turno[modifica | modifica wikitesto]
Le gare di andata si sono giocate il 30 ottobre e il 1º novembre 2012, quelle di ritorno il 24 e il 25 novembre.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Silistra 2009 | 2 – 4 | ![]() |
1 – 1 | 1 – 3 |
Minjor Pernik | 4 – 4 | Minjor Pernik | 2 – 1 | 2 – 3 |
Beroe | 4 – 1 | Akademic Svištov | 1 – 0 | 3 – 1 |
Lokomotiv Mezdra | 5 – 4 | Kaliakra | 4 – 0 | 1 – 4 (dts) |
Eurocollege Plovdiv | 1 – 9 | Botev Plovdiv | 0 – 3 | 1 – 6 |
Spartak Varna | 4 – 4 (5 – 4 dcr) | Rakovski 2011 | 2 – 2 | 2 – 2 |
Pirin Goce Delčev | 3 – 2 | Montana | 3 – 2 | 0 – 0 |
Spartak Pleven | 0 – 9 | Čern. Burgas | 0 – 4 | 0 – 5 |
Levski Sofia | 4 – 0 | Pirin Razlog | 3 – 0 | 1 – 0 |
Botev Vraca | 1 – 2 | Neftochimic Burgas | 1 – 1 | 0 – 1 |
Lokomotiv Sofia | 3 – 3 | Master Burgas | 2 – 0 | 1 – 3 |
Ludogorec | 2 – 2 | CSKA Sofia | 1 – 2 | 1 – 0 |
Bansko | 8 – 2 | Rakovski 2011 | 6 – 1 | 2 – 1 |
![]() |
2 – 5 | Slavia Sofia | 2 – 2 | 0 – 3 |
Strumska Slava Radomir | 0 – 2 | Černo More Varna | 0 – 0 | 0 – 2 |
Lokomotiv Plovdiv | 0 – 2 | Liteks Loveč | 0 – 0 | 0 – 2 |
Ottavi di finale[modifica | modifica wikitesto]
Le gare di andata si sono giocate il 2 e il 3 dicembre 2012, quelle di ritorno tra il 12 e il 16 dicembre.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Lokomotiv Sofia | 3 – 2 | Čern. Burgas | 3 – 1 | 0 – 1 |
Pirin Goce Delčev | 2 – 1 | Neftochimic Burgas | 1 – 0 | 1 – 1 |
Levski Sofia | 4 – 1 | Černo More Varna | 4 – 0 | 0 – 1 |
Slavia Sofia | 4 – 0 | Botev Plovdiv | 3 – 0 | 1 – 0 |
![]() |
0 – 7 | CSKA Sofia | 0 – 2 | 0 – 5 |
Bansko | 2 – 3 | Minjor Pernik | 1 – 1 | 1 – 2 |
Spartak Varna | 1 – 8 | Liteks Loveč | 0 – 1 | 1 – 7 |
Beroe | 8 – 1 | Lokomotiv Mezdra | 4 – 0 | 4 – 1 |
Quarti di finale[modifica | modifica wikitesto]
Le gare di andata si sono giocate il 13 marzo 2013, quelle di ritorno il 3 aprile.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Beroe | 4 – 1 | Pirin Goce Delčev | 1 – 0 | 3 – 1 |
Levski Sofia | 2 – 2 (gfc) | Liteks Loveč | 1 – 0 | 1 – 2 |
Lokomotiv Sofia | 1 – 0 | CSKA Sofia | 0 – 0 | 1 – 0 |
Minjor Pernik | 3 – 5 | Slavia Sofia | 2 – 5 | 0 – 1 |
Semifinali[modifica | modifica wikitesto]
Le gare di andata si sono giocate il 17 e il 18 aprile 2013, quelle di ritorno il 24 e il 25 aprile.
Squadra 1 | Totale | Squadra 2 | Andata | Ritorno |
---|---|---|---|---|
Slavia Sofia | 0 – 1 | Beroe | 0 – 0 | 0 – 1 |
Levski Sofia | 3 – 1 | Lokomotiv Sofia | 3 – 1 | 0 – 0 |
Finale[modifica | modifica wikitesto]
Loveč 15 maggio 2013, ore 17:00 UTC+3 | Beroe ![]() | 3 – 3 (d.t.s.) | ![]() | Lovech Stadium (6.500 spett.)
| |||||||||
|