Julian Sands

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Julian Sands nel giugno 2011

Julian Sands (Otley, 4 gennaio 1958) è un attore britannico, noto per aver interpretato film come Urla del silenzio, Camera con vista e Vatel. Tra i suoi ruoli principali sul piccolo schermo, quelli di Vladimir Bierko in 24 e di Jor-El in Smallville.

Biografia[modifica | modifica wikitesto]

Carriera[modifica | modifica wikitesto]

Sands ha iniziato la propria carriera cinematografica nel 1984 comparendo in ruoli di secondo piano, ottenendo poi la sua prima parte da protagonista in Camera con vista di James Ivory l'anno successivo. Nel 1985, dopo il grande successo di Camera con vista e di Gothic di Ken Russell, decise di trasferirsi a Hollywood per continuare la carriera nel cinema statunitense. Ha preso quindi parte a numerose pellicole, sia ad alto che a basso budget, come Warlock (1989), Il sole anche di notte (1990), Aracnofobia (1990), Il pasto nudo (1991), Boxing Helena (1993) e Via da Las Vegas (1995).

Ha interpretato il ruolo del Fantasma nella versione del 1998 de Il fantasma dell'Opera e vestito i panni di Laurence Olivier in uno sceneggiato prodotto dalla BBC.[1] Nell'agosto 2011 ha portato in scena all'Edinburgh Fringe A Celebration of Harold Pinter, per la regia di John Malkovich.[2] La performance è stata ben accolta da pubblico e critica e uno dei teatri dove erano previste le repliche, l'Irish Repertory Theatre, ha prolungato la messa in scena per tre ulteriori settimane.[3] Nel 2013 è stato candidato al Drama Desk Award nella categoria dei performer solisti.[4]

Nel 2020 Sands viveva a Los Angeles.[5]

Sparizione[modifica | modifica wikitesto]

Il 13 gennaio 2023, Sands, appassionato alpinista, è stato dato per disperso durante un'escursione sul Monte Baldy, California, a nord-est di Los Angeles.[6][7]

Le ricerche dell'attore sono state ostacolate da forti tempeste che si sono verificate poco dopo la sua scomparsa, e che hanno provocato valanghe in quella regione.[8] Secondo i rapporti, il cellulare di Sands ha inviato i suoi ultimi segnali il 15 gennaio, dopodiché si può presumere che si sia scaricato. La sua autovettura è stata localizzata il 18 gennaio.[9]

Filmografia[modifica | modifica wikitesto]

Julian Sands al Festival di Cannes 1990

Cinema[modifica | modifica wikitesto]

Televisione[modifica | modifica wikitesto]

Doppiatori italiani[modifica | modifica wikitesto]

Nelle versioni in italiano delle opere in cui ha recitato, Julian Sands è stato doppiato da:

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ BBC iPlayer - BBC Four, su bbc.co.uk. URL consultato il 2 maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2011).
  2. ^ Brown, Jonathan, Malkovich and Pinter: an unlikely alliance, su independent.co.uk, The Independent, 10 giugno 2011. URL consultato il 29 aprile 2012.
  3. ^ Julian Sands' Celebration of Harold Pinter Gets Extension in NYC; John Malkovich Directs - Playbill.com Archiviato il 6 gennaio 2013 in Internet Archive.
  4. ^ 2013 Drama Desk Award Nominees Archiviato il 2 maggio 2013 in Internet Archive.
  5. ^ Julian Sands: 'My worst job? Father Christmas at a department store', su theguardian.com. URL consultato il 9 maggio 2020.
  6. ^ Missing hiker reported in California revealed as British actor Julian Sands, su theguardian.com. URL consultato il 19 gennaio 2023.
  7. ^ Julian Sands: British actor identified as hiker missing in southern California, su bbc.co.uk. URL consultato il 19 gennaio 2023.
  8. ^ Officials Working To Pinpoint Last Known Location Of Julian Sands, Who Went Missing While Hiking On California's Treacherous Mt. Baldy – Update, su deadline.com. URL consultato il 20 gennaio 2023.
  9. ^ Actor Julian Sands identified as hiker missing in Mt. Baldy area since Friday, su abc7.com. URL consultato il 18 gennaio 2023.

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

Controllo di autoritàVIAF (EN32197688 · ISNI (EN0000 0001 2278 0878 · LCCN (ENno98090095 · GND (DE139954775 · BNE (ESXX1520777 (data) · BNF (FRcb14032063q (data) · J9U (ENHE987007342366805171 · WorldCat Identities (ENlccn-no98090095