Jack Charlton
Jack Charlton | ||
---|---|---|
Nazionalità | ![]() | |
Altezza | 187 e 191 cm | |
Calcio ![]() | ||
Ruolo | Allenatore (ex difensore) | |
Termine carriera | 1973 - giocatore 1995 - allenatore | |
Carriera | ||
Giovanili | ||
1950-1952 | Leeds Utd | |
Squadre di club1 | ||
1952-1973 | Leeds Utd | 629 (70) |
Nazionale | ||
1965-1970 | ![]() | 35 (6) |
Carriera da allenatore | ||
1973-1977 | Middlesbrough | |
1977-1983 | Sheffield Wednesday | |
1984-1985 | Newcastle Utd | |
1986-1995 | ![]() | |
Palmarès | ||
![]() | ||
Oro | Inghilterra 1966 | |
![]() | ||
Bronzo | Italia 1968 | |
1 I due numeri indicano le presenze e le reti segnate, per le sole partite di campionato. Il simbolo → indica un trasferimento in prestito. | ||
Jack Charlton, all'anagrafe John Charlton (Ashington, 8 maggio 1935 – Ashington, 10 luglio 2020), è stato un calciatore e allenatore di calcio inglese, di ruolo difensore.
Biografia[modifica | modifica wikitesto]
Era il figlio del minatore Robert "Bob" Charlton (1909–1982) e di Elizabeth Ellen "Cissie" Milburn (1912–1996).
Fratello di Bobby Charlton, insieme a lui si laureò campione del mondo nel 1966 con l'Inghilterra. Inoltre anche gli zii, George, Jack, Jim, Stan e Jackie Milburn furono tutti calciatori professionisti.[1]
In qualità di allenatore della nazionale irlandese ha conseguito importanti traguardi, come la qualificazione al campionato europeo 1988, la partecipazione ai mondiali del 1990 e 1994, nonché l’imbattibilità’ negli scontri diretti contro i cugini dell’Inghilterra. Pur essendo un inglese è riuscito a diventare uno dei personaggi più importanti dello sport irlandese di sempre, ottenendo la cittadinanza ad honorem.[2] Nel 1996 la Repubblica d'Irlanda gli ha conferito la cittadinanza onoraria irlandese[3], onore conferito raramente, in onore dei successi da lui ottenuti alla guida della nazionale dell'Isola di Smeraldo.
È morto il 10 luglio 2020 dopo una lunga malattia (demenza senile e, quindi, linfoma), ad 85 anni.[4]
Statistiche[modifica | modifica wikitesto]
Cronologia presenze e reti in nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Palmarès[modifica | modifica wikitesto]
Club[modifica | modifica wikitesto]
Competizioni nazionali[modifica | modifica wikitesto]
- Leeds: 1963-1964
- Leeds: 1968-1969
- Leeds: 1971-1972
- Leeds: 1967-1968
- Leeds: 1969
Competizioni internazionali[modifica | modifica wikitesto]
Nazionale[modifica | modifica wikitesto]
Individuale[modifica | modifica wikitesto]
- 1967
Altre attività[modifica | modifica wikitesto]
Charlton fu un noto appassionato di pesca sportiva e nel 1985 concesse la sua immagine al videogioco di pesca Jack Charlton's Match Fishing. Nel 1994 gli è stata dedicata una statua di bronzo situata nell'Aeroporto di Cork, che lo raffigura seduto su una panchina, in tenuta da pesca e con un salmone in mano[5][6].
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ (EN) George Milburn, su Cfchistory.com. URL consultato il 27 giugno 2019 (archiviato dall'url originale il 27 giugno 2019).
- ^ Arte News - Accedi, su www.arte-news.it. URL consultato il 2 aprile 2022.
- ^ 7/12/1996 Jack Charlton receives his honorary citizenship from President Mary Robinson, | Inpho Photography
- ^ L'Inghilterra dice addio a una leggenda: è morto Jack Charlton, aveva 85 anni, su eurosport.it, 11 luglio 2020.
- ^ (EN) England World Cup winner Jack Charlton forced to crawl to phone after breaking hip in fall, su dailymail.co.uk, 2 marzo 2012.
- ^ (EN) Jack Charlton (dati e immagini della statua), su offbeat.group.shef.ac.uk.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Jack Charlton
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Jack Charlton
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- (EN, DE, FR, ES, AR) Jack Charlton, su FIFA.com, FIFA.
- Jack Charlton, su UEFA.com, UEFA.
- (EN) Jack Charlton, su national-football-teams.com, National Football Teams.
- (DE, EN, IT) Jack Charlton, su Transfermarkt, Transfermarkt GmbH & Co. KG.
- Jack Charlton, su smr.worldfootball.net, HEIM:SPIEL Medien GmbH.
- (EN, RU) Jack Charlton, su eu-football.info.
Controllo di autorità | VIAF (EN) 58344585 · ISNI (EN) 0000 0001 1792 1103 · LCCN (EN) n96045015 · GND (DE) 1167883276 · WorldCat Identities (EN) lccn-n96045015 |
---|
- Calciatori del Leeds United A.F.C.
- Allenatori del Middlesbrough F.C.
- Allenatori dello Sheffield Wednesday F.C.
- Allenatori del Newcastle United F.C.
- Nati nel 1935
- Morti nel 2020
- Nati l'8 maggio
- Morti il 10 luglio
- Allenatori di calcio inglesi
- Calciatori inglesi
- Decorati con l'Ordine dell'Impero Britannico
- Calciatori della Nazionale inglese
- Membri della Hall of Fame del calcio inglese