Governo Cairoli II
Jump to navigation
Jump to search
Questa voce o sezione sull'argomento governi non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Governo Cairoli II | |
---|---|
Stato | ![]() |
Presidente del Consiglio | Benedetto Cairoli (Sinistra storica) |
Coalizione | Sinistra storica |
Legislatura | XIII |
Giuramento | 14 luglio 1879 |
Dimissioni | 19 novembre 1879 |
Governo successivo | Cairoli III 25 novembre 1879 |
![]() ![]() |
Il Governo Cairoli II è stato in carica dal 14 luglio[1] al 25 novembre 1879[2] per un totale di 134 giorni, ovvero 4 mesi e 11 giorni. Il governo si dimise per favorire un rimpasto in seguito ad un nuovo accordo fra Cairoli e Depretis.
- Composizione del governo:
Presidente del Consiglio dei ministri[modifica | modifica wikitesto]
Benedetto Cairoli |
Ministeri[modifica | modifica wikitesto]
Affari Esteri[modifica | modifica wikitesto]
Ministro | Benedetto Cairoli |
Agricoltura, Industria e Commercio[modifica | modifica wikitesto]
Ministro | Benedetto Cairoli | ad interim |
Finanze[modifica | modifica wikitesto]
Ministro | Bernardino Grimaldi |
Grazia e Giustizia e Culti[modifica | modifica wikitesto]
Ministro | Giovanni Battista Varè |
Guerra[modifica | modifica wikitesto]
Ministro | Cesare Bonelli |
Interno[modifica | modifica wikitesto]
Ministro | Tommaso Villa |
Lavori Pubblici[modifica | modifica wikitesto]
Ministro | Alfredo Baccarini |
Marina[modifica | modifica wikitesto]
Ministro | Cesare Bonelli | ad interim |
Pubblica Istruzione[modifica | modifica wikitesto]
Ministro | Francesco Paolo Perez |
Tesoro[modifica | modifica wikitesto]
Ministro | Bernardino Grimaldi | ad interim |
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ TELEGRAMMI PARTICOLARI ...<<...Roma , 14 , ore 10,40. - I nuovi ministri prestano ora giuramento nello mani del Re...>>, su archiviolastampa.it, 14 luglio 1879, p. 3.
- ^ Telegrammi Stefani - <<Roma 24 novembre – Domani i nuovi ministri presteranno giuramento nelle mani di S. M.>>, Corriere della Sera, 25 novembre 1879, p. 3.