Aci Bonaccorsi

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Aci Bonaccorsi
comune
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Sicilia
Città metropolitana Catania
Amministrazione
SindacoVito Di Mauro (lista civica) dal 15-6-2017
Territorio
Coordinate37°35′43.87″N 15°06′34.25″E / 37.595519°N 15.109514°E37.595519; 15.109514
Altitudine365 m s.l.m.
Superficie1,72 km²
Abitanti3 482[1] (30-6-2022)
Densità2 024,42 ab./km²
Comuni confinantiAci Sant'Antonio, San Giovanni la Punta, Valverde, Viagrande
Altre informazioni
Cod. postale95020
Prefisso095
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT087001
Cod. catastaleA025
TargaCT
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Cl. climaticazona C, 1 213 GG[3]
Nome abitantibonaccorsesi
Patronosanto Stefano
Giorno festivo3 agosto
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Aci Bonaccorsi
Aci Bonaccorsi
Aci Bonaccorsi – Mappa
Aci Bonaccorsi – Mappa
Posizione del comune di Aci Bonaccorsi nella città metropolitana di Catania
Sito istituzionale

Aci Bonaccorsi (Jaci Bbonakkùssi in siciliano) è un comune italiano di 3 482 abitanti[1] della città metropolitana di Catania in Sicilia.

Ubicato nelle ultime propaggini del versante sud-orientale dell'Etna, nella cosiddetta Terra d'Aci, è un balcone naturale sullo Jonio. La posizione collinare e l'orizzonte orientale esposto verso il mare rendono il clima mite e godibile. A Dicembre 2022 Aci Bonaccorsi viene riconosciuto come il comune più virtuoso d’ Italia[4].

Geografia fisica[modifica | modifica wikitesto]

Territorio[modifica | modifica wikitesto]

Aci Bonaccorsi è il comune meno esteso della provincia di Catania e il secondo dell'intera Regione Siciliana, dopo Roccafiorita. È inoltre al 28º posto nella classifica degli ultimi 100 comuni italiani per superficie.

Clima[modifica | modifica wikitesto]

  • Classificazione climatica: zona C, 1213 GG[5].

Storia[modifica | modifica wikitesto]

Età antica[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Xiphonia.

Si narra che Aci Bonaccorsi e le altre Aci trassero la propria origine da Xiphonia, misteriosa città greca oggi del tutto scomparsa. I poeti Virgilio e Ovidio fecero nascere il mito della fondazione alla storia d'amore tra una ninfa chiamata Galatea ed un pastorello chiamato Aci, e del ciclope Polifemo. In epoca romana esisteva una città chiamata Akis, che partecipò alle guerre puniche.

Età medievale[modifica | modifica wikitesto]

La storia della medievale Jachium e poi dell'araba Al-Yag coincide strettamente con quella del castello di Aci da cui si può desumere buona parte degli avvenimenti storici ed a cui si rinvia. Di questo periodo è la fondazione del santuario di Valverde.

Età moderna[modifica | modifica wikitesto]

La storia di Aci Bonaccorsi sarà praticamente condivisa fino al XVII secolo con quella degli altri casali del territorio delle Aci a cui si può far riferimento. Di sicuro cominciò a costituirsi come borgo dal XV secolo formato dalle contrade Liuna, Battiati e Pauloti e quindi successivamente identificato in Bonaccorsi, in riferimento alla famiglia Bonaccorso.

Sotto la dinastia degli Asburgo-Spagna sul trono di Sicilia (periodo vicereale), nel XVII secolo, il notevole sviluppo economico di Aquilia Nuova (Acireale) causò contrasti e rivalità con gli altri casali che chiedevano maggiore autonomia amministrativa. Vi sarà quindi la separazione dei casali di Aci. Nacquero: Aci Bonaccorsi (1652); Aci Castello (1647) comprendente anche Aci Trezza; Aci San Filippo e Aci Sant'Antonio (1628) comprendente anche Aci Catena, Valverde e Aci Santa Lucia.

Simboli[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Stemmi dei comuni della Terra d'Aci.
Stemma del comune

Lo stemma del comune di Aci Bonaccorsi non presenta alcuna descrizione araldica all'interno dello statuto comunale, in cui si afferma solamente che lo stemma e il gonfalone sono riconosciuti con decreto del Presidente della Repubblica[6]. Esso rappresenta il blasone dell'antica Universitas di Aci (la "Terra d'Aci"), ovvero il castello di Aci e i tre faraglioni di Aci Trezza; lo stemma è condiviso inoltre dai comuni di Aci Castello, Acireale e Aci Catena.

Monumenti e luoghi d'interesse[modifica | modifica wikitesto]

Architetture religiose[modifica | modifica wikitesto]

  • Chiesa di Santa Maria dell'Indirizzo[7]
  • Chiesa di Sant'Antonio Abate[8]
  • Chiesa di Santa Lucia[9]
  • Chiesa di Santa Maria delle Grazie[10]
  • Santuario di Maria Santissima Ritornata[11]

Architetture civili[modifica | modifica wikitesto]

  • Teatro comunale, inaugurato il 29 febbraio 2004, con una capienza di 350 posti[12].

Altro[modifica | modifica wikitesto]

  • Fontana con gli "scogli dei Ciclopi" in rilievo, realizzata nel 1952[13].

Società[modifica | modifica wikitesto]

Evoluzione demografica[modifica | modifica wikitesto]

Abitanti censiti[14]

Etnie e minoranze straniere[modifica | modifica wikitesto]

Gli stranieri residenti ad Aci Bonaccorsi sono 64 e rappresentano l'1,8% della popolazione residente.

La comunità straniera più numerosa è quella proveniente dall'Albania con il 45,3% di tutti gli stranieri presenti sul territorio.

Lingue e dialetti[modifica | modifica wikitesto]

Lo stesso argomento in dettaglio: Lingua siciliana e Dialetto siciliano orientale.

Oltre alla lingua ufficiale italiana, ad Aci Bonaccorsi si parla la lingua siciliana nella sua variante orientale. La ricchezza di influenze del siciliano, appartenente alla famiglia delle lingue romanze e classificato nel gruppo meridionale estremo, deriva dalla posizione geografica dell'isola, la cui centralità nel mar Mediterraneo ne ha fatto terra di conquista di numerosi popoli gravitanti nell'area mediterranea.

Nel Vocabolario siciliano di Giorgio Piccitto la parlata di Aci Bonaccorsi è indicata con la sigla CT21, afferente al gruppo dei dialetti etnei sudorientali.

Religione[modifica | modifica wikitesto]

Le due parrocchie cittadine, Maria Santissima Ritornata e Santa Maria dell'Indirizzo, sono amministrate dal secondo vicariato della diocesi di Acireale[15].

La cittadina ha come santo patrono Santo Stefano protomartire. Il giorno festivo è il 3 agosto.

Cultura[modifica | modifica wikitesto]

Istruzione[modifica | modifica wikitesto]

Biblioteche[modifica | modifica wikitesto]

  • Biblioteca comunale "Luigi Sturzo", sita in via Etna[16].

Infrastrutture e trasporti[modifica | modifica wikitesto]

Strade[modifica | modifica wikitesto]

Il territorio comunale è attraversato dalla strada provinciale 73 "S.G. La Punta - Acibonaccorsi" e, parzialmente, dalla strada provinciale 43 "Aci S. Antonio - Viagrande".

Amministrazione[modifica | modifica wikitesto]

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
21 giugno 1988 7 giugno 1993 Vito Di Mauro - Sindaco [17]
7 giugno 1993 1º dicembre 1997 Giuseppe Leone - Sindaco [17]
1º dicembre 1997 28 maggio 2002 Giuseppe Leone centro-sinistra Sindaco [17]
28 maggio 2002 15 maggio 2007 Vito Di Mauro Forza Italia Sindaco [17]
15 maggio 2007 21 luglio 2010 Vito Di Mauro Forza Italia Sindaco [17]
22 luglio 2010 8 maggio 2012 Gaspare Nicotri Commissario straordinario [17]
8 maggio 2012 11 giugno 2017 Mario Alì Sindaco [17]
11 giugno 2017 in carica Vito Di Mauro lista civica "Aci Bonaccorsi Rinasce" Sindaco [17]

Altre informazioni amministrative[modifica | modifica wikitesto]

Il comune di Aci Bonaccorsi fa parte delle seguenti organizzazioni sovracomunali:

Sport[modifica | modifica wikitesto]

Calcio[modifica | modifica wikitesto]

La squadra di calcio locale è l'A.S.D. Polisportiva Acibonaccorsi, affiliata alla FIGC, che ha militato nel girone E siciliano di 1ª Categoria nella stagione 2013/2014 ottenendo la salvezza con 32 punti in 26 partite[19].

Note[modifica | modifica wikitesto]

  1. ^ a b Bilancio demografico mensile anno 2022 (dati provvisori), su demo.istat.it, ISTAT, 9 settembre 2022. URL consultato il 18 settembre 2022.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ Tabella dei gradi/giorno dei Comuni italiani raggruppati per Regione e Provincia (PDF), in Legge 26 agosto 1993, n. 412, allegato A, Agenzia nazionale per le nuove tecnologie, l'energia e lo sviluppo economico sostenibile, 1º marzo 2011, p. 151. URL consultato il 25 aprile 2012 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2017).
  4. ^ https://www.rainews.it/tgr/sicilia/video/2023/01/watchfolder-tgr-sicilia-basso-aci-bonaccorsi-tgr-ddd-comune-virtuosomxf-3bb976e3-db70-44c8-a196-125a0a188a07.html
  5. ^ Dati Confedilizia - Sicilia, su confedilizia.it. URL consultato il 16 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 21 ottobre 2002).
  6. ^ Statuto comunale di Aci Bonaccorsi (PDF), su incomune.interno.it. URL consultato il 16 luglio 2014.
  7. ^ Chiesa S. Maria dell'Indirizzo, su diocesiacireale.it. URL consultato il 17 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2014).
  8. ^ Chiesa S. Antonio Abate, su diocesiacireale.it. URL consultato il 16 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2014).
  9. ^ Chiesa S. Lucia, su diocesiacireale.it. URL consultato il 16 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2014).
  10. ^ Chiesa S. Maria delle Grazie, su diocesiacireale.it. URL consultato il 16 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 luglio 2014).
  11. ^ S. Maria Ritornata - Lavina (Aci Bonaccorsi - CT), su isolainfesta.net. URL consultato il 16 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 26 luglio 2014).
  12. ^ Il teatro comunale, su comune.acibonaccorsi.ct.it. URL consultato il 16 luglio 2014.
  13. ^ IEI, 2005, p. 99.
  14. ^ Statistiche I.Stat ISTAT  URL consultato in data 28-12-2012.
  15. ^ Secondo vicariato - Diocesi di Acireale, su diocesiacireale.it. URL consultato il 17 luglio 2014 (archiviato dall'url originale il 19 febbraio 2015).
  16. ^ Biblioteca comunale - Aci Bonaccorsi, su anagrafe.iccu.sbn.it. URL consultato il 17 luglio 2014.
  17. ^ a b c d e f g h http://amministratori.interno.it/
  18. ^ GURS Parte I n. 43 del 2008, su gurs.regione.sicilia.it. URL consultato il 5 luglio 2011.
  19. ^ Classifica Prima Categoria girone E 2013/2014, su siciliaingol.it. URL consultato il 16 luglio 2014.

Bibliografia[modifica | modifica wikitesto]

  • Stefano Di Stefano, Lungo il torrente: Ricerche e memorie per una storia di Aci Bonaccorsi, 2000.
  • Adele Falasca (a cura di), Sicilia, «Comuni d'Italia», Monteroduni, Istituto enciclopedico italiano, 2005, ISBN 88-87983-25-9.
  • Stefano Di Stefano, Bonaccursi. Un antico quartiere di Jaci nella storia, 2005.

Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]

Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]

Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]

  Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia