3ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia
La 3ª edizione della Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia si ebbe a Venezia, Italia, dal 10 agosto al 1º settembre del 1935. Fu la prima edizione diretta da Ottavio Croze che manterrà l'incarico fino al 1942.[1][2][3] Da questa edizione, per decreto governativo, la mostra divenne annuale e il premio per le migliori interpretazioni presero il nome di Coppa Volpi.[1][3] Aumentò il numero di film e dei paesi partecipanti ma fino al dopoguerra non parteciperanno più i film sovietici.[2] Come le edizioni precedenti, la mostra venne ospitata sulla terrazza dell'hotel Excelsior (l'anno successivo iniziarono i lavori di costruzione del Palazzo del Cinema, progettato da Luigi Quagliata, per avere una sede più adatta). Vi parteciparono anche Greta Garbo e la ballerina Joséphine Baker, che arrivò sull'onda mediatica dei suoi spettacoli parigini.
Commissione Internazionale della Mostra (giuria)
[modifica | modifica wikitesto]- Giuseppe Volpi (Italia) (presidente)
- Charles Delac (Francia)
- Ryszard Ordyński (Polonia)
- Fritz Scheuermann (Germania)
- Louis Villani (Ungheria)
- Luigi Freddi (Italia)
- Antonio Maraini (Italia)
- Filippo Sacchi (Italia)
- Ottavio Croze (Italia)
- Raffaele Calzini (commissario aggiunto)
- Gino Damerini (commissario aggiunto)
- Giovanni Dettori (commissario aggiunto)
- Eugenio Giovannetti (commissario aggiunto)
- Mario Gromo (commissario aggiunto)
- Giacomo Paulucci di Calboli (commissario aggiunto)
- Elio Zorzi (commissario aggiunto)
Film in concorso
[modifica | modifica wikitesto]Austria
[modifica | modifica wikitesto]- Episodio (Episode), regia di Walter Reisch
- Il re dei commedianti (...nur ein Komödiant), regia di Erich Engel
- L'orma del diavolo (Der zerbrochene Krug), regia di Gustav Ucicky e Emil Jannings
- Vorstadtvarieté, regia di Werner Hochbaum
- Corpus domini (cortometraggio)
- Das österreichische barock (cortometraggio)
- Das österreichische theater im wandel der zeiten, regia di Hans Ludwig Bohm (cortometraggio)
Cecoslovacchia
[modifica | modifica wikitesto]- La romanza dei Tatra (Tatranská romance), regia di Josef Rovenský
- E la vita continua (A zivot jde dál), regia di Carl Junghans, F.W. Kraemer e Václav Kubásek
- Tiremmolla (Hej-Rup!), regia di Martin Frič
Francia
[modifica | modifica wikitesto]- Delitto e castigo (Crime et Châtiment), regia di Pierre Chenal
- La signora dalle camelie (La Dame aux camélias), regia di Abel Gance e Fernand Rivers
- Viaggio imprevisto (Le Voyage imprévu), regia di Jean de Limur
- Tovaritch, regia di Jacques Deval, Germain Fried, Jean Tarride e Victor Trivas
- Marie des Angoisses, regia di Michel Bernheim
- Il giglio insanguinato (Maria Chapdelaine), regia di Julien Duvivier
- Itto, regia di Jean Benoît-Lévy e Marie Epstein
- Il più bel sogno (Le Bonheur), regia di Marcel L'Herbier
- La Mascotte, regia di Léon Mathot
- En avion, regia di Marcel de Hubsch (cortometraggio)
- La Voix (cortometraggio)
- L'Hippocampe, regia di Jean Painlevé (cortometraggio)
- Le Mont-Saint-Michel, regia di Maurice Cloche (cortometraggio)
- La Vieux château, regia di Henri Cerruti (cortometraggio)
- Marinot, le verrier, regia di Jean Benoît-Lévy (cortometraggio)
- Normandie (cortometraggio)
- Trois minutes (cortometraggio)
Germania
[modifica | modifica wikitesto]- Hermine und die sieben Aufrechten, regia di Frank Wisbar
- Peer Gynt, regia di Fritz Wendhausen
- Ich für dich, du für mich, regia di Carl Froelich
- I due re (Der alte und der junge König), regia di Hans Steinoff
- Il trionfo della volontà (Triumph des Willens), regia di Leni Riefenstahl
- Il poliziotto Schwenke (Oberwachtmeister Schwenke), regia di Carl Froelich
- Regina (Regine), regia di Erich Waschneck
- Il figliuol prodigo (Der verlorene Sohn), regia di Luis Trenker
- Das geraubte herz, regia di Lotte Reiniger (cortometraggio)
- Der ameinsenstaat (cortometraggio)
- Der König des Waldes (cortometraggio)
- Leben unterdem eis (cortometraggio)
- Schmetterlingsleben (cortometraggio)
- Symphonie in blau, regia di Oskar Fischinger (cortometraggio)
Italia
[modifica | modifica wikitesto]- Amore, regia di Carlo Ludovico Bragaglia
- Casta diva di Carmine Gallone
- Darò un milione, regia di Mario Camerini
- Freccia d'oro, regia di Piero Ballerini e Corrado D'Errico
- Passaporto rosso, regia di Guido Brignone
- Le scarpe al sole, regia di Marco Elter
- Alle madri d'Italia (cortometraggio)
- Il museo dell'amore, regia di Mario Baffico (cortometraggio)
- Lo stato corporativo (cortometraggio)
- Maratona bianca, regia di Alessandro Previtera (cortometraggio)
- Riscatto (cortometraggio)
Paesi Bassi
[modifica | modifica wikitesto]- Op hoop van zegen, regia di Alex Benno
- Onde stadt, regia di Will Tuschinsky e Theo Gusten (cortometraggio)
Palestina
[modifica | modifica wikitesto]- L'Chayim Hadashim, regia di Judah Lehmann
Polonia
[modifica | modifica wikitesto]- Il giorno della grande avventura (Dzien wielkiej przygody), regia di Joseph Lejtes
Regno Unito
[modifica | modifica wikitesto]- Non mi sfuggirai (Escape Me Never), regia di Paul Czinner
- Bozambo (Sanders of the River), regia di Zoltán Korda
- The Student's Romance, regia di Otto Kanturek
- Shipyard, regia di Paul Rotha (cortometraggio)
- Dockyard (cortometraggio)
- The Private Life of the Gannets, regia di Julian Huxley (cortometraggio)
Stati Uniti d'America
[modifica | modifica wikitesto]- Anna Karenina, regia di Clarence Brown
- Barcarola (cortometraggio)
- Becky Sharp, regia di Rouben Mamoulian
- Black Fury, regia di Michael Curtiz
- Strettamente confidenziale (Broadway Bill), regia di Frank Capra
- Sui mari della Cina (China Seas), regia di Tay Garnett
- Pasticciopoli (The Cookie Carnival), regia di Ben Sharpsteen (cortometraggio)
- Riccioli d'oro (Curly Top), regia di Irving Cummings
- La nave di Satana (Dante's Inferno), regia di Harry Lachman
- Fish from Hell (cortometraggio)
- Folies Bergère (Folies Bergère de Paris), regia di Roy Del Ruth
- Italian Caprice (cortometraggio)
- La Cucaracha, regia di Lloyd Corrigan (cortometraggio)
- Mediterranean Song (cortometraggio)
- Topolino meccanico (Mickey's Service Station), regia di Ben Sharpsteen (cortometraggio)
- I ragazzi della via Paal (No Greater Glory), regia di Frank Borzage
- Tappa Kliou, regia di Henri de La Falaise (cortometraggio)
- Fanfara (The Band Concert), regia di Wilfred Jackson (cortometraggio)
- I crociati (The Crusades), regia di Cecil B. DeMille
- Capriccio spagnolo (The Devil is a Woman), regia di Josef von Sternberg
- Re Mida (The Golden Touch), regia di Walt Disney (cortometraggio)
- Il traditore (The Informer), regia di John Ford
- Davide Copperfield (The Personal History, Adventures, Experience, & Observation of David Copperfield the Younger), regia di George Cukor
- Il piccolo brigante (The Robber Kitten), regia di David Dodd Hand (cortometraggio)
- Notte di nozze (The Wedding Night), regia di King Vidor
- Giochi nell'acqua (Water Babies), regia di Wilfred Jackson (cortometraggio)
- When the Cat's Away, regia di Rudolf Ising e Hugh Harman (cortometraggio)
Svezia
[modifica | modifica wikitesto]- Gli Swedenhielms (Swedenhielms), regia di Gustaf Molander
- Havet lockar, regia di Per G. Holmgren (cortometraggio)
- Nordens Venedig (cortometraggio)
- Sung under jegel (cortometraggio)
Svizzera
[modifica | modifica wikitesto]- La maschera eterna (Die ewige maske), regia di Werner Hochbaum
Ungheria
[modifica | modifica wikitesto]- Sogni d'amore (Szerelmi álmok), regia di Heinz Hille
- Kleine Mutti, regia di Henry Koster
- Budapest (cortometraggio)
- Halilali (cortometraggio)
- Il villaggio ungherese (cortometraggio)
- La festa di Santo Stefano (cortometraggio)
Premi
[modifica | modifica wikitesto]- Coppa Mussolini per il miglior film italiano: Casta diva di Carmine Gallone
- Premio per il miglior film straniero: Anna Karenina di Clarence Brown
- Coppa per il miglior film a colori: Becky Sharp di Rouben Mamoulian
- Coppa per la migliore regia: King Vidor per Notte di nozze (The Wedding Night)
- Coppa Volpi per la migliore interpretazione femminile: Paula Wessely per Episodio (Episode)
- Coppa Volpi per la migliore interpretazione maschile: Pierre Blanchar per Delitto e castigo (Crime et Châtiment)
- Coppa della Biennale: Sogni d'amore (Szerelmi álmok) di Heinz Hille
- Coppa della Biennale per il miglior documentario: Riscatto
- Coppa del Partito Nazionale Fascista per il miglior film italiano: Passaporto rosso
- Coppa del Partito Nazionale Fascista per il miglior film straniero: I ragazzi della via Paal
- Coppa per il miglior commento musicale: Mischa Spoliansky per Bozambo (Sanders of the River)
- Miglior Fotografia: Josef von Sternberg per Capriccio spagnolo (The Devil is a Woman)
- Medaglia per il miglior disegno animato: Fanfara (The Band Concert) di Wilfred Jackson
- Menzione Speciale: Der ameinsenstaat, Halilali, The Private Life of the Gannets, Viaggio imprevisto (Le Voyage imprévu), Il giglio insanguinato (Maria Chapdelaine), Hermine und die sieben Aufrechten, Op hoop van zegen
Note
[modifica | modifica wikitesto]- ^ a b VENEZIA, MOSTRA DEL CINEMA DI in "Enciclopedia del Cinema", su treccani.it. URL consultato il 15 giugno 2021.
- ^ a b Storia della Mostra del Cinema, su La Biennale di Venezia, 7 dicembre 2017. URL consultato il 15 giugno 2021.
- ^ a b Angela Patalano, Festival del Cinema di Venezia: storia, curiosità e recensioni, su CulturaMente, 27 febbraio 2021. URL consultato il 15 giugno 2021.
Collegamenti esterni
[modifica | modifica wikitesto]- (EN) Mostra del Cinema di Venezia 1935 sull'Internet Movie Database
- Sito ufficiale della Mostra del Cinema di Venezia, su labiennale.org.
- La 3ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica nell'archivio della Biennale, su asac.labiennale.org. URL consultato il 23 settembre 2011 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).