Totò di notte n. 1
Totò di notte n. 1 è un film del 1962 diretto da Mario Amendola con Totò e Erminio Macario.
Basato su una trama assai semplice, costituisce uno dei primi tentativi di quella che sarebbe divenuta nei successivi anni settanta la commedia sexy all'italiana. Nonostante la presenza dei due grandi comici e di un cast di tutto rispetto, risulta illuminato solo da un'esibizione di Helmut Zacharias (che recita sé stesso) e da qualche gag o sketch. Non ebbe all'epoca della distribuzione una buona critica, tanto da essere annoverato fra i film meno riusciti di Totò.
Dagli scarti di pellicola girata per questo film è stato successivamente tratto un altro film di genere, Totò sexy.
Trama[modifica | modifica wikitesto]
Ninì Cantachiaro e Mimì sono due scapestrati suonatori ambulanti che si esibiscono, senza alcun successo, nelle strade di città. Quando il compagno d'arte ottiene una cospicua eredità, Ninì lo convince ad investirla interamente per girare i più importanti locali del mondo per potersi a loro volta fare un nome nell'ambiente degli artisti. In realtà, i due non faranno altro che sperperare tutto il loro patrimonio in spettacoli erotici nei più disparati nightclub.
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikiquote contiene citazioni di o su Totò di notte n. 1
Collegamenti esterni[modifica | modifica wikitesto]
- Totò di notte n. 1, su ANICA, Archiviodelcinemaitaliano.it.
- (EN) Totò di notte n. 1, su Internet Movie Database, IMDb.com.
- (EN, ES) Totò di notte n. 1, su FilmAffinity.