Coordinate: 37°56′N 13°32′E

Baucina: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: fix template {{sezione vuota}}
Riga 38: Riga 38:
== Geografia fisica ==
== Geografia fisica ==
==== Territorio ====
==== Territorio ====
Baucina dista dal capoluogo metropolitano 35 km circa, il territorio comunale gode di una posizione strategica facilmente raggiungibile da diverse direzioni stradali, tra qui la statale Palermo - Agrigento (SS 121). <ref>{{cita web|url=http://156.54.128.62/baucina/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/7|titolo=comunebaucina}}</ref>
Baucina dista dal capoluogo metropolitano 35 km circa. Il territorio comunale è facilmente raggiungibile da diverse direzioni stradali, tra le quali la [[SS 121|statale Palermo - Agrigento (SS 121)]]. <ref>{{cita web|url=http://156.54.128.62/baucina/zf/index.php/servizi-aggiuntivi/index/index/idtesto/7|titolo=comunebaucina}}</ref>


La parte montuosa del territorio e parte integrante della Riserva Naturale Orientata di ''Pizzo Cane'', ''Pizzo Trigna'' e ''Grotta Mazzamuto''.
La parte montuosa del territorio è parte integrante della Riserva Naturale Orientata di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto.


== Storia ==
== Storia ==

Versione delle 12:15, 6 lug 2018

Baucina
comune
Baucina – Stemma
Baucina – Bandiera
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
Regione Sicilia
Città metropolitana Palermo
Amministrazione
SindacoFortunato Basile (Lista civica "Con i giovani Baucina matura - Basile sindaco") dal 10-6-2018
Territorio
Coordinate37°56′N 13°32′E
Altitudine550 m s.l.m.
Superficie24,47 km²
Abitanti1 962[1] (30-4-2017)
Densità80,18 ab./km²
Comuni confinantiBolognetta, Caccamo, Casteldaccia, Ciminna, Ventimiglia di Sicilia, Villafrati
Altre informazioni
Cod. postale90020
Prefisso091
Fuso orarioUTC+1
Codice ISTAT082008
Cod. catastaleA719
TargaPA
Cl. sismicazona 2 (sismicità media)[2]
Nome abitantibaucinesi
PatronoSanta Fortunata, San Marco, Santa Rosalia
Giorno festivoII Domenica di settembre, 25 aprile
Cartografia
Mappa di localizzazione: Italia
Baucina
Baucina
Baucina – Mappa
Baucina – Mappa
Posizione del comune di Baucina all'interno della città metropolitana di Palermo
Sito istituzionale

Baucina (B'Bauscina in siciliano[3]) è un comune italiano di 1.962 abitanti della città metropolitana di Palermo in Sicilia.

Geografia fisica

Territorio

Baucina dista dal capoluogo metropolitano 35 km circa. Il territorio comunale è facilmente raggiungibile da diverse direzioni stradali, tra le quali la statale Palermo - Agrigento (SS 121). [4]

La parte montuosa del territorio è parte integrante della Riserva Naturale Orientata di Pizzo Cane, Pizzo Trigna e Grotta Mazzamuto.

Storia

Società

Evoluzione demografica

Abitanti censiti[5]

Amministrazione

Di seguito è presentata una tabella relativa alle amministrazioni che si sono succedute in questo comune.

Periodo Primo cittadino Partito Carica Note
27 dicembre 1986 30 ottobre 1989 Giuseppe Giaccone - Sindaco [6]
30 ottobre 1989 28 ottobre 1990 Damiano Magno Partito Socialista Democratico Italiano Sindaco [6]
5 novembre 1990 3 ottobre 1991 Pietro Fiumefreddo - Sindaco [6]
29 dicembre 1991 24 marzo 1995 Giuseppe Realmuto Partito Socialista Italiano Sindaco [6]
20 novembre 1995 29 novembre 1999 Pietro Salvatore Di Marco lista civica Sindaco [6]
29 novembre 1999 16 maggio 2002 Pietro Salvatore Di Marco lista civica Sindaco [6]
27 maggio 2003 17 giugno 2008 Rosario Bordonaro lista civica Sindaco [6]
17 giugno 2008 11 giugno 2013 Ciro Coniglio lista civica Sindaco [6]
11 giugno 2013 in carica Ciro Coniglio Sindaco [6]

Monumenti e luoghi d'interesse

Architetture religiose

  • Chiesa Madre, Santa Rosalia risalente al 1764
  • Chiesa del collegio di Maria, 1745, nella quale è custodita dentro una preziosa urna il corpo di Santa Fortunata
  • Chiesa Santa Croce, edificata nel 1870
  • Chiesa di Santa Rosalia
  • Chiesa dell'Immacolata Concezione
  • Chiesa di San Marco
  • Chiesa del Calvario
  • Chiesa del Redentore
  • Chiesa dell'Amore misericordioso, comunemente detta del Purgatorio

[7]

Architetture civili

Villa comunale

Villa Comunale: Giuseppe Mazzini,al suo interno si trova il parco delle Rimembranze realizzato negli anni '20, ed e collocato il monumento bronzeo dei Caduti in Guerra. [8]

Cultura

Musei

  • Museo Archeologico, raccoglie testimonianze archeologici significativi presenti all’interno del territorio comunale, il museo è stato inaugurato nel 2013.[9]

Note

  1. ^ Dato Istat - Popolazione residente al 30 aprile 2017.
  2. ^ Classificazione sismica (XLS), su rischi.protezionecivile.gov.it.
  3. ^ AA. VV., Dizionario di toponomastica. Storia e significato dei nomi geografici italiani, Milano, GARZANTI, 1996, p. 68.
  4. ^ comunebaucina, su 156.54.128.62.
  5. ^ Statistiche I.Stat - ISTAT;  URL consultato in data 28-12-2012.
  6. ^ a b c d e f g h i http://amministratori.interno.it/
  7. ^ Monumenti, su virtualsicily.it. URL consultato il 1º ottobre 2017.
  8. ^ santafortunata.org, https://www.santafortunata.org/santafortunata/baucina/il-paese.
  9. ^ museibaucina, su 156.54.128.62.

Altri progetti

Collegamenti esterni

Comune di Baucina, su ComuniItaliani.it. URL consultato il 28 febbraio 2015.

Controllo di autoritàVIAF (EN311733454 · GND (DE1062903358
  Portale Sicilia: accedi alle voci di Wikipedia che parlano della Sicilia