Star Wars: Il risveglio della Forza: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
fix
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
Riga 59: Riga 59:
== Cast ==
== Cast ==
<!-- Ordine basato sui crediti del poster ufficiale: http://www.badtaste.it/2015/10/18/il-nuovo-poster-di-star-wars-il-risveglio-della-forza/146500/ Per favore non modificare l'ordine a meno che non ci sia una nuova fonte ufficiale con un nuovo elenco. -->
<!-- Ordine basato sui crediti del poster ufficiale: http://www.badtaste.it/2015/10/18/il-nuovo-poster-di-star-wars-il-risveglio-della-forza/146500/ Per favore non modificare l'ordine a meno che non ci sia una nuova fonte ufficiale con un nuovo elenco. -->
* [[Ian Solo]], interpretato da [[Harrison Ford]]:<ref name="AnnuncioCast"/><br/>Parlando del personaggio, Ford ha detto: "Non aspira assolutamente alla posizione di [[Obi-Wan Kenobi|Obi-Wan]], e non vuole diventare una sorta di nuovo [[Alec Guinness]]. Il suo sviluppo è coerente con il personaggio, e ci sono degli elementi emotivi che lo hanno portato occasionalmente a crescere," e ha aggiunto che "ha ancora lo spirito di una canaglia. Certe cose non cambiano".<ref name="InfoIanEW">{{cita web|url=http://www.ew.com/article/2015/11/11/harrison-ford-is-han-solo/2|titolo=Harrison Ford IS Han Solo|sito=Entertainment Weekly|lingua=en|data=11 novembre 2015|accesso=15 novembre 2015}}</ref>
* [[Ian Solo]], interpretato da [[Harrison Ford]]:<ref name="AnnuncioCast"/><br/>Parlando del personaggio, Ford ha detto: "Non aspira minimamente alla posizione di [[Obi-Wan Kenobi|Obi-Wan]], e non vuole diventare una sorta di nuovo [[Alec Guinness]]. Il suo sviluppo è coerente con il personaggio, e ci sono degli elementi emotivi che lo hanno portato occasionalmente a crescere," e ha aggiunto che "ha ancora lo spirito di una canaglia. Certe cose non cambiano".<ref name="InfoIanEW">{{cita web|url=http://www.ew.com/article/2015/11/11/harrison-ford-is-han-solo/2|titolo=Harrison Ford IS Han Solo|sito=Entertainment Weekly|lingua=en|data=11 novembre 2015|accesso=15 novembre 2015}}</ref>
* [[Luke Skywalker]], interpretato da [[Mark Hamill]]:<ref name="AnnuncioCast"/><br/>Abrams ha spiegato che Luke, Han e Leila "vengono visti [dalla nuova generazione di eroi] come delle figure mitiche, come i personaggi della storia di Re Artù. Sono dei personaggi di cui hanno sentito parlare, ma forse no. Sono dei personaggi che alcuni credono siano esistiti, altri li considerano delle semplici favole".<ref name="InfoLukeEW">{{cita web|autore=Anthony Breznican|url=http://www.ew.com/article/2015/11/12/where-is-luke-skywalker-star-wars|titolo=Where is Luke Skywalker? J.J. Abrams and Mark Hamill grapple with the question|data=12 novembre 2015|accesso=15 novembre 2015|lingua=en|sito=Entertainment Weekly}}</ref>
* [[Luke Skywalker]], interpretato da [[Mark Hamill]]:<ref name="AnnuncioCast"/><br/>Abrams ha spiegato che Luke, Han e Leila "vengono visti [dalla nuova generazione di eroi] come delle figure mitiche, come i personaggi della storia di Re Artù. Sono dei personaggi di cui hanno sentito parlare, ma forse no. Sono dei personaggi che alcuni credono siano esistiti, altri li considerano delle semplici favole".<ref name="InfoLukeEW">{{cita web|autore=Anthony Breznican|url=http://www.ew.com/article/2015/11/12/where-is-luke-skywalker-star-wars|titolo=Where is Luke Skywalker? J.J. Abrams and Mark Hamill grapple with the question|data=12 novembre 2015|accesso=15 novembre 2015|lingua=en|sito=Entertainment Weekly}}</ref>
* [[Leila Organa|Generale Leila Organa]], interpretata da [[Carrie Fisher]]:<ref name="AnnuncioCast"/><br/> Dopo gli eventi de ''Il ritorno dello Jedi'', Leila viene descritta come "un po' più distrutta dalla guerra, con il cuore spezzato".<ref>{{cita web|url=http://www.ew.com/gallery/star-wars-force-awakens-exclusive-photos/2374843_all-crops-gallery-star-wars-force-awakens-2015-carrie-fischer|titolo='Star Wars: The Force Awakens': An Exclusive EW Gallery of New Photos|data=11 novembre 2015|lingua=en|sito=Entertainment Weekly}}</ref> Fisher ha descritto il personaggio come "solitario. Con un sacco di pressione su di sé. È totalmente dedita alla sua causa, ma immagino si senta in qualche modo sconfitta, stanca e incazzata", mentre Abrams ha rivelato che "la posta in gioco è molto alta per lei, per cui non c'è molto da divertirsi quando Leila è preoccupata".<ref name="InfoLeiaEW">{{cita web|autore=Anthony Breznican|url=http://www.ew.com/article/2015/11/11/star-wars-force-awakens-carrie-fisher-leia|titolo=She's not called 'Princess' Leia anymore ...|data= 11 novembre 2015|accesso=15 novembre 2015|lingua=en|sito=Entertainment Weekly}}</ref>
* [[Leila Organa|Generale Leila Organa]], interpretata da [[Carrie Fisher]]:<ref name="AnnuncioCast"/><br/> Dopo gli eventi de ''Il ritorno dello Jedi'', Leila viene descritta come "un po' più distrutta dalla guerra, con il cuore spezzato".<ref>{{cita web|url=http://www.ew.com/gallery/star-wars-force-awakens-exclusive-photos/2374843_all-crops-gallery-star-wars-force-awakens-2015-carrie-fischer|titolo='Star Wars: The Force Awakens': An Exclusive EW Gallery of New Photos|data=11 novembre 2015|lingua=en|sito=Entertainment Weekly}}</ref> Fisher ha descritto il personaggio come "solitario. Con un sacco di pressione su di sé. È totalmente dedita alla sua causa, ma immagino si senta in qualche modo sconfitta, stanca e incazzata", mentre Abrams ha rivelato che "la posta in gioco è molto alta per lei, per cui non c'è molto da divertirsi quando Leila è preoccupata".<ref name="InfoLeiaEW">{{cita web|autore=Anthony Breznican|url=http://www.ew.com/article/2015/11/11/star-wars-force-awakens-carrie-fisher-leia|titolo=She's not called 'Princess' Leia anymore ...|data= 11 novembre 2015|accesso=15 novembre 2015|lingua=en|sito=Entertainment Weekly}}</ref>

Versione delle 21:19, 22 nov 2015

{{{titolo italiano}}}
File:Star Wars - Risveglio della Forza Logo.png
Paese di produzioneUSA
Durata135 min[1]
Rapporto2,39:1
Generefantascienza
RegiaJ. J. Abrams
SceneggiaturaLawrence Kasdan, J. J. Abrams, Michael Arndt
ProduttoreKathleen Kennedy, J. J. Abrams, Bryan Burk
FotografiaDaniel Mindel
MontaggioMary Jo Markey, Maryann Brandon
MusicheJohn Williams
ScenografiaRick Carter, Darren Gilfort
CostumiMichael Kaplan
TruccoAmy Byrne
Interpreti e personaggi
Logo ufficiale del film

Star Wars: Il risveglio della Forza (Star Wars: The Force Awakens), noto anche come Star Wars: Episodio VII - Il risveglio della Forza, è un film del 2015 diretto da J. J. Abrams.

Prodotto dalla Bad Robot Productions, dalla Lucasfilm e dalla Walt Disney Pictures, è la settima pellicola della saga di Guerre stellari, ed è interpretato da Harrison Ford, Mark Hamill, Carrie Fisher, Adam Driver, Daisy Ridley, John Boyega, Oscar Isaac, Lupita Nyong'o, Andy Serkis, Domhnall Gleeson, Anthony Daniels, Peter Mayhew e Max von Sydow. Il film è ambientato all'incirca trent'anni dopo gli eventi de Il ritorno dello Jedi (1983).

Il risveglio della Forza è il primo film della Trilogia sequel, annunciata in seguito all'acquisto della Lucasfilm da parte di The Walt Disney Company nell'ottobre 2012. Il film è prodotto da Abrams, dal suo collaboratore di lunga data Bryan Burk e da Kathleen Kennedy, presidente della Lucasfilm. Abrams ha anche scritto la sceneggiatura insieme a Lawrence Kasdan, che co-sceneggiò i film della Trilogia originale L'Impero colpisce ancora e Il ritorno dello Jedi. Abrams e Kasdan hanno riscritto una sceneggiatura iniziale di Michael Arndt, anche autore del soggetto. Le riprese di seconda unità sono cominciate ad aprile 2014 ad Abu Dhabi e in Islanda, mentre le riprese principali si sono tenute da maggio a novembre 2014 a Abu Dhabi, in Irlanda e ai Pinewood Studios di Londra.

La pellicola verrà distribuita nelle sale cinematografiche il 16 dicembre 2015 in Italia e il 18 dicembre negli Stati Uniti, in 2D, 3D e IMAX 3D.[2]

Trama

Il film è ambientato trent'anni dopo gli eventi de Il ritorno dello Jedi e vede l'ingresso di tre nuovi protagonisti, Finn, Rey e Poe Dameron, insieme al ritorno di diversi personaggi visti nei precedenti film della saga.[3]

Cast

  • Ian Solo, interpretato da Harrison Ford:[4]
    Parlando del personaggio, Ford ha detto: "Non aspira minimamente alla posizione di Obi-Wan, e non vuole diventare una sorta di nuovo Alec Guinness. Il suo sviluppo è coerente con il personaggio, e ci sono degli elementi emotivi che lo hanno portato occasionalmente a crescere," e ha aggiunto che "ha ancora lo spirito di una canaglia. Certe cose non cambiano".[5]
  • Luke Skywalker, interpretato da Mark Hamill:[4]
    Abrams ha spiegato che Luke, Han e Leila "vengono visti [dalla nuova generazione di eroi] come delle figure mitiche, come i personaggi della storia di Re Artù. Sono dei personaggi di cui hanno sentito parlare, ma forse no. Sono dei personaggi che alcuni credono siano esistiti, altri li considerano delle semplici favole".[6]
  • Generale Leila Organa, interpretata da Carrie Fisher:[4]
    Dopo gli eventi de Il ritorno dello Jedi, Leila viene descritta come "un po' più distrutta dalla guerra, con il cuore spezzato".[7] Fisher ha descritto il personaggio come "solitario. Con un sacco di pressione su di sé. È totalmente dedita alla sua causa, ma immagino si senta in qualche modo sconfitta, stanca e incazzata", mentre Abrams ha rivelato che "la posta in gioco è molto alta per lei, per cui non c'è molto da divertirsi quando Leila è preoccupata".[8]
  • Kylo Ren, interpretato da Adam Driver:[4][9]
    Un adepto del Lato Oscuro della Forza, alleato del Primo Ordine e membro del gruppo dei Cavalieri di Ren. Riguardo il personaggio Abrams ha affermato che il film "spiegherà le origini della sua maschera e da dove arriva, il design è chiaramente un riferimento a quella di Darth Vader. Ren è ben consapevole di ciò che è accaduto e di chi lo ha preceduto, e questa è una parte importante del film", mentre riguardo la spada laser, Abrams ha rivelato che "è un’arma che si è costruito da solo, ed è pericolosa, feroce e a brandelli come il personaggio".[10][11]
  • Rey, interpretata da Daisy Ridley:[4][9]
    Una ragazza solitaria che vive sul pianeta desertico Jakku recuperando materiali da un cimitero di astronavi.[12] Ridley ha spiegato che Rey è "completamente autosufficiente e fa tutto per sé stessa, finché non incontra Finn e l'avventura ha inizio".[12]
  • Finn, interpretato da John Boyega:[4][9]
    Uno stormtrooper pentito delle sue azioni.[9][12] Boyega ha spiegato che "quando incontriamo Finn, si trova in gravissimo pericolo. E il modo il cui reagisce al pericolo cambia la sua vita, e lo catapulta nell'universo di Star Wars in un modo unico".[12] Parlando del personaggio, Boyega ha detto: "È stato istruito riguardo Luke, conosce la sua storia. Per lui è come unirsi all'esercito e venire poi a conoscenza di uno dei più grandi nemici del tuo paese".[6] È in possesso della spada laser appartenuta a Luke, e ad Anakin prima di lui.[6]
  • Poe Dameron, interpretato da Oscar Isaac:[4][9]
    Un pilota di X-Wing membro della Resistenza.[12] Descrivendo il personaggio, Isaac ha detto: "È il miglior pilota della galassia... viene mandato in missione da una certa principessa, e la sua strada incontra quella di finn, e da quel momento il loro destino è strettamente legato".[12]
  • Maz Kanata, interpretata da Lupita Nyong'o:[13]
    Una piratessa aliena.[14] Nyong'o ha interpretato il personaggio tramite performance capture.[15] Parlando del personaggio, Nyong'o ha affermato: "Ha oltre mille anni. Per circa un secolo ha avuto una specie di abbeveratorio, un altro di quei bar negli angoli dell’universo di Star Wars".[16] Riguardo la creazione del personaggio, Abrams ha spiegato: "Avevo delle idee molto chiare su come avrebbe dovuto lavorare e cosa avrebbe fatto. Avevo questa idea sugli occhialoni che indossava. I suoi occhi sono un aspetto importante del suo personaggio".[16]
  • Leader Supremo Snoke, interpretato da Andy Serkis:[4]
    Maestro di Kylo Ren e potente figura del Lato Oscuro della Forza.[17] Serkis ha interpretato il personaggio tramite performance capture.[18] Serkis ha descritto il personaggio come "molto enigmatico, e stranamente vulnerabile e al tempo stesso molto potente". Parlando del look, Serkis ha spiegato: "È grosso. Molto alto. E l'aspetto del suo volto... non sarebbe stato possibile crearlo con il make-up prostetico [...] Ha delle ossa e una strutta facciale molto peculiare e idiosincratica".[19]
  • Generale Hux, interpretato da Domhnall Gleeson:[4]
    Un ufficiale capo della principale stazione del Primo Ordine, la Starkiller Base.[20] Descrivendo il personaggio, Gleeson ha detto: "Ha un’aria di superiorità, si crede migliore delle persone che lo circondano. È spietato, definiamola come minimo una persona che crede nella disciplina".[21] Gleeson ha spiegato che Hux è l'opposto di Kylo Ren, affermando che "Hanno un loro rapporto, che è individuale e inconsueto. Uno è forte in modo diverso dall’altro. Ma entrambi vogliono il potere".[21]
  • C-3PO, interpretato da Anthony Daniels è C-3PO[4]
  • Chewbecca, interpretato da Peter Mayhew[4]
  • Max von Sydow[4]

Inoltre Kenny Baker riprende il ruolo di R2-D2 dai precedenti film della saga,[4] e Timothy M. Rose riprende il ruolo dell'ammiraglio Ackbar da Il ritorno dello Jedi.[22] Gwendoline Christie interpreta il capitano Phasma, un ufficiale del Primo Ordine.[13][23] Inoltre Crystal Clarke,[24] Pip Andersen,[24] Christina Chong,[25] Miltos Yerolemou,[26] Greg Grunberg,[27] Warwick Davis,[28] Billie Lourd,[29] Maisie Richardson-Sellers,[30] Amybeth Hargreaves,[31] Leanne Best[32] e Jessica Henwick[33] fanno parte del cast in ruoli non specificati.

Produzione

Sviluppo

Quando la Lucasfilm fu venduta alla Walt Disney Company nell'ottobre 2012, George Lucas consegnò i suoi trattamenti per Episodio VII, VIII e IX al presidente della Disney Bob Iger.[34] La prima sceneggiatura è stata scritta da Michael Arndt.[35] David Fincher,[36] Guillermo del Toro,[37] e Brad Bird[38] sono stati considerati come possibili registi.

J.J. Abrams, regista, produttore e sceneggiatore del film.

Nel gennaio 2013 venne annunciato J.J. Abrams come regista del film, con Lawrence Kasdan e Simon Kinberg nel ruolo di consulenti creativi.[39] Abrams aveva inizialmente rifiutato la regia per poter dirigere il sequel di Into Darkness - Star Trek.[40] Nell'ottobre 2013 la Disney annunciò che Arndt aveva lasciato il progetto, e che Kasdan e Abrams avevano cominciato a scrivere una nuova sceneggiatura.[41] Abrams disse che il cambio di sceneggiatori era dovuto a una questione di tempo;[42] inoltre disse che il film avrebbe avuto lo spirito del primo Guerre stellari, e che si sarebbe basato più sulle emozioni che sulle spiegazioni.[43]

In qualità di consulente, Lucas partecipò alle prime riunioni sulla storia; Lucas ha spiegato che "Dicevo più che altro 'Questo non lo potete fare, questo sì.' [...] Ci sono molti piccoli pezzi, e io conosco tutte queste cose".[34] Il figlio di Lucas, Jett, ha spiegato al Guardian che suo padre era "molto afflitto" per aver venduto i diritti del franchise, nonostante abbia contribuito alla scelta di Abrams come regista, e che era a disposizione per aiutare, ma di voler lasciare il franchise in modo che possa entrare in una nuova fase".[44] Tuttavia, nel gennaio 2015, lo stesso Lucas ha rivelato che la Disney non ha utilizzato nessuna delle sue idee per il film.[45]

Nel gennaio 2014 Abrams ha annunciato di aver completato la sceneggiatura.[46] Nell'aprile 2014 la Lucasfilm ha spiegato che gli episodi VII-IX non utilizzeranno storie dall'universo espanso, anche se alcuni elementi potrebbero essere inclusi, come accaduto con la serie televisiva Star Wars Rebels.[47]

Pre-produzione

Nel maggio 2013 è stato confermato che la produzione di Episodio VII avrebbe avuto luogo nel Regno Unito.[48] Nel settembre 2013 gli uffici di produzione della Bad Robot a Los Angeles sono stati convertiti per permettere di girare una piccola parte del film negli Stati Uniti.[49]

Michael Kaplan, che aveva lavorato ai film di Star Trek, fu annunciato come costumista.[50] Maryann Brandon e Mary Jo Markey, anche loro frequenti collaboratrici di Abrams, furono confermate come montatrici.[51]

Nell'agosto 2013 è stato annunciato come direttore della fotografia Daniel Mindel, e che il film sarebbe stato girato su pellicola Kodak da 35 mm.[52] Nell'ottobre 2013 furono confermati altri membri della troupe, tra cui il sound designer Ben Burtt, gli scenografi Rick Carter e Darren Gilford, il supervisore agli effetti speciali Chris Corbould, il supervisore agli effetti visivi Roger Guyett, il tecnico del suono Matthew Wood, e i produttori esecutivi Tommy Harper e Jason McGatin.[53]

Casting

Il cast del film al San Diego Comic-Con 2015.

Il casting ha avuto inizio intorno all'agosto 2013 con la lettura della sceneggiatura e i primi provini. Nel novembre 2013 si sono tenute nel Regno Unito, in Irlanda e negli Stati Uniti delle audizioni per i ruoli di "Rachel" e "Thomas". Il casting è stato poi ripreso nel gennaio 2014 a causa dei cambiamenti apportati alla sceneggiatura da Abrams e Kasdan. Le audizioni si sono protratte fino a tre settimane prima dell'annuncio ufficiale del 29 aprile 2014.[54]

Nonostante Lucas già da marzo 2013 abbia più volte lasciato intendere il ritorno di Mark Hamill, Harrison Ford e Carrie Fisher, il loro coinvolgimento non è stato confermato fino all'anno successivo. Nel febbraio 2014, Daisy Ridley è entrata a far parte del cast, e alla fine del mese anche Adam Driver ha firmato per partecipare al film. Nel marzo 2014 sono iniziate le trattative con Andy Serkis e Oscar Isaac, e sono proseguite fino ad aprile. Sempre ad aprile è stato scelto John Boyega.[54]

Il 29 aprile la Lucasfilm ha pubblicato una foto ritraente il cast al completo durante la lettura della sceneggiatura ai Pinewood Studios; nella foto sono presenti Abrams insieme a Ford, Daisy Ridley, Fisher, Peter Mayhew, Domhnall GleesonAnthony Daniels, Hamill, Serkis, Oscar Isaac, Boyega, Driver, il produttore Bryan Burk, la presidente della Lucasfilm Kathleen Kennedy e lo sceneggiatore Lawrence Kasdan.[4] Fanno inoltre parte del cast ma non sono presenti nella foto Max Von Sydow e Kenny Baker. L'8 aprile 2014 è stato poi annunciato il ritorno di Peter Mayhew nel ruolo dello wookie Chewbacca.[55]

Il 2 giugno 2014 viene annunciato l'ingresso nel cast del film di Lupita Nyong'o e Gwendoline Christie.[13] Nel luglio seguente vengono ingaggiati anche gli esordienti Pip Andersen e Crystal Clarke,[24] insieme all'attrice britannica Christina Chong.[25]

Nell'ottobre 2014 Warwick Davis, che interpretò l'Ewok Wicket W. Warrick ne Il ritorno dello Jedi ed ebbe anche un cameo ne La minaccia fantasma, ha annunciato la sua partecipazione al film tramite un video postato sul canale YouTube ufficiale di Star Wars.[28]

Riprese

Skellig Michael, una delle location del film.

Nel febbraio 2014 Abrams ha rivelato che le riprese sarebbero cominciate a maggio e sarebbero durate tre mesi. In seguito HitFix ha riportato che le riprese si sarebbero concluse a settembre 2014.[56] Il 18 marzo la Lucasfilm ha annunciato ufficialmente che le riprese sarebbero cominciate a maggio e avrebbero avuto luogo principalmente ai Pinewood Studios.[57] Nel marzo 2015 è stato rivelato che si sarebbero tenute alcune riprese di seconda unità in Islanda, prima dell'inizio ufficiale delle riprese.[58][59] Nell'aprile 2015 il presidente dei Walt Disney Studios Alan Horn ha rivelato che le riprese di seconda unità erano segretamente cominciate due settimane prima ad Abu Dhabi.[60] Le riprese principali sono iniziate ufficialmente il 16 maggio 2014 ad Abu Dhabi.[61] A inizio maggio Abrams e alcuni membri del cast sono arrivati ad Abu Dhabi, dove sono stati costruiti un'astronave, una grossa torre e un mercato locale.[62] A giugno la produzione si è spostata ai Pinewood Studios.[63]

Il film è stato girato su pellicola Kodak Vision a 35 mm utilizzando cineprese Panavision soprannominate "Death Star" e "Millennium Falcon", mentre parte del film è stata girata in IMAX su pellicola da 70mm.[64][65] Durante le riprese ai Pinewood Studios, il 14 giugno 2014, Harrison Ford ha subito un infortunio alla caviglia che lo ha costretto ad abbandonare il set per otto settimane, con il conseguente slittamento generale del termine delle riprese del film.[66]

Dal 29 luglio si sono tenute delle riprese a Skellig Michael, un'isola vicina alla costa della contea di Kerry in Irlanda, con Mark Hamill e Daisy Ridley.[67][68] All'inizio di agosto la produzione si è nuovamente fermata per permettere a Abrams di aggiustare le riprese a causa dell'assenza di Ford, ed è nuovamente ripresa a pieno ritmo a metà agosto.[69][70] A settembre 2014 le riprese si sono spostate alla ex base militare della RAF a Greenham Common nella contea del Berkshire, vicino ai Pinewood Studios.[71][72] Il 6 novembre 2014 viene annunciata ufficialmente la conclusione delle riprese.[73][74]

Post-produzione

Il direttore della fotografia Daniel Mindel ha affermato che per Il risveglio della Forza sono state utilizzate molte location reali e modellini in scala piuttosto che immagini al computer in modo da renderlo simile esteticamente alla trilogia originale di Star Wars.[75] Rian Johnson, regista di Episodio VIII, ha reiterato che Abrams ha usato molta poca CGI e molti più effetti speciali pratici.[76] Uno dei nuovi droidi del film, BB-8, è stato sviluppato da Disney Research in collaborazione con Sphero, ed è stato creato dall’esperto di animatronica Neal Scanlan, che lo ha manovrato anche sul set.[77][78]

Nel febbraio 2014 l'Industrial Light & Magic ha annunciato l'apertura di nuovi studi di effetti visivi a Londra e l'espansione della sede di Vancouver per poter lavorare meglio ai due franchise degli Avengers dei Marvel Studios e di Star Wars.[79][80]

Colonna sonora

Nel luglio 2013 venne annunciato che John Williams avrebbe composto le musiche per il film.[81] Williams ha composto anche la colonna sonora per il primo trailer del film.[82] La colonna sonora sarà registrata a Los Angeles.[83] A maggio 2015 Williams ha affermato che riutilizzerà temi dai film precedenti, come quello di Luke, Leila e Ian, in un modo che "apparirà molto naturale e giusto nei momenti che sono più adatti per fare questi determinati riferimenti. Non ce ne sono molti, ma ci sono alcuni [momenti] importanti e sembreranno parte del tessuto della composizione in maniera positiva e costruttiva".[84] Parlando del suo ritorno nell'universo di Star Wars, Williams ha aggiunto:

«È il proseguimento di una serie di idee iniziali. È come aggiungere un paragrafo a una lettera che viene scritta nel corso di molti anni. Cominciando con un nuovo film, con una storia che non conosco, con personaggio che non conosco, il mio approccio alla scrittura è completamente differente - cerco di trovare un'identità, delle identificazioni melodiche che possano servire al personaggio.[84]»

La prima sessione di registrazione è cominciata a giugno 2015 al Sony Scoring Stage, con William Ross a condurre la maggior parte delle registrazioni. Williams ha presenziato alle sessioni dirette da Ross e ha condotto le restanti registrazioni.[85][83] La colonna sonora verrà pubblicata dalla Walt Disney Records il 18 dicembre 2015.[86]

Promozione

File:Celebration Anaheim - The Force Awakens Exhibit (17208460779).jpg
Costumi del film alla Star Wars Celebration 2015 di Anaheim.

Il 6 novembre 2014, viene annunciato sul sito ufficiale il titolo del film, ovvero Star Wars: The Force Awakens, tradotto in italiano in Il risveglio della Forza. Nonostante il titolo ufficiale non riporti la dicitura Episodio VII, quest'ultima comparirà nell'opening crawl.[87][88][89] Questa strategia promozionale con assente la numerazione del capitolo venne già utilizzata dalla Lucasfilm per L'impero colpisce ancora e Il ritorno dello Jedi.

L'11 dicembre 2014 vengono ufficialmente annunciati dalla Lucasfilm e Walt Disney Pictures i nomi di alcuni dei personaggi visti nel teaser trailer.[9] Al San Diego Comic-Con International 2015 Abrams e Kennedy hanno mostrato al pubblico un video dietro le quinte del film. Durante il panel erano presenti pure i membri principali del cast.[90]

Il 15 agosto 2015, al D23 Expo, è stato presentato un poster commemorativo del film disegnato da Drew Struzan, autore delle locandine di tutti i precedenti film della saga.[91][92] Nell'ottobre 2015 la Lucasfilm ha pubblicato il poster ufficiale del film.[93]

Negli Stati Uniti il 17 dicembre diversi cinema proietteranno una maratona di Star Wars, proiettando i primi sei film in 2D seguiti da Il risveglio della Forza in 3D.[94]

Trailer

Il primo teaser trailer del film, dalla durata di 88 secondi,[95] è stato proiettato il 28 novembre 2014 in 30 sale cinematografiche selezionate degli Stati Uniti,[96][97] in occasione del giorno del Ringraziamento. Nello stesso giorno il teaser è stato poi diffuso online,[98][99] ottenendo 58.2 milioni di visualizzazioni in un solo weekend.[100] Nelle sale italiane il teaser trailer del film è stato distribuito per una settimana a partire dal 18 dicembre 2014, davanti alle copie del film d'animazione Big Hero 6.[101]

Il 16 aprile 2015, in occasione della Star Wars Celebration ad Anaheim in California, trasmessa in diretta in oltre 23 paesi, è stato pubblicato il secondo teaser trailer del film,[102] anche in italiano.[103] Il secondo teaser ha ottenuto 88 milioni di visualizzazioni in ventiquattr'ore e 145 milioni di visualizzazioni nella prima settimana;[104] secondo il Guinness World Records il trailer su YouTube ha ottenuto 30.65 milioni nelle prime ventiquattr'ore, stabilendo un record per il maggior numero di visualizzazioni di un trailer nelle prime 24 ore su YouTube.[105]

Il 19 ottobre 2015, durante l'intervallo del Monday Night Football sulla ESPN, è stato trasmesso il terzo trailer, pubblicato anche online.[106][107] Il trailer ha ottenuto 112 milioni visualizzazioni online nelle prime ventiquattr'ore, stabilendo un nuovo record, a cui si aggiungo i 16 milioni di telespettatori che hanno visto il trailer durante il Monday Night Football.[108]

Merchandise

L'uscita del film sarà accompagnata da numerosi libri. Disney Publishing Worldwide e la Lucasfilm hanno annunciato una serie di 20 titoli tra libri e e-book che faranno parte dell'iniziativa "Journey to Star Wars: The Force Awakens" e che verranno pubblicati prima dell'uscita del film. La collezione completa conterrà i libri pubblicati dalla Disney-Lucasfilm e i fumetti della Marvel Comics. Tutti i titoli saranno inoltre canonici all'interno dell'universo di Star Wars.[109]

Il primo romanzo, Star Wars: Aftermath, è scritto da Chuck Wendig ed è stato pubblicato nel settembre 2015. La storia è ambientata poco dopo il finale de Il ritorno dello Jedi, e mostra le conseguenze delle morti dell'Imperatore e di Dart Fener, oltre al vuoto di potere che si forma dopo la caduta dell'Impero e le azioni dei Ribelli nei mesi successivi. Il libro è il primo di una trilogia di romanzi che collegherà la Trilogia originale con Il risveglio della Forza.[110] Alan Dean Foster scriverà inoltre la novellizazione del film.[111]

Il 4 settembre 2015, ribattezzato "Force Friday", sono stati ufficialmente lanciati sul mercato tutti i prodotti legati a Il risveglio della Forza. A partire dalle 00:01, i Disney Store e gli altri negozi hanno messo in vendita giochi, libri, abbigliamento e altri prodotti legati al film.[112]

Distribuzione

La premiere mondiale di Star Wars: Il risveglio della Forza si terrà il 14 dicembre 2015 a Los Angeles.[113] Il film verrà distribuito il 16 dicembre 2015 , in Italia, Francia, e altri paesi europei,[2][114] il 17 dicembre nel Regno Unito, Germania e negli Emirati Arabi oltre ad altri paesi,[114] e il 18 dicembre negli Stati Uniti. Il film verrà distribuito anche in 3D e IMAX 3D.[115] Il film verrà distribuito in 375—400 cinema IMAX in Nord America e oltre 400 cinema IMAX globalmente. A partire dal 18 dicembre occuperà la totalità degli schermi IMAX in Nord America per quattro settimane, fino al 16 gennaio 2016, divenendo uno dei pochi film a ricevere una distribuzione così ampia (gli ultimi film a essere distribuiti nella totalità degli schermi IMAX sono stati i tre capitoli de Lo Hobbit della Warner Bros Pictures).[116]

Il 19 ottobre sono state aperte le prevendite dei biglietti per il film, e a causa dell'elevato traffico numerosi siti di acquisto di biglietti online sono crashati.[117] Nel Regno Unito Vue Cinemas, la terza catena di cinema del paese, ha venduto quarantacinque mila biglietti in 24 ore, di cui diecimila in 90 minuti, stabilendo un record per la catena.[118] Il film ha stabilito un record anche nelle prevendite IMAX, vendendo biglietti pari a $6.5 milioni in un solo giorno. IMAX non ha mai incassato più di un milione di dollari in prevendite in un giorno.[119]

Sarà il primo film della saga a essere distribuito dalla Walt Disney Studios Motion Pictures e non dalla 20th Century Fox.

Edizione italiana

Il doppiaggio italiano del film è curato da Carlo Cosolo.[120]

Accoglienza

Previsioni degli incassi

Gli analisti prevedono che il film sarà un successo al box-office.[121][122] Nell'aprile 2015, otto mesi prima dell'uscita del film, The Hollywood Reporter ha riportato che è possibile un esordio mondiale da $540 milioni. Basandosi sul successo di Cinquanta sfumature di grigio e Fast & Furious 7, la Ambee Brand Intelligence prevede un debutto globale tra i $533.2 e i $539.5 milioni, che segnerebbe il miglior debutto mondiale di sempre (record attualmente in mano a Jurassic World con $524.1 milioni). Gli analisti prevedono inoltre che il film possa diventare il miglior esordio di sempre negli USA, superando i $208.8 milioni di Jurassic World.[123] L'analista di incassi Phil Contrino ha affermato che il film si colloca nella stessa fascia di incassi di Avatar (2009), che esordì con $77 milioni in Nord America e finì con incassare $2.8 miliardi di dollari globalmente. Ha inoltre aggiunto che "Il risveglio della Forza arriverà a un miliardo di dollari in un attimo. Se sarà davvero buono, potrebbe superare i 2 miliardi.[123] Nell'agosto 2015 un'analisi di Deadline.com prevede un debutto mondiale di $615 milioni, di cui $300 milioni in Nord America.[124]

Ancora prima della sua uscita nelle sale, Il risveglio della Forza ha incassato $50 milioni dalle sole prevendite in Nordamerica, battendo il precedente record di $25 milioni appartenuto a Hunger Games (2012).[125]

Sequel

Nel giugno 2014 Rian Johnson è stato ingaggiato per scrivere e dirigere Episodio VIII.[126] Nel marzo 2015 Oscar Isaac ha confermato che tornerà nei panni di Poe Dameron.[127] Nel luglio 2015 viene riportato che Benicio del Toro era stato preso in considerazione per un ruolo da antagonista nel film,[128] e a settembre lo stesso del Toro ha confermato il suo ingaggio.[129] Come Il risveglio della Forza, anche Episodio VIII verrà girato su pellicola a 35mm.[130] Il film verrà girato principalmente ai Pinewood Studios di Londra.[131] Alcune riprese di seconda unità sono state effettuate sull'isola di Skellig Michael in Irlanda nel settembre 2015 , mentre le riprese principali del film inizieranno in primavera 2016.[132][133] La data di uscita del film è fissata al 26 maggio 2017.[134]

Il 15 agosto 2015, durante il D23 Expo, è stato annunciato che Colin Trevorrow dirigerà Episodio IX, previsto per il 2019.[135]

Note

  1. ^ (EN) Star Wars: The Force Awakens’ Running Time Announced, su Comic Book Resources, 13 novembre 2015. URL consultato il 14 novembre 2015.
  2. ^ a b Star Wars: Il Risveglio della Forza nelle sale italiane dal 16 dicembre!, su badtaste.it, 7 aprile 2015.
  3. ^ Star Wars: Episode VII Set to Roll Cameras May 2014 | StarWars.com, su starwars.com. URL consultato il 16 luglio 2015.
  4. ^ a b c d e f g h i j k l m n "Star Wars VII", rivelato il cast ufficiale: tra volti nuovi e protagonisti storici, su tgcom24.mediaset.it, TgCom24, 30 aprile 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  5. ^ (EN) Harrison Ford IS Han Solo, su Entertainment Weekly, 11 novembre 2015. URL consultato il 15 novembre 2015.
  6. ^ a b c (EN) Anthony Breznican, Where is Luke Skywalker? J.J. Abrams and Mark Hamill grapple with the question, su Entertainment Weekly, 12 novembre 2015. URL consultato il 15 novembre 2015.
  7. ^ (EN) 'Star Wars: The Force Awakens': An Exclusive EW Gallery of New Photos, su Entertainment Weekly, 11 novembre 2015.
  8. ^ (EN) Anthony Breznican, She's not called 'Princess' Leia anymore ..., su Entertainment Weekly, 11 novembre 2015. URL consultato il 15 novembre 2015.
  9. ^ a b c d e f Star Wars: Il Risveglio della Forza, rivelati i nomi dei nuovi personaggi!, su badtaste.it, 11 dicembre 2014. URL consultato il 14 dicembre 2014.
  10. ^ Star Wars: il Risveglio della Forza, chi è Kylo Ren? Nuovi dettagli sul villain, su BadTaste.it. URL consultato il 12 agosto 2015.
  11. ^ 'Star Wars: The Force Awakens': Kylo Ren's shroud is pulled back at last, su ew.com. URL consultato il 12 agosto 2015.
  12. ^ a b c d e f (EN) Everything We Learned at the Star Wars Celebration’s ‘Force Awakens’ Panel, su Screen Crush, 16 aprile 2015.
  13. ^ a b c Star Wars VII, nel cast anche Lupita e Brienne di Tarth, su ilsecoloxix.it, Il secolo XIX, 3 giugno 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  14. ^ (EN) Adam Driver and Lupita Nyong’o’s Characters Revealed in Exclusive Star Wars: The Force Awakens Photos, su vanityfair.com, 4 maggio 2015.
  15. ^ (EN) Adam Driver and Lupita Nyong’o’s Characters Revealed in Exclusive Star Wars: The Force Awakens Photos, su vanityfair.com, 4 maggio 2015.
  16. ^ a b Star Wars: il Risveglio della Forza, J.J Abrams e Lupita Nyong’o parlano di Maz Kanata!, su Bad Taste, 12 novembre 2015. URL consultato il 15 novembre 2015.
  17. ^ (EN) JJ Abrams Spills Details On Kylo Ren, su Empire Online. URL consultato il 5 settembre 2015.
  18. ^ (EN) Capturing a Galaxy: An Interview With Annie Leibovitz - Exclusive, su starwars.com, 28 maggio.
  19. ^ (EN) Anthony Breznican, Supreme Leader Snoke: Andy Serkis on the 'damaged' villain of Star Wars: The Force Awakens, su Entertainment Weekly, 12 novembre 2015. URL consultato il 15 novembre 2015.
  20. ^ Edward Davis, ‘Star Wars: The Force Awakens’: Domhnall Gleeson Revealed To Be On The Dark Side As General Hux, su blogs.indiewire.com. URL consultato l'11 luglio 2015.
  21. ^ a b Andrea Francesco Berni, Star Wars: il Risveglio della Forza, nuovi dettagli sullo Starkiller e sul Generale Hux!, su Bad Taste, 13 novembre 2015. URL consultato il 15 novembre 2015.
  22. ^ (EN) Tim Rose frustrated at Star Wars secrecy, su The Australian, 25 settembre 2015. URL consultato il 18 ottobre 2015.
  23. ^ (EN) Captain Phasma photo from Vanity Fair!, su makingstarwars.net, 4 maggio 2015.
  24. ^ a b c (EN) Star Wars 7: Who are Pip Andersen and Crystal Clarke? Everything you need on Episode VII's newest recruits, su mirror.co.uk, Mirror, 7 luglio 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  25. ^ a b (EN) ‘Star Wars: Episode VII’ Casts Christina Chong, su variety.com, Variety, 17 luglio 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  26. ^ (EN) Lizo Mzimba, Game of Thrones swordsman joins Star Wars film, su BBC News, 1º settembre 2014. URL consultato il 12 febbraio 2015.
  27. ^ (EN) Angie Han, 'Star Wars Episode 7' Adds a J.J. Abrams Regular, su SlashFilm, 12 settembre 2014. URL consultato il 12 febbraio 2015.
  28. ^ a b Filmato audio (EN) Will Warwick Davis Appear in Star Wars: Episode VII?, su YouTube, 16 ottobre 2014. URL consultato l'11 gennaio 2015.
  29. ^ (EN) Lisa Rodgers, Debbie Reynolds Gives a Family-Filled Curtain Call, Vegas Style, su Vegas Seven, 11 novembre 2014. URL consultato il 12 febbraio 2015.
  30. ^ (EN) Alice Vincent, Maisie Richardson-Sellers confirms Star Wars The Force Awakens role, su The Daily Telegraph, 18 dicembre 2014. URL consultato il 12 febbraio 2015.
  31. ^ (EN) Dennis Dennis Upkins, Star Wars The Force Awakens To Introduce Female Stormtrooper, su ComicBook.com, 18 gennaio 2015.
  32. ^ (EN) Tom Butler, Star Wars 7 News: Woman In Black 2's Leanne Best Outed As Castmember, su Yahoo UK, 20 gennaio 2015.
  33. ^ (EN) Jamie Lovett, Star Wars: The Force Awakens Adds Jessica Henwick To Cast, su comicbook.com, 26 novembre 2014. URL consultato il 16 aprile 2015.
  34. ^ a b How Disney Bought Lucasfilm—and Its Plans for 'Star Wars', su Bloomberg. URL consultato il 16 luglio 2015.
  35. ^ (EN) Update: Toy Story 3's Michael Arndt Confirmed As Star Wars: Episode VII Writer, su Vulture, 8 novembre 2012. URL consultato il 16 luglio 2015.
  36. ^ (EN) David Fincher discusses meeting Disney about Star Wars: Episode VII, su Games Radar, 29 settembre 2014.
  37. ^ (EN) Guillermo Del Toro Says He Was Approached For 'Star Wars: Episode 7,' Would Have Loved To See Brad Bird Direct The Sequel, su Indiewire, 7 gennaio 2013.
  38. ^ (EN) Brad Bird on 'Incredibles' Sequel: 'I Would Probably Wanna Do That' (Q&A), su The Hollywood Reporter, 16 maggio 2013.
  39. ^ (EN) Star Wars Is Being Kick-Started with Dynamite, su starwars.com, 25 gennaio 2013. URL consultato il 25 luglio 2014.
  40. ^ (EN) Kristy Puchko, J.J. Abrams Won't Direct Star Wars Episode VII Either, su cinemablend.com, Cinema Blend, 12 novembre 2012. URL consultato il 25 luglio 2014.
  41. ^ (EN) Borys Kit, Writer Michael Arndt Exits 'Star Wars: Episode VII', su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 24 ottobre 2013. URL consultato il 25 luglio 2014.
  42. ^ Dominic Patten, J.J. Abrams: Taking Over 'Star Wars' Writing Duties With Lawrence Kasdan A Matter Of Time, su deadline.com. URL consultato il 16 luglio 2015.
  43. ^ Avant Star Wars - J.J. Abrams un livre et des étoiles, su parismatch.com. URL consultato il 16 luglio 2015.
  44. ^ Ben Child, Star Wars sequels: George Lucas 'constantly talking' to JJ Abrams, su the Guardian. URL consultato il 16 luglio 2015.
  45. ^ (EN) George Lucas Says His Treatments for the New STAR WARS Films Were Discarded, su Collider, 20 gennaio 2015. URL consultato il 12 febbraio 2015.
  46. ^ J.J. Abrams Says 'Star Wars Episode VII' Script Done, Confirms Jesse Plemons Talks, su thewrap.com. URL consultato il 16 luglio 2015.
  47. ^ Lucasfilm Clarifies Star Wars Expanded Universe - IGN, su ign.com. URL consultato il 16 luglio 2015.
  48. ^ (EN) Star Wars Feature Film Production Returns to the U.K., su starwars.com, 10 maggio 2013.
  49. ^ (EN) Source: J. J. Abrams Building 'Star Wars' Postproduction Facility in L.A. (Exclusive), su The Hollywood Reporter, 11 settembre 2013.
  50. ^ Star Trek Costume Designer Joins Star Wars VII Crew - IGN, su ign.com. URL consultato il 16 luglio 2015.
  51. ^ Maryann Brandon and Mary Jo Markey on Cutting Star Trek Into Darkness - Studio Daily, su Studio Daily. URL consultato il 16 luglio 2015.
  52. ^ (EN) Jeff Sneider, J.J. Abrams Hires ‘Star Trek’ Cinematographer to Shoot ‘Star Wars: Episode VII’ on 35MM Film, su The Wrap, 22 agosto 2013.
  53. ^ Master Filmmaking Team Announced for Star Wars: Episode VII | StarWars.com, su starwars.com. URL consultato il 16 luglio 2015.
  54. ^ a b (EN) Borys Kit, How 'Star Wars' Director J.J. Abrams Kept the Cast Secret, su hollywoodreporter.com, The Hollywood Reporter, 30 aprile 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  55. ^ Star Wars 7 – Peter Mayhew torna a essere Chewbacca, su blog.screenweek.it, screenweek.it, 8 aprile 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  56. ^ Confirmed: Complete 'Star Wars: Episode VII' shooting dates revealed, su hitfix.com. URL consultato il 16 luglio 2015.
  57. ^ Star Wars: Episode VII filming to begin in UK in May - BBC News, su bbc.com. URL consultato il 16 luglio 2015.
  58. ^ Caroline Westbrook for Metro.co.uk, Is Star Wars 7 heading for Iceland?, su metro.co.uk. URL consultato il 16 luglio 2015.
  59. ^ (EN) Star Wars 7 Iceland rumours spark speculation of return to Hoth, su metro.co.uk, 22 marzo 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  60. ^ Disney confirms that Star Wars: Episode 7 is filming in Abu Dhabi desert | The National, su thenational.ae. URL consultato il 16 luglio 2015.
  61. ^ It's Official: 'Star Wars: Episode VII' Filming in Abu Dhabi, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 16 luglio 2015.
  62. ^ Star Wars filming to start on May 13 in Abu Dhabi desert | The National, su thenational.ae. URL consultato il 16 luglio 2015.
  63. ^ Variety Staff, Harrison Ford Injured on the Set of 'Star Wars: Episode VII', su variety.com. URL consultato il 16 luglio 2015.
  64. ^ Star Wars: J. J. Abrams parla di spade laser e del suo futuro impegno nella serie, su comingsoon.it, 6 febbraio 2015.
  65. ^ (EN) Germain Lussier, ‘Star Wars Episode VII’ Is Filming In IMAX, su slashfilm.com, Slash Film, 8 luglio 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  66. ^ Infortunio durante le riprese di Guerre Stellari, Harrison Ford in ospedale, su rainews.it, Rai News, 14 giugno 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  67. ^ And . . . action! New 'Star Wars' film shoot kicks off on Skellig Michael - Independent.ie, su independent.ie. URL consultato il 16 luglio 2015.
  68. ^ An island far, far away: Filming for Star Wars Episode 7 takes place on remote Irish island under veil of secrecy, su dailymail.co.uk. URL consultato il 16 luglio 2015.
  69. ^ 'Star Wars: Episode VII' to resume filming - CNN.com, su CNN. URL consultato il 16 luglio 2015.
  70. ^ Harrison Ford to return to ‘Star Wars’, su blog.chron.com. URL consultato il 16 luglio 2015.
  71. ^ Star Wars surprise: Millennium Falcon and X-Wing pictured - BBC News, su bbc.com. URL consultato il 16 luglio 2015.
  72. ^ Close up photos of the Star Wars: Episode VII Greenham Common set, su makingstarwars.net. URL consultato il 16 luglio 2015.
  73. ^ (EN) Star Wars: The Force Awakens has completed principal photography., su Twitter. URL consultato il 25 agosto 2015.
  74. ^ Star Wars: Episodio VII, concluse le riprese e annunciato il titolo ufficiale, su comingsoon.it. URL consultato il 25 agosto 2015.
  75. ^ (EN) Star Wars Episode VII to Use Film, Be More Like Original Trilogy, su mashable, 23 agosto 2013.
  76. ^ (EN) Rian Johnson Says Next 'Star Wars' Will Have Less CGI, More Practical Effects, su The Hollywood Reporter, 18 agosto 2014.
  77. ^ (EN) Mark Hamill Says Star Wars: The Force Awakens' BB-8 Is a Prop, Not CGI, su IGN, 14 dicembre 2014. URL consultato il 10 settembre 2015.
  78. ^ (EN) Watch: BB-8 Effects Demo From 'The Force Awakens, su /Film, 16 aprile 2015. URL consultato il 10 settembre 2015.
  79. ^ (EN) David Cohen, 'Star Wars,' 'Avengers' Spawn Industrial Light & Magic's London Expansion, su Variety, 11 febbraio 2014.
  80. ^ (EN) ILM London Launch: Updates on Star Wars Episode VII & Avengers: Age of Ultron, su IGN, 18 ottobre 2014.
  81. ^ (EN) Star Wars Celebration Europe 2013: John Williams to Score Star Wars: Episode VII, su starwars.com, 27 luglio 2013. URL consultato il 25 luglio 2014.
  82. ^ Yes, that’s new John Williams score in #TheForceAwakens teaser., su twitter.com. URL consultato l'11 luglio 2015.
  83. ^ a b John Williams to Record Star Wars: The Force Awakens Score in Los Angeles | StarWars.com, su starwars.com. URL consultato l'11 luglio 2015.
  84. ^ a b John Williams Reveals What to Expect From his Star Wars: The Force Awakens Score, su vanityfair.com. URL consultato l'11 luglio 2015.
  85. ^ John Williams is recording Star Wars: The Force Awakens in LA, su nerdreactor.com. URL consultato l'11 luglio 2015.
  86. ^ Mirko D'Alessio, Star Wars: il Risveglio della Forza, ecco quando uscirà la colonna sonora!, su badtaste.it, 4 settembre 2015.
  87. ^ Svelato il titolo completo di Star Wars: Episodio 7!, su bestmovie.it, 6 novembre 2014. URL consultato il 14 dicembre 2014.
  88. ^ Star Wars: The Force Awakens non avrà Episodio VII nel titolo, su guerrestellari.net, 7 novembre 2014. URL consultato il 14 dicembre 2014.
  89. ^ (EN) Star Wars: Episode VII Will Be Called The Force Awakens, su theforce.net, 6 novembre 2014. URL consultato il 14 dicembre 2014.
  90. ^ Mirko D'Alessio, Comic-Con 2015 - Star Wars: Il Risveglio della Forza, ecco il nuovo dietro le quinte ufficiale!, su BadTaste.it. URL consultato il 16 agosto 2015.
  91. ^ D23 2015: New Star Wars: The Force Awakens Poster Revealed - IGN, su ign.com. URL consultato il 16 agosto 2015.
  92. ^ This is just a commemorative poster for the Expo, not the official poster, su twitter.com. URL consultato il 16 agosto 2015.
  93. ^ Star Wars: il Risveglio della Forza, due assaggi del nuovo trailer!, su badtaste.it.
  94. ^ (EN) Fandango Offers Star Wars Movie Marathons Including 'The Force Awakens' Premiere, su Tech Times, 17 ottobre 2015. URL consultato il 20 ottobre 2015.
  95. ^ Il trailer di Star Wars: The Force Awakens durerà 88 secondi!, su BadWars, 24 novembre 2014. URL consultato l'11 gennaio 2015.
  96. ^ Star Wars: The Force Awakens Tease Theaer List, su StarWars.com, 24 novembre 2014. URL consultato l'11 gennaio 2015.
  97. ^ Confermato: Il trailer di Star Wars: The Force Awakens nei cinema venerdì, su badtaste.it, 24 novembre 2014. URL consultato l'11 gennaio 2015.
  98. ^ Star Wars: The Force Awakens - Movie Trailers, su trailers.apple.com, 28 novembre 2014. URL consultato il 28 novembre 2014.
  99. ^ Andrea Bedeschi, Il teaser trailer di Star Wars: Il Risveglio della Forza!, su badtaste.it, 28 novembre 2014. URL consultato il 28 novembre 2014.
  100. ^ Carlo Porciatt, Il trailer de Il Risveglio della Forza – presto il più visto della storia?, in GuerreStellari.net, 2 dicembre 2014.
  101. ^ Il teaser di Star Wars: il Risveglio della Forza nei cinema italiani con Big Hero 6, su badtaste.it, 11 dicembre 2014. URL consultato l'11 gennaio 2015.
  102. ^ (EN) Star Wars: The Force Awakens Official Teaser #2, su Youtube, 16 aprile 2015.
  103. ^ Star Wars: Il Risveglio della Forza - teaser italiano ufficiale 2 I HD, su Youtube, 16 aprile 2015.
  104. ^ Star Wars Il Risveglio della Forza: secondo trailer, secondo record di visualizzazioni!, su guerrestellari.net. URL consultato il 19 aprile 2015.
  105. ^ Carlo Porciatti, Il secondo teaser trailer di Star Wars Il Risveglio della Forza entra ufficialmente nei Guinness World Records., su GuerreStellari.net, 19 giugno 2015.
  106. ^ Mirko D'Alessio, Star Wars: Il Risveglio della Forza, lo spettacolare full trailer italiano!, su BadTaste.it. URL consultato il 20 ottobre 2015.
  107. ^ (EN) 'Star Wars' Trailer, 'Monday Night Football' Combine For Boon To Disney, ESPN, su International Business Times, 19 ottobre 2015. URL consultato il 20 ottobre 2015.
  108. ^ (EN) Rebecca Ford, 'Star Wars: Force Awakens' Trailer Viewed 112 Million Times in 24 Hours, su The Hollywood Reporter, 3 ottobre 2015. URL consultato il 1º novembre 2015.
  109. ^ "Journey to Star Wars: The Force Awakens" Publishing Program Coming Fall 2015 | StarWars.com, su starwars.com. URL consultato il 19 agosto 2015.
  110. ^ What Happened After Endor? Find Out in Star Wars: Aftermath | StarWars.com, su starwars.com. URL consultato il 19 agosto 2015.
  111. ^ Star Wars Celebration: Alan Dean Foster Writing The Force Awakens Novelization - IGN, su ign.com. URL consultato il 19 agosto 2015.
  112. ^ Star Wars: The Force Awakens Products to Arrive on ‘Force Friday,’ September 4 | StarWars.com, su starwars.com. URL consultato il 19 agosto 2015.
  113. ^ (EN) Rebecca Ford, Borys Kit, 'Star Wars: The Force Awakens' Sets World Premiere Date and City, su The Hollywood Reporter, 8 ottobre 2015. URL consultato il 10 ottobre 2015.
  114. ^ a b (EN) Jonathon Dornbush, Star Wars: The Force Awakens UK release date | EW.com, su Entertainment Weekly, 8 settembre 2015. URL consultato il 10 ottobre 2015.
  115. ^ Star Wars: Episodio VII uscirà il 18 dicembre 2015!, su badtaste.it, 7 novembre 2013. URL consultato il 25 luglio 2014.
  116. ^ (EN) Gregg Kilday, 'Star Wars: The Force Awakens' Set to Take Over Imax for a Month, su The Hollywood Reporter, 26 agosto 2015. URL consultato il 4 settembre 2015.
  117. ^ Star Wars: il Risveglio della Forza - prevendite record, i cinema USA si scusano per i disguidi, su BadTaste.it. URL consultato il 20 ottobre 2015.
  118. ^ (EN) 'Star Wars' Advance Sales in U.K. Record for Exhibitor, su The Hollywood Reporter, 20 ottobre 2015. URL consultato il 20 ottobre 2015.
  119. ^ (EN) Rebecca Ford, 'Star Wars: The Force Awakens' Scores $6.5M in IMAX Ticket Sales, su The Hollywood Reporter, 20 ottobre 2015.
  120. ^ Prime informazioni sul DOPPIAGGIO di STAR WARS - IL RISVEGLIO DELLA FORZA, su Destinazionecosmo, 24 ottobre 2015.
  121. ^ David Lieberman, 'Star Wars VII' Could Become The 3rd Highest Grossing Film Ever - Analyst, su deadline.com. URL consultato il 19 agosto 2015.
  122. ^ Ben Child, Star Wars: The Force Awakens likely to make $2bn at box office, su the Guardian. URL consultato il 19 agosto 2015.
  123. ^ a b Could 'Star Wars' Open at $500 Million? The Force Is Strong, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 19 agosto 2015.
  124. ^ (EN) Anthony D'Alessandro e Nancy Tartaglione, How 'Star Wars' Will Blow Up The Record Books With A $615M+ Global Opening, su Deadline.com, 26 agosto 2015. URL consultato il 27 agosto 2015.
  125. ^ Andrea Francesco Berni, Box-Office USA – Star Wars: il Risveglio della Forza, 50 milioni di dollari dalle prevendite, su badtaste.it, 20 novembre 2015. URL consultato il 20 novembre 2015.
  126. ^ (EN) Lucas Shaw, ‘Star Wars': Rian Johnson to Write, Direct Episode VIII — But Not IX, su thewrap.com, 20 giugno 2014. URL consultato il 25 luglio 2014.
  127. ^ Oscar Isaac on 'Star Wars: The Force Awakens,' Piloting an X-Wing, and 'Episode VIII' (EXCLUSIVE), su The Moviefone Blog. URL consultato il 12 agosto 2015.
  128. ^ (EN) Jeff Sneider, 'Star Wars: Episode VIII' Eyes Benicio Del Toro to Play Villain (Exclusive), su The Wrap, 20 luglio 2015. URL consultato il 14 novembre 2015.
  129. ^ (EN) Star Wars Episode 8's Villain to Be Played by Benicio Del Toro, su GameSpot, 7 settembre 2015. URL consultato il 14 novembre 2015.
  130. ^ (EN) ‘Star Wars: Episode VIII’ Will Be Shot On Film, su Screen Rant, 11 giugno 2015. URL consultato il 10 settembre 2015.
  131. ^ ILM London Launch: Updates on Star Wars Episode VII & Avengers: Age of Ultron - IGN, su ign.com. URL consultato il 12 agosto 2015.
  132. ^ 'Star Wars: Episode VIII' in U.K. Pinewood Shoot, su The Hollywood Reporter. URL consultato il 12 agosto 2015.
  133. ^ Questo mese le riprese di Star Wars: Episodio VIII in Irlanda!, su BadTaste.it, 10 settembre 2015. URL consultato il 10 settembre 2015.
  134. ^ Rogue One è il titolo del primo spin-off di Star Wars diretto da Gareth Edwards, su badtaste.it, 13 marzo 2015.
  135. ^ Mirko D'Alessio, D23 - Ufficiale, Colin Trevorrow dirigerà Star Wars: Episodio IX!, su BadTaste.it. URL consultato il 19 agosto 2015.

Collegamenti esterni