Film marocchini proposti per l'Oscar al miglior film straniero: differenze tra le versioni

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
fix
Riga 82: Riga 82:
{| border="0" cellpadding="3" cellspacing="5"
{| border="0" cellpadding="3" cellspacing="5"
|+ '''Legenda'''
|+ '''Legenda'''
| style="background: #FDD;" | Non candidato || Il film è stato proposto dal Brasile, ma non è stato candidato dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences.
| style="background: #FDD;" | Non candidato || Il film è stato proposto per la candidatura, ma non è stato selezionato dall'[[Academy of Motion Picture Arts and Sciences]].
|-
|-
| bgcolor="#ccffff" | Short-list || Il film è entrato nella "short-list" stilata a gennaio dei nove candidati per l'Oscar al miglior film straniero
| bgcolor="#ccffff" | Short-list || Il film è entrato nella "short-list" stilata a gennaio dei nove candidati per l'Oscar al miglior film straniero

Versione delle 01:25, 17 ott 2019

A partire dal 1978 il Marocco ha cominciato a presentare film all'Academy of Motion Picture Arts and Sciences che lo rappresentassero all'Oscar come miglior film di lingua straniera. Tuttavia fino ad ora nessun film marocchino è entrato a far parte della cinquina finale delle nomination.

Anno Film Regia Risultato
1978 Noces de sang Souheil Ben-Barka Non candidato
1999 Mektoub Nabil Ayouch Non candidato
2001 Ali Zaoua, prince de la rue Nabil Ayouch Non candidato
2007 La symphonie marocaine Kamal Kamal Non candidato
2009 Adieu mères Mohamed Ismaïl Non candidato
2010 Casanegra Nour Eddine Lakhmari Non candidato
2012 Omar m'a tuer Roschdy Zem Short-list
2013 Mort à vendre Faouzi Bensaïdi Non candidato
2014 Les chevaux de Dieu Nabil Ayouch Non candidato
2015 La lune rouge Hassan Benjelloun Non candidato
2016 Aida Driss Mrini Non candidato
2017 A Mile in My Shoes Said Khallaf Non candidato
2018 Razzia Nabil Ayouch Non candidato
2019 Burnout Nour-Eddine Lakhmari Non candidato
Legenda
Non candidato Il film è stato proposto per la candidatura, ma non è stato selezionato dall'Academy of Motion Picture Arts and Sciences.
Short-list Il film è entrato nella "short-list" stilata a gennaio dei nove candidati per l'Oscar al miglior film straniero
Candidato Il film è entrato a far parte dei cinque candidati per l'Oscar al miglior film straniero.
Vincitore Il film ha vinto l'Oscar al miglior film straniero.
Oscar speciale Il film ha vinto l'Oscar speciale assegnato tra il 1948 ed il 1956, periodo di tempo in cui non esisteva ancora il premio.

Note


Voci correlate

  Portale Cinema: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di cinema