Ministri per le pari opportunità della Repubblica Italiana

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Vai alla navigazione Vai alla ricerca

I ministri per le pari opportunità della Repubblica Italiana si sono avvicendati dal 1996 in poi, con diverse denominazioni e competenze.

Lista

Ministro Partito Governo Mandato Leg.
Inizio Fine
Anna Finocchiaro
(1955)
Partito Democratico della Sinistra Prodi I 18 maggio 1996 21 ottobre 1998 XIII
Laura Balbo
(1933)
Federazione dei Verdi D'Alema I 21 ottobre 1998 22 dicembre 1999
D'Alema II 22 dicembre 1999 26 aprile 2000
Katia Bellillo
(1951)
Partito dei Comunisti Italiani Amato II 26 aprile 2000 11 giugno 2001
Stefania Prestigiacomo
(1966)
Forza Italia Berlusconi II 23 giugno 2001 23 aprile 2005 XIV
Berlusconi III 23 aprile 2005 17 maggio 2006
Barbara Pollastrini
(1947)
Democratici di Sinistra
Partito Democratico
Prodi II 17 maggio 2006 8 maggio 2008 XV
Mara Carfagna
(1975)
Il Popolo della Libertà Berlusconi IV 8 maggio 2008 16 novembre 2011 XVI
Deleghe conferite alla Ministra del lavoro e delle politiche sociali Elsa Fornero (dal 16 novembre 2011 al 28 aprile 2013)
Pari opportunità, sport e politiche giovanili
Josefa Idem
(1964)
Partito Democratico Letta 28 aprile 2013 24 giugno 2013 XVII
Deleghe conferite alla Viceministra del lavoro e delle politiche sociali Maria Cecilia Guerra (3 maggio 2013 - 22 febbraio 2014)[1]
Deleghe conferite alla consigliera Giovanna Martelli (1º ottobre 2014 - 27 novembre 2015)
Deleghe conferite alla ministra per le riforme costituzionali e i rapporti con il Parlamento Maria Elena Boschi (10 maggio 2016 - 12 dicembre 2016)
Deleghe conferite alla Sottosegretaria alla Presidenza del Consiglio Maria Elena Boschi (12 dicembre 2016 - 1º giugno 2018)
Deleghe conferite al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Vincenzo Spadafora (13 giugno 2018 - 5 settembre 2019)
Pari opportunità e politiche familiari
Elena Bonetti
(1974)
Italia Viva[2] Conte II 5 settembre 2019 14 gennaio 2021[3] XVIII
Draghi 13 febbraio 2021 in carica

Linea temporale

Note

  1. ^ Le deleghe in materia di sport furono invece conferite al Sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Graziano Delrio, mentre quelle in materia di politiche giovanili alla Ministra per l'integrazione Cécile Kyenge.
  2. ^ Membro del Partito Democratico fino al 18 settembre 2019.
  3. ^ La ministra Elena Bonetti si dimette per dissidi politici tra il suo partito e l'esecutivo. Le deleghe sono trattenute presso la Presidenza del Consiglio fino al 13 febbraio 2021, giorno del giuramento del Governo Draghi.