Coordinate: 45°26′05.56″N 12°19′36.73″E

Ca' Masieri

Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
Versione del 15 nov 2019 alle 21:58 di Omega Bot (discussione | contributi) (Bot: correggo sinottico Edificio civile come da richiesta)
Vai alla navigazione Vai alla ricerca
Ca' Masieri
Ca' Masieri, a sinistra di Palazzo Balbi
Localizzazione
StatoBandiera dell'Italia Italia
RegioneVeneto
LocalitàVenezia
Indirizzosestiere di Dorsoduro
Coordinate45°26′05.56″N 12°19′36.73″E
Informazioni generali
CondizioniIn uso

Ca' Masieri è un edificio civile veneziano sito nel sestiere di Dorsoduro e affacciato sul Canal Grande a fianco di Palazzo Balbi.

Storia

Il palazzo è sede di attività legate all'Università Iuav. Inizialmente, i lavori di ristrutturazione vennero affidati da Angelo Masieri a Frank Lloyd Wright, che però non ebbe modo di dedicarvisi.[1] Nel 1968 Carlo Scarpa ricevette l'incarico di ristrutturare l'edificio: causa opposizioni e difficoltà, il progetto venne approvato solo nel 1973. I lavori furono proseguiti da un team specializzato, composto fra gli altri dall'arch. Franca Semi e dall'ing. Maschietto. La facciata fu lasciata inalterata ma staccata dai solai, l'interno fu rivoluzionato e venne creato un nuovo piano. L'inaugurazione avvenne nel 1983. Sede per un lungo periodo dell'Archivio progetti dell'Università, è stata riconvertita nella sede della Iuav servizi&progetti-isp srl, ridenominata nel 2003 Iuav studi&progetti-isp srl.[2]

Architettura

Palazzetto dalla caratteristica forma triangolare, si affaccia sulla volta di Canal Grande con una facciata in mattone, contraddistinta da un grande numero di monofore e da un importante portale ad acqua. Notevoli sono pure i camini, che ricordano quelli di Ca' Dario.

Note

  1. ^ Rendering del progetto elaborato da Frank Lloyd Wright.
  2. ^ Sedi dell'IUAV

Voci correlate

Collegamenti esterni

  • Fondazione Masieri, su mimoa.eu. URL consultato il 29 gennaio 2014 (archiviato dall'url originale il 25 maggio 2014).