Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Jaza'iriyya
ﺍﻟﻘﻮﺍﺕ الجوية ﺍﻟﺠﺰﺍﻳﺮﻳـة al-Quwwat al-Jawwiyya al-Jaza'iriyya Aeronautica Militare Algerina Algerian Air Force | |
---|---|
emblema della al-Quwwat al-Jawwiyya al-Jaza'iriyya | |
Descrizione generale | |
Attiva | 1962 - oggi |
Nazione | ![]() |
Servizio | aeronautica militare |
Parte di | |
Simboli | |
Coccarda | ![]() |
Voci su forze aeree presenti su Wikipedia |
La al-Quwwat al-Jawwiyya al-Jaza'iriyya, (in arabo: ﺍﻟﻘﻮﺍﺕ الجوية ﺍﻟﺠﺰﺍﻳﺮﻳـة, spesso abbreviata in QJJ), è l'attuale aeronautica militare dell'Algeria e parte integrante delle forze armate algerine.
Indice
Storia[modifica | modifica wikitesto]
Le origini[modifica | modifica wikitesto]
L'esistenza di una forza aerea algerina deve le sue informali origini alla costituzione dell'Armée de libération nationale (ALN), in francese Esercito di liberazione nazionale. Infatti, benché sia poco conosciuto, i piloti dell'ALN vennero addestrati su MiG-15 nel Medio Oriente, al fine di volare in soccorso dei propri compagni impegnati in territorio algerino. Questa minaccia venne presa molto seriamente dalle forze armate francesi, come indicato dal generale Hugues Silvestre de Sacy, comandante del Service historique (servizio storico) dell'armée de l'air in un suo articolo intitolato « Les barrages en Algérie, une vision aérienne du bouclage des frontières », in cui dichiarò:
« La France connaissait l'existence d'une escadrille algérienne qui s'entraînait en Égypte pour ensuite faire des attaques sur l'Algérie à partir de bases perdues dans le désert libyen. La preuve en fut donnée lorsque dès l'indépendance, plusieurs MIG-15 pilotés par des Algériens, s'étaient posés sur la terre algérienne. » |
« La Francia era a conoscenza dell'esistenza di uno squadrone algerino addestrato in Egitto che era in grado di compiere attacchi sull'Algeria partendo da basi posizionate nel deserto libico. La prova ha avuto conferma nel momento in cui all'indipendenza, molti MiG-15 pilotati da algerini, sono atterrati sul suolo algerino. » |
Mezzi in dotazione[modifica | modifica wikitesto]
Nel 2006, con un contratto con la Russia, l'aeronautica algerina ha acquistato 80 nuovi caccia, ancora da consegnare.
Attualmente (2015) la QJJ ha in servizio 228 aerei di cui 70 aerei da combattimento, (vista la radiazione dei MiG-25 e la riconsegna dei MiG-29SMT al costruttore in cambio dei 16 Su-27MKR), 67 da trasporto, 81 da addestramento, 10 aeromobili a pilotaggio remoto e 204 elicotteri.
Aeromobili in uso[modifica | modifica wikitesto]
Aeromobili ritirati[modifica | modifica wikitesto]
- Mikoyan-Gurevich MiG-25 Foxbat - 14 aerei radiati a luglio 2015.
- Mikoyan-Gurevich MiG-23BN Flogger-H
- Mikoyan-Gurevich MiG-23MS Flogger-E
- Mikoyan-Gurevich MiG-23UB Flogger-C
Galleria d'immagini[modifica | modifica wikitesto]
Vista posteriore di un MiG-29 della al-Quwwat al-Jawwiyya al-Jaza'iriyya.
Un Il-78 Midas rifornisce un Su-30MKA.
Note[modifica | modifica wikitesto]
- ^ a b c d e f g h i j k l m n o p q r s t u v w x y z aa ab ac (EN) World Air Force 2018 (PDF), su Flightglobal.com, p. 11. URL consultato il 9 gennaio 2018.
- ^ a b c "IL MAROCCO VUOLE AEREI E SOTTOMARINI RUSSI?", su analisidifesa.it, 17 agosto 2016, URL consultato il 7 ottobre 2016.
- ^ a b c "Algeria. Ricevuti 8 Su-30" - Aeronautica & Difesa" N. 365 - 03/2017 pag. 68
- ^ "Algeria, arriva il Su-34", Aeronautica & Difesa" N. 352 - 02/2016 pag. 66
- ^ stockholm international peace research institute Archiviato il 23 aprile 2014 in Internet Archive..
- ^ a b "ALGERIAN IL-76 CRASH LEAVES SCORES DEAD", su janes.com, 11 aprile 2018, URL consultato il 11 aprile 2018.
- ^ a b "RUSSIA TO DELIVER 14 HEAVY-HAUL HELICOPTERS MIL MI-26T2 tO ALGERIA" Archiviato il 18 maggio 2017 in Internet Archive., su rbth.com, 19 agosto 2015, URL consultato il 11 ottobre 2016.
- ^ "Algeria.Sono pronti i primi due Mi-28NE" - Aeronautica & Difesa" N. 356 - 06/2016 pag. 66
Voci correlate[modifica | modifica wikitesto]
Altri progetti[modifica | modifica wikitesto]
Wikimedia Commons contiene immagini o altri file su Al-Quwwat al-Jawwiyya al-Jaza'iriyya